CREMA. GANNA E GLI AZZURRI PER LA RINASCITA DELLO STORICO VELODROMO PIERINO BAFFI. GALLERY

PISTA | 27/12/2023 | 16:37
di tuttobiciweb

All’ età di 101 anni lo storico velodromo Pierino Baffi di Crema inizia una nuova vita. L'impianto della cittadina a nord della provincia di Cremona si è rifatto il look e questa mattina le autorità politiche e sportive lo hanno mostrato ad appassionati, media e società sportive. Alle origini la pista dello stadio che fu teatro di spettacolari sfide tra Maspes e Gaiardoni, Guido Messina e Fausto Coppi aveva un perimetro di 333, 33 metri. Il restauro del 1976 e quello più recente con versamento di cemento e resina sul manto hanno fatto diventare il perimetro di 329,25 metri, senza far perdere alle curve la pendenza originale.


Il velodromo intitolato a Pierino Baffi sarà soprattutto un punto di riferimento per l’attività giovanile per espresso desiderio di politici cremaschi ed esponenti della Federazione Ciclistica Italiana. Alla presentazione del “riqualificato” Pierino Baffi hanno partecipato il Sindaco di Crema, Fabio Bergamaschi e l’Assessore allo Sport Walter Della Frera. Nel parterre del “Baffi” c’era altresì Stefania Bonaldi, ex Sindaco dell’ attiva cittadina lombarda, e con lei Cordiano Dagnoni, presidente della Federazione Ciclistica Italiana, unitamente al presidente del Comitato Regionale Lombardo, Stefano Pedrinazzi, e a quello del Comitato di Cremona, Antonio Pegoiani. Sono inoltre intervenuti Marco Riva, presidente del Coni Lombardia, e altri dirigenti.


In qualità di guest-star nel parterre c’era il primatista dell’ora e Campione olimpico dell’inseguimento a squadre Filippo Ganna, accompagnato dal ct azzurro della pista Marco Villa, da Ivan Quaranta, anch’egli componente dello staff della Nazionale. Villa ha portato alla presentazione pure le plurititolate Miriam Vece e Federica Venturelli, oltre a Stefano Moro che ora nei velodromi si cimenta in specialità veloci. La Regione Lombardia era rappresentata dalla campionessa di sci Lara Magoni, oggi sottosegretario della Regione Lombardia con delega allo sport. Ha condotto la presentazione il giornalista Alessandro Brambilla.

Il restauro è stato possibile grazie soprattutto a 1.835.000 Euro stanziati da Sport&Salute. “Non è stato solo un problema legato ai finanziamenti”, ha sottolineato Della Frera. L’ultimo evento ciclistico al Pierino Baffi erano stati i Campionati regionali lombardi del 30 maggio 2011. “Le articolate operazioni in ambito burocratico per riqualificare l’impianto sono iniziate molto prima- ha aggiunto Della Frera-. L’operazione riqualificazione tra fasi burocratiche e operative è durata 16 anni”.

Fabio Bergamaschi e Della Frera hanno sottolineato l’importanza del lavoro svolto dall’ex Sindaco Stefania Bonaldi per la riuscita dell’operazione restauri. Naturalmente anche Stefano Pedrinazzi si è impegnato moltissimo affinchè tutto si completasse nel modo migliore. L’operazione restauro tra fasi burocratiche ed effettivi lavori è durata 16 anni.

Provo sempre una grande emozione – ha dichiarato Filippo Ganna, che oltre a vincere 6 titoli Mondiali nell’inseguimento individuale e uno nell’inseguimento a squadre nelle due specialità è anche primatista del mondo – vedendo un impianto che assomiglia a quello di San Francesco al Campo, ovvero all’aperto e col manto di cemento e resina in cui ho debuttato in pista. E mi emoziona anche l’entusiasmo dei giovani che la utilizzeranno”.

Ganna e svariati azzurri della pista in questi giorni sono in collegiale al velodromo di Montichiari. Il super-passista dell’Ineos – Grenadiers tra poco volerà in Australia per partecipare al Santos Tour Down Under su strada e poi alla prova di Adelaide della Coppa del Mondo in pista. “Questo impianto è destinato ai giovani praticanti di sport, non solo ciclismo. Parlare al loro cospetto mi riempie di entusiasmo”, ha esclamato Lara Magoni che nel 1997 vinse una gara di Coppa del Mondo di slalom negli Stati Uniti.

Il pubblico ha logicamente tributato calorose ovazioni ad Adriano Baffi, figlio di Pierino. Esattamente come Ivan Quaranta e Marco Villa, anche Adriano nelle categorie giovanili ha affinato il bagaglio al velodromo di Crema. Alla presentazione Adriano era visibilmente emozionato dall’affetto mostrato dai presenti per papà Pierino. Da corridore Adriano Baffi ha sfiorato le 70 vittorie su strada e in pista ha trionfato tra l’altro in 15 Sei Giorni. Su strada papà Pierino ha vinto di meno, i successi sono stati 53. Tuttavia anche le vittorie di Pierino sono di grade qualità. Tra queste 5 tappe al Tour de France, 5 alla Vuelta a Espana, 4 al Giro d’Italia. Nel 1958 Pierino vinse una tappa al Giro, 2 alla Vuelta e ben tre al Tour de France, compresa quella finale a Parigi. L’applauso per Pierino Baffi è stato scrosciante. E il pubblico ha manifestato attestati di simpatia anche per altri amici del ciclismo che non ci sono più, molto legati alle vicende del velodromo di Crema. Tra questi Giancarlo Ceruti, che è stato segretario del Consorzio Pista prima di diventare presidente della Federciclismo. E anche Ettore Villa, papà di Marco, che del Consorzio Pista è stato presidente.

Ora gli appassionati di Crema si rimboccano le maniche per garantire al Pierino Baffi un bel volume d’attività. “Innanzitutto – precisa Stefano Pedrinazzi – col benestare del Comune di Crema dobbiamo creare un Comitato di Gestione. Coinvolgeremo tanti dirigenti di società della zona”. Naturalmente a coronamento degli interventi c’è stato il classico taglio del nastro tra il boato dei presenti.

Copyright © TBW
COMMENTI
Speriamo
27 dicembre 2023 19:51 lupin3
che dopo 16 anni di iter venga utilizzato abbastanza

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Coppa Italia delle Regioni torna protagonista nella splendida cornice del Giro Emilia, in particolare nel territorio bolognese, con diverse variazioni nelle classifiche. Un aggiornamento particolarmente ricco e che vede sia le graduatorie maschili che femminili. Classifica Individuale Nella graduatoria individuale l’unico tra...


Riccardo Perani ha vinto per la seconda volta di fila il Gran Premio di Somma Lombardo per dilettanti giunto alla 68sima edizione. Il bresciano della Trevigiani Energiapura Marchiol si ripete a distanza di un anno e alla stessa maniera con...


Val d'Enfer è salita simbolo di questi campionati europei nel Drome Ardeche, al primo transito i corridori sono stati applauditi da un folto pubblico. Tra i mille colori anche bandiere verdi bianco e rosse e appassionati con parrucche tricolori a...


Altra giornata al cardiopalmo al Tour De Langkawi. L'ultima tappa della corsa malese si è conclusa davanti alle Petronas Towers che hanno assistito alla bellissima vittoria di Aaron Gates. Il neozelandese del team Xds Astana è scattato insieme ad Aivaras...


Jonas Vingegaard sogna in grande e vede i Campionati Europei come una possibilità da poter cogliere. Non è un segreto che il danese abbia avuto problemi a gareggiare nelle gare di un giorno e infatti, scorrendo il suo palmares, si vedono...


L'ultimo atto dei campionati europei in Francia riguarda la gara su strada degli Elite. Pronostico tra i più facili e logici con il trio delle meraviglie, l'iridato Pogacar, Evenepoel (già oro a cronometro) e Vingegaard a contendersi il titolo. Salvo...


A Lissone e dintorni è tutto allestito, tra poche ore andrà in scena l’attesissima Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025. Un appuntamento che ogni anno si rinnova e che ogni ottobre sa radunare sulle strade brianzole appassionati e curiosi,...


Se i vostri percorsi prevedono sentieri scorrevoli e ampi tratti di asfalto sarete senza dubbio nella condizione di optare per una copertura semi-liscia, ovvero un prodotto scorrevole che non vi faccia fare solo tanta fatica inutile. Uno delle coperture migliori...


Per i temi trattati e le problematiche discusse con al centro la responsabilità degli organizzatori di gare ciclistiche (presidente della società in primis) e direttori di gara, la riunione organizzata dalla società “Una Bici X Tutti” di Pontedera presieduta da...


Pronti, si va in scena. Il cast è al completo. Alla vigilia della partenza della 68a Lugo – San Marino – 27° Memorial Lorenzo Berardi si è definito il numero degli iscritti. Si cerca il successore di Luca Gugnino che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024