LA PRIMA A VINITALY DI INGRAVEL È STATA UN SUCCESSO, ORA TUTTI IN MAREMMA...

FUORISTRADA | 24/04/2024 | 07:56

InGRAVEL e Vinitaly: un’accoppiata vincente. Quest’anno, l’evento di eno-cicloturismo in programma dal 20 al 22 settembre a Scansano ha fatto il suo esordio assoluto al salone internazionale del vino e dei distillati di Verona. Bici gravel, mtb e ebike: potete scegliere il mezzo che preferite per partecipare alla tre giorni alla scoperta delle ricchezze culturali e gastronomiche della Maremma.


Per lanciare InGRAVEL, non poteva esserci contesto migliore di Vinitaly, la fiera che celebra le eccellenze del nostro Paese a livello mondiale e che nell’edizione 2024 ha fatto registrare oltre 97 mila presenze e un grande incremento di operatori esteri: circa 30 mila da 140 Paesi.


«Questa grande vetrina ha sancito il nostro connubio perfetto con il Consorzio del Morellino, nostro prezioso partner a supporto dell’evento InGRAVEL del prossimo settembre – commenta Andrea Gurayev, ideatore dell’evento che vi porta alla scoperta della Toscana off road -. Vinitaly è un mondo astratto, fatto da tante personalità, che gira attorno a un’eccellenza del nostro Paese come il vino. Il mondo della bici e Ingravel nello specifico si è appaiato a questo contesto mondano, cogliendo questa grande opportunità. In sella si può scoprire il territorio e, nel frattempo, smaltire un po’ dei bicchieri che si bevono a tavola, come l’ottimo Morellino di Scansano».

Alessio Durazzi, direttore del Consorzio del Morellino, aggiunge: «Vinitaly 2024 è stato un grande evento per noi e ci è piaciuta molto la commistione tra mondo del vino e quello dello sport grazie a Ingravel. La nostra dinamicità ha portato a un risultato unico e d’impatto mediatico, così come per il numeroso pubblico che ha affollato il nostro stand. Abbiamo dato prova di coesione e di visione per il futuro, per cui vogliamo che il nostro territorio venga apprezzato per la molteplicità di offerte tra enogastronomia e percorsi da affrontare in sella».

Gli fa eco l’altra anima di InGRAVEL insieme ad Andrea Gurayev, ovvero Werner Peruzzo: «Vinitaly ha permesso di consolidare il connubio tra InGRAVEL e il territorio, affermando così la forza di un progetto congiunto, volto alla slow mobility e la scoperta di un territorio incontaminato. È stata un’ occasione, inoltre, per promuovere ulteriormente il ciclismo aperto a tutti, rafforzando l'aspetto del pedale rosa, arricchendone le prospettive e l'offerta, grazie ad esperienze uniche e di condivisione».

Dunque, l’appuntamento è per il 20 settembre 2024, con l’aperitivo che darà il la al weekend, poi sabato l’evento clou con due percorsi previsti: lungo (80 km, 1700 metri di dislivello con 80% di sterrato e 20% su asfalto) e corto (40 km, 1000 metri di dislivello con 75% di sterrato e 25% di asfalto). Domenica, invece, grande chiusura con la social ride: 50 km, 800 m di dislivello equamente divisi (50% su sterrato e 50% su asfalto). In quest’occasione ci sarà una chicca, ovvero la possibilità di scalare il Muro del Pirata, 3 km resi famosi dagli allenamenti dell’indimenticato Marco Pantani.

Tra le stelle attese nel weekend di festa in Toscana ci sono il campione del mondo 2008 Alessandro Ballan, il commentatore tecnico di Eurosport Riccardo Magrini e la influencer ed ex sciatrice Marta Giunti. Per maggiori informazioni www.ingravel.com.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ieri a Bergamo erano arrivati tutti per assistere al duello tra Tadej Pogacar e Remco Evenepoel, l’alieno e il suo diretto rivale sono i due corridori più forti al mondo e come tali hanno letteralmente dominato tutte le recenti competizioni...


Si corre oggi la 119a edizione della Parigi-Tours, con partenza fissata da Chartres per la decima volta, con il gruppo pronto a percorrere una distanza totale di 211, 6 km (contro i 213, 8 ​​km del 2024) e con un...


Dice tante cose anche con i fiori, come Merckx. Tadej Pogacar si fa notare, ancora una volta, per quelle attenzioni che non sono proprie di tutti, ma di chi è campione nell’anima e che in ogni caso ha l’anima buona....


Si è svolta all’interno della meravigliosa Villa Gennaioli la conferenza di presentazione de L’Intrepida 2025, la cicloturistica non agonistica su bici d’epoca in programma domenica 19 ottobre ad Anghiari, uno dei Borghi più belli d’Italia. Durante l’incontro sono state illustrate...


Il Festival dello Sport di Trento e il suo folto pubblico hanno accolto l'arrivo di Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica ideata da Alex Zanardi nel 2020 e partita da Gallipoli (Le) lo scorso 21 settembre I 'ragazzi di Alex'...


Con l'ingaggio del polacco Mitoraj, del parmense Masetti e del veneziano Veronese si è chiusa la campagna acquisti della Salus Seregno De Rosa per il 2026. Saranno 13 gli atleti che comporranno la squadra degli juniores diretta dall'ex professionista siciliano...


E’ stato il giorno dei record, dei sogni e dello spettacolo, ma soprattutto è stato il giorno di Tadej Pogacar che ha vinto, dominato e rispettato ogni pronostico. Conquistare 5 Lombardia consecutivi  significa distruggere ogni record e fare qualcosa che...


Mauro Gianetti è l’espressione della felicità. Il CEO della Uae Emirates è abituato ai successi dei suoi ragazzi, ma, certo, quando Tadej Pogacar vince il quinto Lombardia di fila davanti a una folla imponente, che lo incita sul passo di...


Il polacco di Toscana ha detto stop. Rafal Majka scorta il suo amico Pogacar al quinto trionfo di fila al Lombardia, poi i compagni, sotto il palco, lo prendono in braccio e lo fanno volare in aria. Quando parli di...


Bradley Wiggins torna alla ribalta e dire che le sue dichiarazioni fanno rumore è perlomeno riduttivo. L'ex ciclista britannico si è raccontato in una intervista concessa a The Times alla vigilia dell'uscita nelle librerie della sua autobiografia “The Chain”. E quelle...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024