TOUR DU RWANDA. SI CORRE DAL 18 AL 25 FEBBRAIO, ANCHE POLTI KOMETA E NAZIONALE ITALIANA AL VIA

NEWS | 25/11/2023 | 10:43
di Luca Galimberti

Anche la Nazionale italiana e la Polti Kometa saranno al via della sedicesima edizione del Tour du Rwanda che si svolgerà dal 18 al 25 febbraio prossimi. Ad ufficializzarlo, nel corso della presentazione dell’evento, sono stati gli organizzatori che ieri hanno svelato anche le otto tappe in programma.


Il sipario si alzerà con una cronometro a squadre che impegnerà gli atleti sulla distanza di 18 chilometri attorno a Kingali, capitale del Paese. Si proseguirà, lunedì 19 febbraio, con la Muhanga – Kibeho di 130 chilometri e 2030 metri di dislivello.


Dopo aver pedalato verso sud, il gruppo punterà ad ovest con la terza tappa che condurrà gli atleti da Huye a Rusizi per complessi 141 chilometri. Nel quarto giorno di gara si affronteranno i 92 chilometri della Karongi – Rubavu, frazione con oltre 2000 metri di dislivello.

Giovedì 22 febbraio il palcoscenico sarà riservato agli atleti con doti da cronoman, saranno infatti 13 i chilometri previsti per la sfida contro il tempo con partenza da Muzanze e arrivo a Kinigi Kwita Izina. Seguirà la tappa con arrivo a Mont Kigali dove quest’anno si impose Manuele Tarozzi della Green Project-Bardiani CSF-Faizanè.

Sabato 24 febbraio il “menù” prevede la tappa più lunga dell’edizione 2024, vigilia del grande finale: 163 che i ciclisti affronteranno partendo da Rukomo per giocarsi la vittoria sul traguardo di Kayonza.

Domenica si ritornerà nella capitale Kingali per la passerella conclusiva di 90 chilometri al termine dei quali verrà incoronato il vincitore del Tour du Rwanda 2024, colui che succederà a l’eritreo Henok Mulubrhan.

Oltre al team di Basso e Contador e agli Azzurri, gli organizzatori hanno anche annunciato la presenza di altre rappresentative nazionali: Eritrea, Etiopia, Ile Maurice, Algeria, Sudafrica, una selezione di atleti del Centro Mondiale del Ciclismo e naturalmente la Nazionale ruandese; inoltre figurano tra gli invitati i team di sviluppo di Soudal Quick Step, Astana Qazaqstan e Lotto Dstny, Groupama Fdj.

Tra i nomi delle squadre Professional svelate finora anche Israel Premier Tech e TotalEnergies ma gli organizzatori hanno voluto tenere il riserbo su altre quattro formazioni che verranno presentate nelle prossime settimane.

Foto dai profili social della corsa

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Italia
25 novembre 2023 12:37 Luigi Rossignoli
Che ci va a fare l’Italia ??
Non è meglio fare esperienza al nord con i giovani ?
Luigi

Corsa
25 novembre 2023 12:54 Arrivo1991
Corsa che negli ultimi anni ha visto un'interesse sempre crescente. Bello per l'Africa, in cerca di nuovi Girmay

Considerazioni
25 novembre 2023 16:24 italia
Cosa ci andiamo a fare? Almeno abbiamo la speranza di vincere qualcosa ......

Esperienza gareggiando
25 novembre 2023 17:34 valter1971
Esperienza al nord con i giovani è giusto che l'Italia ne faccia,ma in Africa si correrà a metà febbraio quindi giusto gareggiare e farsi le ossa,le classiche del nord si corrono dopo

Rwanda
25 novembre 2023 17:44 GianEnri
Riguardate gli highlights su Discovery, gara bellissima in ogni senso, tecnico, paesaggi e partecipazione del pubblico.

Sono d'accordo
25 novembre 2023 19:07 Bicio2702
che ci vada l'Italia e squadre italiane, così si allenano e cominciano subito a morsare il manubrio. E forse portano a casa qualche corsa. La concorrenza non dovrebbe dare molto fastidio là in Africa.

Rwanda
25 novembre 2023 19:39 gaspy
Perché non li portano i loro team?? Dobbiamo pagare NOI per fare correre i fratelli e parenti!!!

Gaspy
25 novembre 2023 20:52 GianEnri
Perché nel 2025 i mondiali di ciclismo si svolgeranno in Rwanda.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si apre nel segno del francese Bruyere Joumard la Coppa del Mondo di Ciclocross Juniores. Nella prima manche di Tabor, nella Repubblica Ceca, grande prova degli azzurri Grigolini e Pezzo Rosola che al termine di una gara tiratissima e spettacolare...


Come nella gara maschile anche tra le ragazze arriva un terzo e un quarto posto per merito di Pellizotti e Bianchi. E' Barbora Bukovska ceka di Ostrava 17 anni a vincere la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross...


Altri due corridori italiani rimasti senza contratto, a causa della chiusura delle formazioni in cui militavano, hanno trovato un ingaggio per la prossima stagione. Entrambi scenderanno di categoria ma sono determinati a sfruttare l’occasione per riconquistarsi un posto nel ciclismo che...


Nella giornata dedicata ai festeggiamenti dell’agenzia A&J è stato l’atleta più richiesto, d’altronde ormai è sempre così, quando Tadej Pogacar compare si accende l’attenzione di tutti i tifosi ed addetti ai lavori. Al torneo di padel organizzato dai fratelli Johnny...


Questa sera andrà in scena l’ultimo ballo di Elia Viviani, il campione azzurro che nei suoi anni da professionista ha ottenuto 90 vittorie. Il  veneto ha scelto la Zesdaagse per chiudere la sua carriera. La Sei Giorni di Gand, l’iconico...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Sono stati 61 in totale i ciclisti italiani al via dei Grandi Giri corsi nel 2025, cinque in più rispetto alla scorsa stagione. Tra loro, 15 ne hanno disputati due. Nelle classifiche generali, i migliori piazzamenti sono stati la quinta...


Hayley Preen, nuova campionessa africana di ciclismo su strada, racconta con il proprio excursus sportivo una storia di multidisciplinarietà. E mica solo a pedali, anche se quando si parla del Sudafrica il mix tra attività di stradista, gravel e mtb...


Si è svolta ieri la “Festa del ciclismo bresciano”: il Comitato Provinciale di Brescia, organizzatore della cerimonia, ha celebrato la stagione 2025 dei propri campioni. Teatro della manifestazione l’Auditorium Capretti presso l’Istituto Artigianelli, nel cuore di Brescia.  A fare gli...


Il ‘colpo di mercato’ più interessante di questo lungo periodo autunnale l’ha messo a segno il team Isolmant - Premac - Vittoria. La compagine orobica, presieduta da Nadia Baldi, si è assicurata le prestazioni di Chantal Pegolo, senza dubbio uno...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024