VOLTA VALENCIANA 2024, CINQUE GIORNATE AD ALTA INTENSITÀ. MILAN E ZANA ALL'ESORDIO

PROFESSIONISTI | 31/01/2024 | 08:25
di Carlo Malvestio

L’inizio di stagione a tinte iberiche prosegue con la Volta a la Comunitat Valenciana 2024, che l’anno scorso regalò tante emozioni e un finale deciso sul filo dei secondi, con Rui Costa scaltro a beffare Giulio Ciccone e Tao Geoghegan Hart. La corsa è tornata stabilmente in calendario dal 2016 e da allora mai un italiano è riuscita a vincerla, con Ciccone che fu appunto secondo lo scorso anno, e Manuel Senni terzo nel 2017. L’ultima vittoria risale quindi a Alessandro Petacchi nel 2005.


PERCORSO


Si parte subito con una tappa insidiosa, da Benicàssim a Castellón de la Plana per 167 km e la salita di Desert de les Palmes (7,7 km al 5,1%) da superare a 19 km dal traguardo che dovrebbe permettere ad un gruppo ristretto di arrivare a giocarsi lo sprint. Profilo molto simile per la seconda tappa, la Canals-Mancomunitat de la Valldigna di 162 km, con l’Alto Pla de Corrals (5 km al 4%) piazzato a 10 km dalla linea d’arrivo. 

Il terzo giorno, nella San Vicente del Raspeig - Orihuela di 161 km, ci sarà spazio per i velocisti, che negli ultimi 90 km non troveranno praticamente alcuna asperità. A decidere le sorti della classifica generale sarà quindi la Teulada Moraira - Vall d'Ebo di 175 km, con 5 GPM e un arrivo in salita che dovrebbero fare differenze importanti. In particolare è l’Alto del Miserat il grande spauracchio di giornata, con i suoi 5,7 km al 9,3% di pendenza media e un ultimo km al 13%. Superato a 16 km, ci sarà poi l’arrivo in salita a Vall d’Ebo, con i 2 km al 7,5% che decideranno con ogni probabilità il vincitore di questa 75ª edizione della Volta Valenciana. Rapidissima la frazione finale, da Bétera a Valencia per soli 93 km: occhio alla salita de La Frontera (5 km al 9,3%), da scollinare a 45 km dal traguardo che, se la classifica dovesse essere ancora corta, potrebbe creare parecchio scompiglio. 

(altimetrie in copertina)

FAVORITI

La scorsa settimana li abbiamo visti battagliare sulle strade di Maiorca e ora ci aspettiamo facciano lo stesso su quelle della Comunitat Valenciana: Aleksandr Vlasov (Bora-hansgrohe) e Brandon McNulty (UAE Team Emirates) stanno bene e inseguono la vittoria che non sono riusciti ad ottenere nelle prime uscite. Il russo avrà con sé anche Jai Hindley, Lennard Kämna e, perché no, anche il nostro Giovanni Aleotti, pimpante a Maiorca. L’americano, invece, dividerà la leadership con Pavel Sivakov, all’esordio in UAE, il sempre solido Felix Großschartner e il giovane Igor Arrieta.

Estremamente pericolose anche le coppie formate da Pello Bilbao e Santiago Buitrago (Bahrain Victorious), con menzione d’onore per Matej Mohorič, che potrebbe però accontentarsi di una vittoria di tappa, e da Eddie Dunbar e Filippo Zana (Jayco AlUla), che vedremo anche al Giro d’Italia. Non andranno poi sottovalutati Einer Rubio (Movistar), Patrick Konrad (Lidl Trek), Paul Double (Polti Kometa) e Mikel Bizkarra (Euskaltel Euskadi). 

Per i successi parziali, invece, spiccano i nomi di Jonathan Milan (Lidl Trek) e Michael Matthews (Jayco AlUla), senza dimenticarsi di corridori come Pelayo Sanchez e Oier Lazkano (Movistar), Arne Marit (Intermarché-Wanty), Luca Colnaghi (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Nicolò Parisini (Q36.5), Marco Tizza (Bingoal WB) e Orluis Aular (Caja Rural-Seguros RGA).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era il 1985 quando per l’ultima volta un corridore francese ha vinto il Tour de France. Si tratta di Bernard Hinault, uno dei corridori più forti della storia del ciclismo. Hinault non è mai stato uomo che ha guardato ai...


Parla ancora uruguaiano il traguardo di Huzhu che, dopo la vittoria nel 2024 di Eric Fagundez, quest'anno ha visto trionfare al Tour of Magnificent Qinghai un altro rappresentante della nazione sudamericana, ossia Guillermo Silva. L'alfiere della Caja Rural-Seguros RGA,...


Anna Van Der Breggen mancava al Giro da 4 anni, si era ritirata da vincitrice ed ora è tornata con la voglia di viversi appieno una delle sue corse preferite. Proprio in rosa a Cormons aveva parlato del suo ritiro...


Se non fossimo nel Nord della Francia, la Valenciennes-Dunkerque (178, 3 i km da percorrere) sarebbe tappa perfetta per i velocisti, anche alla luce dei soli 800 metri di dislivello da affrontare. Che restano i logici favoriti ma... anche oggi...


Nei giorni scorsi vi abbiamo proposto un’intervista in cui Giorgia Bronzini ci ha svelato le ambizioni della Human Powered Health che sta guidando dall’ammiraglia al Giro d’Italia Women. Alla direttrice sportiva emiliana abbiamo chiesto anche un parere sullo stato del...


La carovana del Giro Women non perde tempo e propone già nella seconda giornata di gara una tappa veramente interessante che chiamerà a raccolta tutte le pretendenti alla generale. La Clusone – Aprica di 92 km, con 1.400 metri di...


A differenza di quanto accaduto sabato nella prima tappa del Tour de France, Remco Evenepoel ha superato la seconda tappa senza problemi e questo lo rende sereno. I rivali, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard si sono aggiudicati qualche secondo di...


Jonas Vingegaard si è preparato bene per questo Tour ed è pronto a sfidare Tadej Pogacar su tutti i terreni offerti dalla corsa gialla. Così come avevamo visto al Delfinato, anche nella tappa di ieri, con arrivo a Boulogne sur...


È iniziata il 29 gennaio la stagione, la prima con la maglia della Unibet Tietema Rockets, di Giovanni Carboni e da allora il nativo di Fano si è preso davvero pochissime pause. Quasi senza soluzione di continuità il suo...


Il Team F.lli Giorgi esce di scena. Alla soglia dei trent'anni di attività (1996 la prima affiliazione) la celebre formazione della categoria juniores chiude i battenti a fine stagione. Un altro pezzo di storia scrive la parola fine. Carlo Giorgi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024