KEVIN COLLEONI SI ACCASA ALLA INTERMARCHE' CIRCUS WANTY

MERCATO | 14/10/2023 | 13:57

Il Team Intermarché-Circus-Wanty rafforza il suo gruppo di scalatori con l'arrivo di Kevin Colleoni per le prossime due stagioni. Uno dei più talentuosi scalatori italiani della sua generazione entra a far parte della struttura di Jean-François Bourlart dopo tre stagioni nel World Tour con il Team Jayco-AlUla.


All'età di 18 anni inizia a correre a livello Continental con il Team Biesse sotto la direzione sportiva di Marco Milesi, che ha seguito anche lo sviluppo di Lorenzo Rota e Simone Petilli. Ha fatto una svolta nel 2020 nella categoria U23 con il terzo posto al Giro Next Gen nel ruolo di principale concorrente di Tom Pidcock per la vittoria generale e piazzamenti in tutti gli arrivi in salita.


Colleoni, nato a Ponte San Pietro in Lombardia, è approdato al World Tour all'età di 21 anni svolgendo un ruolo prezioso al fianco dei suoi leader Simon Yates e Damien Howson, vincitori rispettivamente del Tour of the Alps e del Tour of Hungary. Contemporaneamente ottiene anche risultati personali: nono al Giro d'Ungheria, undicesimo alla Settimana Coppi e Bartali e undicesimo al Giro di Turchia.

Nel 2022, questa volta nel ruolo di leader, è stato uno dei principali rivali della Intermarché-Circus-Wanty nelle corse a tappe di una settimana. Con il suo quarto posto davanti a Jabal Al Akhdar, la tappa regina vinta da Jan Hirt, è arrivato settimo al Tour of Oman. Ad agosto ha ottenuto il suo primo podio da corridore professionista con il terzo posto nella classifica finale del Sazka Tour, vinto da Lorenzo Rota.

Colleoni fa parte di una famiglia di ciclisti: è figlio della pluricampionessa italiana e medaglia d'argento ai Giochi Olimpici del 1996 Imelda Chiappa e diventa il sesto corridore italiano della struttura vallone con Lorenzo Rota, Simone Petilli, il campione italiano U23 Francesco Busatto, Alessio Delle Vedove e il campione italiano juniores Simone Gualdi.

«Questa nuova avventura con Intermarché-Circus-Wanty rappresenta un passo importante nella mia carriera. Sono convinto di approdare in un ambiente nel quale avrò l'opportunità di crescere come corridore. Ad esempio, la direzione sportiva sostiene la mia ambizione di partecipare a un Grande Giro per la prima volta, cosa che rappresenterebbe un importante punto di svolta per il mio cammino di crescita. Sono molto ansioso di mostrare quello di cui sono capace e di lasciarmi alle spalle questo lungo periodo ricco di problemi fisici. Il mio nuovo team crede nelle mie capacità ed è mia intenzione ripagarli per questa fiducia dando il massimo e ottenendo risultati importanti».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ho urtato il mio compagno di allenamento e l’ho fatto cadere, provocandogli danni fisici e materiali, ma non l’ho fatto apposta e stavamo pedalando in gruppo. La bicicletta ha 4mila di danni e la clavicola non sta bene… e...


Nella giornata di domenica Primož Roglič del Team Red Bull - BORA - hansgrohe ha vestito la Maglia Rosa e alla sua Specialized S-Works Tarmac SL8 sono stati assegnati leggeri ma piacevolissimi accenti rosa,  giusto per celebrare questa importante giornata. Non si tratta...


Dalla ciociaria ecco Andrea Fiacco! Classe 2010 di Frosinone, il portacolori della Work Service Coratti conquista la 43sima edizione del Trofeo Feralpi gara Hors Category dell'Oscar Tuttobici Allievi svoltasi a Lonato del Garda nel Bresciano. Fiacco, al primo centro in...


E’ raggiante Mads Pedersen dopo la vittoria nella terza tappa della corsa rosa. Oltre a vincere sul traguardo di Valona, il danese si è ripreso la maglia rosa che aveva indossato il primo giorno e che per una sola giornata...


Partecipare al Giro d’Italia è il sogno di ogni corridore e Andrea Pusateri sta per realizzare questo sogno. L’atleta monzese, che a fine 2024 aveva anticipato a tuttobiciweb il suo ritorno in sella affermando: «Il 2025 sarà pieno di cose...


Dal 24 maggio al 14 settembre Villa Manin di Passiriano ospita la mostra "Una Regione in bicicletta". E’ l’occasione per rivedere le grandi imprese dei ciclisti a Piancavallo e sullo Zoncolan, da Marco Pantani a Gilberto Simoni, nelle immagini originali...


Questa volta vincere con la maglia dell’Iperfinish è stato Edoardo Agnini che a Montemarciano antico borgo del Valdarno superiore, si è presentato da solo con oltre un minuto di vantaggio sui primi inseguitori. E’ stato un successo per la gara...


Il campano Vincenzo Vito e il pisano Tommaso Marini sono stati i primi due vittoriosi sulla pista del ciclodromo Alfredo Martini a Albinatico di Ponte Buggianese nell’ambito della “Giornata Azzurra-Trofeo società pistoiesi” promossa e organizzata dal Comitato Provinciale di Pistoia...


A conclusione del Giro delle Marche in Rosa sulle strade maceratesi di Corridonia, Federica Piergiovanni si è imposta alla grande nella prova conclusiva che ha messo a confronto le ragazze delle categorie élite, under 23 e juniores in occasione della...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Quel che dice fa, e fa tanto. Nel senso che non è qui a fare il turista dopo una primavera di livello assoluto. Non è qui a spendere le ultime energie rimaste. È qui per...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024