GRANFONDO DELLA ROMAGNA, PREMIATA LA DETERMINAZIONE DEGLI ORGANIZZATORI DELLA UCF BARACCA

GRAN FONDO | 23/10/2023 | 07:50

Il 42° Giro cicloturistico della Romagna ha regalato ancora una volta una splendida giornata di sport, di festa e di divertimento al nutritissimo numero di cicloturisti che hanno deciso di parteciparvi, nonostante la stagione avanzata e le previsioni meteo non bellissime.


Questa ormai classica Gran Fondo ha dovuto quest’anno subire diversi spostamenti per l’alluvione e per i danni che questa ha provocato non solo a Lugo ma in tutti i territori che abitualmente venivano attraversati, costringendo gli organizzatori a portarla dal 7 maggio al 22 ottobre e a modificare notevolmente gli abituali percorsi che in larga parte non erano più percorribili.


La perseveranza degli organizzatori che a ogni costo hanno voluto svolgere la Manifestazione, anche come segnale di ripartenza dopo i disastri provocati dal maltempo, è però stata premiata da una bella giornata di sole, con temperature gradevoli, perfetta quindi per pedalare lungo i tre percorsi che erano stati predisposti, oltre all’autogestito.

Notevole è stata la risposta che hanno dato i cicloturisti, 1235 iscritti, di cui oltre un centinaio erano donne, appartenenti a 165 società, con presenze non solo dalla ns. Regione ma anche da Toscana, Lombardia, Veneto, Lazio e altre.

Da parte di tutti c’è stato ancora una volta un giudizio di estrema positività sull’organizzazione della Manifestazione, attenzione alla sicurezza, qualità e varietà dei ristori e del pasta party finale, oltre che del ben fornito pacco gara riservato a tutti e pieno di parecchi prodotti alimentari provenienti da imprese del territorio.

La conclusione della giornata ha visto la premiazione di 30 Società, sulla base del numero di iscritti e del punteggio ottenuto da ognuna per i percorsi che avevano effettuato. Al primo posto si è classificata la Polisportiva Tozzona di Imola e, a seguire, Team Borghi Bike di Ferrara, San Patrizio, le due Società del faentino Team Passion e Avis Faenza e poi altre 25 Società.

Come avviene da anni, un altro ambito premio che caratterizza la Manifestazione della Baracca è quello che viene riservato alle cicliste che partecipano al Giro della Romagna, consistente nell’aggiudicazione a sorte di un diamante certificato, offerto dalla Gioielleria Ponzi di Lugo, che è stato vinto quest’anno da una ciclista della Polisportiva Tozzona.

In un clima di grande festosità, con un ringraziamento a tutti i soci della Baracca che attraverso il loro volontario impegno hanno permesso lo svolgimento della Manifestazione, che avrà un seguito anche attraverso una donazione che sarà destinata quest’anno a sostegno dei danni provocati dall’alluvione, gli organizzatori salutando tutti hanno dato appuntamento alla prossima primavera quando si svolgerà la 43° edizione del Giro Cicloturistico della Romagna.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tempo di bilanci al termine della stagione 2025. Prendendo in esame Grandi Giri, Campionati del Mondo (in linea e a cronometro) e Classiche Monumento, sono state dieci le corse top disputate in questo anno solare. A dettare legge è stato...


È davvero uno splendido bis, quello firmato da Jonathan Milan nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, la graduatoria riservata ai giovani professionisti - quelli da... maglia bianca - fortemente voluta da quel super appassionato che è Nicola Miceli. Il...


Isaac del Toro concede il bis e, dopo il successo nel campionato nazionale a cronometro, conquista anche il titolo messicano su strada. L’atleta della UAE Team Emirates si è presentato solo sul traguardo di Valle de Guadalupe al termine dei...


Sul veloce e asciutto tracciato di Salvirola, sulla carta adatto agli stradisti, a esultare sono stati gli specialisti della mtb Lucia Bramati (FAS Airport Services Guerciotti) e Filippo Fontana (Cs Carabinieri), che hanno scritto il proprio nome nell’albo d’oro del Gran...


Vittoria Guazzini e Chiara Consonni conquistano la medaglia di bronzo nella Madison iridata di Santiago del Cile. Le campionesse olimpiche di Parigi totalizzano venti punti e salgono sul terzo gradino del podio alle spalle delle britanniche Leech  e Archibald  (oro...


Ancora un lutto nel ciclismo veneto: si è spento all’età di 81 anni, era nato il 4-4-1944, Franco Argentin di Castelfranco Veneto (Tv), meccanico ed ex agonista. Abitava in città ed aveva aperto un negozio di biciclette in Borgo...


Giacomo Serangeli (Team Vangi  - Il Pirata) conquista il primo campionato italiano esport della categoria juniores nel Premio Francesco Cesarini Dream Head, con una finale  che lo ha visto emergere in maniera importante nella seconda parte di gara. Oggi a...


Una serata piena di ricordi e di emozioni quella andata in scena ieri al Noir Club & Restaurant di Lissone con cui Giacomo Nizzolo ha voluto chiudere la sua avventura da atleta professionista. L’ultima gara è stata quella sulle strade di...


Biciclette appena parcheggiate per la fine della stagione ed è già tempo di guardare a quel che sarà. Stamane a Montecarlo è stata presentata la crono inaugurale della Vuelta 2026, in programma il prossimo 22 agosto. I corridori dovranno affrontare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024