ANNUNCIATE LE 35 SQUADRE PER IL TROFEO PIVA 2024

DILETTANTI | 21/03/2024 | 08:00

Chi vince il Trofeo Piva, solitamente, è un ragazzo destinato a fare il corridore di mestiere. Lo dice l’albo d’oro degli ultimi anni: Giacomo Villa, vincitore nel 2023, è passato professionista con la Bingoal WB, Martin Marcellusi (2022) corre con la VF Group-Bardiani CSF-Faizanè, Juan Ayuso (2021) è uno dei capitani della UAE Team Emirates, Georg Zimmermann (2019) è in Intermarchè-Wanty, e l’elenco, volendo, continua.


Questo perché il livello partenti è sempre di altissima caratura e per emergere bisogna possedere qualità fuori dal normale. D’altronde, a Col San Martino (TV) arrivano alcune delle migliori squadre U23 del mondo, e anche quest’anno, il 7 aprile, le Colline del Prosecco si riempiranno di tanti talenti di cui sentiremo parlare anche in futuro.


Saranno 35 le squadre al via del Trofeo Piva 202418 italiane, rappresentanti 8 Regioni, e 18 straniere, provenienti da 12 Paesi diversi, per un totale di 175 corridori partenti. Ci sarà ovviamente la formazione campione in carica, la Biesse-Carrera, e con lei i team italiani che hanno fatto la storia recente della corsa, la MBH Bank Colpack Ballan CSB e la Zalf Euromobil Désirée Fior, e poi le altre Continental, la Technipes #inEmiliaRomagna, il CT Friuli-Victorious, la Rime-Drali, la Gallina Lucchini Ecotek, la Work Service, la General Store Essegibi F.lli Curia e la Q36.5 Continental, vivaio della formazione Professional svizzera.

A proposito di Professional, anche nel 2024 non mancherà la VF Group-Bardiani CSF-Faizanè, giunta alla sua terza partecipazione, che darà modo ai suoi giovani prospetti di mettersi in mostra e provare a portarsi a casa una delle classiche più prestigiose del calendario U23, come fece Marcellusi nel 2022.

Tra le straniere, hanno vista sul WorldTour squadre satelliti come la nuova UAE Team Emirates GenZ, l’Astana Qazaqstan DT e la Nippo EF Martigues, mentre tra le Continental vanno segnalate le austriache Tirol KTM e WSA KTM Graz p/b LEOMO, la tedesca Rad-net Oßwald, le slovene CT Kranj, Ljubljana Gusto Santic e Adria Mobil e l’americana Team Skyline

Quest’anno più che mai, inoltre, il Trofeo Piva avrà tinte latino-americane, vista la presenza della colombiana GW Ergo Shimano e della messicana Team Petrolike, gestita dal grande Gianni Savio, senza dimenticare la A.R. Monex - l’anno scorso ha lanciato il talentuosissimo Isaac Del Toro (vincitore dell’Avenir e ora in UAE) - che ha licenza sanmarinese ma ha una forte anima messicana. 

“Con un calendario internazionale sempre più denso di appuntamenti, non è certo facile riuscire a ritagliarsi il proprio spazio e attrarre le migliori squadre di categoria - spiega il Presidente dell’AC Col San Martino, Mario De Rosso -. Anche per il 2024, però, siamo riusciti ad allestire un parterre di assoluto livello, che vedrà tanti talenti darsi battaglia sulle nostre belle strade. Sono sicuro che anche il vincitore della prossima edizione sarà un ragazzo di cui sentiremo parlare molto nei prossimi anni”.

Sabato 23 marzo, alle ore 11:30, il 75° Trofeo Piva verrà ufficialmente presentato presso il laboratorio dello scultore fabbro artistico Valentino Moro, in Via Pre Jacobino 20/A 31050 Miane (TV).


SQUADRE TROFEO PIVA 2024

Italiane: VF Group-Bardiani CSF-Faizanè, Technipes #inEmiliaRomagna, CT Friuli Victorious, Team MBH Bank Colpack Ballan CSB, Team Rime-Drali, Biesse-Carrera, Gallina Ecotek Lucchini, Work Service Vitalcare Dynatek, Q36.5 Continental, Hopplà-Petroli Firenze-Don Camillo, Mastromarco Fans Club Nibali, Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino, UC Trevigiani Energia Pura Marchiol, General Store Essegibi F.lli Curia, Solme-Olmo, Zalf Euromobil Désirée Fior, Team Bike Sicilia.

Straniere: Tirol KTM, WSA KTM Graz p/b LEOMO (Austria), UAE Team Emirates GenZ (Emirati Arabi Uniti), Amical Vélo Club Aixois, Nippo EF Martigues (Francia), GW Ergo Shimano (Colombia), Rad-net Oßwald, MaxSolar (Germania), Zappi Racing Team, Project One (Gran Bretagna), UC Monaco (Principato di Monaco), A.R. Monex (San Marino), CT Kranj, Ljubljana Gusto Santic, Adria Mobil (Slovenia), Team Petrolike (Messico), Team Skyline (USA), Astana Qazaqstan DT (Kazakhstan).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elia Viviani nuovo Team Manager, Roberto Amadio nuovo Commissario Tecnico della strada categoria élite e Marco Villa responsabile del settore pista femminile (insieme a Diego Bragato) e del settore cronometro: sono queste le novità nell’assetto delle Nazionali Italiane di Ciclismo ufficializzate...


Ieri è andato in scena l'ormai tradizionale corso formativo per i neoprofessionisti italiani, che ci ha permesso di scoprire i volti nuovi che dal 2026 faranno parte della massima categoria. Tra loro spiccano Matteo Milan, fratello minore di Jonathan, cresciuto...


Ormai tenere i conti dei successi raggiunti dalla A&J all Sports è praticamente impossibile, basti pensare che figurano tutte le corse Monumento, i tre grandi giri, Mondiali, Europei, Olimpiadi, l’elenco è praticamente infinito. L’agenzia di management dei fratelli Alex e...


È stato tante cose, soprattutto un buon corridore e un bravissimo direttore sportivo, ma anche un ottimo team manager. Oggi il Premio Fair Play 2025, organizzato dal Panathlon Club Bergamo “Mario Mangiarotti” è andato tra gli altri, a Claudio Corti,...


Le indiscrezioni circolate nelle scorse settimane hanno trovato oggi una conferma: Michele Gazzoli correrà nel 2026 con la Solution Tech-Vini Fantini. Il bresciano classe ‘99, prossimo a diventare papà, era stato accostato con insistenza negli ultimi tempi alla formazione...


Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024