TUTTO PRONTO PER IL TROFEO PIVA: COMBAI E SAN VIGILIO SALITE DECISIVE, 174 PARTENTI

DILETTANTI | 07/04/2024 | 08:05
di Comunicato Stampa

Quella di oggi è per tanti ragazzi una giornata delicata e fondamentale, perché far bene al Trofeo Piva può aprire loro porte importanti per il futuro. La corsa di Col San Martino, infatti, ha rappresentato un viatico importante verso il professionismo sin dal secondo dopoguerra, quando è nata, e continua ad esserlo oggi, con un ciclismo totalmente diverso e rinnovato.


Da Guido De Rosso a Juan Ayuso, passando per Guido Bontempi, Fabio Baldato, Maurizio Fondriest e Tao Geoghegan Hart, vincere il Piva è sempre stato un affare per corridori di un certo peso. E sarà così anche in questa domenica 7 aprile, quando dal mazzo di 174 corridori ne uscirà uno solo a braccia alzate intorno alle cinque del pomeriggio. Le squadre arrivate qui ieri, per lo più straniere, hanno approfittato della bella giornata per dare un occhio al percorso e capire cosa le aspetta nei circuiti di Combai e San Vigilio. 


Le recenti gare internazionali, Giro del Belvedere e GP Palio del Recioto, hanno evidenziato la forza della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè, che non a caso è l’unica Professional al via. Alessandro Pinarello è in grande forma, ma attenzione anche a Matteo Scalco, vincitore su queste strade al Piva Junior Day del 2022, e Luca Paletti. Poi ci sono la UAE Team Emirates GenZ, con lo sloveno Gal Glivar Luca Giaimi e la Tirol-KTM con l’austriaco Marco Schrettl e il norvegese Trym Brennsæter.

Ma sono diverse le squadre che possono sognare il colpo grosso, come la UC Trevigiani Energiapura Marchiol con Edoardo Zamperini, la General Store con Filippo D’Aiuto, la MBH Bank Colpack Ballan Csb con Florian Samuel Kajamini e Pavel Novak, il Team Technipes #inEmiliaRomagna con Ludovico Crescioli, la Zalf Euromobil Desiree Fior con Tommaso Cafueri, il CTF con Alessandro Borgo, la GW Erco Shimano con lo scalatore colombiano Diego Pescador. Grande attesa, poi, per vedere in azione due primi anni di assoluto talento, Davide Donati della Biesse-Carrera, squadra detentrice del titolo, e Mattia Negrente dell’Astana Qazaqstan. 

IL PERCORSO

A fare da cornice ci saranno come sempre le splendide Colline del Prosecco, patrimonio dell’UNESCO, che terranno compagnia ai corridori per tutto l’arco della gara per un totale di 179,2 km

Si parte alle 12:30 dalla storica Via Treviset di Col San Martino e dopo un tratto di 11,9 km in cui i corridori saliranno verso Guia per poi ridiscendere, comincerà il circuito con la salita del Combai (2,6 km al 6,3%), lungo 17,7 km e da ripetere 7 volte. Le cose cambieranno a circa 45 km dall’arrivo, quando il circuito si arricchirà per gli ultimi due giri con il terribile Muro di San Vigilio700 metri al 10% di pendenza media, durissimo ma scenograficamente unico. Il penultimo giro sarà così lungo 19,4 km, mentre nell’ultimo il Muro di San Vigilio verrà affrontato addirittura due volte, prima e dopo la salita del Combai, con l’ultimo scollinamento che arriverà a ridosso del gran finale di Via Treviset.

QUI DI SEGUITO IL LINK ALLA STARTLIST


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Juan David Sierra porta l'Italia sul gradino più alto della Corsa a Punti Under 23. L'azzurro della Tudor Pro Cycling U23 conquista la medaglia d'oro nella iconica prova dei Campionati Europei su pista in svolgimenti ad Anadia in Portogallo. Sierra...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Il domani non muore mai, e anche oggi Tadej fa quello che ha in serbo di fare: vince. Qui, sul Peyresourde, hanno girato alcune scene dell’episodio numero 18 di 007. E qui parte senza bici da...


Il grande sconfitto di giornata è Remco Evenepoel. Il belga nella cronoscalata di oggi, ha rischiato di perdere il terzo posto in classifica generale e il suo distacco da Pogacar e Vingegaard è ora veramente importante. Il belga ha ammesso...


Altro successo internazionale per Roberto Capello. La promessa astigiana del Team GRENKE Auto Eder, già vincitore a Pieve di Soligo e del titolo tricolore a cronometro, ha conquistato la prima tappa contro il tempo della Medzinárodné dni Cyklistiky (Slovacchia) prova...


Thomas Melotto è di bronzo nella velocità juniores ai campionati europei su pista. Il veronese di Bovolone, 18 anni della Autozai Contri, liquida in finale l'inglese Ioan Hepburn e sale sul podio del prestigioso torneo Continentale che ha visto il...


Lezione numero 2, vittoria di tappa numero 4: Tadej Pogacar domina anche la cronoscalata di Peyragudes, infligge nuovi pesanti distacchi ai suoi avversari e rafforza ulteriormente la sua posizione di re assoluto della Grande Boucle. Lo sloveno, in testa fin...


Colpo doppio dell’olandese Nienke Veenhoven che vince la seconda tappa del Baloise Ladies Tour e conquista la maglia di leader della classifica generale.Nella Olsene - Olsene di 127, 3 km, la portacolori della Visma Lease a Bike ha preceduto l’azzurra...


Una giornata che entra nei libri di storia del 61esimo Giro della Valle d’Aosta. La cronaca a ritroso. Scena finale: Jarno Widar (Lotto) arriva ai 2473 metri del Colle del Gran San Bernardo in perfetta solitudine con 1’53” di distacco...


L’aveva dichiarato pochi giorni fa quando era arrivato quarto alla Piccola Tre Valli Varesine di voler puntare fare bene alla Ciociarissima, e così è stato. Con un’azione travolgente Gabriele Peluso ha vinto sul traguardo di Strangolagalli (FR) e ha concluso...


Tutti insieme, con il cuore gonfio di tristezza e una domanda - perché - che non può avere risposta. Tutti insieme, una carovana che idealmente rappresenta l'intero mondo del ciclismo, tutti uniti nel ricordo di Samuele Privitera. È così che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024