NOVARENBERG 2023, DOMENICA A NIBBIOLA UNA CLASSICA GRAVEL DA RECORD. GALLERY

FUORISTRADA | 16/11/2023 | 08:35

Con il patrocinio del Comune di Nibbiola, Provincia di Novara e Agenzia Turistica Locale dell’Alto Piemonte, al via la terza edizione della Novarenberg, manifestazione gravel organizzata da Gravelland Asd.


 


 

Nibbiola, piccolo borgo della bassa novarese, si prepara ad accogliere una flotta di ciclisti appassionati di ghiaia, chiamati all’appello dall’associazione Gravelland, che per il terzo anno consecutivo organizzerà l’evento ciclistico non competitivo Novarenberg, la classica gravel del novarese. Dopo il grande successo del 2022, quest’anno sarà un’edizione da record: a pedalare tra gli argini e le risaie della bassa saranno infatti circa 800 persone, in sella alle loro bici gravel, ma anche mtb ed e-mtb “perché la Novarenberg è aperta a tutte le bici da sterrato, sul percorso corto avremo anche un gruppetto di grazielle” precisa Graziana Antoci, tra gli organizzatori dell’evento insieme al compagno l’ex professionista Andrea Noè.

 

I percorsi proposti saranno 4 per accontentare i ciclisti di tutti i livelli, i quali potranno scegliere tra i tracciati più brevi da 51 km e 69 km oppure quelli più lunghi da 88 km e 106 km. Comune denominatore, tantissima ghiaia e strade secondarie, tra la campagna novarese e la confinante lomellina, cascine storiche e castelli, corsi d’acqua, boschi ed epici campi di battaglia, come quella del XXIII marzo 1849.

Novarenberg non è una gara, ma un nuovo modo di concepire il ciclismo, che unisce sport e divertimento ma anche storia, cultura e tradizione. Tradizione ripresa anche nel ristoro a base di polenta, gorgonzola e cotechino che sarà allestito al Parco dei Tre Laghi di Gravellona Lomellina e il paniscia party finale, con il piatto cult novarese offerto dalla Trattoria dell’Amicizia di Nibbiola.

 

“La filosofia di Gravelland è proprio quella di avvicinare le persone a questo modo di fare ciclismo, semplice ed immersivo” aggiunge Andrea Noè, ex professionista di ciclismo, membro della Commissione ministeriale di studio per il Cicloturismo nonché founder di Gravelland “un’ avventura a pedali alla portata di tutti, divertente, lontana dai pericoli della strada e che allo stesso tempo promuove il nostro territorio, esaltandone le grandi potenzialità cicloturistiche”. Sottolinea poi come tra i partecipanti all’evento ogni anno sia sempre più numerosa la quota di provenienze extra Regione, non più soltanto dalla vicina Lombardia ma anche da Veneto, Liguria e Toscana. “Ci vorrebbero forse più strutture ricettive ma molti agriturismi e aziende stanno iniziando a capire le possibilità di mercato legate a questo settore”. Stanze e aree di sosta camper sono infatti sold out da settimane.

 

Non solo ciclismo. L’evento, che ha ottenuto il patrocinio del Comune di Nibbiola, della Provincia di Novara e dell’Agenzia Turistica Locale dell’Alto Piemonte per l’importante obiettivo di valorizzazione del territorio, avrà a contorno anche una festa in piazza con concerto dal vivo del gruppo musicale Ensemble Vinaccia e alcune bancarelle di prodotti tipici locali.

 

La partenza alla francese è fissata dalle 08.30 alle 09.00 in Piazza Genestrone a Nibbiola. Le iscrizioni on line su www.gravelland.it chiuderanno giovedì 16 e per questioni logistiche, visto il già elevato numero di presenze, non sarà possibile iscriversi sul posto. La festa in piazza invece è aperta a tutti.

Appuntamento quindi a domenica 19 novembre con la classica gravel del novarese.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Bravi e Belli!!!
16 novembre 2023 15:22 LaPassion_su_2_ruote
E dopo aver partecipato alla loro iniziativa, lo scorso 23 Aprile in quel di Oleggio (OMG); mi appresto a rivedere il Bravo "evergreen" Andrea, e la Bella "maglia rosa" Graziana. In bocca al lupo per tutto e tutti. E anche se adesso la temperatura sarà prossima allo zero. Il calore sarà sicuramente da 40 km/h (ops. 40 gradi...gradi:)

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda tappa del Giro d’Abruzzo Juniores a Guardia Vomano di Notaresco ha regalato emozioni e colpi di scena. Nonostante la strada a salire fino al traguardo, Alessio Magagnotti dell’Autozai - Contrì ha strabiliato tutti con una volata da manuale....


Manca poco meno di un mese al passaggio del Giro d'Italia sul Colle delle Finestre, salita simbolo dell'edizione numero 108, ma nei giorni scorsi si era fatta largo la preoccupazione alla luce delle abbondanti nevicate avvenute in quota. I colleghi...


Continua il dominio della XdS Astana Team sulle strade del Giro di Turchia: la sesta tappa - la Selçuk - Selçuk (Meryem Ana) di 156 km - ha visto infatti il successo di Harold Lopez Martin che ha preceduto l'esperto...


Manca una settimana esatta al via del Giro d'Italia dall'Albania e le 23 squadre che prenderanno parte alla Corsa Rosa hanno ufficializzato i loro iscritti. Tante le stelle attese in un'edizione che vedrà partecipare ben cinque ex vincitori del Giro...


La INEOS Grenadiers ha scelto una formazione "dinamica e versatile" per il Giro d'Italia del 2025, guidata da un ex vincitore della corsa rosa come Egan Bernal e dallo scalatore olandese Thymen Arensman, che ha chiuso per due volte 6°...


Ebbene sì, stiamo per compiere 30 anni! Nel mese di maggio del 1995, infatti, usciva nelle edicole il primo numero di tuttoBICI, in gran parte dedicato al Giro d'Italia che sarebbe partito di lì a pochi giorni da Perugia con...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Gp Liberazione, di Giro d'Abruzzo juniores, di Giro d'Italia e di tanto...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella la vendita...


‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024