PINARELLO: «NON MI VOGLIO FERMARE, ANCHE AL PIVA PER FAR BENE»

DILETTANTI | 05/04/2024 | 10:37

L’appetito vien mangiando e Alessandro Pinarello si è appena seduto a tavola. Il classe 2003 della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè ha vinto il GP Palio del Recioto martedì scorso, mettendo fine a un digiuno che durava dal 2021, nel suo ultimo anno da juniores. Trevigiano di Giavera del Montello, domenica 7 aprile sarà al via del Trofeo Piva 2024, dove proverà a dare continuità agli ottimi ultimi risultati.


Pinarello ha alternato negli ultimi due anni e mezzo attività da professionista e altre da U23, dimostrando in questi primi mesi del 2024 di aver compiuto un importante salto di qualità. All’attacco al Trofeo Laigueglia, ha chiuso al 3° posto il Tour of Antalya, corsa a tappe professionistica, prima di piazzarsi al 4° posto al Giro del Belvedere e vincere, come detto, il Recioto.


«È stata una bella settimana, prepararsi al weekend con una vittoria in tasca è senzaltro piacevole - ha detto Pinarello -. Allo stesso tempo, però, so che ora sarò uno degli osservati speciali, quindi in tanti mi marcheranno. La condizione è quella che volevo, siamo in un periodo in cui è facile ammalarsi tra il cambio di stagione e la pioggia, ma per il momento è andato tutto bene. La consapevolezza nei miei mezzi è cresciuta e ora voglio far bene anche al Trofeo Piva».

L’anno scorso chiuse 6° a Col San Martino, ma rispetto agli avversari avrà sicuramente un vantaggio, dal momento che corre sulle strade (quasi) di casa: «Il tracciato lo conosco a memoria, daltronde siamo a qualche chilometro da casa mia. Il Combai è una salita non durissima, ma che ripetuta più volte farà sicuramente selezione. Il muro di San Vigilio lo conosco meno, non lo faccio mai in allenamento, ma qualche settimana fa sono venuto a studiarlo per rinfrescarmi un po’ la memoria. Non sarà facile tenere la corsa chiusa, di controllo ce n’è sempre poco e questa è la differenza più grande rispetto a una gara professionistica, ma proveremo a farci trovare pronti per ogni scenario».

La sua squadra sarà una delle più attrezzate del gruppo, ma proprio perché sarà difficile controllare tutti, non ci si può permettere di sottovalutare nessuno: «Non sono uno che studia la startlist o che analizza gli avversari - ha concluso Alessandro -. Vivo abbastanza il momento, quindi penserò a come interpretare la gara solo domenica. Mi immagino, comunque, che i corridori saranno più o meno quelli che ho affrontato la scorsa settimana. Noi faremo qualche cambio, ma lobiettivo rimane lo stesso».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...


Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...


Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...


È stata davvero una disavventura, quella occorsa alla Cofidis, vittima di un furto nella notte fra sabato e domenica. Una corsa contro il tempo per lo staff Cofidis e i suoi partner Look e Campagnolo per porre rimedio e continuare...


Da una parte c’è Jonas Vingegaard che ha iniziato il Tour de France con uno spirito nuovo al punto che ieri ha anche tentato un attacco nel finale e poi si è gettato nella volata conquistando il terzo posto, dall’altra...


DECATHLON e AG2R LA MONDIALE annunciano un cambiamento nella struttura azionaria di France Cyclisme, l'entità legale del team DECATHLON AG2R LA MONDIALE. Dalla fine della stagione 2025, DECATHLON diventerà l'unico proprietario del team, subentrando ad AG2R LA MONDIALE. Un'eredità di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024