ALPECIN DECEUNINCK. TRENTA UOMINI PER IL 2024, CI SONO CONCI E VERGALLITO

MERCATO | 11/10/2023 | 15:52

La stagione su strada non è ancora finita, ma il management della Alpecin Deceuninck ha già lavorato duramente in vista del 2024 e ha completato l'organico di 30 corridori per affrontare il suo secondo anno come WorldTeam.


Nessun cambiamento clamoroso per quanto riguarda l'organico, anche perché - come sottolinea il team belga - tutti i big sono sotto contratto. Ci sono quattro promozioni dal vivaio che riguardano Timo Kielich, il campione del mondo U23 Axel Laurance, Henri Uhlig e il vincitore della Zwift Academy 2022 Luca Vergallito. Sono ragazzi che quest'anno hanno dimostrato di essere pronti al salto di qualità


Stan Van Tricht, Lars Boven e Juri Hollmann sono quindi le uniche grandi novità del team: «Questi ragazzi - spiegao i vertici della formazione belga - possono aggiungere valore alla squadra. Siamo sicuri di avere una rosa molto equilibrata con la quale potremo iniziare con fiducia il 2024. Il nostro obiettivo sarà fare bene come quest'anno, un obiettivo difficile ma allo stesso tempo estremamente accattivante».

Due gli italiani tra i trenta corridori: il confermato Nicola Conci e il promosso Luca Vergallito, mentre Stefano Oldani è passato alla Cofidis, Kristian Sbaragli è alla ricerca di una sistemazione così come Jakub Mareczko.

L'ORGANICO

1.  Ballerstedt Maurice (Germany, 22)
2.  Bayer Tobias (Austria, 23)
3.  Boven Lars (Netherlands, 22)
4.  Conci Nicola (Italy, 26)
5.  Dillier Silvan (Switzerland, 33)
6.  Gaze Sam (New Zealand, 27)
7.  Ghys Robbe (Belgium, 26)
8.  Gogl Michael (Austria, 29)
9.  Groves Kaden (Australia, 24)
10. Hermans Quinten (Belgium, 28)
11. Hollmann Juri (Germany, 24)
12. Janssens Jimmy (Belgium, 34)
13. Kielich Timo (Belgium, 24)
14. Kragh Andersen Søren (Denmark, 29)
15. Laurance Axel (France, 22)
16. Leysen Senne (Belgium, 27)
17. Meurisse Xandro (Belgium, 31)
18. Osborne Jason (Germany, 29)
19. Philipsen Jasper (Belgium, 25)
20. Planckaert Edward (Belgium, 28)
21. Plowright Jensen (Australia, 23)
22. Rickaert Jonas (Belgium, 29)
23. Riesebeek Oscar (Netherlands, 30)
24. Sinkeldam Ramon (Netherlands, 34)
25. Uhlig Henri (Germany, 22)
26. Van der Poel Mathieu (Netherlands, 28)
27. Van Tricht Stan (Belgium, 24)
28. Vandenbossche Fabio (Belgium, 23)
29. Vergallito Luca (Italy, 26)
30. Vermeersch Gianni (Belgium, 30)

Copyright © TBW
COMMENTI
Marezko?
11 ottobre 2023 16:40 arex
Che fine fa?

Mareczko e Sbaragli fuori
11 ottobre 2023 19:30 Ale1960
Non sono stati confermati i due sopracitati.

Marecko
11 ottobre 2023 19:54 vecchiobrocco
Penso che per una squadra ProConti e tutte le gare dell'Europa tour è perfetto. Per le gare WT soffre troppo ogni minima salita...

il Bandito al giro?
12 ottobre 2023 13:53 Franco P.
Chiedo ai beninformati se pensano che a Vergallito possa essere data la chance di un grande giro

Penso di si
12 ottobre 2023 17:43 lupin3
La squadra punterá su un velocista x le tappe, ma lui e Conci dovrebbero fare il Giro, visto che sono italiani e non ci sono scalatori in squadra

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una prima storica per la Groupama-FDJ: i corridori del team transalpino indosseranno una maglia nuova di zecca appositamente progettata per il Tour de France 2025! Frutto della stretta collaborazione tra la squadra, Groupama, FDJ e Alé, la nuova maglia rivisita...


Il mese di luglio è notoriamente il mese del Tour de France, una corsa che accentra, per il suo status, il suo prestigio e i nomi di coloro che vi prendono parte, le attenzioni di tutto il mondo del...


Nei giorni scorsi l'annuncio della collaborazione tra Ineos Grenadiers e TotalEnergies e ora, alla vigilia del Tour de France, ecco arrivare la nuova maglia del team che unisce due loghi. «Siamo entusiasti di presentare il nuovo look che debutterà alla...


Lo Swatt Club e Filippo Conca hanno travolto come uragani il Campionato Italiano di Gorizia. A pochi giorni dal via del Tour de France il dibattito pubblico e l’interesse degli appassionati è di gran lunga maggiore per l’exploit del piccolo...


Nei prossimi giorni sui canali Sky Sport andrà in onda un'intervista a Luca Guercilena, team manager di una delle squadre che si preannunciano protagoniste al Tour de France dopo esserlo stata al Giro d'Italia: la Lidl Trek. Tra gli argomenti...


Presente per noi ai campionati nazionali femminili di Darfo Boario, Giulia De Maio ha raccolto le impressioni "a caldo" del commissario tecnico delle donne azzurre Marco Velo: con le prime note dell'inno italiano a risuonare sullo sfondo per il podio...


Ospite di Fuori dal Gruppo, podcast curato dal giornalista Filippo Guarnieri, dal corridore MBH Bank Ballan CSB Colpack Christian Bagatin e dal corridore U23 del Mendrisio (nonché preparatore) Aronne Antonetti, il due volte finalista della Zwift Academy, campione del mondo...


«Sono pronta per il mio secondo Giro d’Italia! Rispetto all’anno scorso ho più consapevolezza e il secondo posto ai Campionati Italiani dello scorso weekend mi ha dato ancora più fiducia nei miei mezzi». Parole di Monica Trinca Colonel, 26enne atleta...


La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande sono tante e vale la pena approfondire l’argomento. La regina di questo test è la forcella ammortizzata GTC Gravel 700C di KS,  azienda...


Per la Ineos Grenadiers questo sarà un Tour de France veramente speciale. Ci sarà Carlos Rodriguez come leader e poi Geraint Thomas, che correrà la sua ultima Grande Boucle e a fine anno saluterà il mondo del ciclismo agonistico. La...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024