TORNA DOMENICA IL GP DELLA LIBERAZIONE CITTA’ DI CADONEGHE

JUNIORES | 18/04/2024 | 07:56

Dopo il successo dell’edizione del “rientro” dopo 15 anni, nel 2023, il grande ciclismo giovanile ritorna a Cadoneghe anche quest’anno e lo fa con il “GP della Liberazione-Città di Cadoneghe”, grande classica su strada del 21 Aprile, che nell’albo d’oro ha visto vincitori atleti come Dino Zandegù, Endrio Leoni, Silvio Martinello, Alessandro Ballan.


Sotto l’impulso del GS Vigonza-Barbariga (che quest’anno festeggia 50 anni di attività), in collaborazione con SC Giulio Zanon di Cadoneghe e il patrocinio del Comune di Cadoneghe con il sindaco Marco Schiesaro e la giunta comunale, la corsa patavina è tornata a risplendere, presentando domenica 21 Aprile un’intera giornata dedicata al ciclismo giovanile. La mattina, alle ore 9.30, scatteranno gli atleti della categoria allievi   (15-16 anni) che percorreranno un circuito cittadino multi lap per un totale di 56,4 km; nel pomeriggio, dalle ore 15, spazio alla categoria juniores (17-18 anni) che percorreranno lo stesso circuito di 9,4 km per 11 volte, per un totale di 103,4 km.


Numero importante di atleti iscritti (nelle due gare si è quasi raggiunto il massimo consentito di 400 atleti) in rappresentanza di tutta Italia: non solo Triveneto ma anche Lombardia, Nord Ovest, Emilia Romagna, Toscana e Lazio.

Corsa pianeggiante ma piena di insidie, lungo il Comune di Cadoneghe, che lo scorso anno premiava lo junior Matteo De Monte, che ben lanciato dai compagni della Borgo Molino Vigna Fiorita vinceva su Andrea Stefanelli (Polisportiva Monsummanese) e Thomas Bolognesi (Work Service).  La gara juniores anche quest’anno fa parte del Circuito Prestigio D’Oro Alè.

L’innesto della gara allievi in mattinata, assegnerà anche il Campionato provinciale di Padova per la Federazione Ciclistica Italiana.

Per il pubblico presente una speciale mostra fotografica sulla Società Sc Giulio Zanon e le gare organizzate negli anni, promossa da Giuseppe Bilato detto Billy. In occasione dell’evento sarà presente anche una mostra di bici d’epoca, promossa da Mirco PIntonello, ex ciclista della Sc Zanon; quattro bici d’epoca che rappresentano la storia del ciclismo : dal modello Giro Ruota di Umberto Dei del 1923, ad un modello per pista del 1940, fino a una Wilier Triestina del 1953 del campione Toni Bevilacqua, concludendo con una Torpado degli anni Sessanta. Ci sarà dunque la possibilità di ammirare e confrontare questi cimeli con le più nuove biciclette in dotazione ai partecipanti del 2024.

La gara allievi durerà dalle 9.30 alle 11 circa e quella juniores dalle 15 alle 17.30 circa. Le strade inteessate al passaggi della corsa sono : Via Gramsci, Via Matteotti, Via Garibaldi, Via Silvestri, Via Bagnoli, Via Lauro, Via Guido Franco. Arrivo e partenza sono collocati in Via Gramsci vicino alla Chiesa di Mejaniga.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21 e 22 novembre, le porte del HeartQuarter di Cusano Milanino si riapriranno per...


«Gaza è come il ciclismo: c’è sempre necessità di una squadra che ti circondi nei momenti difficili, è questo elemento che ho incontrato fin dal primo contatto con la realtà dei territori che non conoscevo. Le due ruote confermano la...


Il ciclismo è uno sport che continua ad affascinare e a richiamare gente, che scende numerosa sulle strade per veder passare i corridori. Considerando il gran numero di persone che si accalca sulle salite simbolo di questo sport, c’è chi...


Tra corse su strada e appuntamenti in pista, la prima stagione fra gli Under 23 di Davide Stella alla fine avrà una durata complessiva di ben undici mesi. Il diciannovenne di Monfalcone infatti, iniziati i propri impegni agonistici il...


Il presidente del CPA Adam Hansen fa - finalmente - sentire la sua voce sul caso della fusione tra Lotto e Intermarché che non è ancora stata concretizzata e ha fatto discutere per i tempi e i modi con cui...


Un’annata 2025 ricca di successi e soddisfazioni, di grandi numeri, per la società Iperfinish Fabbri nella categoria allievi. Parliamo di numeri ed ecco le cifre di questa marcia continua e trionfale dall’inizio alla fine della stagione. Ventitré vittorie ottenute e...


La notizia era nell’aria da qualche settimana e oggi è arrivata l’ufficializzazione: Premier Tech ha deciso di interrompere la sua sponsorizzazione con il team Israel-Premier Tech. E’ stata la stessa società Premier Tech, ad annunciare la fine della collaborazione, dichiarando...


Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...


Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024