LA CAMPANA IMBALLAGGI IN RITIRO SUL GARDA. E PREDOMO VOLA ALL'EUROPEO DI APELDOORN

DILETTANTI | 04/01/2024 | 07:50

La stagione si avvicina e gli allenamenti si fanno via via sempre più intensi. Se gli U23/Elite e gli junior hanno ancora un mese abbondante di lavoro per affinare la condizione e presentarsi pronti ai primi appuntamenti, lo stesso non si può dire per la pista, che entrerà nel vivo già nei prossimi giorni. 


La Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino, che negli ultimi anni si è portata a casa diverse maglie e medaglie internazionali su pista grazie ai suoi velocisti, in questo 2024 potrà contare nuovamente su Mattia Predomo, che dal 10 al 14 gennaio sarà impegnato col primo grande evento della stagione, gli Europei di Apeldoorn, nei Paesi Bassi. Il talentuosissimo sprinter bolzanino, classe 2004, che fa anche parte del Centro Sportivo dell’Esercito, proverà a farsi valere di fronte all’Elite continentale delle discipline veloci, con la speranza ancora integra, anche se non di facile realizzazione, di strappare un pass per le Olimpiadi di Parigi 2024.


Il gruppo U23/Elite della formazione trentina, invece, ha concluso in vista del Capodanno un primo ritiro di 5 giorni in quel di Ceniga di Dro (TN), a pochi chilometri dalle sponde del Garda Trentino, ospiti come di consueto della famiglia di Edoardo Zambanini (ex corridore della Campana Imballaggi) all’Hotel Garnì Delle Rose. I ragazzi hanno avuto modo di conoscersi e compattare il gruppo, pedalando spesso con lo stesso Zambanini e, in una occasione, anche con Andrea Pasqualon, da sempre amico della squadra.

“Abbiamo svolto lavori improntati soprattutto sul fondo, cominciando a mettere benzina importante sulle gambe dei ragazzi - ha spiegato il team manager, Alessandro Coden -. Il Lago di Garda offre sempre percorsi spettacolari e siamo riusciti a godercelo anche perché il freddo era assolutamente sopportabile. Posso dire con certezza che anche quest’anno possiamo contare su un gruppo di bravi ragazzi, con la testa sulle spalle e la passione per la bicicletta. Stiamo studiando per il 2024 un calendario più internazionale, ma sveleremo i dettagli più avanti”. 

La famiglia Zambanini attende nei prossimi giorni anche il gruppo degli junior che, guidati dal direttore sportivo Mattia Ress e il collaboratore tecnico Elmar Zanot, saranno a Ceniga dal 5 al 7 gennaio. Gli U23/Elite si ritroveranno invece con un nuovo ritiro, per una decina di giorni tra gennaio e febbraio, nello splendido arcipelago de La Maddalena, in Sardegna, presso il Residence MedOro della famiglia Morbiato.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Samuel Leroux, trentenne francese che difende i colori della TotalEnergies, ha vinto la terza tappa del Tour Poitou-Charentes en Nouvelle-Aquitaine, una crono di 27, 3 km disputata tra Chauvigny e Jardres. Alle sue spalle nell'ordine Nicolas Milesi (Arkéa-B&B Hôtels) e...


L'australiano Jay Vine è il vincitore della sesta tappa della Vuelta Espana che oggi ha impegnato il gruppo tra Olot e Pal, nel Principato di Andorra. L'atleta della UAE Team Emirates si è presentato sul traguardo alla conclusione dopo venti...


Elisa Longo Borghini torna ad alzare le braccia al cielo: la campionessa italiana si è imposta per distacco, alla sua maniera, nella Kreiz Breizh Elite Femmes, corsa disputata da Pontrieux a Callac sulla distanza di 137, 5 km. Sulle strade...


Arrivano le grandi montagne e i protagonisti più attesi non tradiscono: il belga Jarno Widar ha messo il suo sigillo sulla quinta tappa del Tour de l'Avenir, la Saint-Gervais Mont-Blanc - Tignes di 126 km. Da scalare il Col de...


Si arricchisce del talento polacco Filip Pasterski la campagna acquisti del Pool Cantù-GB Junior per la stagione 2026. Ad annunciare il decimo ingaggio è il manager Gianluca Bortolami che in Pasterski ha individuato l'atleta giusto per competere ad alti livelli...


Chris Froome è stato vittima di un incidente ieri mattina (mercoledì) mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del...


Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...


Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...


È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


L’estate ha cominciato il suo rush finale, l’autunno si avvicina e con lui le grandi classiche italiane di fine stagione. A Lissone fervono già i preparativi per la Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, giunta alla sua 78ª edizione...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024