TORNA DOMENICA IL GP DELLA LIBERAZIONE CITTA’ DI CADONEGHE

JUNIORES | 18/04/2024 | 07:56

Dopo il successo dell’edizione del “rientro” dopo 15 anni, nel 2023, il grande ciclismo giovanile ritorna a Cadoneghe anche quest’anno e lo fa con il “GP della Liberazione-Città di Cadoneghe”, grande classica su strada del 21 Aprile, che nell’albo d’oro ha visto vincitori atleti come Dino Zandegù, Endrio Leoni, Silvio Martinello, Alessandro Ballan.


Sotto l’impulso del GS Vigonza-Barbariga (che quest’anno festeggia 50 anni di attività), in collaborazione con SC Giulio Zanon di Cadoneghe e il patrocinio del Comune di Cadoneghe con il sindaco Marco Schiesaro e la giunta comunale, la corsa patavina è tornata a risplendere, presentando domenica 21 Aprile un’intera giornata dedicata al ciclismo giovanile. La mattina, alle ore 9.30, scatteranno gli atleti della categoria allievi   (15-16 anni) che percorreranno un circuito cittadino multi lap per un totale di 56,4 km; nel pomeriggio, dalle ore 15, spazio alla categoria juniores (17-18 anni) che percorreranno lo stesso circuito di 9,4 km per 11 volte, per un totale di 103,4 km.


Numero importante di atleti iscritti (nelle due gare si è quasi raggiunto il massimo consentito di 400 atleti) in rappresentanza di tutta Italia: non solo Triveneto ma anche Lombardia, Nord Ovest, Emilia Romagna, Toscana e Lazio.

Corsa pianeggiante ma piena di insidie, lungo il Comune di Cadoneghe, che lo scorso anno premiava lo junior Matteo De Monte, che ben lanciato dai compagni della Borgo Molino Vigna Fiorita vinceva su Andrea Stefanelli (Polisportiva Monsummanese) e Thomas Bolognesi (Work Service).  La gara juniores anche quest’anno fa parte del Circuito Prestigio D’Oro Alè.

L’innesto della gara allievi in mattinata, assegnerà anche il Campionato provinciale di Padova per la Federazione Ciclistica Italiana.

Per il pubblico presente una speciale mostra fotografica sulla Società Sc Giulio Zanon e le gare organizzate negli anni, promossa da Giuseppe Bilato detto Billy. In occasione dell’evento sarà presente anche una mostra di bici d’epoca, promossa da Mirco PIntonello, ex ciclista della Sc Zanon; quattro bici d’epoca che rappresentano la storia del ciclismo : dal modello Giro Ruota di Umberto Dei del 1923, ad un modello per pista del 1940, fino a una Wilier Triestina del 1953 del campione Toni Bevilacqua, concludendo con una Torpado degli anni Sessanta. Ci sarà dunque la possibilità di ammirare e confrontare questi cimeli con le più nuove biciclette in dotazione ai partecipanti del 2024.

La gara allievi durerà dalle 9.30 alle 11 circa e quella juniores dalle 15 alle 17.30 circa. Le strade inteessate al passaggi della corsa sono : Via Gramsci, Via Matteotti, Via Garibaldi, Via Silvestri, Via Bagnoli, Via Lauro, Via Guido Franco. Arrivo e partenza sono collocati in Via Gramsci vicino alla Chiesa di Mejaniga.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’ha corteggiata, l’ha attesa, ma alla fine, per Julian Alaphilippe, la prima vittoria con la maglia Tudor è arrivata in un contesto d’eccezione, con 150 mila tifosi ad applaudirlo. Il due volte campione del mondo francese si è aggiudicato il...


Un colpo da campione, nel perfetto stile delle sue vittorie più belle: così Julian Alaphilippe ha vinto il Grand Prix du Québec, staccando sull'ultimo strappo che portava al traguardo il francese Pavel Sivakov (UAE Team Emirates-XRG) e un brillante Alberto...


Il bello dell'età, della serenità, della voglia di scherzare. A fine tappa, la diciannovesima del suo secondo grande giro in una sola stagione, Giulio Pellizzari trova la voglia di divertirsi... Facendo i rulli in attesa di salire sul podio delle...


Dopo aver vinto la prima tappa a Torino, indossando la maglia rossa di leader della corsa e dopo il successo a Saragoza, Philipsen è stato il più veloce anche sul traguardo della diciannovesima tappa, lasciandosi alle spalle Mads Pedersen (Lidl-Trek)...


Sconfitto allo sprint al photofinish nella giornata inaugurale dall'austriaco Schmidbauer, l'irlandese Seth Dunwoody (Bahrain Development) conquista in maglia a pois la terza tappa del Turul Romaniei, la Brasov-Buzau da 180 chilometri, 160 dei quali passati in fuga. I suoi compagni...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Un traguardo non banale, perché esigente, con una strada che sale costantemente e riduce la velocità di chi sente il peso dei chilometri e dei giorni. La Vuelta è ormai indirizzata verso la fine, siamo...


Vittoria per Leonardo Volpato, classe 2004 della Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino, nella seconda tappa della Volta a Galicia: 138, 3 chilometri con partenza e arrivo a Caldas de Reis. L'ex Giorgione e Colpack ha anticipato nettamente il portoghese Joao Silva (Porminho...


E' arrivata tutta nel finale l'emozione che ci ha regalato la diciannovesima tappa della Vuelta España, la Rueda - Guijuelo di 161, 9 km: il testa a testa tra Mads Pedersen e Jasper Philipsen sul rettilineo finale che tirava all'insù...


Cesenatico è pronta a vivere una nuova giornata di grande ciclismo con il Memorial Marco Pantani 2025, in programma domani, sabato 13 settembre, con partenza alle ore 11;30 dal Monumento a Marco Pantani. La corsa, che ogni anno ricorda...


Mischa Bredewold concede il bis sulle strade del Tour de l'Ardèche, vince la cronometro di 20 chilometri disputata con partenza ed arrivo a Vals-les-Bains e si porta al comando della classifica generale. La 25enne della SD Worx Protime ha concluso...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024