VERRE: «SMALTITA LA FRATTURA ALLA MANO, PUNTO ALLA CONVOCAZIONE AL GIRO»

PROFESSIONISTI | 11/02/2024 | 08:12
di Carlo Malvestio

Alessandro Verre sta cominciando la sua terza stagione da professionista in questi giorni, al Tour of Oman 2024. Il corridore lucano, che continua a vivere nella sua Marsicotevere, è ormai di casa all’Arkéa-B&B Hotels, parla il francese meglio dell’inglese, e ora vuole vivere una stagione da protagonista. 


La sua annata è cominciata con qualche settimana di ritardo per colpa… di un gatto. «L’inverno, in realtà, poteva andare meglio, perché dovevo andare in Australia ma sono caduto in allenamento due giorni prima di partire e mi sono rotto il quinto metacarpo - racconta Verre -. Ero a casa mia, una macchina mi stava sorpassando, mi sono distratto e non ho visto che un gatto si era buttato in mezzo proprio in quel momento. La frattura per fortuna era composta, ho cominciato a usare i rulli quasi subito e dopo tre settimane ero già in bici. Non è ancora del tutto risanata, ma ogni giorno sto meglio e non ho dolori in bici. Se le gambe ci sono, spero di poter fare qualcosa qui in Oman».


Avere un inverno regolare, senza intoppi, è ormai un privilegio che si possono permettere in pochi: «Fa parte di questo sport, alla fine sarebbe potuto succedermi anche in gara. Ma sono molto tranquillo, come probabilmente non lo sono mai stato. Dopo la frattura il programma è stato un po’ rivisto e non so ancora dove sarò dopo l’Oman, molto dipenderà dalle mie condizioni fisiche». Il desiderio, però, è ben chiaro in testa: «Ancora non so se andrò al Giro d’Italia, ma vorrei esserci, soprattutto dopo averlo lasciato prima del previsto l’anno scorso a causa del covid - aggiunge l’ex Colpack -. È stato un esordio un po’ falsato, perché sono risultato positivo alla fine della prima settimana, mi sono trascinato qualche giorno ma poi ho dovuto lasciare. Non so se il mio corpo ne abbia beneficiato come sarebbe stato finendolo normalmente, ma sicuramente mi son fatto tanta esperienza».

Scalatore puro, Alessandro sta lavorando per tenere i ritmi sempre più folli che il gruppo tiene quando la strada si inerpica: «In salita il livello è altissimo, sicuramente, ma direi non solo lì. Basti vedere la media d’età dei vincitori di queste prime settimane di stagione. È molto bassa, ci sono tanti giovani fortissimi e si va veloci ovunque. Bisogna tenere botta».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una caduta a 70 km dal traguardo oggi ha stravolto completamente la sesta tappa, con la neutralizzazione decisa dalla giuria per salvaguardare i corridori. Troppi ciclisti sono finiti a terra, circa 30, e alcuni di loro sono stati costretti al...


Kaden GROVES. 6. Vince una tappetta: stoppata, fermata e falsata. Possiamo dire mortificata? Il 26enne australiano non ha colpe, lui e quelli come lui vanno fino in fondo, ma sul traguardo di Napoli non arriva una tappa del Giro, bensì...


Abbiamo capito una cosa: in caso di pioggia, anche due gocce, al Sud non si correrà più. Solo col sole. La mega caduta (con ritiro dello scudiero Hindley) a 70 chilometri dal traguardo porta alle più drastiche decisioni: si va...


La formula piace e funziona, soprattutto permette un buon risparmio, cosa che non guasta mai! Bring Back, porti il vecchio pedale e prendi quello nuovo con un bello sconto. Ottimo! Uno sconto di 25€ su un paio di pedali LOOK...


La Potenza / Napoli, sesta tappa del Giro d'Italia è stata vinta da Kaden Groves ed è questo l'unico risultato valido di una gioranata davvero difficile sulle strade della corsa rosa. E anche lo sprint ha regalato brividi, con corridori...


A Napoli risposta del Giro alla Parigi-Roubaix: all’inferno del Nord replica con l’inferno del Sud. Sbigottimento in Rai di fronte alla monotonia di questo Giro: nelle prime tappe gli ascolti più alti li hanno fatti gli spot pubblicitari dove Pogacar...


Festival azzurro nella seconda tappa dell’Orlen Nations Gp: la seconda tappa - da Jaroslaw ad Arlamow per 143, 3 km - ha visto il successo di Ludovico Mellano che ha preceduto i compagni di fuga Filippo Turconi e l’austriaco Marco...


Da oggi tutti i futuri possessori di una bici BMC avranno l’opportunità di liberare la propria creatività e progettare la loro bici dei sogni grazie a VAR0, un progetto di partenza che spalanca le porte alla personalizzazione. Per leggere l'intero articolo vai...


Il britannico Lewis Askey conferma di attraversare un ottimo periodo di forma e vince allo sprint la seconda tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della Avesnes sur Helpe - Crépy en Valois di 178, 7 km, il portacolori...


Seconda tappa e secondo arrivo allo sprint al 46° Tour de Hongrie. Anche la frazione odierna, la Veszprém-Siófok di 177.5km, ha visto il gruppo contendersi il successo allo sprint e a spuntarla, come ieri, è stato ancora Danny van...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024