BELGIO. ALLARME TRATTORI, LO SCIOPERO DEGLI AGRICOLTORI PREOCCUPA GLI ORGANIZZATORI

PROFESSIONISTI | 22/02/2024 | 08:15
di Francesa Monzone

I primi camper sono arrivati lungo il percorso della Omloop het Nieuwsblad che si correrà sabato mentre nella mente di tifosi e organizzatori sono ancora vive le immagini di quanto accaduto la scorsa settimana in Spagna, quando a causa delle proteste degli agricoltori la Ruta del Sol è stata ridotta da cinque tappe a una breve cronometro. I sindaci dei comuni lungo le strade della Omloop het Nieuwsblad in queste ore non pensano a sistemare l’asfalto e a coprire le buche per la gara, ma pensano a possibili negoziazioni nel caso in cui i trattori, che in Belgio stanno protestando, dovessero entrare nel percorso di gara.


Oggi le prime squadre faranno la ricognizione del percorso e per questo i tifosi del Belgio e della vicina Olanda con i camper si sono già accampati lungo le strade della corsa che aprirà la stagione ciclistica nelle Fiandre.


Il sindaco della città di Zottegem, a sud di Gand, ha espresso le proprie preoccupazioni riguardo il proprio territorio, ammettendo che il pericolo per sabato è alto a causa degli agricoltori che protestando con i trattori potrebbero invadere le strade, ma anche per gli ambientalisti e attivisti climatici che potrebbero giocare brutti scherzi alle corse.

I piani in atto sono tanti e il sindaco di Brakel è pronto anche ad affrontare eventuali camion che potrebbero svuotare carri di letame lungo il percorso. Flanders Classics, l'organizzatrice dell'Omloop het Nieuwsblad e anche del Giro delle Fiandre, ha intenzione di accogliere le proteste degli agricoltori, evitando in questo modo  l’interruzione delle corse. «Naturalmente siamo vigili e preoccupati - ha spiegato  Wim Van Herreweghe, membro dell’organizzazione - prima di tutto per il bene della sicurezza, sia dei corridori che dei tifosi. Ma d’altro canto dobbiamo considerare che gli agricoltori possono utilizzarci come mezzo di comunicazione. Quindi li abbiamo invitati a diffondere il loro messaggio attraverso il nostro forum, ma nel modo giusto».

La protesta sarà consentita, ma secondo Van Herreweghe deve essere solidale con la corsa evitando di occupare la strada e sporcare il percorso. «Gli agricoltori non dovrebbero inimicarsi i tifosi e dovrebbero lasciare che i corridori facciano il loro lavoro. Sappiamo che la maggior parte degli agricoltori la pensa in questo modo. Ma ci rendiamo conto che basta una testa calda per rovinare tutto. Basta un solo trattore per bloccare una strada, soprattutto nelle vie più strette e per questo il ciclismo è uno sport estremamente vulnerabile. Quindi il nostro messaggio agli agricoltori è chiaro: usateci, ma non abusate».

Anche nel 2015 in Belgio c’erano le manifestazioni degli agricoltori, che per manifestare occuparono le autostrade e gli ingressi nella città di Bruxelles, ma tutte le corse vennero risparmiate.

Quell’anno mentre nelle Fiandre si correva la dell'Omloop het Nieuwsblad e la Kuurne-Bruxelles-Kuurne, centinaia di trattori si misero in fila sul bordo delle strade, lasciando passare la corsa e ringraziando gli organizzatori per non averli allontanati dalla zona e dando la possibilità di diffondere il loro messaggio di protesta.

Adesso la situazione è diversa e c’è molta più tensione, ma nonostante questo Flanders Classics crede nel buon senso dei manifestanti e da diversi giorni, sta lavorando affinchè le corse possano essere un messaggero della protesta dei trattori, ma senza rovinare lo spettacolo ai tifosi e il lavoro ai corridori.

Copyright © TBW
COMMENTI
Protesta giusta
22 febbraio 2024 11:36 titanium79
Chi segue un minimo di politica, sa che questa protesta e' giusta e viene portata avanti per il bene di tutti.

Massima solidarietà
22 febbraio 2024 18:10 Giovanni c
Questo movimento va sostenuto, anche perchè le categorie che producono, spesso vengono da noi dimenticate

Protesta
22 febbraio 2024 21:15 Miguelon
Non sempre chi protesta ha ragione, anche in questo caso coi sono alcune criticità, come sui pesticidi. Ma bisogna più che altro il centro della protesta deve essere la PAC, la politica agricola comune. Che punta all'industrializzazione dell'agricoltura, favorendo i grandi proprietari a scapito dei piccoli. Con le conseguenze dell'aumento dello sfruttamento generale.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Primoz Roglic questo Giro d’Italia numero 108 vuole vincerlo e oggi, nella cronometro con partenza e arrivo a Tirana, ha dimostrato la sua superiorità. Per il campione sloveno è arrivata la maglia rosa, mentre la vittoria di tappa è andata...


Avremmo voluto scrive della Liegi Bastogne Liegi Juniores solo per darvi conto della vittoria del britannico Harry Hudson sul belga Leander De Gendt e Max Hinds,   ma purtroppo ciò che è successo in prossimità della linea d’arrivo in cima alla...


Joshua Tarling ha solo 21, ma oggi ha vinto la cronometro al Giro d’Italia confermando la sua classe in questa specialità. «E’ un'emozione speciale per me: è la mia prima vittoria di tappa in un grande giro ed è sicuramente...


Joshua TARLING. 10 e lode. Erano giorni che andava in giro a dire che pensava alla crono di Lucca, ma visto che c’era ha pensato bene di portarsi a casa anche quella di oggi, a Tirana. Joshua è un magnifico...


Sono bastati 13, 7 chilometri a Primoz Roglic per mettere le cose in chiaro per la classifica generale del Giro d'Italia. Niente di definitivo, come è naturale che sia, ma segnali già importanti inviati ai suoi avversari. Per chiarire la...


L'identikit ideale del campione che viene al Giro dovrebbe partire da un connotato principale: la serietà. Uso questo termine in disarmo, ormai quasi offensivo, ma potrei usare un sacco di altri sinonimi. L'importante è capirsi. E intendere il significato. Il...


Novità e sorprese, conferme e pronostici rispettati. Col fiato sospeso fino all'ultimo istante. Le emozioni non sono mancate nemmeno nella seconda tappa del Giro d'Italia 2025: la cronometro individuale di 13, 7 km - con partenza e arrivo a Tirana...


«Rispetto a una settimana fa avevo un’altra gamba» (Francesco Busatto, maglia bianca del Giro, conferma i grandi passi avanti fatti nel settore delle protesi). Dopo la lunga serie di piazzamenti raccolti da Van Aert negli ultimi anni, la Visma ha...


Volata vincente di Benoit Cosnefroy al Grand Prix du Morbihan di Plumelec prova della Coppa di Francia. Il transalpino della Decathlon AG2R La Mondiale ha regolato i connazionali Kevin Vauquelin e Clement Venturini, entrami della Arkea B&B Hotels, e l'uruguaiano...


Dopo il Grand Prix Herning e il Fyn Rundt-Tour of Funen di settimana scorsa, il calendario di gare in area scandinava è proseguito quest’oggi con la prima gara Elite della stagione in terra norvegese, il GP Sundvolden, che ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024