POGACAR. «STRADE BIANCHE DIVERTIMENTO PURO, MI ASPETTO UNA GARA VELOCE E MOLTO DURA»

PROFESSIONISTI | 02/03/2024 | 08:10
di Francesca Monzone

Remco Evenepoel e Jonas Vingegaard hanno già iniziato a correre e a vincere e adesso è arrivato il momento di Tadej Pogacar, che a Strade Bianche oggi farà il suo esordio stagionale. «Non vedo l'ora di correre – ha detto Pogacar a Siena alla presentazione delle squadre  - Strade Bianche è puro divertimento. È la prima gara di un giorno che ho corso nella mia carriera tra i professionisti».


Era il 2019 quando il campione sloveno partecipò per la prima volta alla corsa toscana piazzandosi al trentesimo posto, con la vittoria andata ad Alaphilippe, che ebbe la meglio su Fuglsang e Van Aert. Ci fu poi un tredicesimo posto e ancora un settimo e infine la vittoria nel 2022, mentre lo scorso anno, dopo La Ruta del Sol era volato direttamente alla Parigi-Nizza.


I paesaggi nella campagna toscana piacciono a Pogacar e lo incitano ogni volta a correre per ottenere la vittoria. «Il fatto che sia così tecnico risveglia in me un po’ lo spirito di quando ero bambino. Soprattutto quando dobbiamo affrontare le salite molto velocemente. E poi io amo la Toscana, è da tanto tempo che vorrei venire qui in vacanza».

Il corridore della UAE Emirates correrà poco in primavera, solo quattro gare, per un totale di dieci giorni di corsa prima di affrontare il Giro d’Italia. Così dopo la Classica senese, sarà al via della Milano-Sanremo, del Giro di Catalogna e della Liegi-Bastogne-Liegi. La scelta di fare poche gare in primavera, è stata fatta perché lo sloveno punterà alla doppietta Giro-Tour e questo gli costerà molte energie e sarà anche il modo per garantirgli la possibilità di correre sempre per vincere. «Credo molto nella doppietta Giro-Tour, ma questa scelta richiede preparazione e sacrificio».

La corsa di oggi sarà sicuramente difficile e il meteo, con pioggia ieri e un percorso bagnato oggi, renderà la giornata sicuramente dura. «Non ho problemi a iniziare con una gara così dura. Ci sarà immediatamente una selezione naturale e questo farà chiarezza in corsa. Strade Bianche richiede sempre attenzione, la posizione nel gruppo è molto importante e si deve fare attenzione a stare fuori da possibili pericoli. I settori bagnati renderanno la corsa molto veloce e bisognerà stare sempre attenti». 

Lo storico allenatore di Pogacar, Inigo San Milan, è meno presente nella vita del due volte vincitore del Tour, perché ha preso anche un incarico con squadra di calcio dell'Athletic Bilbao, ma fa ancora parte dell’UAE Emirates, ed ora c’è Javier Sola vicino allo sloveno e per questo Strade Bianche sarà un test a 360 gradi.

«L’intera preparazione è stata nuova. Penso che un simile shock a volte possa essere salutare per il corpo. Posso essere comunque molto fiducioso, ho trascorso  un buon inverno e ho fatto una buona preparazione. Vediamo domani i risultati, come finirò la gara e come saranno le gambe e che tipo di sensazioni mi saranno rimaste».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar ha sciolto le riserve: dopo la trasferta canadese, che segnerà il suo rientro alle corse, volerà in Ruanda per una doppia sfida iridata. Lo sloveno infatti disputerà anche la crono domenica 21 settembre, giorno del suo 27esimo compleanno,...


Domenica torna il grande ciclismo sulle pagine di tuttobiciweb e CiclismoLive: a partire dalle 15.45, infatti, trasmetteremo in diretta streaming le immagini del 34° Memorial Annibale Franchini che si disputerà a Provezze di Provaglio d’Iseo con l’organizzazione della società Amici...


Oggi svariate star del ciclismo professionistico si esibiscono sulle strade della Toscana. A partire dalle 11, 30 andrà in scena il Giro della Toscana (189, 400 km) con partenza e arrivo a Pontedera. Il tracciato strizza l’occhio a passisti-fondisti e...


Dalla maglia a tinte chiare della UAE Team ADQ a quella blu rossa e nera della FDJ Suez: Sofia Bertizzolo a fine 2025 lascerà la formazione emiratina con cui ha gareggiato negli ultimi quattro anni per passare all’equipe francese. L’accordo...


Nell'intenso weekend dell'Italian Bike Festival a Misano Adriatico, la nostra inviata Giulia De Maio ha fatto due chiacchiere con Simone Consonni presso lo stand Trek: breve riepilogo della sua splendida esperienza nel team griffato Lidl, al fianco soprattutto di Milan,...


La nuova Perfetto RoS 3 Jacket di Castelli realizzata con l’innovativa tecnologia Polartec @AirCore™ non si limita a spostare l’asticella più in là o semplicemente ad alzare il livello, infatti, mira a stabilire nuove regole in cui leggerezza, traspirabilità, resistenza al vento e idrorepellenza...


Metti un pomeriggio al castello a parlare di ciclismo. Metti un campione del mondo come Beppe Saronni, un campione olimpico come Marino Vigna, un triatleta olimpico come Daniel Fontana, una primatista mondiale come Rossella Galbiati a raccontare le loro...


Garmin annuncia oggi novità importanti per il mondo del ciclismo, destinate ancora una volta a ridefinire gli standard del mercato: Edge® 550 e 850 e Rally™ 110 e 210. Edge® 550 e 850 sono i bike computer avanzati e compatti, progettati per...


Cento anni fa Ottavio Bottecchia vinceva per la seconda volta il Tour de France, la sua Colle Umberto lo celebra con la prima edizione della ciclostorica. Sabato 13 e domenica 14 settembre a San Martino di Colle Umberto, terra natia...


Nei giorni scorsi, Radio Corsa alla Vuelta di Spagna è stata hackerata e nelle ammiraglie per 10 minuti è stata trasmessa una canzone che ripeteva la frase: ”Viva la Palestina, Palestina libera". Direttori sportivi, meccanici e massaggiatori, sono al seguito...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024