PINARELLO: «NON MI VOGLIO FERMARE, ANCHE AL PIVA PER FAR BENE»

DILETTANTI | 05/04/2024 | 10:37

L’appetito vien mangiando e Alessandro Pinarello si è appena seduto a tavola. Il classe 2003 della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè ha vinto il GP Palio del Recioto martedì scorso, mettendo fine a un digiuno che durava dal 2021, nel suo ultimo anno da juniores. Trevigiano di Giavera del Montello, domenica 7 aprile sarà al via del Trofeo Piva 2024, dove proverà a dare continuità agli ottimi ultimi risultati.


Pinarello ha alternato negli ultimi due anni e mezzo attività da professionista e altre da U23, dimostrando in questi primi mesi del 2024 di aver compiuto un importante salto di qualità. All’attacco al Trofeo Laigueglia, ha chiuso al 3° posto il Tour of Antalya, corsa a tappe professionistica, prima di piazzarsi al 4° posto al Giro del Belvedere e vincere, come detto, il Recioto.


«È stata una bella settimana, prepararsi al weekend con una vittoria in tasca è senzaltro piacevole - ha detto Pinarello -. Allo stesso tempo, però, so che ora sarò uno degli osservati speciali, quindi in tanti mi marcheranno. La condizione è quella che volevo, siamo in un periodo in cui è facile ammalarsi tra il cambio di stagione e la pioggia, ma per il momento è andato tutto bene. La consapevolezza nei miei mezzi è cresciuta e ora voglio far bene anche al Trofeo Piva».

L’anno scorso chiuse 6° a Col San Martino, ma rispetto agli avversari avrà sicuramente un vantaggio, dal momento che corre sulle strade (quasi) di casa: «Il tracciato lo conosco a memoria, daltronde siamo a qualche chilometro da casa mia. Il Combai è una salita non durissima, ma che ripetuta più volte farà sicuramente selezione. Il muro di San Vigilio lo conosco meno, non lo faccio mai in allenamento, ma qualche settimana fa sono venuto a studiarlo per rinfrescarmi un po’ la memoria. Non sarà facile tenere la corsa chiusa, di controllo ce n’è sempre poco e questa è la differenza più grande rispetto a una gara professionistica, ma proveremo a farci trovare pronti per ogni scenario».

La sua squadra sarà una delle più attrezzate del gruppo, ma proprio perché sarà difficile controllare tutti, non ci si può permettere di sottovalutare nessuno: «Non sono uno che studia la startlist o che analizza gli avversari - ha concluso Alessandro -. Vivo abbastanza il momento, quindi penserò a come interpretare la gara solo domenica. Mi immagino, comunque, che i corridori saranno più o meno quelli che ho affrontato la scorsa settimana. Noi faremo qualche cambio, ma lobiettivo rimane lo stesso».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ stata una giornata tranquilla per Jonas Vingegaard e  la sua Visma – Lease a Bike e, al termine della dodicesima frazione, la situazione nella classifica generale è rimasta invariata. Il campione danese è il leader nella classifica generale ma...


Juan AYUSO. 10 e lode. Aggiunge sale ad una pietanza già saporita da anni. Entra prepotentemente a 22 anni (dicasi ventidue) nel circolo di quei corridori nati pronti, che scalpitano, che sgomitano, che chiedono spazio e se non glielo dai...


Successo per il team australiano della “Liv Alula Jayco Ctw” nella cronometro a squadre che ha aperto la 29^ edizione del Giro della Toscana. La formazione più veloce ha percorso i 5 km della gara in poco più di 6...


Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...


Esattamente a un mese da oggi (4 ottobre) sarà “Il Lombardia Under 23”. Quest’anno ricorre l’edizione numero 97 che significa un passo in più verso il Centenario di una corsa fra le più sentite e prestigiose del calendario internazionale.Ma è...


Marco Manenti è sfrecciato vittorioso nella prima tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia per dilettanti, la Palazzolo dello Stella-Buttrio di 156 chilometri. Il bergamasco del Team Hopplà si è imposto allo sprint superando al fotofinish il colombiano Santiago...


Vince a gruppo compatto e vince anche dopo più di 100 chilometri di fuga. E' una super Lorena Wiebes quella che ha conquistato il terzo successo di tappa consecutivo al Simac Tour 2025 regolando un gruppo di altre sedici fuggitive....


Terza tappa e terza vittoria per la Visma Lease a Bike al Lloyds Bank Tour of Britain, la Milton Keynes-Ampthill di 122 chilometri. Questa volta è Matthew Brennan a piazzare la stoccata vincente dopo la doppietta nelle due prime frazioni del compagno...


Con la vittoria di Nikiforos Arvanitou si è conclusa la 72sima edizione del Giro di Bulgaria. Il greco del Team United Shipping ha preceduto i tedeschi Rober di 21" e Borresch di 25". Degli italiani in gara il migliore è...


Il 49° Giro della Lunigiana si apre con una “prima volta”: Anatol Friedl ha firmato il primo successo di tappa per l’Austria nella storia della corsa. Il bicampione europeo di MTB ha attaccato in discesa dal Passo del Bocco insieme...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024