US CARBONATE, CONTINUA L'IMPEGNO AL SERVIZIO DEI GIOVANI. GALLERY

SOCIETA' | 01/02/2024 | 07:45

Domenica 28 gennaio gli sportivi e amici della società ciclistica di Carbonate si sono ritrovati presso un ristorante della zona per festeggiare la conclusione della stagione sportiva 2023 e l’inizio di quella attuale.


 


Ospiti il sindaco di Carbonate Luca Roscelli e il vice sindaco e assessore allo Sport Bruno Zoldan, hanno presenziato anche il Presidente del Comitato Provinciale FCI Arif Messora e naturalmente il presidente della società Raffaella Frontini.

 

I protagonisti sono stati naturalmente gli atleti che, accompagnati dai genitori e sostenitori, hanno avuto il giusto risalto per essere stati protagonisti nelle numerose gare della stagione sia su strada che fuori strada con le loro mountain bike.

 

I loro Direttori Sportivi Marco Colombo e Gianluca Giunta li hanno elogiati per l’impegno e con gli amministratori di Carbonate li hanno premiati con una targa ricordo.

Questi dai più piccoli di 6 anni ai più grandi di 12, i ragazzi della categoria GIOVANISSIMI che hanno avuto l’applauso dei presenti: Gabriel Nigro, Luca Brandolese, DiegoMazzoleni, Luigi Pinto, Federico Saibeni, Tommaso Vaiani, Elias De Giorgi, Edoardo Madera, Joel Nigro, Tommaso Verrier, Stefano Cacciatori, Yeabsera Colombo, Matteo Marazzi, Yuri Nigro, Jacopo Riccardo e Lorenzo Sicoli.

 

È stata poi la volta dei più grandi, i quattordicenni della categoria Esordienti che conclusa la loro esperienza con la U.S. Carbonate passano alla categoria superiore degli Allievi con altre società della zona. Parliamo di Lorenzo Bulanti, Cristian Crozza e Artem Kulagin. Per loro l’andamento della stagione è stato tracciato da chi li ha seguiti tutta la stagione negli allenamenti e sui circuiti di gara. Si tratta del Direttore Sportivo Francesco Antognazza e dell’allenatore Riccardo Donzelli.

Entrambi hanno sottolineato che al di là dei risultati sportivi, è meritorio il fatto che degli adolescenti accettino con spirito di sacrificio e impegno quello che una disciplina sportiva come il ciclismo richiede. Anche loro hanno ricevuto dalle mani della presidente Raffaella Frontini la targa ricordo per le due stagioni che hanno passato con le maglie bianco e rancio della ciclistica carbonatese.

 

 

 

 

Infine è arrivato anche il riconoscimento più ambito della giornata. Si tratta della targa “Angelo Rimoldi e Silvano Rossi alla memoria”, cioè il tradizionale Carbonate d’Oro, assegnato alla figura che nella stagione ha rappresentato al meglio i valori di Solidarietà, Bontà, Amicizia e Sportività.

 

I dirigenti della società sportiva carbonatese hanno voluto assegnare questa edizione del premio a Riccardo Donzelli riconoscendogli le doti citate nella targa oltre alla serietà e l’impegno dimostrati seguendo e consigliando tutto lo staff nell’esperienza affrontata durante il biennio della categoria Esordienti.

 

È stata anche ricordata la carriera sportiva di Donzelli che iniziata da esordiente con la maglia della ciclistica di Villa Cortese, suo paese natale, è proseguita con significative vittorie nella sua carriera fino alle soglie del professionismo. Dedicatosi in seguito alla famiglia e ai figli, compresa la loro educazione sportiva, è stato valido collaboratore ed allenatore nell’ambito del ciclismo giovanile.

 

Il giusto riconoscimento è stato consegnato dal Presidente Raffaella Frontini accompagnata dal sindaco di Carbonate Luca Roscelli a chiusura della splendida giornata.

L’impegno del sodalizio carbonatese proseguirà nella stagione 2024 con l’organizzazione di due importanti appuntamenti sportivi: giovedì 25 aprile con il Campionato Regionale Giovanissimi di gincana e domenica 30 giugno con la storica gara su strada del 55^ Gran Premio Industria e Commercio.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Isaac Del Toro è il terzo corridore più giovane del Giro d’Italia e, nonostante i suoi 21 anni, in conferenza stampa è apparso tranquillo e ha risposto a tutte le domande con estrema disinvoltura. Il messicano è il primo corridore...


Nella conferenza stampa della UAE gli sguardi di Isaac del Toro, attuale maglia rosa e Juan Ayuso non si sono mai incontrati, ma entrambi hanno detto di non avere rivalità interna e che l’importante sia arrivare a Roma con la...


Lo scenico arrivo in Piazza del Campo ha regalato l’ultimo tocco di epicità a quella che è stata una giornata davvero ricca di emozioni per gli amanti del ciclismo. Al termine della nona tappa del Giro d’Italia 2025 (Gubbio –...


Domani, martedì 20 maggio, partirà da Lucca, la decima tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


La 2 Giorni di Brescia e Bergamo si aprirà con il Giro della Franciacorta e proporrà come seconda giornata di gara - partenza e arrivo a Grumello del Monte - il Giro della Valcalepio, valido come 1° Gran premio SE.AV.IM....


Secondo giorno di riposo, prima pagella alle squadre. Vado in ordine di piazzamenti ottenuti in questo Giro, quindi parto dalla Lidl-Trek che ha vinto la prima tappa con Mads Pedersen, regalando la prima rosa alla sua Danimarca. LIDL-TREK. 10. Nove...


Domani il Giro d'Italia ripartirà con la seconda e ultima crono, che è anche la più lunga dell'edizione 108: sono 28, 6 km con partenza dal cuore di Lucca e traguardo posto nel cuore di Pisa, ai piedi della Torre....


Spiace, è sempre doloroso staccare la spina, ma a un certo punto il coraggio bisogna trovarlo. La domanda è pesante ed elementare: che senso ha tenerlo in vita così? Diventa accanimento terapeutico, diventa crudeltà. Per chi l'ha conosciuto nel pieno...


Vista l’età dei primi tre in classifica (Del Toro 21 anni, Ayuso 22 e Tiberi 23), nella cronometro di Pisa la direzione di corsa sarà affidata a una maestra d’asilo. Notati alcuni uomini Rai appostati fuori...


Il Giro della Franciacorta è nato tre anni fa per gli Under 23 e nel 2025 si presenta con una veste tutta nuova e una categoria altrettanto inedita: la corsa, valida come 4° Gran Premio Ecotek e come 4° Trofeo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024