RANDO IMPERATOR, TORNA LA RANDONNEE EUROPEA DALLA GERMANIA ALL'ITALIA

AMATORI | 02/02/2024 | 07:55

Arrivano da tutta Italia e dal resto d’Europa: sono i ciclisti carichi di passione della Rando Imperator, la randonnée che ancora una volta unirà Monaco a Ferrara, passando per Bolzano, in un viaggio di due giorni dalla Germania all’Italia. Sabato 4 e domenica 5 maggio 2024 si torna a pedalare senza confini, con la nona edizione che conferma il tracciato lungo l’antica via Claudia Augusta. Dopo le 300 presenze dell'edizione 2023, la Rando Imperator torna a radunare cicliste e ciclisti da tutta Europa, uniti dalla stessa lingua: la passione per le lunghe distanze in bici.


 


La Rando Imperator è l’unica randonnée del calendario europeo ad attraversare quattro stati diversi: Germania, Austria, Svizzera e Italia. Propone tre brevetti, che coinvolgono anno dopo un anno un numero di partecipanti sempre più crescente: uno da 600 km, da Monaco a Ferrara, e due da 300 km, Monaco-Bolzano e Bolzano-Ferrara. La rivista specializzata Soigneur l’ha inserita tra le ventidue esperienze memorabili che un ciclista possa vivere: «la Rando Imperator è un gioiello, in due sole tappe si attraversano le foreste bavaresi, si scalano le Alpi, si scende nella pianura ita-liana, dove ad attendere i ciclisti ci sarà buon cibo e – si spera – bel tempo».

 

Organizzata da Witoor Sport, la Rando Imperator unisce l’amore per la bici a un’esaltante esperienza turistica, grazie a uno spettacolare percorso: si parte dalla Baviera per arrivare ai piedi del Castello Estense a Ferrara, in Emilia-Romagna. Non ci sono confini per i ciclisti e la bici rappresenta il mezzo che tiene uniti territori diversi: chi pedala è animato dallo stesso spirito di scoperta e voglia di stare insieme. Un’idea che ispira ciclisti da ogni parte del mondo, con 300 presenze nel 2023. Le iscrizioni per l’edizione 2024 sono aperte online su www.randoimperator.com: già superati i cento iscritti, con una buona presenza straniera tra Germania, Regno Unito, Irlanda, Austria, Ucraina, Russia, Polonia, Brasile, Grecia, Moldavia, Lituania, Kazakistan e USA.

 

La Rando Imperator promuove un uso della bici più personale e non agonistico: un’occasione per valorizzare il territorio in modo memorabile con paesaggi sempre diversi. Partenza all’alba a Monaco, si attraversa la Baviera e il Tirolo, entrando in Italia dal Passo Resia, si scende a Bolzano, seguendo l’Adige, poi Mantova e infine l’arrivo a Ferrara. Si possono scegliere tre tipologie di percorso: la Monaco-Ferrara (600 km), con partenza alle 4.30 sabato 4 maggio e arrivo il giorno seguente, la Monaco-Bolzano (300 km, 4 maggio) e la Bolzano-Ferrara (300 km, 5 maggio). La maggior parte del percorso si svolge interamente su piste ciclabili, seguendo l’itinerario europeo dell’antica Via Claudia Augusta, antica strada romanica. Un tracciato lineare e non ad anello, diviso in tre brevetti diversi: Bolzano è il centro del percorso lungo (600 km) e dei due percorsi brevi, da Monaco a Bolzano o da Bolzano a Ferrara, per tre tragitti differenti ma sempre entusiasmanti.

 

La randonnée è un modo di andare in bici senza guardare al cronometro, su lunghe e lunghissime distanze: ideata in Francia nell'Ottocento, oggi fa parte di un circuito di manifestazioni organizzato da Audax Italia. Witoor, per alimentare questo approccio sano al ciclismo, organizza sei punti ristoro lungo il percorso, utili anche per il controllo del passaggio dei ciclisti (necessari per ottenere il brevetto finale): oltre alle sedi di partenza e arrivo, Monaco e Ferrara, gli atleti potranno fare rifornimento anche a Garmisch (GER), Passo Resia, Bolzano, Avio (TN), Mantova e Sermide (MN). I partecipanti possono usufruire di un transfer a prezzi speciali da Ferrara a Bolzano e Monaco sia all’andata che al ritorno, oltre che di tariffe speciali per il pernottamento nelle tre città. La pedalata non è supportata, i ciclisti dovranno affrontare da soli il percorso, come prevede lo spirito delle randonnée: non ci sono ordini d’arrivo, conta solo arrivare alla fine. Confermati anche quest’anno l’assegnazione di premi speciali, estratti a sorte tra i partecipanti.

 

Bolzano sarà ancora lo snodo fondamentale della Rando Imperator: in città infatti alloggeranno oltre 100 tra gli atleti in viaggio, e in piazza Walther all’alba di domenica 5 maggio ci sarà la partenza del percorso breve fino a Ferrara. L’evento conferma così la sua importanza per la promozione turistica della via Claudia Augusta, ormai entrata nei pacchetti di molti tour operator europei: un percorso nato per celebrare uno degli itinerari cicloturistici più belli d’Europa, carico di storia e dall’unica caratteristica di scavalcare le Alpi.

 

Un filo lungo 600 km che tiene insieme paesi e popoli diversi, fatto di bici, pioggia, sole, fatica, in-contri. Un filo con cui scrivere un’altra pagina di storia sulle orme delle antiche vie romane: la lista di luoghi attraversati è infinita, tra salite e discese, e riporta alle origini dei viaggi in bici, quando la scoperta del mondo e di sé stessi era la miccia che innescava i ciclisti pionieri con partenze notturne. Un evento dalla potenziale portata internazionale, con un percorso lineare che esalta le ca-ratteristiche del viaggio e della scoperta, tipiche proprio delle randonnée.

 

Come spiega l’organizzatore Simone Dovigo, presidente Witoor Sport: «Chi ha partecipato alla Rando Imperator lo conferma: è l’esperienza più affascinante che attualmente può fare un randonneur in Europa. Tutti i partecipanti si portano a casa un ricordo speciale: che si tratti di un paesaggio visto o un momento di scambio con un compagno di pedalata, o la gioia di aver portato a termine un viaggio così lungo in così poco tempo, è un modo unico di vedere un concentrato di Europa e di emozioni in soli due giorni». Un evento senza confini per unire cicliste e ciclisti da tanti paesi diversi. Con la randonnée europea Witoor inizia così «una nuova stagione di eventi in bici con l’obiettivo di far pedalare tutti, senza confini, donne e uomini, sempre, di giorno e di notte, ovunque, in Italia e in Europa».

 

 

Partner e Informazioni

L’evento è organizzato da Witoor Sport in collaborazione con Treesport e Azienda di Soggiorno di Bolzano.

Info e iscrizioni online: www.randoimperator.com

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Riccò. Lui, Silvano, da Vignola, del 1959, non l’altro, Riccardo, da Sassuolo, del 1983, 14 anni e 25 chilometri di distanza. Silvano Riccò, professionista dal 1982 al 1987, due vittorie e cento piazzamenti, e un terzo posto alla Milano-Sanremo, quella...


Mathias Vacek continua a stupire in questo Giro d’Italia e nel suo paese, Beroun nella Repubblica Ceca, tutti stanno facendo il tifo per lui. Vacek ha 22 anni e forse sognava la maglia rosa, ma si sente ugualmente un super...


Si susseguono le indiscrezioni secondo cui Ineos e TotalEnergies sarebbero pronte a celebrare un matrimonio sportivo in vista della stagione ciclistica 2026. L’ufficialità ancora manca ma è pur vero che in questi ultimi giorni le voci di corridoio si stanno...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


Le prime tappe del Giro d'Italia e l'immediata vigilia della frazione con arrivo a Tagliacozzo al centro dell'appuntamento numero 11 con Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. La rosa di Pedersen e le prospettive di...


Con i suoi 227 chilometri, la Potenza-Napoli è la tappa più lunga del Giro 2025. Partenza da Potenza in direzione Irpinia attraverso le montagne lucane con la lunga salite Valico di Monte Carruozzo (Gpm di 2a categoria). per seguire in...


Domani, giovedì 15 maggio, partirà da Potenza per arrivare a Napoli, la terza tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame...


Sono tante le iniziative collaterali che si svolgono attorno al Giro d'Italia. Una di queste è Reporter per un Giorno. Si tratta dell'iniziativa dedicata ai giovani e alle loro passioni sportive: unisce scrittura e fotografia in una sola giornata, per...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica dedicata ad una giornata di ciclismo giovanile che è un tradizionale appuntamento del movimento bresciano. I riflettori si accenderanno sulla...


Se d’inverno il Mottolino è il regno dei freestyle, l’estate è il paradiso degli appassionati di downhill. E con la bella stagione ormai alle porte e con il claim “Mottolino – the house of biking” l’area si conferma come centro di...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024