BLABLABIKE, IVAN BASSO: «CHI CRITICA FUGHE COME QUELLA DELLA SANREMO CAPISCE POCO DI CICLISMO»

TUTTOBICI | 21/03/2024 | 08:15
di Nicolò Vallone

Dopo ogni corsa di rilievo come una Milano-Sanremo, una parte dell'opinione pubblica ciclistica si rivolge alle squadre protagoniste delle "fughe dimostrative" o "pubblicitarie" che hanno poche speranze di arrivare al traguardo. Al telefono col nostro direttore, Ivan Basso ha voluto rispondere a certe critiche in rappresentanza non solo della Polti Kometa ma di tutte le Professional costrette a inventarsi qualcosa per lasciare il segno al cospetto dei top team. Quali le sue argomentazioni? Scopritelo nei nove minuti che chiudono questa puntata.


(Foto di Maurizio Borserini)


Oltre a Basso, protagonisti dell'appuntamento numero 210 con BlaBlaBike sono Matteo Sobrero, Alberto Bettiol e Brent Copeland

Per ascoltare il podcast CLICCA QUI o corri sul nostro canale Spotify.
Se non hai mai provato e non sai come fare, allora schiaccia il tasto qui sotto: è facile! 

Copyright © TBW
COMMENTI
Caro Basso
21 marzo 2024 10:08 Carbonio67
Bisogna accettare le critiche, visti i risultati. Chi critica capisce poco di ciclismo ? Non credo...

Critiche giuste
21 marzo 2024 10:18 Albertone
Ho letto piu' volte di ambizioni world tour e Contador ha fatto fioretto nel caso vengano vinte 2 ( due ) tappe al prossimo Giro. Va bene tutto, ma i risultati ad ora, quali sono ?

Mondo
21 marzo 2024 10:51 CarloBike
Come ogni lavoro del mondo, contano i risultati. Attendo di vederne da una squadra iper chiacchierata. Spero x voi e per il movimento Italico arrivino

Bisogna migliorare
21 marzo 2024 11:13 Cicorececconi
Le volte che ho letto critiche a Pogacar,Vingegaard, Van Aert e campioni simili, non si contano. Quindi, parliamo di gente che vince ed e' criticata. Figuriamoci se per voi devono essere rose e fiori e dirvi sempre bravi. Ma guarda te !

Non c'è bisogno
21 marzo 2024 14:35 Bicio2702
di essere degli Einstein per capire che quelle fughe condannate in partenza sono solo per mostra alle telecamere delle magliette dei corridori in fuga. E basta.

@ bicio
21 marzo 2024 15:42 Carbonio67
Esatto. Peccato che senza risultati non si dice messa.

On oublie Marc Gomez!
21 marzo 2024 15:57 Merlin1
Oui ce coureur a gagné Milan san remo lors d' une échappée en partant au kilomètre zéro au départ. Oui, Ivan Basso à raison : il faut que ses coureurs soient des attaquants. Les Francais Jacky Durand, Auge et Thierry Marie ont gagné de belles courses en solitaire. Alors, pourquoi critiquer IVAN Basso ? Il a raison. Tout le monde n' est pas un sprinter.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...


C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna,  ...


Saranno 11 i corridori italiani al Tour de France, tre in più rispetto allo scorso anno e correranno per 8 diverse squadre del World Tour. Il corridore che tutti aspettano è Jonathan Milan, che con la Lidl-Trek cercherà di vincere...


Sono tanti i corridori italiani che hanno scritto pagine eroiche del ciclismo e tra questi è impossibile non ricordare Claudio Chiappucci, che con le sue fughe e i suoi attacchi in salita incollava davanti alla televisione tutto il pubblico del...


Nel 2024, in Italia, sono stati pubblicati più di 85mila titoli di libri. Significa quasi 240 titoli nuovi ogni giorno, compresi Capodanno e Ferragosto. Una enormità di libri per una minoranza di lettori. Eppure ci sono almeno cinque buone ragioni...


Un tornante dopo l’altro fino alla cima brulla e arida del Mont Ventoux, la “bestia della Provenza”. Quasi 21 chilometri di salita con pendenze fino al 20%, sotto il sole d’estate e sopra un paesaggio lunare. È qui, nella tappa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024