ADDIO AD OCTAVIO DAZZAN, IL GIGANTE DELLA PISTA

LUTTO | 17/01/2024 | 07:45
di tuttobiciweb

Il ciclismo italiano è in lutto per la scomparsa di Octavio Dazzan. Grande pistard, gigante pieno di muscoli e simpatia, Octavio era nato nel 1958 nella capitale argentina.


Papà Luigi era partito da Palazzolo dello Stella, in Friuli Venezia Giulia, per andare in cerca di fortuna e Octavio era nato, come detto, a Buenos Aires il 2 gennaio 1958. Naturalizzato italiano, ha corso su strada ma è soprattutto su pista che ha trovato la sua dimensione: è stato tre volte campione europeo nella velocità, protagonista per tanti anni in maglia azzurra. Nelle rassegne iridate ha conquistato tre medaglie d'argento nel keirin, una d'argento e due volte bronzo nella velocità.


Dopo aver conquistato il titolo mondiale tra gli juniores nella velocità nel 1975 correndo per l'Argentina, Octavio decise di prendere la cittadinanza italiana. Al secondo anno da Juniores (1976) diventò campione tricolore, poi partecipò ai Giochi di Mosca 1980, dove finì ottavo nella finale di velocità.

È stato professionista dal 1981 al 1989 conquistando nove titoli italiani: cinque nella velocità (1982, 1983, 1984, 1985 e 1987), tre nel keirin (1982, 1983 e 1986) e uno nella velocità indoor (1982).

Per ricordarlo vi proponiamo due articoli che gli abbiamo dedicato su tuttobiciweb: il primo è la sua storia raccontata da Giuseppe Figini, il secondo è l'ultima intervista che ha concesso, praticamente un anno fa, alla nostra Giulia De Maio in occasione della Vuelta a San Juan.

Chiusa la carriera agonistica, aveva aperto un'attività commerciale a Settimo Torinese, divenendo un punto di riferimento per tutti gli appassionati delle due ruote. E al ciclismo è sempre rimasto legato anche come direttore sportivo di formazioni giovanili.

A dare l'annuncio della morte di Octavio, stroncato da un infarto, è stato suo figlio Davide con un semplicissimo ma carico di amore "Ciao Papà”.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
condoglianze
17 gennaio 2024 14:00 Mugica
sentite condoglianze alla famiglia

Un grande della pista
17 gennaio 2024 16:25 Cicorececconi
Un precursore della pista. Grande campione e uomo onesto. Rip

Un MITO
17 gennaio 2024 20:42 roelena
per noi giovani pistard di quei tempi lo ammiravamo e personalmente era un MITO con cui ho potuto fortunatamente condividere alcuni allenamenti e trasferte.
Grande, Buono....un Campione

Ciao Campione
17 gennaio 2024 20:50 Manlio
Grazie a te mi sono innamorato della bicicletta. Non ti dimenticherò.

il tempo inesorabile...
19 gennaio 2024 14:27 tinapica
...che passa...me lo ricordo bene, dal vivo alla Sei Giorni di Milano, quand'io ancora speravo di poter percorrere una carriera simile (magari su strada).
Ora, vista la recente scomparsa di Gaiardoni, sai che volate, lassù tra le nuvole, in splendida compagnia!
...non manca molto e li raggiungerò, sempre guardandoli ed ammirandoli dagli spalti (o chissà che in un'altra vita riesca a far quella carriera che sognavo da adolescente?)

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'identikit ideale del campione che viene al Giro dovrebbe partire da un connotato principale: la serietà. Uso questo termine in disarmo, ormai quasi offensivo, ma potrei usare un sacco di altri sinonimi. L'importante è capirsi. E intendere il significato. Il...


Novità e sorprese, conferme e pronostici rispettati. Col fiato sospeso fino all'ultimo istante. Le emozioni non sono mancate nemmeno nella seconda tappa del Giro d'Italia 2025: la cronometro individuale di 13, 7 km - con partenza e arrivo a Tirana...


«Rispetto a una settimana fa avevo un’altra gamba» (Francesco Busatto, maglia bianca del Giro, conferma i grandi passi avanti fatti nel settore delle protesi). Dopo la lunga serie di piazzamenti raccolti da Van Aert negli ultimi anni, la Visma ha...


Volata vincente di Benoit Cosnefroy al Grand Prix du Morbihan di Plumelec prova della Coppa di Francia. Il transalpino della Decathlon AG2R La Mondiale ha regolato i connazionali Kevin Vauquelin e Clement Venturini, entrami della Arkea B&B Hotels, e l'uruguaiano...


Dopo il Grand Prix Herning e il Fyn Rundt-Tour of Funen di settimana scorsa, il calendario di gare in area scandinava è proseguito quest’oggi con la prima gara Elite della stagione in terra norvegese, il GP Sundvolden, che ha...


Assolo di Matteo Ambrosini nella 71sima edizione del Trofeo Matteotti per dilettanti che si è conclusa a Marcialla in provincia di Firenze. L'atleta della MBH Bank Ballan CSB Colpack, già vincitore della Coppa San Geo, ha preceduto Matteo Regnanti del...


Il Giro del Medio Po in versione juniores regala il successo a Giacomo Sgherri. Terza affermazione, dopo Pasqualando e la cronosquadre di Praticello di Gattatico, per il pesarese del Team Vangi Il Pirata che a Castel San Giovanni, nel Piacentino,...


Con un timido scatto poco prima del triangolo rosso e un affondo più deciso a 800 mentri dal traguardo, la maglia roja Demi Vollering si è involata solitaria verso il traguardo di Alto de Cotobello e lo ha tagliato a braccia...


Eleonora Gasparrini mette la propria firma sull'edizione 2025 del Grand Prix du Morbihan Femmes. La 23enne piemontese della UAE Team ADQ ha anticipato sul traguardo di Plumelec la svizzerra della FDJ Suez Elise Chabbey e Ségolène Thomas, francese tesserata per...


Purtroppo la cronaca ci porta anche oggi la notizia di un incidente stradale che vede coinvolti i ciclisti. Un grave incidente si è verificato infatti questa mattina a Porto San Giorgio: due ciclisti sono stati travolti da un'auto sulla statale,...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024