SAN JUAN. OCTAVIO DAZZAN, UN TIFOSO SPECIALE AL SEGUITO DELLA VUELTA

INTERVISTA | 29/01/2023 | 09:00
di Giulia De Maio

Dietro alle transenne della Vuelta a San Juan abbiamo scorto un volto noto, l'ex pistard italo argentino Octavio Dazzan. Stabilitosi a Torino ormai da tempo, è tornato nel suo paese d'origine per seguire i campioni in corsa in questi giorni nella corsa di apertura della stagione e assistere il fratello Benito, campione argentino e panamericano di categoria, nella seguente Vuelta dedicata agli amatori.


«Dopo 4 anni lontano dall'Argentina sono arrivato il 18 novembre, il 20 a Buenos Aires hanno organizzato una corsa in mio onore per ricordare il primo campionato del mondo di velocità che ho vinto per l'Argentina a Zurigo nel 1983. A seguire sono stato 10 giorni in Venezuela a trovare un amico perché sull'Isla Margarita vogliono costruire un velodromo e creare una scuola di ciclismo, sono andato a visionare la zona che sarebbe adattissima per i ritiri delle squadre. La prossima settimana si terrà il giro master a San Juan. Quando sono in Argentina abito a Quilmes, la città dove fanno la famosa birra, ma ne abbiamo approfittato per assistere alla corsa più prestigiosa del paese» ci ha raccontato in attesa dell'arrivo della tappa.


In carriera ha saputo conquistare 6 medaglie mondiali tra il 1983 e l'88. In Italia fa base in Piemonte, fino a poco tempo fa aveva un negozio di biciclette a Settimo Torinese e collabora con la Ciclistica Rostese, da un paio di anni occupandosi dei giovanissimi. Rientrerà il 21 febbraio e cercherà di trovare una nuova sede per la sua officina, in cui realizzava biciclette personalizzate ed effettuava riparazioni, o un'alternativa altrettanto valida, possibilmente sempre legata al mondo delle due ruote.

«Della mia carriera ho tanti bei ricordi, ora cerco di trasmettere la mia passione, le mie intuizioni, le mie voglie ai più giovani visto che a quel tempo noi non avevamo nessuno che ci insegnasse. Avevamo dei buoni motivatori come Guido Costa che è stato un grande tecnico italiano però quando lo incontrai sulla mia strada era già avanti con l'età. Io sono arrivato in Italia quando il governo militare aveva bloccato lo sport in Argentina, papà era friulano e mamma abruzzese, quindi ero più italiano che argentino, dal vostro movimento ho ricevuto tanto supporto. Per questo non me la sono mai sentita di tornare indietro» ricorda.

Infine una riflessione sul mondo del ciclismo attuale: «Sono felice dei risultati ottenuti dai pistard azzurri, vedere Ganna volare a mondiali e olimpiadi è davvero emozionante. Conosco Pippo da quando aveva 13 anni, l'ho battuto con dei miei corridori nei campionati regionali piemontesi quando era più piccolo, ora che è sbocciato è uno spettacolo irresistibile. Voi giornalisti dovreste celebrarlo di più. Anche le federazioni dovrebbero fare di più, ricordo la Sei giorni di Milano con 18-20.000 persone a notte. Tu non eri nata, ma il presidente della FCI Dagnoni è cresciuto tra le nostre borse nella zeriba e mi auguro riesca a mantenere la promessa di far rinascere eventi di questo tipo. Mi auguro i politici investano sullo sport, i nostri giovani lo meritano. Sia in Italia che in Argentina».

foto Sprint Cycling Agency

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Octavioi
29 gennaio 2023 11:48 Introzzi
Octavio ... un grande!!!

Octavio
29 gennaio 2023 19:05 Mugica
Octavio... un grande come persona e nello sport.

DAZZAN
18 gennaio 2024 23:12 DINOSPRINT1956.
CI SIAMO SENTITI AL TEL. 6 GIORNI FA. POI IMPROVVISAMENTE CI HAI LASCIATO. CARO COMPAESANO FRIULANO, TI SALUTO , BUONA NUOVA VITA. CARO, HASTA QUE NOS ENCONTREMOS DE NUEVO. MANDI OCTAVIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e lo fa con maestria e metodo. Il ciclista resta il cuore del...


Si è spento questa mattina, al termine di un mese nel quale ha lottato tra la vita e la morte sul letto dell'Ospedale San Bortolo di Vicenza, Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank che era stato...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ufficializza l’ingaggio di Matteo Turconi, classe 2007, proveniente dalla Bustese Olonia e fratello di Filippo Turconi. Il giovane varesino si è distinto nella categoria Juniores, conquistando cinque vittorie, tra cui una tappa al...


Il percorso del Tour de France 2026, annunciato ufficialmente ieri a Parigi, ha un obiettivo ben preciso: impedire che Pogacar vinca la corsa gialla con troppo anticipo. Sappiamo che il campione iridato è attualmente il corridore più forte del mondo...


Isaac Del Toro si è laureato campione messicano della cronometro. Il talentuoso 21enne della UAE Team Emirates – XRG ha ottenuto la vittoria completando i 16 chilometri da El Sauzal a  Valle de Guadalupe in 25 minuti e 25 secondi....


Ha pedalato ad alti livelli per anni, è stata dirigente di importanti formazioni ciclistiche femminili e di ciclismo continua ad occuparsi. Natascha Knaven, moglie dell’ex professionista Servais, madre di quattro cicliste e manager di una squadra giovanile, ha pubblicato sui...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Eravamo abituati a vedere Tom Dumoulin correre in bici con un numero attaccato sulla schiena, ora lo incontriamo alle corse che segue come commentatore tecnico per la televisione olandese. Ma Tom corre e corre forte: non più con la bici,...


Doppietta mondiale e doppietta nell’Oscar tuttoBICI: Lorenzo Mark Finn bissa il successo conquistato nel 2024 tra gli Juniores e conquista l’Oscar tuttoBICIGran Premio Livigno, riservato alla categoria Under 23.  Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, che resterà nella categoria anche...


La puntata di Velò - l'ultima della stagione - andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di bilancio finale del 2025 e della stagione che verrà di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini,  Dario Cataldo,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024