TOUR OF OMAN. ANCHE L'ULTIMA TAPPA SARÀ ACCORCIATA PER RAGIONI DI SICUREZZA

PROFESSIONISTI | 13/02/2024 | 17:56
di tuttobiciweb

Non è davvero fortunata l'edizione 2024 del Tour of Oman e gli organizzatori sono stati costretti a modificare anche la quinta e ultima frazione, in programma domani.


Ecco il comunicato emesso questa sera: «A causa delle condizioni meteorologiche eccezionali e per garantire la sicurezza dei corridori, le autorità dell'Oman, il Collegio dei Commissari dell'Unione Ciclistica Internazionale, i rappresentanti delle squadre e dei corridori (A.I.G.C.P, C.P.A.) e l'organizzazione (A.S.O.) hanno preso la decisione di modificare il percorso della tappa 5, Imty – Jabal Al Akhdhar "Green Mountain", disegnando una tappa più breve e più sicura: la Samail "Al Fayhaa Resthouse" – Jabal Al Akhdhar "Green Mountain"  di 72 chilometri.


Questa tappa partirà da Samail "Al Fayhaa Resthouse" alle 10:00 (GST) e terminerà alle 11:50 (GST) a Jabal Al Akhdhar "Green Mountain"». Salvo dunque l'arrivo in salita sulla Green Mountain, che deciderà la classifica generale.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Bah
13 febbraio 2024 18:43 Frank46
Secondo me si sta esagerando

Ma bah cosa?
13 febbraio 2024 22:01 KTMeSM23
Prima di commentare a vanvera, si prega di informarsi sull'eccezionalità degli eventi meteo che hanno colpito l'Oman in questi giorni con purtroppo diverse vittime. Riuscire ad allestire comunque una "mini-corsa" in quel contesto non penso sia una passeggiata e meriterebbe un plauso, non una critica.

Non esiste…
13 febbraio 2024 22:24 lele
…l’obbligo di commento. In questo blog sì…purtroppo.

Frank46
13 febbraio 2024 22:31 VERGOGNA
Hai proprio ragione... si sta esagerando... a permettere a tutti di esprimere una opinione. La terra è piatta, Elvis non è morto, piove governo ladro.

Emergenza climatica
14 febbraio 2024 05:23 kristi
Il clima sta cambiando ovunque nel mondo , e gli sport che si praticano nella natura dovranno capire come non risultare falsati nel loro svolgimento . Emblematico quest anno la CdM di sci alpino . Il ciclismo purtroppo dovrà capire che fare . E , NO , la soluzione non potrà sempre essere fare microtappe da esordienti . Tagliando qui e la , io non sono un tecnico ma un modo andrà trovato

Percorsi
14 febbraio 2024 11:29 Frank46
Solitamente nel Tour of Oman non è che ci siano molte montagne. Il rischio con la pioggia è nelle discese. Possibile che in tutte le tappe si passava in percorsi alluvionati? Qualcuno sa qualcosa a riguardo o lo sta dando per scontato a prescindere. Io quello che vedo è che negli ultimi anni si stanno tagliando un sacco di gare e non sempre ci sono condizioni così pericolose da giustificarle.
Il fatto è che nel ciclismo il pericolo è sempre dietro l'angolo e se quando succede qualcosa di brutto gli organizzatori vengono presi per assassini è normale che poi si arriva a degli eccessi.
Qualcuno parla anche di sci.
Bisognerebbe annullare le gare in caso di pericolo. Quindi soprattutto in discesa e super g se c'è vento o nebbia. Ovviamente in mancanza di neve. Ma se si annullano anche quando la neve si rovina troppo con il passaggio degli atleti e diventa più lenta inizia a non avere senso.
Stessa cosa nel ciclismo bisogna sempre valutare il reale rischio

Frank46
14 febbraio 2024 12:43 Miguelon
Assolutamente d'accordo. Oggi si vuole burocratizzare tutto con protocolli perché non si vogliono responsabilità. La gita è lo sport, soprattutto quelli in campo aperto non sono così. Si dovrebbe tenere conto soli di pericoli reali e non ipotetici. Nel caso di questi ultimi si sospende la corsa al momento. Altrimenti ci sono sempre i freni. È responsabilità del corridore usarli o meno. Non dell'organizzatore.

Correzione del precedente
14 febbraio 2024 12:44 Miguelon
La vita e lo sport.

Beh,
14 febbraio 2024 14:04 Bicio2702
mi ricordo che al nostro Giro d'Italia, in una tappa i corridori non sono partiti perché pioveva con 10° di temperatura...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Christian Scaroni (XDS Astana) si conferma sempre più leader della classifica individuale della Coppa Italia delle Regioni: con i 20 punti raccolti alla Coppa Sabatini di Peccioli vola a quota 156, ampliando ulteriormente il margine su Giulio Ciccone (Lidl-Trek) fermo a 98. Nella top 10 si registrano invece...


Quando si pensa a Milano e la bicicletta, soprattutto per chi ci vive tutti i giorni, non sempre il primo pensiero va a strutture sicure e utilizzo in piena serenità del mezzo su due ruote. Certo, è una città che...


Kigali chiama, Bini risponde. Biniam Girmay non poteva mancare al gran ballo iridato, malgrado un percorso che è tutto fuorché adatto alle caratteristiche dell'uomo simbolo del ciclismo africano, salito sul podio finale del Tour 2024 indossando la maglia verde. ...


Sulla strada verso il Campionato Italiano Under 23 (già assegnato) che si svolgerà a Lucca nel 2026, domenica 21 settembre si corre il 54° Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini che possiamo considerare sotto certi aspetti la prova generale della...


Maurizio Fondriest è stato campione del Mondo in linea nel’88, nel ’93 ha vinto Milano-Sanremo e Freccia Vallone. Oggi, a 60 anni suonati, continua a pedalare come una volta. Nello spirito, almeno, se non con le stesse gambe. Cosa...


La Tre Valli Varesine e la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work si fanno sempre più vicine. E la marcia di avvicinamento è cominciata ieri con la prima presentazione “Quartier Tappa” 5° Tre Valli Varesine Women’s Race|e-work e 104°...


La diciannovesima tappa della Vuelta torna a sorridere alle ruote veloci: sui 161, 9 chilometri da Rueda a Guijuelo non c'è infatti nemmeno un gpm. per seguire in diretta il racconto dell'intera tappa a partire dalle 13.50 CLICCA QUI Le...


"Vengo tenuto fuori dal ciclismo perché dico quello che penso" è l'amara constatazione iniziale di Mario Cipollini al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi davanti allo stand delle sue biciclette (parte del Gruppo Zecchetto insieme a DMT e Alé)...


Ancora più che per altri, le gare canadesi rappresentano una delle ultime fatiche dell’anno per Wout Van Aert. Con un Mondiale e un Europeo poco adatti alle sue caratteristiche, il belga è infatti in procinto di terminare il suo 2025....


Tenetevi forte: Doctorbike, negozio fisico situato in Corso Europa 82 a Magenta e negozio virtuale,  predispone per i giorni 13 e 14 settembre un evento gratuito presso la sua struttura. Cosa si potrà fare? Provate in maniera esaustiva la nuova Trek Madone...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024