ADDIO AD OCTAVIO DAZZAN, IL GIGANTE DELLA PISTA

LUTTO | 17/01/2024 | 07:45
di tuttobiciweb

Il ciclismo italiano è in lutto per la scomparsa di Octavio Dazzan. Grande pistard, gigante pieno di muscoli e simpatia, Octavio era nato nel 1958 nella capitale argentina.


Papà Luigi era partito da Palazzolo dello Stella, in Friuli Venezia Giulia, per andare in cerca di fortuna e Octavio era nato, come detto, a Buenos Aires il 2 gennaio 1958. Naturalizzato italiano, ha corso su strada ma è soprattutto su pista che ha trovato la sua dimensione: è stato tre volte campione europeo nella velocità, protagonista per tanti anni in maglia azzurra. Nelle rassegne iridate ha conquistato tre medaglie d'argento nel keirin, una d'argento e due volte bronzo nella velocità.


Dopo aver conquistato il titolo mondiale tra gli juniores nella velocità nel 1975 correndo per l'Argentina, Octavio decise di prendere la cittadinanza italiana. Al secondo anno da Juniores (1976) diventò campione tricolore, poi partecipò ai Giochi di Mosca 1980, dove finì ottavo nella finale di velocità.

È stato professionista dal 1981 al 1989 conquistando nove titoli italiani: cinque nella velocità (1982, 1983, 1984, 1985 e 1987), tre nel keirin (1982, 1983 e 1986) e uno nella velocità indoor (1982).

Per ricordarlo vi proponiamo due articoli che gli abbiamo dedicato su tuttobiciweb: il primo è la sua storia raccontata da Giuseppe Figini, il secondo è l'ultima intervista che ha concesso, praticamente un anno fa, alla nostra Giulia De Maio in occasione della Vuelta a San Juan.

Chiusa la carriera agonistica, aveva aperto un'attività commerciale a Settimo Torinese, divenendo un punto di riferimento per tutti gli appassionati delle due ruote. E al ciclismo è sempre rimasto legato anche come direttore sportivo di formazioni giovanili.

A dare l'annuncio della morte di Octavio, stroncato da un infarto, è stato suo figlio Davide con un semplicissimo ma carico di amore "Ciao Papà”.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
condoglianze
17 gennaio 2024 14:00 Mugica
sentite condoglianze alla famiglia

Un grande della pista
17 gennaio 2024 16:25 Cicorececconi
Un precursore della pista. Grande campione e uomo onesto. Rip

Un MITO
17 gennaio 2024 20:42 roelena
per noi giovani pistard di quei tempi lo ammiravamo e personalmente era un MITO con cui ho potuto fortunatamente condividere alcuni allenamenti e trasferte.
Grande, Buono....un Campione

Ciao Campione
17 gennaio 2024 20:50 Manlio
Grazie a te mi sono innamorato della bicicletta. Non ti dimenticherò.

il tempo inesorabile...
19 gennaio 2024 14:27 tinapica
...che passa...me lo ricordo bene, dal vivo alla Sei Giorni di Milano, quand'io ancora speravo di poter percorrere una carriera simile (magari su strada).
Ora, vista la recente scomparsa di Gaiardoni, sai che volate, lassù tra le nuvole, in splendida compagnia!
...non manca molto e li raggiungerò, sempre guardandoli ed ammirandoli dagli spalti (o chissà che in un'altra vita riesca a far quella carriera che sognavo da adolescente?)

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un altro addio eccellente per il ciclismo italiano in questo finale di stagione: ad appendere la bicicletta al chiodo è Jakub Mareczko. Ecco le parole pubblicate dal velocista bresciano sul suo profilo Instagram: «È arrivato il momento di fermarsi. Dopo...


Comincia con il piede giusto l'ultima giornata dei mondiali della pista a Santiago del Cile. Ecco la cronaca di un pomeriggio di inizio primavera in terra cilena. VELOCITA' MASCHILE. Prima manche delle finali, per il bronzo l'australiano Leigh Hoffmann si...


Venti giorni dopo aver chiuso la sua stagione agonistica alla Coppa Bernocchi, Martin Marcellusi, 25enne ciclista romano della VF Group - Bardiani CSF – Faizanè, ha coronato il suo sogno d’amore sposando la sua Cristina. Le nozze sono state celebrate...


Primo successo in maglia EF Education EasyPost per Mattia Agostinacchio. L'ex iridato juniores conquista infatti il Gran premio Cicli Francesconi-Bianchi per elite che si è svolto a Salvirola in provincia di Cremona. Il 18enne valdostano, ieri secondo nella prima giornata...


Michael Vanthourentout raddoppia e vince anche la seconda prova del Superprestige Elite che oggi si è svolta a Overijse in Belgio. Il belga della Pauwels Sauzen Altez Industriebouw replica al successo ottenuto a Ruddervoorde lo scorso 19 ottobre (aveva vinto...


Una vigilia serena ma un po' strana, per Elia Viviani, ma non avrebbe potuto essere diversamente con un intervistatore del genere... La sera prima dell'ultima corsa ufficiale della sua carriera (le ultime pedalate le darà tra poche settimane alla Sei...


Trionfo storico di Sara Casasola a Overijse in Belgio. La friulana della Crelan Corendon conquista la seconda prova del Superprestige di Ciclocross per donne elite. E' la seconda italiana della storia a scrivere il suo nome in una prova della...


Una morte che ha ci lasciato con il groppo in gola e troppi dubbi nella mente: perché? Questo è l'ìnterrogativo, questo è quello che la procura di Vicenza cercherà di capire con l'autopsia sul corpo di Kevin Bonaldo, richiesta dalla...


Tempo di bilanci al termine della stagione 2025. Prendendo in esame Grandi Giri, Campionati del Mondo (in linea e a cronometro) e Classiche Monumento, sono state dieci le corse top disputate in questo anno solare. A dettare legge è stato...


Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima non prendevamo affatto in considerazione. Cambiano i tempi di recupero,...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024