ALPECIN DECEUNINCK. TRENTA UOMINI PER IL 2024, CI SONO CONCI E VERGALLITO

MERCATO | 11/10/2023 | 15:52

La stagione su strada non è ancora finita, ma il management della Alpecin Deceuninck ha già lavorato duramente in vista del 2024 e ha completato l'organico di 30 corridori per affrontare il suo secondo anno come WorldTeam.


Nessun cambiamento clamoroso per quanto riguarda l'organico, anche perché - come sottolinea il team belga - tutti i big sono sotto contratto. Ci sono quattro promozioni dal vivaio che riguardano Timo Kielich, il campione del mondo U23 Axel Laurance, Henri Uhlig e il vincitore della Zwift Academy 2022 Luca Vergallito. Sono ragazzi che quest'anno hanno dimostrato di essere pronti al salto di qualità


Stan Van Tricht, Lars Boven e Juri Hollmann sono quindi le uniche grandi novità del team: «Questi ragazzi - spiegao i vertici della formazione belga - possono aggiungere valore alla squadra. Siamo sicuri di avere una rosa molto equilibrata con la quale potremo iniziare con fiducia il 2024. Il nostro obiettivo sarà fare bene come quest'anno, un obiettivo difficile ma allo stesso tempo estremamente accattivante».

Due gli italiani tra i trenta corridori: il confermato Nicola Conci e il promosso Luca Vergallito, mentre Stefano Oldani è passato alla Cofidis, Kristian Sbaragli è alla ricerca di una sistemazione così come Jakub Mareczko.

L'ORGANICO

1.  Ballerstedt Maurice (Germany, 22)
2.  Bayer Tobias (Austria, 23)
3.  Boven Lars (Netherlands, 22)
4.  Conci Nicola (Italy, 26)
5.  Dillier Silvan (Switzerland, 33)
6.  Gaze Sam (New Zealand, 27)
7.  Ghys Robbe (Belgium, 26)
8.  Gogl Michael (Austria, 29)
9.  Groves Kaden (Australia, 24)
10. Hermans Quinten (Belgium, 28)
11. Hollmann Juri (Germany, 24)
12. Janssens Jimmy (Belgium, 34)
13. Kielich Timo (Belgium, 24)
14. Kragh Andersen Søren (Denmark, 29)
15. Laurance Axel (France, 22)
16. Leysen Senne (Belgium, 27)
17. Meurisse Xandro (Belgium, 31)
18. Osborne Jason (Germany, 29)
19. Philipsen Jasper (Belgium, 25)
20. Planckaert Edward (Belgium, 28)
21. Plowright Jensen (Australia, 23)
22. Rickaert Jonas (Belgium, 29)
23. Riesebeek Oscar (Netherlands, 30)
24. Sinkeldam Ramon (Netherlands, 34)
25. Uhlig Henri (Germany, 22)
26. Van der Poel Mathieu (Netherlands, 28)
27. Van Tricht Stan (Belgium, 24)
28. Vandenbossche Fabio (Belgium, 23)
29. Vergallito Luca (Italy, 26)
30. Vermeersch Gianni (Belgium, 30)

Copyright © TBW
COMMENTI
Marezko?
11 ottobre 2023 16:40 arex
Che fine fa?

Mareczko e Sbaragli fuori
11 ottobre 2023 19:30 Ale1960
Non sono stati confermati i due sopracitati.

Marecko
11 ottobre 2023 19:54 vecchiobrocco
Penso che per una squadra ProConti e tutte le gare dell'Europa tour è perfetto. Per le gare WT soffre troppo ogni minima salita...

il Bandito al giro?
12 ottobre 2023 13:53 Franco P.
Chiedo ai beninformati se pensano che a Vergallito possa essere data la chance di un grande giro

Penso di si
12 ottobre 2023 17:43 lupin3
La squadra punterá su un velocista x le tappe, ma lui e Conci dovrebbero fare il Giro, visto che sono italiani e non ci sono scalatori in squadra

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lo sappiamo, la UAE ha già totalizzato il record assoluto di vittorie in un anno per una squadra ciclistica. Ma via via che i successi aumentano quasi all'ordine del giorno, e con quello di Del Toro al Giro del Veneto...


Stamane in Cina Paul Magnier ha firmato la sua vittoria numero 16 e questo pomeriggio il suo compagno di squadra Tim Merlier lo ha nuovamente staccato in quello che è il derby interno della Soudal Quick Step: l'esperto velocista belga...


E' ancora Isaac Del Toro a dettare legge nelle gare italiane. Il messicano della UAE Team Emirates ha conquistato il Giro del Veneto salutando tutti gli avversari a dieci chilometri dall'arrivo e nel centro di Verona ha alzato le braccia...


Quel momento che in tanti speravano che non arrivasse, purtroppo si è presentato: Emmanuel Hubert, patron della formazione bretone Arkéa-B&B Hotels ha annunciato ai suoi dipendenti la fine della sua avventura nel ciclismo. La fine era attesa ed è stata...


Dalla corona in carbonio alla cassetta in titanio passando per i cuscinetti del movimento centrale con sfere in ceramica: l’upgrade ULTRA del nuovo gruppo Campagnolo si rivolge a un ciclista ultra-esigente che saprà apprezzare la massima espressione della meccatronica applicata a...


In attesa dell'annunciato rebrand che vedrà la squadra cambiare sponsor e nazionalità, la Israel-Premier Tech ha comunicato l'ingaggio di Alessandro Pinarello, trevigiano classe 2003, che era passato professionista nel 2022 con la VF Group-Bardiani CSF-Faizanè. Corridore adatto alle salite, negli...


La prima edizione della Veneto Women sorride a Silvia Persico che, all'ombra dell'Arena di Verona, è riuscita ad arrivare in solitaria al traguardo. L'atleta bergamasca ha sfruttato la superiorità numerica nel finale della sua squadra, la UAE Team ADQ, piazzando...


Quelli che Paul Magnier sta vivendo al Tour of Guangxi sono giorni che difficilmente il nativo di Laredo potrà dimenticare. Il velocista della Soudal Quick-Step, oltre a rimpinguare il proprio bottino di vittorie stagionale rafforzando con una facilità (apparentemente)...


Domenica 12 ottobre si è svolta la prima edizione di 100x100 Donne, l’evento cicloturistico ideato da Paola Gianotti, ultracyclist eporediese e 4x Guinness World Record, che ha trasformato le strade del Canavese in un grande incontro su due ruote, dove...


Lieto evento in casa di Diego Bragato, capo del Team Performance e Commissario Tecnico delle donne della pista. Stanotte alle 23.53 è nata Azzurra. La compagna di Diego, Sara, di 37 anni, ha dato alla luce alla pargoletta all’ospedale di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024