TOUR DOWN UNDER 2024. ECCO GLI UOMINI IN GARA DAL 16 GENNAIO

PROFESSIONISTI | 30/12/2023 | 10:38
di Luca Galimberti

L’attesa sta per finire, le gare World Tour stanno per tornare. Il calendario del 2024 si aprirà con il Santos Tour Down Under che si svolgerà dal 16 al 21 gennaio prossimi articolandosi su sei tappe per complessivi 823 chilometri.


Nelle scorse ore gli organizzatori hanno comunicato le sedici formazioni e i nomi degli atleti iscritti alla competizione vinta lo scorso anno da Jay Vine. L’australiano della UAE Team Emirates non difenderà il titolo e così il dorsale numero 1 sarà sulla maglia di Alessandro Covi che, assieme al compagno di squadra Diego Ulissi, “guiderà” la pattuglia dei tredici nostri connazionali in gara. Inizia dall’Australia anche la stagione di due colonne del ciclismo italiano come Filippo Ganna e Elia Viviani: i due granatieri della Ineos cercheranno da subito il colpo di pedale giusto in vista di un anno impegnativo tra strada e pista.


Pure la Lidl Trek per la trasferta australiana si affida ad un tandem tricolore: Dario Cataldo e Jacopo Mosca, assieme a Bauke Mollema, sono gli uomini d’esperienza di una formazione che schiererà al via anche Juan Pedro López e i giovani Simmons, Tesfatsion e Mathias Vacek.

L’Astana Qazaqstan è la squadra che schiererà il maggior numero di nostri connazionali con un poker composto da Samuele Battistella e dal 21enne Gianmarco Garofoli assieme ai bresciani Christian Scaroni e  Michele Gazzoli.

Al Santos Tour Down Under vedremo anche il lecchese Simone Petilli, che sarà al fianco di Biniam Girmay nella formazione della Intermarché - Circus – Wanty, ma anche Luca Vergallito al debutto dopo la promozione dal “vivaio” alla “prima squadra” della Alpecin-Deceuninck. Prima gara in maglia Movistar per Manlio Moro atteso, come Ganna e Viviani, ad impegni su strada e pista (il primo dei quali con la Coppa del Mondo in programma ad Adelaide in febbraio, ndr).

Tra i big che animeranno la corsa australiana non possiamo non citare Caleb Ewan che dalle “strade di casa” inizia la nuova avventura con il Team Jayco AlUla così come Luke Plapp al debutto con la maglia del team di Brent Copeland dopo diverse stagioni passate alla INEOS Grenadiers.  Il Team Visma Lease a Bike si presenterà in Australia con un roster quasi interamente olandese, eccezion fatta per il giovane norvegese Johannes Staune-Mittet. Quasi totalmente francese anche la selezione della Decathlon AG2R La Mondiale Team che sfoggerà in gara le nuove maglie griffate Rosti.

Chiudiamo ricordando la presenza, alla guida della Soudal - Quick Step, di Julian Alaphilippe. Parlando del due volte campione del mondo il direttore del Santos Tour Down Under Stuart O’Grady ha dichiarato: «Sono particolarmente entusiasta di vedere cosa farà Julian, è uno dei corridori più elettrizzanti del gruppo e so che vorrà lasciare il segno nel Santos Tour Down Under».

GLI ISCRITTI 

UAE TEAM EMIRATES

1. ALESSANDRO COVI (Italy)

2. FINN FISHER-BLACK (New Zealand)

3. ALVARO HODEG CHAGUI (Colombia)

4. ANTONIO MORGADO TOMAS (Portugal)

5. DIEGO ULISSI (Italy)

6. MICHAEL VINK (New Zealand)

7. ISAAC DEL TORO ROMERO (Mexico)

TEAM JAYCO ALULA

11. Caleb EWAN (Australia)

12. Simon YATES (United Kingdom)

13. Luke PLAPP (Australia)

14. Kelland O'BRIEN (Australia)

15. Michael HEPBURN (Australia)

16. Chris HARPER (Australia)

17. Campbell STEWART (New Zealand)

BAHRAIN VICTORIOUS

21. NIKIAS ARNDT (Germany)

22. PHIL BAUHAUS (Germany)

23. JACK HAIG (Australia)

24. FRAN MIHOLJEVIC (Croatia)

25. JOHAN PRICE-PEJTERSEN (Netherlands)

26. CAMERON SCOTT (Australia)

27. TORSTEIN TRAEEN (Norway)

SOUDAL QUICK-STEP

31. JULIAN ALAPHILIPPE (France)

32. JOSEF CERNY (Czech Republic)

33. JAMES KNOX (United Kingdom)

34. CASPER PEDERSEN (Denmark)

35. PIETER SERRY (Belgium)

36. ANTOINE HUBY (France)

37. GIL GELDERS (Belgium)

DECATHLON AG2R LA MONDIALE TEAM

41. CLEMENT BERTHET (France)

42. FRANCK BONNAMOUR (France)

43. JAAKKO HÄNNINEN (Finland)

44. PAUL LAPEIRA (France)

45. VALENTIN PARET PEINTRE (France)

46. NANS PETERS (France)

47. BASTIEN TRONCHON (France)

INTERMARCHÉ - WANTY

51. LILIAN CALMEJANE (France)

52. BINIAM GIRMAY HAILU (Eritrea)

53. MADS MIHKELS (Estonia)

54. TOM PAQUOT (Belgium)

55. SIMONE PETILLI (Italy)

56. DION SMITH (New Zealand)

57. GEORG ZIMMERMANN (Germany)

ISRAEL - PREMIER TECH

61. GEORGE BENNETT (New Zealand)

62. GUILLAUME BOIVIN (Canada)

63. SIMON CLARKE (Australia)

64. DEREK GEE (Canada)

65. NICK SCHULTZ (Australia)

66. CORBIN STRONG (New Zealand)

67. STEPHEN WILLIAMS (United Kingdom)

INEOS GRENADIERS

71. FILIPPO GANNA (Italy)

72. LAURENS DE PLUS (Belgium)

73. LEO HAYTER (United Kingdom)

74. JHONATAN NARVAEZ (Spain)

75. JOSHUA TARLING (United Kingdom)

76. BEN SWIFT (United Kingdom)

77. ELIA VIVIANI (Italy)

BORA - HANSGROHE

81. SAM WELSFORD (Australia)

82. ROGER ADRIA (Spain)

83. PATRICK GAMPER (Austria)

84. FILIP MACIEJUK (Poland)

85. RYAN MULLEN (South Africa)

86. DANNY VAN POPPEL (Netherlands)

87. BEN ZWIEHOFF (Germany)

TEAM DSM-FIRMENICH POSTNL

91. MATT DINHAM (Australia)

92. PAVEL BITTNER (Czech Republic)

93. PATRICK EDDY (Australia)

94. CHRIS HAMILTON (Australia)

95. SEAN FLYNN (United Kingdom)

96. EMILS LIEPINS (Latvia)

97. OSCAR ONLEY (United Kingdom)

COFIDIS

101. PIET ALLEGAERT (Belgium)

102. RUBEN FERNANDEZ (Spain)

103. EDDY FINE (France)

104. MILAN FRETIN (Belgium)

105. OLIVER KNIGHT (United Kingdom)

106. SIMON GESCHKE (Germany)

107. AXEL MARIAULT (France)

ARKEA-B&B HOTELS

111. LOUIS BARRE (France)

112. ANTHONY DELAPLACE (France)

113. LAURENS HUYS (Belgium)

114. KEVIN LEDANOIS (France)

115. DANIEL MC CLAY (United Kingdom)

116. MILES SCOTSON (Australia)

117. ALESSANDRO VERRE (Italy) * figura fra gli iscritti ma è infortunato

MOVISTAR TEAM

121. JON BARRENETXEA (Spain)

122. IVAN GARCIA-CORTINA (Spain)

123. RUBEN GUERREIRO (Spain)

124. JOHAN NIKLAS JACOBS (Switzerland)

125. MANLIO MORO (Italy)

126. VINICIUS RANGEL COSTA (Brazil)

127. GONZALO SERRANO (Spain)

TEAM VISMA | LEASE A BIKE

131. KOEN BOUWMAN (Netherlands)

132. ROBERT GESINK (Netherlands)

133. LENNARD HOFSTEDE (Netherlands)

134. JOHANNES STAUNE-MITTET (Norway)

135. MILAN VADER (Netherlands)

136. LOE VAN BELLE (Netherlands)

137. MICK VAN DIJKE (Netherlands)

EF EDUCATION - EASYPOST

141. HARRY SWEENEY (Australia)

142. STEFAN DE BOD (South Africa)

143. OWAIN DOULL (United Kingdom)

144. JACK ROOTKIN-GRAY (United Kingdom)

145. JONAS RUTSCH (Germany)

146. ARCHIE RYAN (Ireland)

147. JARDI CHRISTIAAN VAN DER LEE (Netherlands)

ALPECIN-DECEUNINCK

151. MAURICE BALLERSTEDT (Germany)

152. LARS BOVEN (Netherlands)

153. JURI HOLLMAN (Germany)

154. TOBIAS BAYER (Austria)

155. JASON OSBORNE (Germany)

156. LUCA VERGALLITO (Italy)

157. STAN VAN TRICHT (Belgium)

ASTANA QAZAQSTAN TEAM

161. SAMUELE BATTISTELLA (Italy)

162. GIANMARCO GARFOLI (Italy)

163. MICHELE GAZZOLI (Italy)

164. DMITRIY GRUZDEV (Kazakhstan)

165. MAX KANTER (Germany)

166. RUDIGER SELIG (Germany)

167. CHRISTIAN SCARONI (Italy)

LIDL-TREK

171. DARIO CATALDO (Italy)

172. JUAN PEDRO LOPEZ PEREZ (Spain)

173. BAUKE MOLLEMA (Netherlands)

174. JACOPO MOSCA (Italy)

175. QUINN SIMMONS (United States)

176. NATNAEL TESFAZION (Eritrea)

177. MATTHIAS VACEK (Czech Republic)

GROUPAMA-FDJ

181. CLEMENT DAVY (France)

182. IGNATUS KONOVALOVAS (Lithuania)

183. FABIAN LIENHARD (Switzerland)

184. ENZO PALENI (France)

185. LAURENCE PITHIE (New Zealand)

186. RUDY MOLARD (France)

187. REUBEN THOMPSON (New Zealand)

AUSTRALIAN NATIONAL TEAM

191. MICHAEL STORER (Australia)

192. DAMIEN HOWSON (Australia)

193. DECLAN TREZISE (Australia)

194. TRISTEN SAUNDERS (Australia)

195. LUKE BURNS (Australia)

196. JACKSON MEDWAY (Australia)

197. LIAM WALSH (Australia)

 

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
domanda
30 dicembre 2023 15:03 PIZZACICLISTA
ma Manlio Moro é diventato Spagnolo?

MORO
30 dicembre 2023 18:45 fido113
Ha firmato per la Movistar che gli ha garantito attività strada e pista.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Continua a regalare sorprese il Tour of Magnificent Qinghai. Come già successo in alcune delle frazioni precedenti, anche nella penultima tappa con arrivo ad Haiyan ha trionfato un nome quasi impronosticabile visto che ad alzare le braccia al cielo...


Il Tour de France, che ha di nuovo Tadej Pogacar in maglia gialla, volge la prua verso est e lascia la Bretagna con la tappa numero 8, la Saint-Méen-Le-Grand - Laval Espace Mayenne di 171, 4 km. per seguire il...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla settima tappa del Tour de France. 13: POGACAR 10-3 VINGEGAARDPer la tredicesima volta, Pogacar e Vingegaard hanno concluso primo e secondo in una tappa del Tour (in entrambi gli ordini). Estendono...


La tappa regina dell’edizione 2025 - la Fermignano – Monte Nerone  di 150 km - è anche la più lunga di quelle in programma e sicuramente chiamerà a raccolta le scalatrici e tutte le donne di classifica. per seguire il...


Si è concluso l’appuntamento estivo sui pedali con il Trofeo Antonietto Rancilio 2025 con la gara che ha visto impegnate le ragazze Elite e Juniores. Tra le formazioni presenti: Be Pink Bongiovanni,  Biesse Carrera, Born to Zhiraf BTC, Isolmant Premac Vittoria,  Horizons Cycling...


Tra le rivelazioni di questo Tour de France c’è Kevin Vauquelin, il ventiquattrenne del team Arkea – B&B Hotels, che da qualche giorno ha preso possesso del terzo posto nella classifica generale, alle spalle di Pogacar ed Evenepoel. Nato in...


Poco più di due settimane fa Federica Venturelli è diventata campionessa italiana a cronometro nella categoria under 23 e qualche giorno più tardi per festeggiare si è goduta un regalo davvero speciale: il concerto degli Eugenio in Via di Gioia....


Sta diventando una nuo­va disciplina mondiale, ma confesso che non mi attira per niente: contare le vittorie di Pogacar. Questo buon uomo non è ancora riuscito a farsi accettare come extrafenomenale - sì, confermo fino alla noia, fino alla lapidazione:...


Prima la visita al quartier generale dell’Uci, in quel di Aigle, quindi il trasferimento in Bretagna, al seguito della settima tappa del Tour de France. Sono giornate dense di significato quelle che sta vivendo nel suo “road show” Samson Ndayishimiye...


CONAI, il Consorzio Nazionale Imballaggi, scende in pista come partner della Coppa Italia delle Regioni – Femminile 2025: il prestigioso circuito ciclistico quest’anno attraversa sette Regioni italiane coinvolgendo decine di Comuni e centinaia di atlete in una sfida sportiva che mette al centro territori,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024