KEVIN COLLEONI SI ACCASA ALLA INTERMARCHE' CIRCUS WANTY

MERCATO | 14/10/2023 | 13:57

Il Team Intermarché-Circus-Wanty rafforza il suo gruppo di scalatori con l'arrivo di Kevin Colleoni per le prossime due stagioni. Uno dei più talentuosi scalatori italiani della sua generazione entra a far parte della struttura di Jean-François Bourlart dopo tre stagioni nel World Tour con il Team Jayco-AlUla.


All'età di 18 anni inizia a correre a livello Continental con il Team Biesse sotto la direzione sportiva di Marco Milesi, che ha seguito anche lo sviluppo di Lorenzo Rota e Simone Petilli. Ha fatto una svolta nel 2020 nella categoria U23 con il terzo posto al Giro Next Gen nel ruolo di principale concorrente di Tom Pidcock per la vittoria generale e piazzamenti in tutti gli arrivi in salita.


Colleoni, nato a Ponte San Pietro in Lombardia, è approdato al World Tour all'età di 21 anni svolgendo un ruolo prezioso al fianco dei suoi leader Simon Yates e Damien Howson, vincitori rispettivamente del Tour of the Alps e del Tour of Hungary. Contemporaneamente ottiene anche risultati personali: nono al Giro d'Ungheria, undicesimo alla Settimana Coppi e Bartali e undicesimo al Giro di Turchia.

Nel 2022, questa volta nel ruolo di leader, è stato uno dei principali rivali della Intermarché-Circus-Wanty nelle corse a tappe di una settimana. Con il suo quarto posto davanti a Jabal Al Akhdar, la tappa regina vinta da Jan Hirt, è arrivato settimo al Tour of Oman. Ad agosto ha ottenuto il suo primo podio da corridore professionista con il terzo posto nella classifica finale del Sazka Tour, vinto da Lorenzo Rota.

Colleoni fa parte di una famiglia di ciclisti: è figlio della pluricampionessa italiana e medaglia d'argento ai Giochi Olimpici del 1996 Imelda Chiappa e diventa il sesto corridore italiano della struttura vallone con Lorenzo Rota, Simone Petilli, il campione italiano U23 Francesco Busatto, Alessio Delle Vedove e il campione italiano juniores Simone Gualdi.

«Questa nuova avventura con Intermarché-Circus-Wanty rappresenta un passo importante nella mia carriera. Sono convinto di approdare in un ambiente nel quale avrò l'opportunità di crescere come corridore. Ad esempio, la direzione sportiva sostiene la mia ambizione di partecipare a un Grande Giro per la prima volta, cosa che rappresenterebbe un importante punto di svolta per il mio cammino di crescita. Sono molto ansioso di mostrare quello di cui sono capace e di lasciarmi alle spalle questo lungo periodo ricco di problemi fisici. Il mio nuovo team crede nelle mie capacità ed è mia intenzione ripagarli per questa fiducia dando il massimo e ottenendo risultati importanti».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Søren Wærenskjold ha messo la sua firma sul cronoprologo di 3 chilometri che ha aperto l’edizione 2025 del Deutschland Tour. il norvegese della Uno X ha pedalato per le vie di Essen ad oltre 51 KM/H facendo registrare il tempo...


Campagnolo celebra i 100 anni di DRALI e lo fa completando la bellissima Iridio con il nuovo gruppo Super Record 13. Qualità, meccanica avanzata, storia e molto altro accomunano questi due celebri marchi, oggi più che mai vicini e mossi verso un...


Dopo tanti tentativi, Sylvain Moniquet ha centrato oggi il suo primo successo tra i professionisti nella seconda tappa del Tour du Limousin 2025. Il belga della Cofidis si è dimostrato il più forte nell'arrivo in salita sulla Côte de Grèzes,...


Preciso, puntuale, spietato. Dopo una tappa velocissima, caratterizzata da vento, cadute e una velocità media di 50 km/h, Tim Merlier si è aggiudicato la prima tappa del Renewi Tour 2025 con arrivo a Breskens, sfoderando in volata la consueta strapotenza negli...


Saranno 188 gli atleti in gara, da Italia, Australia, Inghilterra, Irlanda e Messico, in rappresentanza di 28 squadre provenienti da Inghilterra, Messico e da otto regioni italiane (Abruzzo, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Lombardia, Trentino, Umbria, Veneto). Numeri importanti per...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Il procedimento è semplice e richiede solo...


Da corridore ha fatto il “triplete”, correndo tutti e tre i Grandi Giri e vincendo quattro tappe al Giro e due alla Vuelta a España. Ora Stefano Allocchio, 63 anni, da direttore di corsa completerà la sua collezione. Sabato il...


A pochi giorni dal via della Vuelta, arriva un brusco stop per Max Poole. Il 22enne britannico, undicesimo al Giro d'Italia, sarà costretto a rinunciare alla corsa spagnola. Il suo cammino di avvicinamento è stato complicato e la situazione è...


Bastien Tronchon, specialista delle classiche, entra a far parte della Groupama-FDJ fino al 2028! «Entro a far parte di Groupama-FDJ con grande entusiasmo e ambizione. Nelle mie discussioni con il team ho percepito un vero senso di fiducia, ed è...


Colnago, bici ufficiale de La Vuelta, presenta oggi la Colnago C68 Rossa, un capolavoro nato dall'incontro tra la rinomata creatività italiana e la grande tradizione - 70 anni celebrati nel 2024 - del marchio di Cambiago. Dopo la Gioiello e la Fleur-de-Lys, il capitolo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024