JUAN DAVID SIERRA, UN MILANESE ALLA CORTE DELLA TUDOR DEVELOPMENT TEAM DI CANCELLARA

INTERVISTA | 09/12/2023 | 08:10
di Danilo Viganò

Juan David Sierra è uno dei due giovani italiani della Tudor Development Team. Far parte della squadra devo della Professional è sicuramente motivo di orgoglio per il diciottenne di padre colombiano e madre calabrese, ma milanese di adozione essendo residente a Barbaiana di Lainate a due passi dall'aeroporto di Linate.


Che valore dai al correre in una squadra come la Tudor?
«Senza dubbio è per me un valore aggiunto gareggiare alla corte di un grande campione come Fabian Cancellara - spiega Sierra che studia per diventare elettricista -. Sono consapevole che avrò molto da imparare, studiare i segreti dai più esperti del team, cogliere i momenti giusti per non sbagliare. Il primo contatto è stato in occasione della consegna dei materiali e dell'abbigliamento nei cinque giorni di collegiale. E devo ammettere che non vedo l'ora di cominciare a correre».


Preoccupato per il salto di categoria?
«Come tutti ovviamente. Sicuramente ha il suo peso e le sue responsabilità approdare nel mondo degli under 23 per non dire dei professionisti, visto che capiterà l'occasione di disputare alcune gare della massima categoria. Ma sono tranquillo, non dico che la prenderò alla leggera, soltanto che vorrei fare bene e soprattutto farmi trovare pronto nei momenti importanti. Il resto lo vedremo sulle strade».

C'è qualcosa in particolare che vorresti chiedere alla tua prima stagione tra gli U23?
«Nulla in particolare anche perchè il calendario verrà stilato dai tecnici della Tudor a fine gennaio. Aiutare la squadra sarà una delle mie priorità, specialmente nelle corse a tappe a cui il team tiene tantissimo. Personalmente cercherò di essere protagonista nelle gare internazionali di categoria dove ci sarà bisogno di molta forza e concentrazione».

Hai idea di dove debutterai?
«E' presto a dirlo. Di certo faremo attività al Nord in primavera seguendo il medesimo prgramma adottato quest'anno. Poi saremo in Europa e naturalmente in Italia. Ho sentito parlare di LombardiaU23, Poggiana, Ruota d'Oro e Capodarco. Niente di ufficiale ma sono corse a cui la Tudor tiene parecchio».

L'ORGANICO DELLA TUDOR DEVELOPMENT TEAM

Samuele Alari, 18 anni (SC Romanese)
Victor Benareau, 18 anni (Humard Vélo-Passion Chazal)
Robin Donzé, 20 anni
Matteo Gross, 19 anni
Roman Holzer, 20 anni (Thömus-Akros Young Stars)
Frederik Lykke Grann, 19 anni
Aivaras Mikutis, 21 anni
Tim Rey, 19 anni
Mathys Rondel, 20 anni
Juan David Sierra, 18 anni (Ciclistica Biringhello ASD)
Arnaud Tendon, 21 anni
Joël Tinner, 19 anni
Fabian Weiss, 21 anni

Copyright © TBW
COMMENTI
Juniores
9 dicembre 2023 12:08 Bullet
In pratica dei migliori junior di quest'annata quasi nessuno correrà in Italia il prossimo anno...e se ne riparla tra un paio d'anni se saranno stati veramente valorizzati e potranno essere il futuro del nostro ciclismo o no...ma come sempre da noi tutto tace in merito.

Juan David Sierra
9 dicembre 2023 18:25 pagnonce
Hai fatto una scelta di valorizzare lentamente la tua crescita e questo ti da onore in qualsiasi modo sarà il proseguimento della tua vita d Atleta.Buon Anno

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Assolo di Marcello Pelloni alla 12sima edizione del Memorial Gianfranco Porcari classico e tradizionale appuntamento per la categoria allievi che si è tenuto a Bedonia in provincia di Parma. La corsa tanto cara ai fratelli Michele e Fabrizio Porcari, e...


Siamo abituati a vedere Tadej Pogacar con la maglia gialla di leader della classifica generale, ma domani lo sloveno partirà con la maglia a pois della classifica dedicata agli scalatori. Quest’anno la maglia a pois compie 50 anni e per...


Mathieu VAN DER POEL. 10 e lode. Era l’uomo da battere, ma sarà per la prossima volta. Tappa e maglia, che resta in famiglia, che resta in casa, che rimane nelle stanze dell’Alpecin Deceuninck. Seconda vittoria di tappa al Tour,...


Jonathan Milan sta imparando a conoscere il Tour de France e in due soli giorni ha accumulato le esperienze più diverse: «Cos'è successo con Girmay al traguardo volante? Niente di particolare, un semplice fatto di corsa, lui ha un po'...


Ancora Alpecin Deceuninck a marchiare a fuoco questo avvio di Tour de France: la seconda tappa, Lauwin Planque - Boulogne sur Mer da 209.1 chilometri, è di Mathieu Van der Poel con un poderoso sprint in salita! Il fenomeno olandese...


È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


Federico Saccani rompe il ghiaccio e regala un'altra gioia a Laura Otelli. Primo centro stagionale per il cremonese del team Aspiratori Otelli Alchem CWC che conquista la prima edizione del Trofeo Terra dei Fiori per la categoria juniores che stamane...


Il bellunese Martin Gris del team Industrie Forniture Moro C&G Capital si è imposto nell’edizione numero 28 del Gran Premio dell’Arno – Coppa d’Argento Comune di Solbiate Arno. Alla manifestazione organizzata dalla Società Ciclistica Carngahese del presidente Emilio Bea hanno...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024