BERNAUDEAU PRONTO AD ACCOGLIERE ALAPHILIPPE? : «IN TOTALENERGIES C’È POSTO PER LUI E SUI PUNTI UCI DICO...»

PROFESSIONISTI | 27/02/2024 | 09:25
di Luca Galimberti

«C’è sempre un posto per Julian Alaphilippe nella nostra squadra». Bastano queste poche parole per comprendere quanto Jean-René Bernaudeau, ex professionista e da molte stagioni General Manager della  TotalEnergies, stimi il connazionale due volte campione del mondo. Parole che suonano come una porta aperta e aprono possibili scenari futuri di ciclo-mercato.


Il manager transalpino però non si ferma a poche parole: « Julian potrebbe essere il nostro nuovo Peter Sagan, avrebbe il posto di leader perché è un esempio per tanti ragazzi e farebbe crescere i nuovi talenti che arriveranno nella nostra squadra».


È un fiume in piena Bernaudeau e, nell’intervista concessa a L’Equipe, parla della recente trasferta al Tour du Rwanda, dei regolamenti ma soprattutto della sua visione del ciclismo.

«Non abbiamo partecipato al Tour du Ruanda per andare a caccia di punti UCI non è nel nostro DNA. Certo, si parla molto di questa classifica mondiale ma non è vitale. La TotalEnergie deve essere una buona squadra, lo siamo stati e torneremo ad esserlo. I punti sono la conseguenza di una stagione. Alcune squadre potrebbero essere ossessionate da questo, io non lavoro così. Cerco sempre di divertirmi e che il piacere di ciò che faccio superi le difficoltà. Venire a correre in Africa così dà un senso a quello che facciamo». dichiara il manager francese che in Ruanda ha comunque potuto festeggiare la vittoria di tappa di Pierre Latour e il quinto posto in classifica generale di Fabien Doubey.

Bernaudeau approfondisce e sottolinea con orgoglio: «Sono il capo di questa squadra e trasmetto la mia filosofia. Era fuori questione venire in Ruanda con bici da crono e auricolari, sarebbe stato indecente rispetto ai ciclisti africani che non hanno questo lusso. Io non voglio comprare i ragazzi per i loro watt per costruire una grande squadra, preferisco prendere persone belle ed educate. Questa è la mia linea: la mia forza sono i miei corridori».

Uno che è stato suo corridore fino allo scorso anno è Peter Sagan e di lui l’ex professionista degli anni ottanta dice: «Peter è  un ragazzo eccezionale che ci ha portato tanto con la sua esperienza e la sua mentalità. Ci ha portato quell’orgoglio che forse ci mancava. È arrivato pagando lui stesso gran parte del suo stipendio e lascerà un segno indelebile nella nostra storia. Con lui abbiamo capito che potevamo crescere. Come con Niki Terpstra e Edvald Boasson. Ma oggi vorremmo concentrarci nuovamente sui francesi».

Francesi come Julian Alaphilippe che Bernaudeau a quanto pare accoglierebbe a braccia aperte.

Copyright © TBW
COMMENTI
Non solo un manager
27 febbraio 2024 13:42 Miguelon
Ma un uomo con una visione. E il fatto che, dalle sue parole non sia estrarrivista e prestazioneale, è oggi tantissimo.

Bernaudeau: un homme bien!
27 febbraio 2024 21:33 Merlin1
Bernadette est quelqu'un de bien qui adore le cyclisme, une passion éternelle. J' ai eu la chance de le rencontrer. C' est quelqu'un qui est gentil et ouvert, toujours pret à dialoguer avec le public. Une belle référence dans le monde du cyclisme professionnel.

Cosa significa?
28 febbraio 2024 00:24 pickett
In che senso Sagan "ha pagato lui stesso parte del suo stipendio"?Mistero.A livello di risultati,zero.Bidonata totale.Poi,chi si contenta gode.

Pickett
28 febbraio 2024 06:38 kristi
Cosa c e da capire , per molti "vecchietti" in squadre minori è una pratica abbastanza diffusa : sponsor personali contribuiscono agli emolumenti dell atleta , va così per cavendish, per pozzovivo, per sagan e pure per rebellin ( buonanima r.i.p.) e la pratica è diffusa in molti sport non solo a pedali

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quanta Italia vedremo in corsa al Giro? Sono 48 i nostri rappresentanti pronti a scattare venerdì da Durazzo con l'obiettivo di arrivare a Romna il prossimio 1° giugno. Tutta italiana la VF Group Bardiani CSF Faizané che schiera Luca Covili,...


Colpo doppio per Femke Gerritse nella terza tappa della Vuelta Femenina by Carreofur, l'olandese della SdWorx ha battuto in volata Marianne Vos (Visma Lease a Bike) ed ha conquistato la maglia di leader della generale strappandola dalle spalle di Letizia...


È una Visma Lease a Bike di alto lignaggio quella che si schiererà al via del Giro d'Italia. Confermatissima la presenza di Wout Van Aert, che andrà in caccia della maglia rosa sin salla prima giornata. Accanto a lui ci...


Il piano della Arkea B&B Hotels per il Giro d'Italia che scatta venerdì è chiaro: «L'obiettivo che si pongono i nostri corridori - spiega il direttore sportivo Didier Rous -: puntare alla vittoria di tappa. Luca Mozzato sarà il nostro...


A segno sia nel 2023 con Aurelien Paret Peintre che (due volte) nel 2024 con Valentin Paret Peintre e Andrea Vendrame, la Decathlon AG2R La Mondiale approccia il Giro d’Italia 2025 con l’idea di continuare la propria serie vincente...


Le grandi battaglie sui muri e sulle pietre sono andate in archivio, la stagione delle classiche ora lascia il posto al primo dei tre grandi giri dell'anno: una delle sfide più dure del ciclismo mondiale, il Giro d'Italia. Forte della...


Per un appuntamento speciale, ci vuole un abito speciale. Al Giro d'Italia del 2025 le biciclette AURUM MAGMA del Team Polti VisitMalta assumeranno una colorazione pienamente in linea col proprio nome: una combinazione brillante e vulcanica, che mescola tonalità rosse e nere...


Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI WorldTour. Ha stretto un contratto triennale con il team Groupama-FDJ a lungo legato ai...


Sarà David Gaudu l'uomo di punta della Groupama FDJ per il Giro d'Italia che scatta venerdì. Accanto al suo capitano la formazione francese schiererà i transalpini Quentin Pacher, Clement Davy, Enzo Paleni e Remy Rochas, il lussemburghese Kevin Geniets, il...


Il primo Grand Tour della stagione inizia questo venerdì in Albania. Questo Giro si preannuncia particolarmente impegnativo con diverse tappe di alta montagna ma anche grandi opportunità anche per i velocisti fino a Roma. Ed è a queste che guarda...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024