SAN JUAN. OCTAVIO DAZZAN, UN TIFOSO SPECIALE AL SEGUITO DELLA VUELTA

INTERVISTA | 29/01/2023 | 09:00
di Giulia De Maio

Dietro alle transenne della Vuelta a San Juan abbiamo scorto un volto noto, l'ex pistard italo argentino Octavio Dazzan. Stabilitosi a Torino ormai da tempo, è tornato nel suo paese d'origine per seguire i campioni in corsa in questi giorni nella corsa di apertura della stagione e assistere il fratello Benito, campione argentino e panamericano di categoria, nella seguente Vuelta dedicata agli amatori.


«Dopo 4 anni lontano dall'Argentina sono arrivato il 18 novembre, il 20 a Buenos Aires hanno organizzato una corsa in mio onore per ricordare il primo campionato del mondo di velocità che ho vinto per l'Argentina a Zurigo nel 1983. A seguire sono stato 10 giorni in Venezuela a trovare un amico perché sull'Isla Margarita vogliono costruire un velodromo e creare una scuola di ciclismo, sono andato a visionare la zona che sarebbe adattissima per i ritiri delle squadre. La prossima settimana si terrà il giro master a San Juan. Quando sono in Argentina abito a Quilmes, la città dove fanno la famosa birra, ma ne abbiamo approfittato per assistere alla corsa più prestigiosa del paese» ci ha raccontato in attesa dell'arrivo della tappa.


In carriera ha saputo conquistare 6 medaglie mondiali tra il 1983 e l'88. In Italia fa base in Piemonte, fino a poco tempo fa aveva un negozio di biciclette a Settimo Torinese e collabora con la Ciclistica Rostese, da un paio di anni occupandosi dei giovanissimi. Rientrerà il 21 febbraio e cercherà di trovare una nuova sede per la sua officina, in cui realizzava biciclette personalizzate ed effettuava riparazioni, o un'alternativa altrettanto valida, possibilmente sempre legata al mondo delle due ruote.

«Della mia carriera ho tanti bei ricordi, ora cerco di trasmettere la mia passione, le mie intuizioni, le mie voglie ai più giovani visto che a quel tempo noi non avevamo nessuno che ci insegnasse. Avevamo dei buoni motivatori come Guido Costa che è stato un grande tecnico italiano però quando lo incontrai sulla mia strada era già avanti con l'età. Io sono arrivato in Italia quando il governo militare aveva bloccato lo sport in Argentina, papà era friulano e mamma abruzzese, quindi ero più italiano che argentino, dal vostro movimento ho ricevuto tanto supporto. Per questo non me la sono mai sentita di tornare indietro» ricorda.

Infine una riflessione sul mondo del ciclismo attuale: «Sono felice dei risultati ottenuti dai pistard azzurri, vedere Ganna volare a mondiali e olimpiadi è davvero emozionante. Conosco Pippo da quando aveva 13 anni, l'ho battuto con dei miei corridori nei campionati regionali piemontesi quando era più piccolo, ora che è sbocciato è uno spettacolo irresistibile. Voi giornalisti dovreste celebrarlo di più. Anche le federazioni dovrebbero fare di più, ricordo la Sei giorni di Milano con 18-20.000 persone a notte. Tu non eri nata, ma il presidente della FCI Dagnoni è cresciuto tra le nostre borse nella zeriba e mi auguro riesca a mantenere la promessa di far rinascere eventi di questo tipo. Mi auguro i politici investano sullo sport, i nostri giovani lo meritano. Sia in Italia che in Argentina».

foto Sprint Cycling Agency

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Octavioi
29 gennaio 2023 11:48 Introzzi
Octavio ... un grande!!!

Octavio
29 gennaio 2023 19:05 Mugica
Octavio... un grande come persona e nello sport.

DAZZAN
18 gennaio 2024 23:12 DINOSPRINT1956.
CI SIAMO SENTITI AL TEL. 6 GIORNI FA. POI IMPROVVISAMENTE CI HAI LASCIATO. CARO COMPAESANO FRIULANO, TI SALUTO , BUONA NUOVA VITA. CARO, HASTA QUE NOS ENCONTREMOS DE NUEVO. MANDI OCTAVIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Seconda vittoria in altrettante tappe disputate all’Okolo Slovenska per Paul Magnier. Il ventunenne francese della Soudal Quick-Step, leader della corsa dopo il successo ottenuto ieri a Bardejov, ha confermato di essere attualmente ingiocabile allo sprint in Slovacchia conquistando...


Oggi alle 18.50 su Raisport torna Radiocorsa. Della Vuelta vinta da Jonas Vingegaard ne parleremo con Antonio Tiberi, sfortunato protagonista della corsa spagnola, ma anche con Paolo Rosola, ex DS Gazprom Rusvelo, per commentare le proteste pro-Pal che hanno ‘amputato’...


La Lega del Ciclismo Professionistico, guidata dal Presidente Roberto Pella, presenta un progetto di rilancio e potenziamento del servizio di Radio Informazioni, elemento strategico e imprescindibile per la comunicazione, la sicurezza e lo spettacolo delle gare. Un’attività non lucrativa, attualmente in perdita economica, ma sostenuta interamente dalla Lega Ciclismo. Il...


Il Team Jayco AlUla ha ingaggiato l'esperto belga Amaury Capiot con un contratto biennale e continua così la sua campagna di rafforzamento per le Classiche. Il 32enne Capiot ha oltre 10 anni di esperienza nel gruppo professionistico: dotato di una...


Mapei, leader mondiale nella produzione di prodotti chimici per l’edilizia, conferma il suo impegno storico nel mondo del ciclismo come Main Partner dei Campionati Mondiali di Ciclismo su Strada UCI 2025, che si terranno per la prima volta in Africa,...


Il corridore e il preparatore, l'atleta e lo studioso, un ragazzo totalmente dedito al ciclismo in tutte le sue componenti: c'è Luca Vergallito "al completo" nel quarto d'ora di conversazione con Carlo Malvestio, inviato per noi in Canada, che potete...


Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


NABICO, azienda veneta produttrice di nastri manubrio 100% Made in Italy e personalizzabili, presenta il nuovo nastro Bio Galibier,  un prodotto sostenibile realizzato con oltre il 35% di componenti bio-based certificati ISO 17025 ma soprattuto un prodotto che si allinea agli altri della gamma NABICO...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Ile Maurice è di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauriziano difenderà la sua bandiera, che ricorda...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024