PARLA MAESTRI. «LA GIORNATA PIU' DURA, LA GIORNATA PIU' BELLA»

GIRO D'ITALIA | 16/05/2024 | 17:58
di Francesca Monzone

Per Mirco Maestri non si è concretizzato il sogno di vincere una tappa al Giro d’Italia, ma dopo il traguardo di Fano la gioia era comunque ben visibile nel suo sguardo perché ha potuto vivere attimi unici che ricorderà per sempre, mentre era in fuga con Julian Alaphilippe.


«Non ho vinto ma sono ugualmente felice: Alaphilippe e Sagan sono due campioni che ho sempre amato e andare in fuga così con Julian è stato bellissimo, quasi quanto una vittoria».


Mirco Maestri corre per il team Polti Kometa di Ivan Basso e Alberto Contador e oggi, nella tappa dei muri marchigiani che hanno reso omaggio a Michele Scarponi, sperava di poter portare a casa la vittoria. «Mi dispiace per la squadra perché avevamo messo un pallino su questa giornata. Sapevamo che sarebbe stata difficile perché era una tappa sulla quale puntavano tanti campioni. Io ho dato tutto quello che avevo e penso di aver onorato la corsa e anche la squadra».

Maestri di anni ne ha 32 ed è diventato professionista con la Bardiani di Reverberi e dal 2022 è entrato a far parte del progetto di Alberto Contador e Ivan Basso. Nato a Guastalla, Maestri è alla sua settima partecipazione al Giro d’Italia e oggi, dopo essere andato in fuga con l’ex iridato, sperava veramente di conquistare  un risultato importante.

«Sicuramente la giornata di oggi è stata la più dura della mia vita, ma anche la più bella. Mentre eravamo in fuga, Alaphilippe mi ha incoraggiato molto nei momenti in cui ero in difficoltà, perché ero già "andato fuori" da un po’. Insomma, è stato veramente molto bello essere incitato da uno dei più grandi campioni di sempre».

Mirco Maestri non ha vinto ma sul suo viso non c’è delusione e un sorriso grande illumina i suoi occhi mentre racconta dell’incredibile fuga con il suo idolo, Julian Alaphilippe. «E’ stato veramente fantastico. In qualche modo è come se oggi avessi vinto. Non è una vittoria e non è neanche un podio, ma penso di aver fatto una buona prestazione e per me è stato veramente incredibile quello che è successo oggi e lo ricorderò per sempre».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un inizio di settembre di grande ciclismo tra Liguria e Toscana, con il Giro della Lunigiana, prima quello femminile juniores e a seguire quello degli juniores uomini. La presentazione degli eventi presso la Sala stampa della Camera dei Deputati...


In un ciclismo in cui chi si ferma è perduto, continua il costante processo di innovazione messo in atto da DMT, azienda che accompagna da diversi anni il Campione del Mondo Pogačar. Arrivano così le nuove Pogi’s Superlight, già ai piedi di...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè si prepara ad affrontare il Giro della Valle d’Aosta con una formazione giovane e ambiziosa. La corsa, articolata in cinque tappe, prenderà il via il 16 luglio da Aosta e si concluderà...


È stata una giornata incredibile, quella che ieri ha vissuto Ben Healy. Il ciclista EF Education-EasyPost ha chiuso al terzo posto la decima tappa della Grande Boucle, con arrivo  a Le Mont-Dore Puy de Sancy e ha indossato la maglia...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla decima tappa del Tour de France. 2.185: YATES È TORNATO!Simon Yates alza le braccia per la 3a volta al Tour dopo due vittorie nel 2019, a Bagnères-de-Bigorre (12ª tappa) e Foix-Prat...


Cogliamo l'occasione del primo giorno di riposo del Tour de France per scoprire cosa mangia e beve il grande favorito alla maglia gialla. Tadej Pogacar e compagni avrebbero più di una buona ragione per brindare a come sta andando la...


Sulle strade impegnative della decima tappa del Tour de France, Vingegaard e Pogacar hanno raggiunto insieme la vetta del Mont-Dore, dopo che il danese è riuscito a resistere a un attacco dello sloveno sulla salita finale. Vedendo che non sarebbe...


Accoppiare bene casco e occhiali è molto importante, del resto, si tratta di due elementi destinati a darci sicurezza e comfort ed è essenziale che ben si sposino sia da un punto di vista strutturale che per il design. In casa...


Corse undici Tour de France. In testa al gruppo. In testa perfino alla carovana. E le suonava a tutti. Yvette Horner aveva trent’anni ed era una fisarmonicista. Veniva da Tarbes, ai piedi dei Pirenei, terra di ciclismo e rugby -...


Per la prima volta nella sua carriera Tadej Pogacar ha perso la maglia di leader due volte nella stessa corsa. Ma quando si parla di un corridore talentuoso come lui, una statistica come questa può anche assumere un significato... insignificante....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024