SICUREZZA E MOBILITA' URBANA, IL DIBATTITO A PAINCAVE: COLBRELLI TESTIMONIAL DI UNA NUOVA CAMPAGNA. VIDEO

EVENTI | 27/10/2023 | 08:13
di Federico Balconi

Si è svolto presso Pain Cave Milano (www.paincave.it) il confronto fra gli ospiti e la stampa sul tema della sicurezza e mobilità urbana organizzato con il supporto di Rudy Project e la presenza di un campione come Sonny Colbrelli.


È stato proprio Sonny il primo a parlare e a mettere subito sul piatto una situazione drammatica e urgente sulle strade al punto che lui stesso ha rinunciato, con grande dispiacere, a regalare la prima bicicletta a suo figlio, per l’ansia che ne avrebbe pensandolo ad allenarsi su strade ormai diventate teatro di una vera e propria guerra a danno dei ciclisti.


Sonny ha ricordato la scomparsa dei due amici e campioni, Michele Scarponi e Davide Rebellin, due ciclisti esperti e attenti, uccisi proprio a causa di una forte maleducazione che c’è sulle strade italiane.

Nel corso dei lavori si è poi sviluppato un dibattito animato e costruttivo fra tutti i presenti, con gli interventi di istituzioni (l’avv. Geronimo La Russa quale Presidente dell’ACI) che hanno preso atto delle problematiche conosciute specialmente da chi vive la bici come mezzo di trasporto o come sport.

Si è partiti affrontando immediatamente la situazione generale delle infrastrutture sia cittadine sia extraurbane, focalizzandosi poi sul panorama milanese e le necessità di una metropoli internazionale e adeguata al cambiamento.

Noi di Zerosbatti abbiamo portato la nostra testimonianza, gridando anche in questa occasione l’allarme e l’urgenza di agire a difesa dei ciclisti, categoria debole e spesse volte erroneamente colpevolizzata, senza considerare che i ciclisti in rarissime occasioni hanno torto o causano danni a terzi.

Proprio da questi dati e dalle testimonianze di chi si occupa di sicurezza di ciclisti da anni (Rudy Project), il confronto ha spostato l’attenzione su un altro tema: l’assenza sulle strade di una cultura civile, l’assenza di rispetto.

Non sono certo le sole piste ciclabili a poter risolvere un problema che è culturale, ma certamente le infrastrutture, prime fra tutte le strade adeguate, e gli interventi legislativi, come consentire ai ciclisti di viaggiare in fila per due, regolare il sorpasso, possono agevolare un’opera di convincimento verso chi ancora è ostile alla bicicletta sulle strade.

Cultura che si fonda sia sulla conoscenza e rispetto delle regole, sia in una sensibilità umana che appare un po’ smarrita ripercorrendo i fatti di cronaca recenti.

In conclusione, Sonny Colbrelli, col supporto di Rudy Project e Pain Cave, e la partecipazione di ZEROSBATTI, si è offerto di fare da testimonial per una campagna di sensibilizzazione sulla materia e gli ospiti istituzionali si sono impegnati a sostenerla portandola all’attenzione del Comune di Milano, della Regione Lombardia e di ACI Milano.

chi fosse interessato a seguire l'intero dibattito può farlo qui

I presenti:

Sonny Colbrelli - https://it.wikipedia.org/wiki/Sonny_Colbrelli

Geronimo La Russa - https://www.wikimilano.it/wiki/Geronimo_La_Russa

Maira Cacucci - https://www.wikimilano.it/wiki/Maira_Cacucci

Riccardo Truppo - https://www.wikimilano.it/wiki/Riccardo_Truppo

Federico Balconi - https://www.zerosbatti.it/

Pain Cave - www.paincave.it

Rudy Project - www.rudyproject.com

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Poche parole per un annuncio dolce e importante: Andrea Bagioli e la compagna Letizia diventeranno presto genitori. Il 26enne valtellinese della Lidl Trek, sesto alla Liegi di quest’anno e diciassettesimo al mondiale di Kigali, ha postato domenica mattina la foto...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


È scattato ieri il 46° Trofeo Triveneto di Ciclocross. Lo storico circuito, promosso dai comitati triveneti della Federciclismo, ha preso il via dalla provincia di Treviso. A Motta di Livenza si è corso infatti il 5° Cx De La Motha...


La prima iniziativa ciclistica al convento dei Padri Carmelitani a Santa Lucia alla Castellina, è stato l’annuale ritrovo dei giudici e dei direttori di gara della Toscana grazie all’ammirevole impegno organizzativo dal giudice pratese Maurizio Colligiani e dalla Commissione Regionale...


Con la terza e ultima prova si è conclusa la dodicesima Challenge Casa Bonello di mountain bike per giovanissimi, presso l’impianto del ciclodromo che sorge in località La Catena nel Comune di San Miniato. È stato un successo per la...


GRAZIE DI TUTTO ELIA! È lo striscione che appare sulle tribune del velodromo di Santiago del Cile appena finisce l'eliminazione, appena Elia Viviani conquista un nuovo titolo di campione del mondo nell'ultima corsa della sua carriera! Il campione veronese sale...


Un altro addio eccellente per il ciclismo italiano in questo finale di stagione: ad appendere la bicicletta al chiodo è Jakub Mareczko. Ecco le parole pubblicate dal velocista bresciano sul suo profilo Instagram: «È arrivato il momento di fermarsi. Dopo...


Comincia con il piede giusto l'ultima giornata dei mondiali della pista a Santiago del Cile. Ecco la cronaca di un pomeriggio di inizio primavera in terra cilena. VELOCITA' MASCHILE. Prima manche delle finali, per il bronzo l'australiano Leigh Hoffmann si...


Venti giorni dopo aver chiuso la sua stagione agonistica alla Coppa Bernocchi, Martin Marcellusi, 25enne ciclista romano della VF Group - Bardiani CSF – Faizanè, ha coronato il suo sogno d’amore sposando la sua Cristina. Le nozze sono state celebrate...


Primo successo in maglia EF Education EasyPost per Mattia Agostinacchio. L'ex iridato juniores conquista infatti il Gran premio Cicli Francesconi-Bianchi per elite che si è svolto a Salvirola in provincia di Cremona. Il 18enne valdostano, ieri secondo nella prima giornata...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024