VOLTA VALENCIANA 2024, CINQUE GIORNATE AD ALTA INTENSITÀ. MILAN E ZANA ALL'ESORDIO

PROFESSIONISTI | 31/01/2024 | 08:25
di Carlo Malvestio

L’inizio di stagione a tinte iberiche prosegue con la Volta a la Comunitat Valenciana 2024, che l’anno scorso regalò tante emozioni e un finale deciso sul filo dei secondi, con Rui Costa scaltro a beffare Giulio Ciccone e Tao Geoghegan Hart. La corsa è tornata stabilmente in calendario dal 2016 e da allora mai un italiano è riuscita a vincerla, con Ciccone che fu appunto secondo lo scorso anno, e Manuel Senni terzo nel 2017. L’ultima vittoria risale quindi a Alessandro Petacchi nel 2005.


PERCORSO


Si parte subito con una tappa insidiosa, da Benicàssim a Castellón de la Plana per 167 km e la salita di Desert de les Palmes (7,7 km al 5,1%) da superare a 19 km dal traguardo che dovrebbe permettere ad un gruppo ristretto di arrivare a giocarsi lo sprint. Profilo molto simile per la seconda tappa, la Canals-Mancomunitat de la Valldigna di 162 km, con l’Alto Pla de Corrals (5 km al 4%) piazzato a 10 km dalla linea d’arrivo. 

Il terzo giorno, nella San Vicente del Raspeig - Orihuela di 161 km, ci sarà spazio per i velocisti, che negli ultimi 90 km non troveranno praticamente alcuna asperità. A decidere le sorti della classifica generale sarà quindi la Teulada Moraira - Vall d'Ebo di 175 km, con 5 GPM e un arrivo in salita che dovrebbero fare differenze importanti. In particolare è l’Alto del Miserat il grande spauracchio di giornata, con i suoi 5,7 km al 9,3% di pendenza media e un ultimo km al 13%. Superato a 16 km, ci sarà poi l’arrivo in salita a Vall d’Ebo, con i 2 km al 7,5% che decideranno con ogni probabilità il vincitore di questa 75ª edizione della Volta Valenciana. Rapidissima la frazione finale, da Bétera a Valencia per soli 93 km: occhio alla salita de La Frontera (5 km al 9,3%), da scollinare a 45 km dal traguardo che, se la classifica dovesse essere ancora corta, potrebbe creare parecchio scompiglio. 

(altimetrie in copertina)

FAVORITI

La scorsa settimana li abbiamo visti battagliare sulle strade di Maiorca e ora ci aspettiamo facciano lo stesso su quelle della Comunitat Valenciana: Aleksandr Vlasov (Bora-hansgrohe) e Brandon McNulty (UAE Team Emirates) stanno bene e inseguono la vittoria che non sono riusciti ad ottenere nelle prime uscite. Il russo avrà con sé anche Jai Hindley, Lennard Kämna e, perché no, anche il nostro Giovanni Aleotti, pimpante a Maiorca. L’americano, invece, dividerà la leadership con Pavel Sivakov, all’esordio in UAE, il sempre solido Felix Großschartner e il giovane Igor Arrieta.

Estremamente pericolose anche le coppie formate da Pello Bilbao e Santiago Buitrago (Bahrain Victorious), con menzione d’onore per Matej Mohorič, che potrebbe però accontentarsi di una vittoria di tappa, e da Eddie Dunbar e Filippo Zana (Jayco AlUla), che vedremo anche al Giro d’Italia. Non andranno poi sottovalutati Einer Rubio (Movistar), Patrick Konrad (Lidl Trek), Paul Double (Polti Kometa) e Mikel Bizkarra (Euskaltel Euskadi). 

Per i successi parziali, invece, spiccano i nomi di Jonathan Milan (Lidl Trek) e Michael Matthews (Jayco AlUla), senza dimenticarsi di corridori come Pelayo Sanchez e Oier Lazkano (Movistar), Arne Marit (Intermarché-Wanty), Luca Colnaghi (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Nicolò Parisini (Q36.5), Marco Tizza (Bingoal WB) e Orluis Aular (Caja Rural-Seguros RGA).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team UKYO annuncia cinque nuovi corridori giapponesi per il roster 2026. Dopo aver vinto il ranking a squadre dell’UCI Asian Tour ed essere stato il secondo team Continental al mondo nella classifica UCI, la squadra giapponese vuole mantenere alti...


È preoccupato David Lappartient, il numero uno del ciclismo mondiale. È preoccupato quanto noi e quanto chi è chiamato a trovare risorse sempre più esigenti per formare team che sono sempre più aziende. Tanto è vero che di aziende, ormai,...


Ci saranno tutti oggi, mancherà solo lui, lui Crescenzo D' Amore il campione di Brusciano scomparso l' anno scorso, di questi tempi, in un  tragico incidente stradale di notte, senza freni, testimoni ed avversari da superare in volata. Ci saranno...


Il passista polacco Marcin Budzinski è il 20° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 24 aprile 1998, alto 1, 78 m per un peso forma di 70 kg, è un atleta che predilige le gare di...


Tra i giovani corridori che hanno maggiormente impressionato in questa stagione c’è Paul Magnier, il ventunenne della Soudal – Quick Step che nel 2025 ha ottenuto 19 vittorie. Lo abbiamo visto a fine stagione trionfare al Tour of Guangxi, dove...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Piccola spigolatura circa un datato, datatissimo, documento (se vogliamo chiamarlo così…), qui riprodotto, che testimonia il senso d’appartenenza, orgogliosa di un passato quasi remoto, e sempre gelosamente custodito e talvolta esibito negli anni, sempre conservato con cura nel portafoglio, proprio...


La fascetta di sicurezza K-Traz Zip3 XL può essere il giusto alleato per un momento di sosta o per fissare la bici ad un palo in un bel viaggio in bikepacking. Semplice, leggera ed efficace ha tutto quello che serve per...


In un setting e un palco degni di X-Factor per preparazione, attenzione ai dettagli e giochi di luce, la Space 42 Arena di Abu Dhabi oggi ospiterà gli UCI Cycling Esports World Championships 2025. Ad organizzarla è la piattaforma MyWhoosh...


Chi nasce a Novi Ligure, “città dei campionissimi”, in bicicletta è obbligato a ben figurare. Infatti Gabriele Peluso nella stagione su strada 2025 in maglia Ecotek bella figura l’ha fatta più volte: ha vinto una tappa più la classifica finale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024