SAN JUAN. OCTAVIO DAZZAN, UN TIFOSO SPECIALE AL SEGUITO DELLA VUELTA

INTERVISTA | 29/01/2023 | 09:00
di Giulia De Maio

Dietro alle transenne della Vuelta a San Juan abbiamo scorto un volto noto, l'ex pistard italo argentino Octavio Dazzan. Stabilitosi a Torino ormai da tempo, è tornato nel suo paese d'origine per seguire i campioni in corsa in questi giorni nella corsa di apertura della stagione e assistere il fratello Benito, campione argentino e panamericano di categoria, nella seguente Vuelta dedicata agli amatori.


«Dopo 4 anni lontano dall'Argentina sono arrivato il 18 novembre, il 20 a Buenos Aires hanno organizzato una corsa in mio onore per ricordare il primo campionato del mondo di velocità che ho vinto per l'Argentina a Zurigo nel 1983. A seguire sono stato 10 giorni in Venezuela a trovare un amico perché sull'Isla Margarita vogliono costruire un velodromo e creare una scuola di ciclismo, sono andato a visionare la zona che sarebbe adattissima per i ritiri delle squadre. La prossima settimana si terrà il giro master a San Juan. Quando sono in Argentina abito a Quilmes, la città dove fanno la famosa birra, ma ne abbiamo approfittato per assistere alla corsa più prestigiosa del paese» ci ha raccontato in attesa dell'arrivo della tappa.


In carriera ha saputo conquistare 6 medaglie mondiali tra il 1983 e l'88. In Italia fa base in Piemonte, fino a poco tempo fa aveva un negozio di biciclette a Settimo Torinese e collabora con la Ciclistica Rostese, da un paio di anni occupandosi dei giovanissimi. Rientrerà il 21 febbraio e cercherà di trovare una nuova sede per la sua officina, in cui realizzava biciclette personalizzate ed effettuava riparazioni, o un'alternativa altrettanto valida, possibilmente sempre legata al mondo delle due ruote.

«Della mia carriera ho tanti bei ricordi, ora cerco di trasmettere la mia passione, le mie intuizioni, le mie voglie ai più giovani visto che a quel tempo noi non avevamo nessuno che ci insegnasse. Avevamo dei buoni motivatori come Guido Costa che è stato un grande tecnico italiano però quando lo incontrai sulla mia strada era già avanti con l'età. Io sono arrivato in Italia quando il governo militare aveva bloccato lo sport in Argentina, papà era friulano e mamma abruzzese, quindi ero più italiano che argentino, dal vostro movimento ho ricevuto tanto supporto. Per questo non me la sono mai sentita di tornare indietro» ricorda.

Infine una riflessione sul mondo del ciclismo attuale: «Sono felice dei risultati ottenuti dai pistard azzurri, vedere Ganna volare a mondiali e olimpiadi è davvero emozionante. Conosco Pippo da quando aveva 13 anni, l'ho battuto con dei miei corridori nei campionati regionali piemontesi quando era più piccolo, ora che è sbocciato è uno spettacolo irresistibile. Voi giornalisti dovreste celebrarlo di più. Anche le federazioni dovrebbero fare di più, ricordo la Sei giorni di Milano con 18-20.000 persone a notte. Tu non eri nata, ma il presidente della FCI Dagnoni è cresciuto tra le nostre borse nella zeriba e mi auguro riesca a mantenere la promessa di far rinascere eventi di questo tipo. Mi auguro i politici investano sullo sport, i nostri giovani lo meritano. Sia in Italia che in Argentina».

foto Sprint Cycling Agency

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Octavioi
29 gennaio 2023 11:48 Introzzi
Octavio ... un grande!!!

Octavio
29 gennaio 2023 19:05 Mugica
Octavio... un grande come persona e nello sport.

DAZZAN
18 gennaio 2024 23:12 DINOSPRINT1956.
CI SIAMO SENTITI AL TEL. 6 GIORNI FA. POI IMPROVVISAMENTE CI HAI LASCIATO. CARO COMPAESANO FRIULANO, TI SALUTO , BUONA NUOVA VITA. CARO, HASTA QUE NOS ENCONTREMOS DE NUEVO. MANDI OCTAVIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Weekend perfetto, quello messo a segno da Lucinda Brand: la campionessa olandese si è imposta ieri a Merkplas nella quarta manche del Superprestige e si è ripetuta oggi ad Hamme nel X²O Badkamers Trofee Flandriecross in Belgio. Brand l'ha fatta...


Podio tutto italiano alla Eagle Cross di Aigle in Svizzera per donne elite. A salire sul gradino più alto è stata Rebecca Gariboldi della Ale Colnago, che di misura ha preceduto Carlotta Borello (Team Cingolani Specialized) di 6" e Lucia...


Luca Ferro, quattordicenne varesino di Busto Arsizio della UC Bustese Olonia, si è laureato campione europeo di Ciclocross della categoria allievi di primo anno. Il giovane italiano ha conquistato il titolo a Samorin, in Slovacchia, dove stamane è andata in...


Doppietta dei ciclocrossisti italiani nella Eagle Cross di Aigle Swiss Cup per juniores che si è disputato ad Aigle in Svizzera. Il tricolore Patrik Pezzo Rosola si è imposto nella gara maschile che ha visto il dominio dei nostri ragazzi....


Ieri Lotte Kopecky è tornata a gareggiare e si è subito aggiudicata il titolo di campionessa nazionale nell’Omnium. La fiamminga è tornata in pista e lo ha fatto due mesi dopo la frattura alla colonna vertebrale, causata da una caduta...


In attesa di arrivare alla presentazione ufficiale del 1° dicembre a Roma, le indiscrezioni, le voci e i sussurri sul percorso del prossimo Giro d'Italia si susseguono a ritmo incalzante. DATA. Partiamo da una certezza: l'Uci ha concesso nuovamente la...


I successi ottenuti nel 2025 da Simon Yates, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard hanno confermato il trend per nazioni che ha caratterizzato l’ultimo decennio. Gran Bretagna, Slovenia e Danimarca hanno vinto insieme, infatti, 21 dei 30 Grandi Giri disputati dal...


Tutto è pronto a Gand per l'appuntamento più atteso dell'autunno, vale a dire quello con la Lotto Six Days of Flanders-Ghent. Da martedì 18 a domenica 23 sarà grande spettacolo al velodromo Kuipke! Per la prima volta dopo 13 anni,...


Dopo le recenti novità che riguardano la gamma di giacche invernali con Perfetto RoS 3 e Alpha 150, anch'esse prodotte da Polartec® AirCore®, è l’ora di prendere in considerazione due accessori indispensabili per l’inverno come l’Espresso 2 Glove ed l’Espresso 2 Shoecover,...


«È stato un anno di grande impegno, intenso e ricco di sfide ma anche di tanti momenti che ci hanno ricordato perché amiamo il ciclismo: la passione, la fatica ma anche il sorriso di un bambino che pedala per la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024