LA PRIMA A VINITALY DI INGRAVEL È STATA UN SUCCESSO, ORA TUTTI IN MAREMMA...

FUORISTRADA | 24/04/2024 | 07:56

InGRAVEL e Vinitaly: un’accoppiata vincente. Quest’anno, l’evento di eno-cicloturismo in programma dal 20 al 22 settembre a Scansano ha fatto il suo esordio assoluto al salone internazionale del vino e dei distillati di Verona. Bici gravel, mtb e ebike: potete scegliere il mezzo che preferite per partecipare alla tre giorni alla scoperta delle ricchezze culturali e gastronomiche della Maremma.


Per lanciare InGRAVEL, non poteva esserci contesto migliore di Vinitaly, la fiera che celebra le eccellenze del nostro Paese a livello mondiale e che nell’edizione 2024 ha fatto registrare oltre 97 mila presenze e un grande incremento di operatori esteri: circa 30 mila da 140 Paesi.


«Questa grande vetrina ha sancito il nostro connubio perfetto con il Consorzio del Morellino, nostro prezioso partner a supporto dell’evento InGRAVEL del prossimo settembre – commenta Andrea Gurayev, ideatore dell’evento che vi porta alla scoperta della Toscana off road -. Vinitaly è un mondo astratto, fatto da tante personalità, che gira attorno a un’eccellenza del nostro Paese come il vino. Il mondo della bici e Ingravel nello specifico si è appaiato a questo contesto mondano, cogliendo questa grande opportunità. In sella si può scoprire il territorio e, nel frattempo, smaltire un po’ dei bicchieri che si bevono a tavola, come l’ottimo Morellino di Scansano».

Alessio Durazzi, direttore del Consorzio del Morellino, aggiunge: «Vinitaly 2024 è stato un grande evento per noi e ci è piaciuta molto la commistione tra mondo del vino e quello dello sport grazie a Ingravel. La nostra dinamicità ha portato a un risultato unico e d’impatto mediatico, così come per il numeroso pubblico che ha affollato il nostro stand. Abbiamo dato prova di coesione e di visione per il futuro, per cui vogliamo che il nostro territorio venga apprezzato per la molteplicità di offerte tra enogastronomia e percorsi da affrontare in sella».

Gli fa eco l’altra anima di InGRAVEL insieme ad Andrea Gurayev, ovvero Werner Peruzzo: «Vinitaly ha permesso di consolidare il connubio tra InGRAVEL e il territorio, affermando così la forza di un progetto congiunto, volto alla slow mobility e la scoperta di un territorio incontaminato. È stata un’ occasione, inoltre, per promuovere ulteriormente il ciclismo aperto a tutti, rafforzando l'aspetto del pedale rosa, arricchendone le prospettive e l'offerta, grazie ad esperienze uniche e di condivisione».

Dunque, l’appuntamento è per il 20 settembre 2024, con l’aperitivo che darà il la al weekend, poi sabato l’evento clou con due percorsi previsti: lungo (80 km, 1700 metri di dislivello con 80% di sterrato e 20% su asfalto) e corto (40 km, 1000 metri di dislivello con 75% di sterrato e 25% di asfalto). Domenica, invece, grande chiusura con la social ride: 50 km, 800 m di dislivello equamente divisi (50% su sterrato e 50% su asfalto). In quest’occasione ci sarà una chicca, ovvero la possibilità di scalare il Muro del Pirata, 3 km resi famosi dagli allenamenti dell’indimenticato Marco Pantani.

Tra le stelle attese nel weekend di festa in Toscana ci sono il campione del mondo 2008 Alessandro Ballan, il commentatore tecnico di Eurosport Riccardo Magrini e la influencer ed ex sciatrice Marta Giunti. Per maggiori informazioni www.ingravel.com.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al termine di una cronosquadre abbastanza imprevedibile, con continui ribaltamenti e recuperi, a Figueres, al rientro della Vuelta in Spagna, fa festa la UAE Team Emirates-XRG. Nei 24, 1 km ad anello con partenza e arrivo dalla cittadina catalana, la...


La politica arriva sulle strade della Vuelta a España 2025. Un gruppo di attivisti ProPal ha frenato la corsa della Israel Premier Tech occupando la sede stradale con uno striscione e bandiere palestinesi. Fortunatamente nessun corridore è caduto ma alcuni...


Podio tutto francese nella seconda tappa del Tour du Poitou Charentes, la Jonzac - Gond Pontouvre da 175.5 chilometri: il campione nazionale Dorian Godon (Decathlon AG2R) precede in volata Arnaud Demare (Arkea B&B) e Benjamin Thomas della Cofidis. Beffato ieri...


Alla conclusione di una giornata passata all'attacco Jonas Abrahamsen ha conquistato la Muur Classic Geraardsbergen 2025. Il norvegese della Uno X, già vincitore del Circuit Franco-Belge e della tappa di Tolosa del Tour de France, si è imposto in solitaria lasciando a 15"...


Il 21enne Lussemburghese Mathieu Kockelmann ha vinto la Montagnat / Val-Suran, quarta tappa del Tour de L’Avenir. Al termine dei 110 chilometri in programma il ragazzo di Schouweiler, campione europeo contro il tempo nel 2022 tra gli Juniores e quest'anno...


E sono tre! Célia Gery si prende anche la quarta tappa del Tour de l'Avenir Femmes che si è conclusa poco fa sul traguardo di Val Suran dopo 76 chilometri di gara. La francese, che in questa edizione della gara ha già...


Il Team Bahrain Victorious ha annunciato di aver fatto siglare un contratto per le stagioni 2026 e 2027 al corridore spagnolo Pau Miquel  Il 25enne è diventato professionista nel 2022 con la squadra Equipo Kern Pharma, dopo averne fatto parte...


Si è risolta sul filo dei millesimi di secondo la cronometro individuale per juniores valida come Gran Premio città di Firenze che stamane si è svolta sulla distanza di chilometri 16. Alla fine si è imposto Giacomo Sgherri, del Team...


La cronometro a squadre di Figueras, con i suoi 24 km di percorso pianeggiante, potrebbe capovolgere la classifica generale e le  squadre favorite per la vittoria finale sembrano essere anche le principali favorite per la cronometro di oggi. Sia UAE Emirates...


La INEOS Grenadiers ha annunciato l'ingaggio del campione francese in carica Dorian Godon con un contratto triennale. Giunto alla sua nona stagione da professionista, il 29enne ha conquistato il suo primo titolo francese a Les Herbiers a giugno, arricchendo un...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024