OMAN. CRESCE L'ATTESA PER IL TOUR E PER LA MUSCAT CLASSIC: 17 LE SQUADRE AL VIA

PROFESSIONISTI | 03/02/2024 | 08:20

Il 13° Tour of Oman, in programma dal 10 al 14 febbraio, servirà un menu di cinque portate per tutti i gusti, dai velocisti e attaccanti agli scalatori. Le sue due salite iconiche, Eastern Mountain (tappa 3) e Green Mountain (tappa 5) saranno i primi appuntamenti di rilievo a questo punto della stagione.


Nomi attesi come Adam Yates, Emanuel Buchmann e Jesús Herrada dovranno tenere d'occhio le stelle più giovni come Isaac del Toro e i francesi Antoine Huby, Paul Magnier e Alexy Faure-Prost.


Come preambolo del Tour of Oman, riflettori puntati sulla seconda edizione del Muscat Classic, su un percorso di 174,3 km che termina su una salita di 1,1 km con una pendenza media del 10%  che è il trampolino di lancio perfetto per l'attacco bruciante di uno scattista.

I velocisti sanno benissimo che i loro colleghi scalatori dovranno aspettare il loro turno al Tour of Oman. Alexander Kristoff, il cacciatore di tappe più prolifico nella storia della corsa, è determinato a portare il suo bottino a 10 vittorie, ma dovrà vedersela con rivali come Caleb Ewan, Fabio Jakobsen, Bryan Coquard e il giovane Paul Magnier, già a segno all'esordio in Spagna. Il norvegese avrà una sola possibilità di raggiungere questo obiettivo, considerando che l'arrivo in vetta della tappa 2 a Qurayyat, una salita di 2,6 km con una pendenza media del 7%, è probabilmente più di quanto possa gestire.

Nella tappa 3, l'arrivo sulla Eastern Mountain porterà i corridori oltre i 1.000 metri per la prima volta nella settimana e, forse, nella stagione. Gli scalatori incroceranno le spade in questa salita di 4,6 km all'8,5%. Dopo questa cartina di tornasole arriva il profilo altalenante della tappa 4, con le Yitti Hills, ma  il momento della verità arriverà sulle pendici di Jabal al-Akhdar, o Montagna Verde, dove Mauri Vansevenant è arrivato a un solo secondo dalla vittoria contro Matteo Jorgenson l'anno scorso. Il belga è intenzionato a prendersi la rivincita, ma questa volta dovrà affrontare altri rivali: Adam Yates, Emanuel Buchmann, Isaac del Toro, Louis Meintjes, Jesús Herrada, Cristian Rodríguez e Warren Barguil su tutti.

Le tappe del Giro dell'Oman 2024:

Stage 1: Oman Across Ages Museum > Oman Convention & Exhibition Centre (OCEC)

Stage 2: As Sifah > Qurayyat

Stage 3: Bid Bid > Eastern Mountain

Stage 4: Al Rustaq Fort > Yitti Hills

Stage 5: Imty > Jabal Al Akhdhar (Green Mountain)

17 SQUADRE, PRINCIPALI ISCRTTI:

Bora–Hansgrohe: Buchmann e Herzog (GER)

Team Jayco AlUla: Ewan, Hamilton (AUS) e De Marchi (ITA)

Soudal-Quick-Step: Vansevenant (BEL), Huby e Magnier (FRA)

Lotto Dstny: T.De Gendt (BEL)

Intermarché –Wanty: Meintjes (RSA) e Faure Prost (FRA)

UAE Team Emirates: A.Yates (GBR), Del Toro (MEX) e Ulissi (ITA)

Equipo Kern Pharma: U.Aznar (ESP)

BurgosBH: Fuentes (ESP) e Sainbayaryn (MGL)

Cofidis : Coquard (FRA) e J.Herrada (ESP)

Arkéa –B&B Hotels: Gesbert (FRA) e Rodríguez (ESP)

JCL Team Ukyo: Earle (AUS) e Pesenti (ITA)

Astana Qazaqstan Team: Charmig (DEN) e Schelling (NED)

Terengganu Cycling Team: Kudus (ERI)

Uno-X Mobility: Kristoff (NOR) e Wallin (DEN)

Nazionale Oman

Team DSM–Firmenich PostNL: Barguil (FRA) e Jakobsen (NED)

Insurance Rookai : Carstensen (GER)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team UKYO annuncia una nuova partnership con l’Università degli Studi di Pavia per la prossima stagione. La squadra giapponese, con una forte base in Italia e conosciuta per le sue forti ambizioni internazionali, continua a dare priorità alle prestazioni...


Si è concluso l tour di Paola Gianotti attraverso 15 Comuni del Pinerolese per l'inaugurazione dei cartelli “Io Rispetto il Ciclista”. Due giorni intensi, tra sole autunnale e pioggia, che hanno visto l'ultra-ciclista e attivista attraversare in bicicletta l'intero territorio...


Nel 2025 il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo conferma il suo ruolo di punto di riferimento mondiale per gli appassionati di ciclismo e cultura sportiva. Gli ingressi totali sono stati oltre undicimila, in crescita rispetto agli ultimi due anni,...


 Sono 400 gli iscritti al quinto Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di Ciclocross, in programma sabato primo novembre all’interno dell’autodromo del Mugello (entrata Palagio). La manifestazione è organizzata dalla Virtus Settimo Miglio con il supporto del Mugello Circuit che,...


Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di NOVEMBRE 2025, è arrivato! Il 143esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


Come di consueto, una volta conclusi gli impegni ufficiali e messe a tutti gli effetti alle spalle le fatiche di un’annata lunga e dispendiosa, a novembre arriva il momento, oltre che dei primi ritiri conoscitivi in seno alle varie...


Non si conosce ancora la data della presentazione ufficiale, ma si susseguono le indiscrezioni sul percorso del prossimo Giro d’Italia. E ad affascinare, come è naturale che sia, sono soprattutto le tappe di montagna. Una delle frazioni più attese sarà...


Tutti dal “toro di Scandicci”, per una piccola grande rimpatriata. Un'improvvisata così tanto per fare e la promessa di ritrovarsi, magari tra un po', con tutti gli ex Saeco, con tutti quei fantastici ragazzi che hanno attraversato il mondo in...


La Cofidis annovera per le prossime due stagioni il ventiduenne scalatore italiano Edoardo Zamperini. Campione italiano Under 23 nel 2024, Zamperini ha militato in questa stagione nella formnazione Devo della Arkea B&B Hotels disputando anche diverse corse con il team...


Le 36 corse World Tour disputate in stagione hanno prodotto, complessivamente, 175 vittorie individuali, considerando gli ordini d’arrivo delle prove in linea (21), i risultati delle singole frazioni (139) e le classifiche finali delle gare a tappe (15). Sono stati...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024