MADRID OSPITERA' LA 25a EDIZIONE DEI LAUREUS WORLD SPORTS AWARDS: APPUNTAMENTO AL 22 APRILE

PREMI | 07/02/2024 | 11:20

Il 22 aprile si svolgerà a Madrid la 25esima edizione dei Laureus World Sports Awards, l'evento di premiazione più prestigioso dello sport. L'annuncio è stato dato oggi da José Luis Martínez-Almeida, sindaco di Madrid, e da Isabel Díaz Ayuso, presidente della Comunità di Madrid, insieme ai membri della Laureus Academy Raúl e Alessandro Del Piero, presso il Teatro Albéniz della capitale spagnola.


Molti dei più grandi nomi del mondo dello sport, del passato e del presente, saranno a Madrid ad aprile per onorare i più grandi sportivi, sportive e squadre del 2023. I vincitori torneranno a casa con l'ambita statuetta Laureus, uno dei simboli di eccellenza più riconoscibili nello sport.


La cerimonia di premiazione si svolgerà presso il Palacio de Cibeles, una straordinaria struttura progettata dalla prolifica collaborazione di architetti di Antonio Palacios e Joaquín Otamendi. Si tratta di uno degli edifici più iconici di Madrid.

Questa è la 25a edizione dei Laureus World Sports Awards e non c’è posto migliore di una sede totalmente immersa nella grandezza dello sport. La città e la comunità di Madrid ospitano quattro squadre di calcio della Liga e la World Rugby Sevens Series. Madrid è il culmine della Vuelta a España di ciclismo, la sede dell'Open di Madrid, uno dei titoli su terra battuta più ambiti dell'anno nel tennis, dell’Open de España di golf; e della Maratona di Madrid.

In un nuovo entusiasmante sviluppo che conferma la statura di Madrid come superpotenza sportiva, il Gran Premio d’España di Formula 1 si svolgerà a Madrid a partire dal 2026, in un nuovo circuito costruito attorno al centro espositivo IFEMA Madrid nel quartiere di Barajas.

Madrid riceve il testimone da Parigi, la città che ha ospitato i Laureus World Sports Awards dello scorso anno, tra i vincitori di quell’edizione c’erano Lionel Messi, Shelly-Ann Fraser-Pryce e l’astro nascente del tennis spagnolo Carlos Alcaraz. I candidati per gli Awards di quest’anno, in sette categorie, saranno annunciati il ​​26 febbraio.

I Laureus Awards celebreranno le prestazioni sportive più memorabili dello scorso anno; un anno in cui Madrid ha accolto a casa le vincitrici della Coppa del Mondo femminile FIFA dopo il trionfo in Australia. La squadra spagnola, guidata da Aitana Bonmati, ha illuminato un torneo che è stato uno dei momenti salienti di un anno incredibile nello sport.

Sempre nel 2023, Novak Djokovic è passato in testa alla generazione d’oro del tennis, e solo Alcaraz, al termine di un’emozionante finale a Wimbledon, ha impedito al numero 1 al mondo di completare il Grande Slam.

Il campionato mondiale di atletica leggera ha visto prestazioni straordinarie di atleti come Faith Kipyegon, Sha'Carri Richardson, Shericka Jackson, Mondo Duplantis e Noah Lyles. Sul circuito di Formula 1, Max Verstappen e la Oracle Red Bull Racing hanno disputato una stagione da record, assicurandosi sia il Campionato del Mondo Piloti che quello Costruttori. 

Nella Coppa del Mondo di rugby, Siya Kolisi si è ripreso dall'infortunio per portare ancora una volta il Sud Africa all'apice di questo sport.

Madrid ospiterà i Laureus World Sports Awards per la prima volta, ma è la quinta volta che l’evento si tiene in Spagna, dopo Barcellona (2006, 2007) e Siviglia (2021 e 2022). La Spagna ha riscontrato un notevole successo ai Laureus Awards e il paese è al terzo posto per numero totale di vincitori.

Il Laureus World Sports Awards Show includerà anche il Laureus Sport for Good Award, che rende omaggio a un individuo o un’organizzazione che ha offerto un contributo significativo alla trasformazione della vita di bambini e giovani attraverso lo sport. Oltre a celebrare il meglio dello sport, la Laureus si impegna a mostrare la differenza che può fare lo sport nel mondo. 

Madrid è il luogo ideale per chiunque desideri praticare sport in un ambiente unico. Il governo regionale e locale di Madrid lavora per migliorare la qualità della vita dei suoi residenti attraverso lo sport. Ciò avviene attraverso uno stretto rapporto di lavoro con le federazioni sportive di Madrid e si è registrato negli anni un notevole aumento del numero degli atleti tesserati. L’obiettivo è che lo sport sia accessibile a tutti, indipendentemente dall’età, e diventi parte integrante della vita di tutti.

L’impatto degli Awards è un elemento chiave sia per la pianificazione che per la realizzazione dell’evento del 2024. Lavorando a stretto contatto con i partner ospitanti del Comune di Madrid e della Comunità di Madrid, la Laureus porterà l’esperienza e il sostegno di Laureus Sport for Good per lasciare un’eredità duratura ai giovani della città e della regione di Madrid. Seguiranno maggiori informazioni sulle opportunità per i madrileni di partecipare ai Laureus World Sports Awards 2024.

Raúl González Blanco, membro della Laureus World Sports Academy e capitano del Real Madrid durante una carriera da sogno, ha detto: “Non vedo l’ora di dare il benvenuto alla famiglia Laureus, ai nostri candidati del 2024 e ai media di tutto il mondo a Madrid per la 25esima edizione dei Laureus World Sports Awards. Da quando sono diventato membro dell’Academy nel 2016, è stato un onore e una fonte di ispirazione far parte del lavoro di Laureus in tutto il mondo. La parte più difficile è votare per questi meravigliosi premi, ma i nostri vincitori del 2024 non potrebbero desiderare una città più bella e accogliente per celebrare un anno sportivo memorabile”.

José Luis Martínez-Almeida, sindaco di Madrid, ha dichiarato: "I Laureus Awards sono un'opportunità insuperabile per la città di Madrid perché Madrid è una delle grandi capitali mondiali dello sport sia dal punto di vista amatoriale, quindi a livello di prossimità, che dal punto di vista dello sport professionistico e dell’organizzazione di grandi eventi. Ma altrettanto importanti sono i valori rappresentati dalla Laureus Foundation: valori di eccellenza, miglioramento personale, impegno e sacrificio, con cui una città come Madrid si identifica”

Isabel Díaz Ayuso, Presidente della Comunità di Madrid, ha aggiunto: “Quello di Laureus è un evento molto importante, perché è da sempre punto di riferimento per lo sport e un'iniziativa che riunisce con grande entusiasmo tutte le amministrazioni e i Paesi, perché porta con sé la magia dello sport, della competizione, dello spettacolo e piace anche ai bambini, ai giovani e a tutti coloro che amano lo sport." 

Sean Fitzpatrick, presidente della Laureus World Sports Academy, ha detto: “È incredibile pensare che questa sarà la 25esima edizione dei Laureus World Sports Awards. Da quando sono stato al fianco del nostro Patrono fondatore Nelson Mandela e dei miei compagni fondatori dell’Academy nel 2000, questo evento è diventato la più grande celebrazione dello sport al mondo. Il palco del Laureus ha accolto i più grandi atleti del 21° secolo e ha anche costantemente amplificato il nostro messaggio: lo sport ha il potere di cambiare il mondo. Siamo entusiasti di celebrare la 25° edizione nella splendida, storica e globale località sportiva di Madrid.”

Alessandro Del Piero,  leggenda del calcio italiano e membro della Laureus Academy, ha detto: “Vorrei ringraziare José Luis Martínez-Almeida, sindaco di Madrid, e Isabel Díaz Ayuso, presidente della Comunità di Madrid, per essere stati con noi e per il sostegno di Madrid nel diventare sede ospitante dei Laureus 2024 .La Cerimonia di Premiazione è uno dei momenti più significativi dello sport mondiale, durante la quale ogni anno onoriamo la crème de la crème. Non riesco a pensare a un posto migliore di Madrid: è una città il cui battito cardiaco è lo sport”.

Fin dalla nascita, Laureus ha contribuito a migliorare la vita di oltre sei milioni e mezzo di bambini e giovani adulti e ora sostiene più di 300 programmi comunitari basati sullo sport in tutto il mondo, realizzando le parole visionarie del suo patrono fondatore Nelson Mandela: "Lo sport ha il potere di cambiare il mondo".

La Famiglia Laureus si estende in tutti i continenti ed è una rete stimolante e mirata di membri, ambasciatori, sportivi, squadre, organi di governo dello sport, federazioni e sostenitori della Laureus World Sports Academy, tutti impegnati a sostenere Sport for Good e diffondere l'influenza del movimento a un pubblico globale più ampio.

La cerimonia di premiazione, con presentazioni e notizie correlate, sarà disponibile ai media di tutto il mondo e trasmessa ampiamente sulle piattaforme di social media Laureus.

I vincitori dei Laureus World Sports Awards vengono selezionati dalla giuria sportiva più eminente: i 69 membri della Laureus World Sports Academy, leggende viventi dello sport che onorano i più grandi atleti di oggi.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale (UCI) desidera chiarire la sua posizione in merito all'uso di integratori chetonici da parte dei ciclisti. I chetoni sono composti chimici prodotti naturalmente dal corpo umano che vengono utilizzati dai muscoli durante l'esercizio quando il glucosio scarseggia....


Christian Scaroni (XDS Astana Team) si aggiudica la classifica generale della Coppa Italia delle Regioni 2025, confermando una leadership mai in discussione nella seconda parte di stagione. Davide Piganzoli (Team Polti Visit Malta) conquista il titolo fra gli Under 25,...


Alla sua ultima uscita con la maglia dell’Arkea-B&B Hotels (squadra che questa settimana ha annunciato la cessazione dell’attività dopo non esser riuscita a reperire i fondi per continuare) Simon Guglielmi ha fatto tutt’altro che correre un Tour of Guangxi nell’anonimato....


È stata una vittoria di potenza e cuore quella conquistata da Paul Double al Tour of Guangxi 2025. Se la prima è servita al britannico della Jayco-AlUla ha per imporsi in solitaria sul traguardo di Nongla conquistando la vetta...


Pochi giorni fa ha ufficializzato la chiusura dell’Equipe Arkéa - B&B Hotels e ieri sera Emmanuel Hubert ha risposto alle domande dei colleghi di RMCSport. Molti i temi trattati dal dirigente transalpino, vi proponiamo qui di seguito i passaggi più...


Cinque volate, cinque vittorie. È questo lo score perfetto con cui Paul Magnier ha portato a termine il Tour of Guangxi 2025, corsa che, dopo le 8 vittorie conseguite in 17 giorni tra Okolo Slovenska e CRO Race, lo porterà...


Dopo i gemelli Bessega, il Team Polti VisitMalta comunica l'ingaggio per le prossime due stagioni di un altro giovane lombardo. Anche il settimo nuovo acquisto, nonché il quarto italiano, è un corridore che passa professionista trasferendosi nella struttura di Ivan Basso e i fratelli Contador: il...


L’ultimo atto della stagione 2025 Andrea Vendrame e Letizia Borghesi se lo ricorderanno sicuramente per un po’ di tempo. Nessuna gara ufficiale, ma è comunque arrivata la vittoria contro… un cavallo!  Organizzata dal comitato provinciale della Federazione Ciclistica Italiana, all’Ippodromo...


Gli INEOS Grenadiers sono lieti di annunciare l'ingaggio di Embret Svestad-Bårdseng con un contratto triennale. Il 23enne si è già affermato come uno dei talenti norvegesi più promettenti in ambito scalatori. Nel suo primo anno a livello WorldTour, ha rapidamente...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica la firma di Marco Manenti, classe 2002, che entrerà a far parte della formazione Professional italiana a partire dalla stagione 2026 con un contratto biennale fino al 2027. Originario di Treviglio (Bergamo),...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024