GRAN PREMIO DEL ROSSO. OIOLI SI SBLOCCA E FA SUA LA GARA DI MONTECATINI TERME GALLERY

DILETTANTI | 08/10/2023 | 17:12

Sul traguardo del Viale Verdi il successo nel 72° Gran Premio Ezio Del Rosso ha premiato uno dei giovani più forti e brillanti tra gli under 23, il piemontese della Q36.5 Continental Cycling Manuel Oioli che ha regolato sei compagni di fuga. L’episodio decisivo negli ultimi chilometri con i cinque giri che aggiunti ai tre più ampi d’inizio gara hanno visto i corridori scalare la salita di Vico per otto volte. Protagonisti dell’azione decisiva sette corridori di sette società diverse che hanno raggiunto il traguardo presente come sempre un folto pubblico, dove Oioli ha piegato Garavaglia e Bortoluzzi che hanno occupato i due posti d’onore. Nessuno toscano presente nel plotoncino ed il primo al traguardo è risultato il pratese Innocenti giunto nono che corre peraltro nella formazione emiliana della Technipes InEmiliaRomagna.


Da notare che dei 143 atleti di 26 società presenti alla classica organizzata dal G.S. Le Casette soltanto in 33 sono giunti al traguardo dopo una gara di 176 chilometri condotta ad oltre 42 di media. E’ stata una bella giornata di sport, con tanti sportivi presenti lungo la salita di Vico e soprattutto al traguardo richiamati anche dalla giornata estiva per uno spettacolo affascinante e di prestigio che un dilettante toscano non vince più dal 2016. Alla partenza una jeep militare particolare a fare da apripista guidata dall’ex professionista Paolo Fornaciari, con a bordo il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, i dirigenti del ciclismo, il presidente regionale Saverio Metti e quello provinciale Alessandro Becherucci, Mario Ieri per tanti al timone del G.S. Le Casette e colui che ora presiede il gruppo montecatinese Giuseppe Bellandi. Sul palco di arrivo alla cerimonia di premiazione è intervenuto invece il sindaco Luca Baroncini.


ORDINE D'ARRIVO
km 176 in 4h 10'55 media/h 42,110

1 OIOLI Manuel Q36.5 Continental Team
2 GARAVAGLIA Giacomo Work Service Group Vitalcare
3 BORTOLUZZI Giovanni Cycling Team Friuli Victorious
4 KAJAMINI Florian Samuel Colpack Ballan CSB
5 PARRAVANO Francesco Aran Cucine Vejus
6 BELLETTA Pier Elis Biesse Carrera
7 CAVALLO Luca Overall Tre Colli
8 MOSCA Raffaele Ita - Q36.5 Continental Team 19"
9 INNOCENTI Andrea Technipes InEmiliaRomagna 46"
10 BAUCE Davide MG.Kvis Colors for Peace 1'28"

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Giro d’Italia si deciderà in Friuli. Lo farà nel cinquantesimo anniversario della sua più grande tragedia, il terremoto del 1976, onorando i mille morti e celebrando la rinascita di una terra che, nel frattempo, nella seconda metà di questo...


Sarà un po' l'ultimo regalo di Enzo Cainero. Il grande manager, uno che ha portato la nostra regione nel grande ciclismo, e non solo per lo Zoncolan, ha seminato bene prima di andarsene tre anni fa. Paolo Urbani, l'ex sindaco...


Salvatore Puccio, una vita da gregario. In occasione del suo 36° compleanno ha an­nunciato l'addio alle corse ed è stato subissato da messaggi di affetto.  Salvatore Puc­cio è molto amato in gruppo, ha fatto del suo meglio per farsi ben...


Alice correva in bicicletta e proprio la bicicletta le ha fatto conoscere Kevin. Alice ha smesso di correre per dedicarsi agli studi, Kevin in bicicletta continuava ad inseguire il suo sogno. Il 21 settembre il sogno si è spezzato, il...


«Se la Uno X mi stupisce? Non troppo, nel senso che si tratta di un progetto di squadra molto chiaro ed ambizioso. Dietro allo storico passaggio nel Gotha assoluto del ciclismo mondiale c’è un lavoro iniziato da anni, grazie alla...


Una prima volta da applausi, quella di Giulio Ciccone: l'abruzzese della Lidl Trek  ha conquistato l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti al termine di una stagione che gli ha regalato grandi soddisfazioni. Ciccone succede nell'albo d'oro al...


Il 23 novembre, Port Hercule ospiterà nuovamente BEKING, giunto alla sua quinta edizione. Campioni e campionesse internazionali, tra cui il Campione del Mondo Tadej Pogačar e la plurititolata Pauline Ferrand-Prévot, sfileranno per le vie del Principato. Un’occasione unica, per media...


Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo totale continuità. Vediamola così, anzi, parliamo di integrazione visto che...


L’annuale ritrovo di ex corridori e varia umanità del ciclismo di diverse epoche proposto da molti anni dall’ex tricolore dilettanti Alberto Morellini, ha numeri sempre in crescita. Poco meno di duecento commensali, molti con ragguardevole età ma spirito assai giovanile,...


E’ un po’ vecchia fattoria e un po’ arca di Noè. Ha qualcosa di Amsterdam e qualcosa di Ouagadougou. Sembra una sorta di pronto soccorso e una sorta di mutuo soccorso. Si respira aria di pompa ma anche olio di...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024