VOLTA VALENCIANA. MOHORIC INCANTA IN DISCESA, TANTA ITALIA DIETRO DI LUI. TONELLI RESTA LEADER

PROFESSIONISTI | 01/02/2024 | 16:09
di tuttobiciweb

Tutti stamane al via da Canals indicavano Matej Mohoric come favorito, tutti al traguardo di Mancomunitat de la Valldigna, dopo 162.7 km, hanno applaudito un Mohoric che non ha tradito le attese e conquistato il successo nella seconda tappa della Volta Valenciana. Nella discesa dell'altopiano di Corrals lo sloveno della Bahrain Victorious ha fatto la differenza ed è arrivato con una manciata di secondi di vantaggio su un gruppetto regolato dagli italiani: secondo Lonardi, terzo Consonni, quarto Fiorelli, quinto De Pretto e settimo Tizza.


E sempre Italia in testa alla classifica generale visto che Alessandro Tonelli è stato bravo a conservare la sua maglia di leader della classifica generale, conquistata al termine della splendida tappa inaugurale di ieri.


LA CORSA. Pure oggi un saliscendi tipicamente spagnolo. La fuga si è formata immediatamente: Txomin Juaristi (Euskaltel), Gorka Sorarrain (Caja Rural), Eugenio Sanchez (Kern Pharma), Sinuhè Fernandez (Burgos), Jose Maria Garcia (Illes Balears Arabay), Johan Meens e Sebastien Van Poppel (Bingoal). Questi sette uomini hanno superato i GPM dell'Alto de Genovés e della Drova, diventando cinque per un problema meccanico al belga Van Poppel (solo omonimo dei fratelli olandesi Boy e Danny) e perché l'ex giocatore di basket Sorarrain si è rialzato soddisfatto per il primato nella classifica scalatori.

Poi è salito in cattedra il gruppo, che non ha ripetuto l'errore di valutazione di ieri ed è andato a riassorbire i battistrada ai piedi del decisivo altopiano di Corrals, salita poco ripida ma molto stretta con scollinamento a dieci chilometri dall'arrivo. Lì Jayco AlUla, Bora Hansgrohe e Bahrain Victorious hanno fatto la voce grossa e sfilacciato il plotone: in particolare Santiago Buitrago ha ben lavorato per la successiva discesona di Matej Mohoric, gran favorito della vigilia, che nell'adrenalinico serpentone verso il traguardo ha riportato negli occhi e nella mente degli appassionati il capolavoro di due anni fa a Sanremo.

in aggiornamento

ORDINE D'ARRIVO

1. Mohoric Matej (Bahrain Victorious) in 03:47:47
2. Lonardi Giovanni (Team Polti Kometa) + 13
3. Consonni Simone (Lidl-Trek)
4. Fiorelli Filippo (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè)
5. De Pretto Davide (Team Jayco-AlUla)
6. Matthews Michael (Team Jayco-AlUla)
7. Tizza Marco (Bingoal WB)
8. Stites Tyler (Project Echelon Racing)
9. Kepplinger Rainer (Bahrain Victorious)
10. Aular Orluis (Caja Rural-Seguros RGA)

Copyright © TBW
COMMENTI
Mohoric
1 febbraio 2024 21:49 Carbonio67
Ci aveva gia' provato ieri in discesa, oggi incontenibile. Gia' in formissima. Brava la nostra squadra VF a mantenere li Tonelli.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Spesso lo sport e l'arte s'intrecciano nella narrazione giornalistica, quando si utilizzano espressioni e metafore che paragonano un particolare gesto o azione sportiva a un'opera o un'immagine artistica. Poi ci sono casi in cui i due ambiti si mescolano per...


Si pedala sempre più veloce, non solo perché ci sono Pogacar Evenepoel e Van der Poel, ma perché è tutto il gruppo del World Tour a filare via come un treno lanciato. È di ieri un interessantissimo servizio apparso sulle...


È stata una giornata all’insegna del divertimento, della leggerezza e dell’afa quella che ha inaugurato il weekend del Tour de France EFGH Singapore Criterium, il primo dei due criterium targati A.S.O. in programma a inizio novembre. Sotto un sole...


Le vacanze per Remco Evenepoel ancora non sono iniziate e il tre volte campione del mondo a cronometro è rientrato in Europa dopo aver trascorso una settimana negli Stati Uniti, presso il centro Specialized di Morgan Hill. Non c’era solo...


«E alla fine anche per me è arrivato il momento di godermi una vita più tranquilla»: con queste parole Alberto Rui Costa ha annunciato il suo ritiro dall'attività agonistica. A 39 anni, con il titolo di campione del mondo conquistato...


Il Team UKYO annuncia una nuova partnership con l’Università degli Studi di Pavia per la prossima stagione. La squadra giapponese, con una forte base in Italia e conosciuta per le sue forti ambizioni internazionali, continua a dare priorità alle prestazioni...


La nuova sella Nago R4 PAS AGX, una sella semi-tonda caratterizzata da un evidente e caratteristico T-shape,  è l’elemento con cui Prologo va a completare la linea di selle AGX, quella che per intenderci è destinata ad una buona parte di...


Si è concluso l tour di Paola Gianotti attraverso 15 Comuni del Pinerolese per l'inaugurazione dei cartelli “Io Rispetto il Ciclista”. Due giorni intensi, tra sole autunnale e pioggia, che hanno visto l'ultra-ciclista e attivista attraversare in bicicletta l'intero territorio...


Nel 2025 il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo conferma il suo ruolo di punto di riferimento mondiale per gli appassionati di ciclismo e cultura sportiva. Gli ingressi totali sono stati oltre undicimila, in crescita rispetto agli ultimi due anni,...


 Sono 400 gli iscritti al quinto Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di Ciclocross, in programma sabato primo novembre all’interno dell’autodromo del Mugello (entrata Palagio). La manifestazione è organizzata dalla Virtus Settimo Miglio con il supporto del Mugello Circuit che,...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024