IL CASCO DELLA VISMA. «FINCHE ABBIAMO QUELLO PIU' VELOCE, TUTTI GLI ALTRI POSSONO RIDERE...»

PROFESSIONISTI | 05/03/2024 | 08:20
di Francesca Monzone

La Visma-Lease a Bike ieri nella cronometro che ha aperto la Tirreno-Adriatico si è presentata con un casco veramente avveniristico, frutto di uno studio attento il cui fine è quello di dare maggior velocità ai corridori in gara.


Nonostante il nuovo casco, Vingegaard è arrivato nono a 21 secondi dal vincitore Ayuso e il giovane Uijtdebroekers ha chiuso con un ritardo di un minuto e 9 secondi. Potrebbe sembrare un risultato poco gratificante, considerando l’utilizzo del casco Giro Aerohead 2.0, ma per il team in realtà i risultati  soddisfacenti sono stati influenzati in modo negativo da un errore di lettura delle previsioni metereologiche. Un errore questo, commesso dal team e che ha portato a far correre i propri corridori mentre c’era pioggia, piuttosto che scegliere il momento in cui l’asfalto sarebbe stato più asciutto.


Il nuovo casco ha fatto discutere e anche sui social sono apparse diverse parodie, con immagini divertenti,in cui si gioca con la forma spaziale del nuovo Giro Aerohead 2.0.

Gerard Rietjens, esperto di aerodinamica e di scienza nel team olandese, ha studiato con attenzione questi caschi e attraverso un video ha spiegato alcune caratteristiche. «L'obiettivo di questo casco è garantire la massima aerodinamica. Ecco perché abbiamo iniziato a pensare fuori dagli schemi – Ha spiegato  l'olandese – per questo abbiamo usato un modello così rivoluzionario.  Abbiamo trascorso molte ore nella galleria del vento per testarlo. Prima con i manichini, poi con i nostri corridori e  dopo alcuni aggiustamenti e perfezionamenti, alla fine siamo arrivati ​​a questo modello».

Tutto viene calcolato in modo maniacale e il super casco, anche se nel suo primo utilizzo non ha dato il massimo del rendimento, in casa Visma – Lease a Bike sono ottimisti, con la certezza che raggiungeranno i risultati desiderati.

«È difficile conoscere il vantaggio in termini di tempo o percentuali perché l’aerodinamica è più di semplice casco – ha continuato Rietjens -. Bisogna guardare il tutto in un unico insieme, dalla forma del casco, alla forma che arriva nella parte posteriore fino alla posizione della testa e così via. Le analisi in laboratorio e nella galleria del vento sono già state effettuate e non lasciano spazio a dubbi. È importante mantenere la testa nella posizione corretta. Se non lo fai, il casco sarà un elemento contro di te».

Sui social intanto si scherza sulla particolare forma del casco in uso alla Visma, sicuramente unico nella cronometro della Tirreno-Adriatico. Nella squadra però non sono preoccupati per questa forma di scherzo e ci ridono sopra anche loro,  certi di avere un prodotto che li farà andare più veloci degli altri.

«Non ci interessano certe cose – ha continuato Rietjens - Come dicono i ragazzi: finché abbiamo il casco più veloce, gli altri possono ridere quanto vogliono. Non posso prevedere il futuro, ma sono abbastanza sicuro che ce ne saranno altri uguali nel gruppo la prossima stagione».

Copyright © TBW
COMMENTI
solita simpatia
5 marzo 2024 09:41 Darkprince
e gia tanto la vostra squadra dimostra la solita simpatia

Darkprince
5 marzo 2024 10:15 Bicio2702
Chi vince, non è mai simpatico...

Considerazione
5 marzo 2024 11:38 italia
La Gazzetta: " casco da guerre stellari": non sono d'accordo per me: "casco da Willy il coyote" !!

Considerazione
5 marzo 2024 11:43 italia
A questo punto perché per velocizzare il mezzo non si mettono le carenatura stile Moto GP ? Inoltre considerando che nel ciclismo esistono decine di specialità dal ciclismo su strada alla bmx, ciclopalla, nascondino con la bicicletta ..... perché non si pensa ad istituire una sezione con reclinate e reclinate carenatura??

Considerazione 3
5 marzo 2024 11:48 italia
Ma ci pensate una reclinata carenatura ad esempio costruita una ditta di vertice tipo pinarello che fa il record dell'ora intorno ai 100 orari!! Possibile che in questo sport non si capisce l'importanza della velocità? Grazie per l'ascolto

Anni '90
5 marzo 2024 13:31 Miguelon
Anche in quegli anni esisteva un casco simile.

@ darkprince
5 marzo 2024 14:29 Carbonio67
Si chiama consapevolezza dei propri mezzi.

Sicuro al 100%
5 marzo 2024 15:57 Arrivo1991
Lo avesse indossato un'altra squadra, andava bene. L' importante e' far tempesta in un bicchiere

Se non ricordo male
5 marzo 2024 23:42 pickett
Vlasov lo scorso anno indossava un casco altrettanto buffo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


Tour de France. Giornata di sole e festa, la festa del ciclismo e della vita. Lui è seduto a tavola. Una bella (insomma) tovaglia a fiori, rose addirittura. A bere e mangiare. Primo, secondo. Pronti, via. Proprio in quell’istante sopraggiunge...


Il Belgio ha chiuso la primavera senza aver ottenuto vittorie nelle Classiche Monumento. Van Aert, Evenepoel, Benoot e De Lie non sono riusciti a salire sul gradino più alto del podio di una delle 4 Classiche monumento e il dominio...


Una bella cornice di pubblico ha fatto da contorno ad una vera e propria ‘opera d’arte’, ovvero quello che è stato il Campionato Regionale Lombardo donne junior che si è tenuto a Cantù e che ha visto al via le...


Ci sono un italiano, un americano e un giapponese… sembra l’incipit di una barzelletta, ma è invece l’inizio di una storia. Una storia italiana, una delle tante che abbiamo raccontato in questi due anni di “Capitani Coraggiosi”. Un italiano, un...


La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva del Garda,  la nuova trail e-bike di casa Bianchi è stata riprogettata...


Un tuffo indietro nel tempo per Francesco Moser, il prossimo 20 settembre: sarà presente alla premiazione della Milano - Rapallo. Quest'anno, la classicissima del Tigullio, per festeggiare nel migliore dei modi la sessantesima edizione, diventa internazionale è annuncia un elenco...


Hopplà fortissimamente Hopplà sulle strade del Valdarno nella 56 ^ Coppa Penna valevole come Campionato Regionale élite e under 23. Un altro schiacciante trionfo con sei atleti nelle Top ten al termine di una gara con 124 partenti e 46...


È giapponese il vincitore del Gran Premio Città di Cortona-Trofeo Val di Perle. Koshi Narita del Japan Cucling Federation ha conquistato la vittoria precedendo il toscano Ballerini e l’emiliano Fabbri, tandem del Team Vangi Il Pirata una delle formazioni più...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024