LARA VIECELI SI FERMA. «HO DATO IL 110% PER TANTI ANNI, ORA DISCUTO LA TESI E MI PRENDO DEL TEMPO PER ME, POI…»

INTERVISTA | 30/11/2023 | 08:08
di Luca Galimberti

Nel 2024 non pedalerà più a livello agonistico, dopo dodici stagioni nell’élite del ciclismo femminile, una vittoria e diversi piazzamenti, Lara Vieceli ha deciso di terminare la sua carriera. Nata nel 1993 a Feltre l’atleta veneta aveva accennato alla sua decisione nel corso della festa del Pedale Feltrino e oggi ufficializza la sua scelta ai microfoni di tuttobiciweb.


Lara, hai scelto davvero di fermarti?


«Confermo, è tutto vero, il 2023 è stato il mio ultimo anno in gruppo. Smetto e sono molto serena dopo questa decisione. Ho iniziato a correre a sei anni tra i Giovanissimi del Gruppo Sportivo Fonzaso, il paese dove abito, e per tanti anni mi sono dedicata alla bicicletta; con orgoglio e forza di volontà sono arrivata ai massimi livelli del ciclismo, ho corso con grandi campionesse, girato il mondo e fatto bellissime esperienze. Ora è arrivato il momento di pensare ad altro».

Come è maturata la decisione?

«Già nel 2022, al termine del contratto con Ceratizit, avevo pensato di concludere la carriera ma poi c’è stata l’opportunità di passare in Israel Premier Tech Roland e l’ho colta con piacere. Ho dato tutto, non mi sono mai arresa, non ho mai perso la motivazione, neppure dopo le cadute. Dopo l’infortunio di marzo alla Ronde van Drenthe (frattura del piatto tibiale, ndr) ho recuperato e sono tornata alle corse con l’obiettivo di partecipare al Tour de France Femmes. Ci sono riuscita ma dopo la prima tappa non sono stata bene e ho dovuto abbandonare. Lì qualcosa è cambiato…»

Basta ciclismo, giri pagina.

«Scendo di sella ma dire che giro pagina non è corretto. Lo studio è una delle mie passioni e, parallelamente alla mia carriera da ciclista, ho studiato lo sport: mi sono laureata in Scienze Motorie e nei prossimi giorni discuterò la tesi in Management Sportivo concludendo così il mio percorso universitario».

Nuovi progetti sempre nello sport quindi?

«Per ora diverse idee da sviluppare, ancora nessun progetto da annunciare. Sono sempre stata convinta che una volta finita la carriera mi sarebbe servito un periodo di tranquillità prima di iniziare la “nuova vita”. È così, per ora voglio pensare un po’ a me poi ragionerò sul futuro lavorativo».

Quale è stato il momento più bello della carriera?

«Forse andrò controcorrente. Non rispondo citando un ricordo, non dico “la vittoria, i successi delle compagne o la tal gara” ma piuttosto l’ambiente, il gruppo squadra, la condivisione di obiettivi e le esperienze che se non fossi stata una ciclista per tanti anni non avrei potuto fare. In particolare gli anni passati in Ceratizit rimarranno indimenticabili: si è creato un legame unico. E poi ho avuto una grande fortuna».

Cioè?

«Fin da quando correvo nelle categorie giovanili ho ammirato Lisa Brennauer, una grande campionessa. Ho avuto la fortuna di correre in squadra con lei e ricevere da lei consigli preziosi. Le devo un grande ringraziamento»  

Qualche rimpianto in questi anni?

«Non è un vero rimpianto ma semplicemente la consapevolezza di essermi dedicata anima e corpo alla bici per tanti anni, sempre al 110% delle mie possibilità».

 Un insegnamento che ti lascia il ciclismo.

«L’importanza di focalizzarsi sul processo e non sul risultato. Non è vero che se si desidera tanto una cosa la si ottiene, bisogna conquistarla. L’attenzione deve essere sul percorso, non solo sul traguardo che si raggiunge».

Chiudiamo con i ringraziamenti.

«Sono tanti gli anni passati in bici e tantissime le persone che devo ringraziare. Cito in particolare il Gruppo Sportivo Fonzaso con cui ho iniziato, il Breganze, la Società Ciclistica Michela Fanini e Brunello Fanini che mi ha fatto crescere fra le elite».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


Dopo la stagione 2025 trascorsa con la squadra continentale XDS Astana Development Team, Gleb Syritsa torna nel WorldTour con l'XDS Astana Team, dove gareggerà nella stagione 2026. Il corridore 25enne ha disputato un anno positivo, gareggiando sia con la sua...


Martedì 18 novembre, alle ore 21, il cinema teatro Monviso (via XX Settembre, 14) di Cuneo ospiterà un nuovo appuntamento della rassegna “Off” del Cuneo Bike Festival, dal titolo “Il mestiere del ciclista: viaggio nelle parole e nelle atmosfere del...


Riceviamo dal Pro.Gi.T. Cycling Team questa lettera firmata dalla presidente Ida Barreca e dal ds e team manager Giovanni Chierico. La pubblichiamo nella speranza che il dibattito possa portare ad una soluzione concreta dei problemi. E naturalmente pronti ad offrire...


Due foto. Due immagini affiancate, ma totalmente diverse una dall’altra, attirano la nostra attenzione.  La prima ritrae Maaike Boogaard a braccia alzate festante per la vittoria nel G.P. International d'Isbergues 2024, la seconda – postata sui social pochi giorni fa...


Lasciare il mondo del ciclismo? Forse qualcuno l'ha pensato ma di certo non Alexander Kristoff. Lo avevamo salutato in Malesia con l'ultima corsa della carriera terminata prima del tempo causa caduta e un futuro giù dalla bici non ancora definito,...


I grandi specialisti del ciclocross si apprestano a disputare le gare valide per il titolo d’Europa. Le prove dei Campionati d’Europa si svolgeranno sabato e domenica a Middelkerke, in Belgio. Il circuito disegnato dagli organizzatori fiamminghi si snoda ai margini...


E’ tutto pronto per l’attesissima cerimonia delle premiazioni della 30^ edizione del Prestigio D’Oro Alè, del 26° Gran Premio Direttori Sportivi Feltre Traslochi e Maglieria Antonella Club 88 i riconoscimenti destinati agli atleti meritevoli delle categorie Under 23, Junior e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024