BELGIO. ALLARME TRATTORI, LO SCIOPERO DEGLI AGRICOLTORI PREOCCUPA GLI ORGANIZZATORI

PROFESSIONISTI | 22/02/2024 | 08:15
di Francesa Monzone

I primi camper sono arrivati lungo il percorso della Omloop het Nieuwsblad che si correrà sabato mentre nella mente di tifosi e organizzatori sono ancora vive le immagini di quanto accaduto la scorsa settimana in Spagna, quando a causa delle proteste degli agricoltori la Ruta del Sol è stata ridotta da cinque tappe a una breve cronometro. I sindaci dei comuni lungo le strade della Omloop het Nieuwsblad in queste ore non pensano a sistemare l’asfalto e a coprire le buche per la gara, ma pensano a possibili negoziazioni nel caso in cui i trattori, che in Belgio stanno protestando, dovessero entrare nel percorso di gara.


Oggi le prime squadre faranno la ricognizione del percorso e per questo i tifosi del Belgio e della vicina Olanda con i camper si sono già accampati lungo le strade della corsa che aprirà la stagione ciclistica nelle Fiandre.


Il sindaco della città di Zottegem, a sud di Gand, ha espresso le proprie preoccupazioni riguardo il proprio territorio, ammettendo che il pericolo per sabato è alto a causa degli agricoltori che protestando con i trattori potrebbero invadere le strade, ma anche per gli ambientalisti e attivisti climatici che potrebbero giocare brutti scherzi alle corse.

I piani in atto sono tanti e il sindaco di Brakel è pronto anche ad affrontare eventuali camion che potrebbero svuotare carri di letame lungo il percorso. Flanders Classics, l'organizzatrice dell'Omloop het Nieuwsblad e anche del Giro delle Fiandre, ha intenzione di accogliere le proteste degli agricoltori, evitando in questo modo  l’interruzione delle corse. «Naturalmente siamo vigili e preoccupati - ha spiegato  Wim Van Herreweghe, membro dell’organizzazione - prima di tutto per il bene della sicurezza, sia dei corridori che dei tifosi. Ma d’altro canto dobbiamo considerare che gli agricoltori possono utilizzarci come mezzo di comunicazione. Quindi li abbiamo invitati a diffondere il loro messaggio attraverso il nostro forum, ma nel modo giusto».

La protesta sarà consentita, ma secondo Van Herreweghe deve essere solidale con la corsa evitando di occupare la strada e sporcare il percorso. «Gli agricoltori non dovrebbero inimicarsi i tifosi e dovrebbero lasciare che i corridori facciano il loro lavoro. Sappiamo che la maggior parte degli agricoltori la pensa in questo modo. Ma ci rendiamo conto che basta una testa calda per rovinare tutto. Basta un solo trattore per bloccare una strada, soprattutto nelle vie più strette e per questo il ciclismo è uno sport estremamente vulnerabile. Quindi il nostro messaggio agli agricoltori è chiaro: usateci, ma non abusate».

Anche nel 2015 in Belgio c’erano le manifestazioni degli agricoltori, che per manifestare occuparono le autostrade e gli ingressi nella città di Bruxelles, ma tutte le corse vennero risparmiate.

Quell’anno mentre nelle Fiandre si correva la dell'Omloop het Nieuwsblad e la Kuurne-Bruxelles-Kuurne, centinaia di trattori si misero in fila sul bordo delle strade, lasciando passare la corsa e ringraziando gli organizzatori per non averli allontanati dalla zona e dando la possibilità di diffondere il loro messaggio di protesta.

Adesso la situazione è diversa e c’è molta più tensione, ma nonostante questo Flanders Classics crede nel buon senso dei manifestanti e da diversi giorni, sta lavorando affinchè le corse possano essere un messaggero della protesta dei trattori, ma senza rovinare lo spettacolo ai tifosi e il lavoro ai corridori.

Copyright © TBW
COMMENTI
Protesta giusta
22 febbraio 2024 11:36 titanium79
Chi segue un minimo di politica, sa che questa protesta e' giusta e viene portata avanti per il bene di tutti.

Massima solidarietà
22 febbraio 2024 18:10 Giovanni c
Questo movimento va sostenuto, anche perchè le categorie che producono, spesso vengono da noi dimenticate

Protesta
22 febbraio 2024 21:15 Miguelon
Non sempre chi protesta ha ragione, anche in questo caso coi sono alcune criticità, come sui pesticidi. Ma bisogna più che altro il centro della protesta deve essere la PAC, la politica agricola comune. Che punta all'industrializzazione dell'agricoltura, favorendo i grandi proprietari a scapito dei piccoli. Con le conseguenze dell'aumento dello sfruttamento generale.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


Giornata da incorniciare per il Team Solution Tech–Vini Fantini alla Tokyo Tama, con Lorenzo Quartucci che alza le braccia al cielo conquistando una splendida vittoria, e Kyrylo Tsarenko che completa il podio con un ottimo terzo posto. La formazione diretta...


Volata a ranghi compatti alla Medaglia d'Oro Ricky Schiattareggia, gara unica per la categoria esordienti svoltasi a Nembro nella Bergamasca, e successo di Fabio Di Leo. Il 14enne varesino di Origgio, portacolori della Società Busto Garolfo, ha fatto valere le...


Nel finale della settima tappa del Giro d’Italia Women, sulle temute rampe del Monte Nerone, abbiamo visto tante cose: il magnifico attacco di Elisa Longo Borghini e Silvia Persico, la rimonta che ha permesso a Sarah Gigante di conquistare la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024