RADIO1RAI RACCONTERA' IL GIRO D'ITALIA METRO DOPO METRO

GIRO D'ITALIA | 03/05/2024 | 08:10

Anche quest’anno il Giro d’Italia sarà raccontato da Radio1 Rai metro dopo metro per tutti i suoi 3.400,8 chilometri. Tappa dopo tappa, a partire da sabato prossimo 4 maggio con la Venaria Reale-Torino, per finire il 26 maggio con la conclusione a Roma, Rai Radio1 sarà al seguito della corsa in rosa così come da tradizione quasi centenaria. Gli ascoltatori potranno così continuare a pedalare in diretta al fianco dei ciclisti grazie agli inviati e allo studio di Roma.


Ogni giorno andrà in onda “Sulle strade del Giro” con diversi appuntamenti quotidiani. Da lunedì a venerdì sarà Giovanni Scaramuzzino - conduttore dallo Studio Centrale di Saxa Rubra (con la regia di Ombretta Conti) – a scandire il ritmo degli interventi degli inviati, alternando il racconto della corsa con il commento degli ospiti e con l’imperdibile ricorso allo sterminato archivio della Rai per riproporre brani non solo delle radiocronache del passato più celebri, ma anche di quelle meno note o più curiose.


Sulla linea del traguardo ci sarà Cristiano Piccinelli, coadiuvato dal commentatore tecnico Silvio Martinello, olimpionico ad Atlanta nel 1996, mentre i due “centauri” al seguito della corsa saranno Manuel Codignoni e Massimo Ghirotto, professionista a cavallo degli Anni Ottanta e Novanta.

Il tutto in simulcast sul canale digitale Rai Radio1 Sport ascoltabile sulla app e sul sito raiplaysound.it oppure sul WEB, DAB+, DTT e SAT.

Si parte poco dopo le 15.05 con una serie di veloci finestre di aggiornamento, ogni mezz’ora; poi alle 16.33 ca. il via alla lunga diretta - “Sulle strade del Giro” - fino all’arrivo della tappa.  Scatta a quel punto una sorta di staffetta con “Fuori Giro – il dopo tappa”: spazio aperto alle voci degli esperti, degli ascoltatori e dei protagonisti con le interviste in diretta.

Dalle 21, in “Zona Cesarini”, commenti, interviste e presentazione della frazione del giorno dopo: curiosità, personaggi e il racconto dell’Italia attraversata dal Giro.

Il fine settimana, in “Sabato Sport” e “Domenica Sport”, il traguardo di tappa al Giro si aggiunge ai campi, collegati all’interno di “Tutto il calcio minuto per minuto” mentre in seconda serata, il sabato e la domenica, andrà in onda “Speciale Giro d’Italia”, un riepilogo della giornata a beneficio di chi non ha potuto vivere le emozioni pomeridiane.

Inoltre, tutti i giorni, dopo le 18.10 in diretta su Facebook, “Le Pagelle del Giro” con Massimo Ghirotto e Silvio Martinello saranno un momento di incontro con chi vorrà porre domande sulla tappa o sulla corsa in generale e conoscere le opinioni dei nostri esperti.

Contenuti extra, inoltre, sui profili Twitter e Instagram di Radio1 Rai. Sul sito raiplaysound.it l’aggiornamento web della pagina dedicata al Giro, oltre ai servizi nelle pagine sportive all’interno delle principali edizioni del Giornale Radio.

Insomma, per 21 tappe, su Radio1 Rai sarà raccontato tutto il Giro d’Italia metro per metro.

Link al sito: https://www.raiplaysound.it/programmi/sullestradedelgiro

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel vasto e affascinante mondo del ciclismo, ci sono vittorie che vanno oltre il mero risultato sportivo, assumendo il sapore di un riscatto, di un'affermazione personale contro ogni pronostico. Due di queste imprese, distanti nel tempo ma unite da un...


Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...


C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna,  ...


Saranno 11 i corridori italiani al Tour de France, tre in più rispetto allo scorso anno e correranno per 8 diverse squadre del World Tour. Il corridore che tutti aspettano è Jonathan Milan, che con la Lidl-Trek cercherà di vincere...


Sono tanti i corridori italiani che hanno scritto pagine eroiche del ciclismo e tra questi è impossibile non ricordare Claudio Chiappucci, che con le sue fughe e i suoi attacchi in salita incollava davanti alla televisione tutto il pubblico del...


Nel 2024, in Italia, sono stati pubblicati più di 85mila titoli di libri. Significa quasi 240 titoli nuovi ogni giorno, compresi Capodanno e Ferragosto. Una enormità di libri per una minoranza di lettori. Eppure ci sono almeno cinque buone ragioni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024