ALAPHILIPPE. LA FREDDEZZA DI LEFEVERE, LA CORTE DELLA COFIDIS E LA VOGLIA DI UNA GRANDE STAGIONE

PROFESSIONISTI | 30/01/2024 | 08:18
di Francesca Monzone

Per Julian Alaphilippe questa potrebbe essere l'ultima stagione con la maglia della Soudal – Quick Step e quindi con il Wolfpack. Il suo contratto scadrà il prossimo dicembre e Patrick Lefevere non sembrerebbe intenzionato a scrivere un nuovo contratto con l’ex iridato. Naturalmente sono tante le squadre interessate ad avere il due volte campione del mondo in squadra: in particolare la Cofidis ha già fatto capire pubblicamente che sarebbe lieta di avere il francese nel suo team.


Al riguardo si è espresso senza timori Cédric Vasseur, manager della Cofidis, che non ha nascosto il suo interesse per Alaphilippe. «Partire il prossimo anno con Julian Alaphilippe sarebbe una buona idea – Ha detto Vasseur in conferenza stampa -: Julian ha bisogno di una nuova sfida nella sua carriera, non dobbiamo nascondere la faccia e non credo che Patrick Lefevere stia lottando per trattenerlo. Siamo aperti ad un confronto in qualunque momento».


Alaphilippe è un autentico eroe in Francia e per questo sono proprio le squadre di casa che stanno cercando di conquistarlo. Alaphilippe in carriera ha vinto 41 corse e tra queste ci sono i due Mondiali di Imola e Leuven. Ultimamente i successi sono diminuiti e sicuramente un clima poco sereno in squadra non lo ha aiutato.

Negli ultimi due anni, il francese solo in quattro occasioni ha tagliato per primo il traguardo e adesso che di anni ne ha 31 in molti pensano che per lui stia arrivando il declino. Vasseur però non è dello stesso avviso, certo che Alaphilippe sia ancora capace di ottenere risultati importanti, perché oltre al grande atleta, c’è un uomo straordinario.

«Oltre al grande ciclista, Julian è un uomo affascinante. L'ho visto diventare professionista ed  è veramente una persona fantastica. Ora, non so se vuole tornare in Francia oppure no. In ogni caso sono disponibile a discutere con Julian e il suo agente di un suo ingresso da noi».

A questo punto è anche interessante sapere cosa Alaphilippe pensa di questa proposta e quali siano le sue intenzioni per il 2025, considerando anche che c’è una proposta  dalla TotalEnergie.

«Prendo ogni stagione della mia carriera come se fosse l'ultima – ha dichiarato nei giorni scorsi l’ex iridato - Non dico mai a me stesso che quello sarà il mio ultimo anno e non dico neanche: accidenti, l'anno scorso ho vinto tante gare, quest'anno non mi interessa cosa farò. In ogni nuova stagione inizio l'inverno come se non avessi vinto nulla l’anno prima. La penso sempre così e ad essere sincero non so dove sarò l'anno prossimo, se continuerò con questa  squadra, se continuerò a pedalare. Veramente non lo so».

Alaphilippe il suo debutto stagionale lo ha fatto in Australia e a fine febbraio lo vedremo alla Omloop e poi a Strade bianche. Correrà anche la Milano-Sanremo e il Giro delle Fiandre, ma non il Tour de France, che sarà sostituito dal Giro d’Italia.

Copyright © TBW
COMMENTI
Troppi infortuni
30 gennaio 2024 11:45 daminao90
Dopo aver vinto corse di grandissimo livello, gli infortuni lo hanno minato. In piu', le nuove leve vanno fortissimo. Dura per lui la risalita. Inoltre, attualmente ha un super stipendio, e quindi il management 'brontola'

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
“La velocità è l’aristocrazia dei velodromi” scriveva il grande Rino Negri sulla Gazzetta dello Sport quando Antonio Maspes nella specialità vinceva titoli mondiali a ripetizione. Dopo anni di buio l’Italia torna ad alzare la testa e Mattia Predomo è una...


A Madrid non si sono lasciati sfuggire un’occasione ghiotta per sottolineare e celebrare dal punto di vista postale uno dei tre Grandi Giri del ciclismo, la Vuelta. Nata nel 1935, questa corsa rappresenta un vero e proprio evento sociale oltre...


Nel cuore del Veneto, lungo le colline che ospitano la celebre salita della Tisa, Filippo Pozzato porta avanti da quattro anni un progetto ambizioso che mira a ridefinire i confini dell’organizzazione delle corse ciclistiche in Italia. Alla guida della Veneto...


Grande spettacolo anche nella seconda giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, altra serata dedicata interamente agli Under 23, mentre da domani spazio agli Elite, uomini e donne, con anche gli olimpionici Simone e...


Tra le vittorie in carriera di Samuele Privitera il giovane atleta ligure morto nei giorni scorsi a seguito dell’incidente durante il Giro della Valle d’Aosta, anche il Giro della Media Lunigiana-Memorial Antonio Colò nel 2023, la gara juniores nazionale in...


È nato a Brest nel 1967 Jean-François Quénet, francese e, orgogliosamente bretone, ma di pari passo cittadino del mondo per vocazione e professione. Parliamo di una presenza giornalistica a tutto campo, costante e importante, seppure anche volutamente defilata, del...


Giacomo Serangeli si è aggiudicato la seconda prova del Giro dell’Aglianico del Vutlure per juniores con arrivo a Banzi. L’atleta del Team Vangi Il Pirata si è messo alle spalle il bielorusso Slesarenko e il costaricense Castro Castro con i...


Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024