TOUR DU RWANDA. SI CORRE DAL 18 AL 25 FEBBRAIO, ANCHE POLTI KOMETA E NAZIONALE ITALIANA AL VIA

NEWS | 25/11/2023 | 10:43
di Luca Galimberti

Anche la Nazionale italiana e la Polti Kometa saranno al via della sedicesima edizione del Tour du Rwanda che si svolgerà dal 18 al 25 febbraio prossimi. Ad ufficializzarlo, nel corso della presentazione dell’evento, sono stati gli organizzatori che ieri hanno svelato anche le otto tappe in programma.


Il sipario si alzerà con una cronometro a squadre che impegnerà gli atleti sulla distanza di 18 chilometri attorno a Kingali, capitale del Paese. Si proseguirà, lunedì 19 febbraio, con la Muhanga – Kibeho di 130 chilometri e 2030 metri di dislivello.


Dopo aver pedalato verso sud, il gruppo punterà ad ovest con la terza tappa che condurrà gli atleti da Huye a Rusizi per complessi 141 chilometri. Nel quarto giorno di gara si affronteranno i 92 chilometri della Karongi – Rubavu, frazione con oltre 2000 metri di dislivello.

Giovedì 22 febbraio il palcoscenico sarà riservato agli atleti con doti da cronoman, saranno infatti 13 i chilometri previsti per la sfida contro il tempo con partenza da Muzanze e arrivo a Kinigi Kwita Izina. Seguirà la tappa con arrivo a Mont Kigali dove quest’anno si impose Manuele Tarozzi della Green Project-Bardiani CSF-Faizanè.

Sabato 24 febbraio il “menù” prevede la tappa più lunga dell’edizione 2024, vigilia del grande finale: 163 che i ciclisti affronteranno partendo da Rukomo per giocarsi la vittoria sul traguardo di Kayonza.

Domenica si ritornerà nella capitale Kingali per la passerella conclusiva di 90 chilometri al termine dei quali verrà incoronato il vincitore del Tour du Rwanda 2024, colui che succederà a l’eritreo Henok Mulubrhan.

Oltre al team di Basso e Contador e agli Azzurri, gli organizzatori hanno anche annunciato la presenza di altre rappresentative nazionali: Eritrea, Etiopia, Ile Maurice, Algeria, Sudafrica, una selezione di atleti del Centro Mondiale del Ciclismo e naturalmente la Nazionale ruandese; inoltre figurano tra gli invitati i team di sviluppo di Soudal Quick Step, Astana Qazaqstan e Lotto Dstny, Groupama Fdj.

Tra i nomi delle squadre Professional svelate finora anche Israel Premier Tech e TotalEnergies ma gli organizzatori hanno voluto tenere il riserbo su altre quattro formazioni che verranno presentate nelle prossime settimane.

Foto dai profili social della corsa

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Italia
25 novembre 2023 12:37 Luigi Rossignoli
Che ci va a fare l’Italia ??
Non è meglio fare esperienza al nord con i giovani ?
Luigi

Corsa
25 novembre 2023 12:54 Arrivo1991
Corsa che negli ultimi anni ha visto un'interesse sempre crescente. Bello per l'Africa, in cerca di nuovi Girmay

Considerazioni
25 novembre 2023 16:24 italia
Cosa ci andiamo a fare? Almeno abbiamo la speranza di vincere qualcosa ......

Esperienza gareggiando
25 novembre 2023 17:34 valter1971
Esperienza al nord con i giovani è giusto che l'Italia ne faccia,ma in Africa si correrà a metà febbraio quindi giusto gareggiare e farsi le ossa,le classiche del nord si corrono dopo

Rwanda
25 novembre 2023 17:44 GianEnri
Riguardate gli highlights su Discovery, gara bellissima in ogni senso, tecnico, paesaggi e partecipazione del pubblico.

Sono d'accordo
25 novembre 2023 19:07 Bicio2702
che ci vada l'Italia e squadre italiane, così si allenano e cominciano subito a morsare il manubrio. E forse portano a casa qualche corsa. La concorrenza non dovrebbe dare molto fastidio là in Africa.

Rwanda
25 novembre 2023 19:39 gaspy
Perché non li portano i loro team?? Dobbiamo pagare NOI per fare correre i fratelli e parenti!!!

Gaspy
25 novembre 2023 20:52 GianEnri
Perché nel 2025 i mondiali di ciclismo si svolgeranno in Rwanda.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, arriva una novità importante in casa VF Group Bardiani CSF Faizané: il team ha annunciato l’ingresso di 7 Saber, brand uzbeko e sponsor ufficiale della Nazionale Uzbeka in tutte le discipline, con un accordo...


Il percorso del Mondiale 2028 sarà adatto alle ruote veloci o più favorevole agli scalatori?  Può sembrare strano ma, nonostante manchi ancora molto tempo all’appuntamento iridato in programma ad Abu Dhabi tra più di due anni, questa domanda sta tenendo...


Neil Stephens ... torna a casa come direttore sportivo del Team Jayco AlUla. L'ex corridore professionista australiano era un membro originario dello staff di GreenEDGE Cycling fin dal lancio del team nel 2012. Ha avuto un ruolo fondamentale in alcuni...


L'ultimo campione del mondo italiano tra i professionisti è stato Alessandro Ballan, che la maglia iridata l’ha indossata nel 2008 a Varese, tagliando il traguardo per primo davanti a Damiano Cunego e Matti Breschel. Oggi il campione di Castelfranco Veneto...


Continua la campagna acquisti del Team Solution Tech–Vini Fantini, che ufficializza l’arrivo di Tilen Finkšt, Matteo Regnanti e Ben Granger, pronti a vestire i colori della squadra nella stagione 2026. Tilen Finkšt, classe 1997, è un velocista sloveno che nelle...


Continuiamo a svelare nuovi passi dell'intervista a Mattia Cattaneo che abbiamo iniziato a pubblicare quando abbiamo annunciato il premio speciale come "uomo in più" che riceverà dopodomani nella notte degli Oscar tuttoBICI: l'intervista completa, a cura di Giulia De Maio,...


Non è una notizia ciclistica, ma una notizia d'eccellenza che ha per protagonisti un Gruppo e una famiglia - il Gruppo Euromobil e la famiglia Lucchetta - che tante pagine di storia hanno scrito nel nostro sport. Una notizia d'eccellenza...


Periodo di vacanza? Per Wout Van Aert no, grazie. Se i suoi colleghi si stanno godendo gli ultimi giorni di relax prima di ricominciare la preparazione invernale, ecco che il fuoriclasse belga non ha voluto perdere tempo, anzi ha già...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Se la filosofia di URSUS prevede di semplificare la meccanica senza compromettere la precisione, è proprio nel sistema U-Press™ che tutto questo diviene ancora più palpabile. Ebbene sì, il marchio veneto si distingue da sempre per lavorazioni sopraffine e prodotti in grado di essere...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024