BLABLABIKE, IVAN BASSO: «CHI CRITICA FUGHE COME QUELLA DELLA SANREMO CAPISCE POCO DI CICLISMO»

TUTTOBICI | 21/03/2024 | 08:15
di Nicolò Vallone

Dopo ogni corsa di rilievo come una Milano-Sanremo, una parte dell'opinione pubblica ciclistica si rivolge alle squadre protagoniste delle "fughe dimostrative" o "pubblicitarie" che hanno poche speranze di arrivare al traguardo. Al telefono col nostro direttore, Ivan Basso ha voluto rispondere a certe critiche in rappresentanza non solo della Polti Kometa ma di tutte le Professional costrette a inventarsi qualcosa per lasciare il segno al cospetto dei top team. Quali le sue argomentazioni? Scopritelo nei nove minuti che chiudono questa puntata.


(Foto di Maurizio Borserini)


Oltre a Basso, protagonisti dell'appuntamento numero 210 con BlaBlaBike sono Matteo Sobrero, Alberto Bettiol e Brent Copeland

Per ascoltare il podcast CLICCA QUI o corri sul nostro canale Spotify.
Se non hai mai provato e non sai come fare, allora schiaccia il tasto qui sotto: è facile! 

Copyright © TBW
COMMENTI
Caro Basso
21 marzo 2024 10:08 Carbonio67
Bisogna accettare le critiche, visti i risultati. Chi critica capisce poco di ciclismo ? Non credo...

Critiche giuste
21 marzo 2024 10:18 Albertone
Ho letto piu' volte di ambizioni world tour e Contador ha fatto fioretto nel caso vengano vinte 2 ( due ) tappe al prossimo Giro. Va bene tutto, ma i risultati ad ora, quali sono ?

Mondo
21 marzo 2024 10:51 CarloBike
Come ogni lavoro del mondo, contano i risultati. Attendo di vederne da una squadra iper chiacchierata. Spero x voi e per il movimento Italico arrivino

Bisogna migliorare
21 marzo 2024 11:13 Cicorececconi
Le volte che ho letto critiche a Pogacar,Vingegaard, Van Aert e campioni simili, non si contano. Quindi, parliamo di gente che vince ed e' criticata. Figuriamoci se per voi devono essere rose e fiori e dirvi sempre bravi. Ma guarda te !

Non c'è bisogno
21 marzo 2024 14:35 Bicio2702
di essere degli Einstein per capire che quelle fughe condannate in partenza sono solo per mostra alle telecamere delle magliette dei corridori in fuga. E basta.

@ bicio
21 marzo 2024 15:42 Carbonio67
Esatto. Peccato che senza risultati non si dice messa.

On oublie Marc Gomez!
21 marzo 2024 15:57 Merlin1
Oui ce coureur a gagné Milan san remo lors d' une échappée en partant au kilomètre zéro au départ. Oui, Ivan Basso à raison : il faut que ses coureurs soient des attaquants. Les Francais Jacky Durand, Auge et Thierry Marie ont gagné de belles courses en solitaire. Alors, pourquoi critiquer IVAN Basso ? Il a raison. Tout le monde n' est pas un sprinter.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
 La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica che, a seguito della caduta avvenuta durante la tappa di ieri, Alessandro Pinarello  non prenderà il via nella tappa odierna del Giro d’Italia, da Potenza a Napoli. Gli accertamenti clinici effettuati hanno evidenziato una...


Riccò. Lui, Silvano, da Vignola, del 1959, non l’altro, Riccardo, da Sassuolo, del 1983, 14 anni e 25 chilometri di distanza. Silvano Riccò, professionista dal 1982 al 1987, due vittorie e cento piazzamenti, e un terzo posto alla Milano-Sanremo, quella...


Mathias Vacek continua a stupire in questo Giro d’Italia e nel suo paese, Beroun nella Repubblica Ceca, tutti stanno facendo il tifo per lui. Vacek ha 22 anni e forse sognava la maglia rosa, ma si sente ugualmente un super...


Si susseguono le indiscrezioni secondo cui Ineos e TotalEnergies sarebbero pronte a celebrare un matrimonio sportivo in vista della stagione ciclistica 2026. L’ufficialità ancora manca ma è pur vero che in questi ultimi giorni le voci di corridoio si stanno...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


Le prime tappe del Giro d'Italia e l'immediata vigilia della frazione con arrivo a Tagliacozzo al centro dell'appuntamento numero 11 con Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. La rosa di Pedersen e le prospettive di...


Con i suoi 227 chilometri, la Potenza-Napoli è la tappa più lunga del Giro 2025. Partenza da Potenza in direzione Irpinia attraverso le montagne lucane con la lunga salite Valico di Monte Carruozzo (Gpm di 2a categoria). per seguire in...


Domani, giovedì 15 maggio, partirà da Potenza per arrivare a Napoli, la terza tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame...


Sono tante le iniziative collaterali che si svolgono attorno al Giro d'Italia. Una di queste è Reporter per un Giorno. Si tratta dell'iniziativa dedicata ai giovani e alle loro passioni sportive: unisce scrittura e fotografia in una sola giornata, per...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica dedicata ad una giornata di ciclismo giovanile che è un tradizionale appuntamento del movimento bresciano. I riflettori si accenderanno sulla...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024