LA PRIMA A VINITALY DI INGRAVEL È STATA UN SUCCESSO, ORA TUTTI IN MAREMMA...

FUORISTRADA | 24/04/2024 | 07:56

InGRAVEL e Vinitaly: un’accoppiata vincente. Quest’anno, l’evento di eno-cicloturismo in programma dal 20 al 22 settembre a Scansano ha fatto il suo esordio assoluto al salone internazionale del vino e dei distillati di Verona. Bici gravel, mtb e ebike: potete scegliere il mezzo che preferite per partecipare alla tre giorni alla scoperta delle ricchezze culturali e gastronomiche della Maremma.


Per lanciare InGRAVEL, non poteva esserci contesto migliore di Vinitaly, la fiera che celebra le eccellenze del nostro Paese a livello mondiale e che nell’edizione 2024 ha fatto registrare oltre 97 mila presenze e un grande incremento di operatori esteri: circa 30 mila da 140 Paesi.


«Questa grande vetrina ha sancito il nostro connubio perfetto con il Consorzio del Morellino, nostro prezioso partner a supporto dell’evento InGRAVEL del prossimo settembre – commenta Andrea Gurayev, ideatore dell’evento che vi porta alla scoperta della Toscana off road -. Vinitaly è un mondo astratto, fatto da tante personalità, che gira attorno a un’eccellenza del nostro Paese come il vino. Il mondo della bici e Ingravel nello specifico si è appaiato a questo contesto mondano, cogliendo questa grande opportunità. In sella si può scoprire il territorio e, nel frattempo, smaltire un po’ dei bicchieri che si bevono a tavola, come l’ottimo Morellino di Scansano».

Alessio Durazzi, direttore del Consorzio del Morellino, aggiunge: «Vinitaly 2024 è stato un grande evento per noi e ci è piaciuta molto la commistione tra mondo del vino e quello dello sport grazie a Ingravel. La nostra dinamicità ha portato a un risultato unico e d’impatto mediatico, così come per il numeroso pubblico che ha affollato il nostro stand. Abbiamo dato prova di coesione e di visione per il futuro, per cui vogliamo che il nostro territorio venga apprezzato per la molteplicità di offerte tra enogastronomia e percorsi da affrontare in sella».

Gli fa eco l’altra anima di InGRAVEL insieme ad Andrea Gurayev, ovvero Werner Peruzzo: «Vinitaly ha permesso di consolidare il connubio tra InGRAVEL e il territorio, affermando così la forza di un progetto congiunto, volto alla slow mobility e la scoperta di un territorio incontaminato. È stata un’ occasione, inoltre, per promuovere ulteriormente il ciclismo aperto a tutti, rafforzando l'aspetto del pedale rosa, arricchendone le prospettive e l'offerta, grazie ad esperienze uniche e di condivisione».

Dunque, l’appuntamento è per il 20 settembre 2024, con l’aperitivo che darà il la al weekend, poi sabato l’evento clou con due percorsi previsti: lungo (80 km, 1700 metri di dislivello con 80% di sterrato e 20% su asfalto) e corto (40 km, 1000 metri di dislivello con 75% di sterrato e 25% di asfalto). Domenica, invece, grande chiusura con la social ride: 50 km, 800 m di dislivello equamente divisi (50% su sterrato e 50% su asfalto). In quest’occasione ci sarà una chicca, ovvero la possibilità di scalare il Muro del Pirata, 3 km resi famosi dagli allenamenti dell’indimenticato Marco Pantani.

Tra le stelle attese nel weekend di festa in Toscana ci sono il campione del mondo 2008 Alessandro Ballan, il commentatore tecnico di Eurosport Riccardo Magrini e la influencer ed ex sciatrice Marta Giunti. Per maggiori informazioni www.ingravel.com.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda tappa del Giro d’Abruzzo Juniores a Guardia Vomano di Notaresco ha regalato emozioni e colpi di scena. Nonostante la strada a salire fino al traguardo, Alessio Magagnotti dell’Autozai - Contrì ha strabiliato tutti con una volata da manuale....


Manca poco meno di un mese al passaggio del Giro d'Italia sul Colle delle Finestre, salita simbolo dell'edizione numero 108, ma nei giorni scorsi si era fatta largo la preoccupazione alla luce delle abbondanti nevicate avvenute in quota. I colleghi...


Continua il dominio della XdS Astana Team sulle strade del Giro di Turchia: la sesta tappa - la Selçuk - Selçuk (Meryem Ana) di 156 km - ha visto infatti il successo di Harold Lopez Martin che ha preceduto l'esperto...


Manca una settimana esatta al via del Giro d'Italia dall'Albania e le 23 squadre che prenderanno parte alla Corsa Rosa hanno ufficializzato i loro iscritti. Tante le stelle attese in un'edizione che vedrà partecipare ben cinque ex vincitori del Giro...


La INEOS Grenadiers ha scelto una formazione "dinamica e versatile" per il Giro d'Italia del 2025, guidata da un ex vincitore della corsa rosa come Egan Bernal e dallo scalatore olandese Thymen Arensman, che ha chiuso per due volte 6°...


Ebbene sì, stiamo per compiere 30 anni! Nel mese di maggio del 1995, infatti, usciva nelle edicole il primo numero di tuttoBICI, in gran parte dedicato al Giro d'Italia che sarebbe partito di lì a pochi giorni da Perugia con...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Gp Liberazione, di Giro d'Abruzzo juniores, di Giro d'Italia e di tanto...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella la vendita...


‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024