LA MOTOSTAFFETTA FRIULANA TIRA LE SOMME E RILANCIA PER IL 2024

NEWS | 12/12/2023 | 08:00

La Motostaffetta Friulana che ha sede a Rive d’Arcano (UD) ha tra gli scopi statutari, il mantenimento della sicurezza stradale nelle manifestazioni sportive che si disputano su strada.


«La stagione sportiva si è dipanata con il supporto a importanti eventi, tra cui degni di nota sono l’Unesco Cities MARATHON (26 febbraio), la 68° edizione della Coppa Montes di ciclismo (25 aprile), la 94ª Adunata nazionale della Associazione Nazionale l’Adunata Alpini di Udine (11-14 maggio), Corsa per Haiti (21 maggio), Corri Trieste (21 maggio), 20° tappa friulana del Giro d’Italia di ciclismo, con partenza da Tarvisio e arrivo sul monte Lussari (21 maggio), lo Zoncolan Day aperta a tutte le esperienze ciclistiche (4 giugno), la 16° edizione della Granfondo dei Templari di ciclismo, la 50° edizione del Giro ciclistico del FVG (3-4-5 agosto), il 59° Giro della Regione Friuli Venezia Giulia Internazionale elite/under 23 di ciclismo (31 agosto-1-2-3 settembre), la manifestazione cicloturistica Dedicata ad Enzo (10 settembre), la 23^ Maratonina Internazionale Città di Udine (17 settembre), la 52° 9 Colli di Cesenatico (24 settembre-la più affollata), gli E-Bike Days (30 settembre- 1 ottobre e 14 ottobre), la 55° Barcolana (07 ottobre), la 7° Corsa dei Castelli (15 ottobre), la 3° Mytho Marathon (29 ottobre) e molte altre» dettaglia Loris Marioni, socio della MOTOSTAFFETTA FRIULANA.


«Indubbiamente l’evento clou si è concretizzato in occasione della 20° tappa del Giro d’Italia di ciclismo, frazione pregna di significati. Due milioni gli spettatori che hanno seguito alla tv il debutto del Lussari nella corsa rosa, dove si è decisa la vittoria finale. A questi numeri si devono sommare quelli di Eurosport, le tv straniere (degne di nota quelle di Slovenia e Austria) i contatti via social, decisamente un buon risulto. La cronoscalata che ha deciso il Giro d’Italia è stata per la montagna friulana e per tuta la Regione Friuli-Venezia Giulia, uno spot eccezionale; l’organizzazione è stata eccellente, l’impatto delle 40 mila persone sulle strade e in cima alla montagna è stato gestito senza problematiche di sorta.  Una giornata che avrebbe fatto enorme piacere al compianto Enzo Cainero. I soci la Motostaffetta Friulana sono stati impegnati in un ruolo di grande responsabilità, il trasporto del personale di assistenza ai ciclisti (ricordate il problema alla catena del vincitore del Giro d’Italia 2023 Primoz Roglig ?). L’evento era stato preparato in maniera certosina, dopo che RCS e il Comitato Locale Tappa presieduto dal compianto Enzo Cainero e avvicendato da Andrea Cainero, Paolo Urbani e Bepi Bazzana, avevano chiesto il supporto ai componenti la Motostaffetta Friulana. Nel corso dell’inverno 2022 sono stati effettuate alcune ascese simulando le condizioni di gara, che hanno messo a dura prova motociclette e piloti; grazie alle pregresse esperienze al Giro d’Italia lungo l’erta dello Zoncolan e la cronoscalata a Plan de Corones, il compito affidato da Enzo Cainero, il quale già negli anni precedenti aveva rivelato i contenuti del progetto dell’ascesa al Monte Lussari (confidando nel riserbo dovuto alla notizia) ai componenti la Motostaffetta Friulana; i sopralluoghi ed i test effettuati, da parte dei motociclisti della Motostaffetta Friulana, hanno permesso di mettere a punto motocicli e attrezzature; l’occasione era troppo importante, per l’immagine della nostra Regione e grazie al sostegno di Promoturismo FVG è stato possibile approvvigionarci delle migliori attrezzature ed esporre in mondovisione il marchio “Io Sono Friuli Venezia Giulia”, presente sulle divise dei componenti la MOTOSTAFFETTA FRIULANA. Il Giro d’Italia è uno strumento che può servire per attrarre nuove presenze. La gente viene per il Giro, guarda il Giro, vede le bellezze della nostra regione e ha voglia di tornare» ci dettaglia Paolo Pinat, componente della MOTOSTAFFETTA FRIULANA.

 

«La stagione 2023 ha rappresentato, per i soci della Motostaffetta Friulana OdV, la ripresa a pieno regime delle attività sociali» conclude il presidente della MOTOSTAFFETTA FRIULANA Daniele Decorte.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La caccia alle medaglie continua per l’Italia agli Europei Under 23 e Juniores di Anadia. Jacopo Vendramin ha conquistato oro e titolo continentale nello scratch juniores precedendo l’irlandese Maximilian Fitzgerald e Matvei Iakovlev, in gara con la maglia degli Atleti...


Argento per Renato Favero (4.07.132)e bronzo per Luca Giaimi (4.10.634) nell'inseguimento individuale under 23. Bravi i due azzurri a conquistare la finale e la finalina soprattutto Favero che ha dovuto vedersela per l'oro con il talento britannico Josh Charlton (già...


Arrivano dalle donne le prime medaglie per l'Italia ai Campionati Europei su pista che oggi hanno preso il via dal velodromo di Anadia in Portogallo. E subito grande protagonista una ritrovata Federica Venturelli che conquista l'oro nell'inseguimento individuale donne under...


Oggi al Tour de France si riposa e i corridori, si stanno prendendo qualche ora di svago prima di ripartire domani per la seconda settimana di corsa. In classifica generale, adesso Tadej Pogacar è secondo, con un distacco di 29”...


ALPECIN- DECEUNICK. 9. Due vittorie di tappa e la prima maglia gialla a Lille. L’inizio è d’autore, ma anche il prosieguo non è poi male. Peccato solo per Jasper Philipsen, una vittoria con tanto di maglia gialla, ma poi è...


Se ne è andato in un pomeriggio di piena estate, a 74 anni, sconfitto da una breve quanto inesorabile malattia. Lido Francini era conosciutissimo nel mondo del ciclismo. Proveniente da una famiglia appassionatissima di questo sport - il babbo Alighiero...


Sono stati 8 i ciclisti a centrare il successo nelle prime 10 tappe del Tour de France 2025 in rappresentanza di 6 nazioni. Tadej Pogacar e Tim Merlier sono stati gli unici ad andare a segno due volte, Jonathan Milan...


Un inizio di settembre di grande ciclismo tra Liguria e Toscana, con il Giro della Lunigiana, prima quello femminile juniores e a seguire quello degli juniores uomini. La presentazione degli eventi presso la Sala stampa della Camera dei Deputati...


In un ciclismo in cui chi si ferma è perduto, continua il costante processo di innovazione messo in atto da DMT, azienda che accompagna da diversi anni il Campione del Mondo Pogačar. Arrivano così le nuove Pogi’s Superlight, già ai piedi di...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè si prepara ad affrontare il Giro della Valle d’Aosta con una formazione giovane e ambiziosa. La corsa, articolata in cinque tappe, prenderà il via il 16 luglio da Aosta e si concluderà...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024