I TEAM LAPIERRE DI COPPA DEL MONDO DI ENDURO E CROSS COUNTRY AL LAVORO A LA THUILE. GALLERY

FUORISTRADA | 08/10/2023 | 07:55

Dal 10 al 13 ottobre le squadre Cross Country ed Enduro di Lapierre impegnate nella UCI World Cup e nell’Enduro World Series, verranno ospitate nella magnifica cornice de La Thuile per il loro Training Camp.


Dopo le gare di Coppa del Mondo Nord Americane, i due team che gareggiano ai massimi livelli dei rispettivi sport, Lapierre Mavic Unity per il Cross Country e Lapierre Zipp Collective per l'Enduro, si incontreranno infatti in Valle d'Aosta, a La Thuile, per il primo Training Camp congiunto di due squadre schierate in discipline differenti.


La strategia dietro la scelta di questa location da parte di Lapierre sicuramente non sfugge agli occhi degli appassionati del settore: gli atleti più forti al mondo oggi sono completi a 360 gradi. Benché specializzati nelle rispettive discipline, si allenano con ogni tipo di bicicletta e in vari contesti. I percorsi di gara richiedono questa versatilità e l'interdisciplinarietà è ormai parte integrante della cultura ciclistica. I campioni Lapierre hanno individuato nella location de La Thuile l'ambiente ideale per questo: paesaggi mozzafiato, natura rigenerante e percorsi adatti a ogni tipo di allenamento, il tutto a quota elevata, dove il corpo si purifica e si ossigena al massimo. 

Come ha dichiarato Sebastian Fini, atleta di Cross Country 7 volte campione danese e 2 volte vicecampione europeo XCO: "Scambiarsi idee e opinioni direttamente sul campo, lontano dalle gare, è fondamentale per progredire nel modo più efficace possibile. Per quanto riguarda l’enduro in Lapierre abbiamo dei compagni di squadra eccezionali, come Adrien Dailly e la campionessa del mondo in carica Isabeau Courdurier, perché non confrontarsi direttamente con loro?"

Stesso discorso vale ovviamente dall’altra parte con gli enduristi pronti a raccogliere consigli dai top rider del Cross Country presenti: Annie Last, Malene Degn e Isaure Medde nella squadra femminile, Sebastian Fini, Thomas Litscher e Sam Fox in quella maschile. Presenti anche tutti gli altri componenti della squadra enduro con Antoine Rogge, Lisandru Bertini, Kevin Marry e Cedric Carrez.

La Thuile ha raggiunto una posizione di riferimento nel mondo della mountain bike grazie al considerevole lavoro di sviluppo svolto negli ultimi dieci anni. La continua crescita del numero di passaggi bike estivi sugli impianti di risalita delle Funivie Piccolo San Bernardo è il risultato di questo lavoro unito alla  recente creazione dell’Itinerario Transfrontaliero, che collega La Thuile alla Francia attraverso il colle del Piccolo San Bernardo, e l'area della Scuola di MTB nel centro del paese, ora dotata anche di un Pump Track permanente Velosolutions. Ma non è solo il flusso di biker ai tornelli a segnare il successo di La Thuile e questo importante training camp ne è la prova.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


Tour de France. Giornata di sole e festa, la festa del ciclismo e della vita. Lui è seduto a tavola. Una bella (insomma) tovaglia a fiori, rose addirittura. A bere e mangiare. Primo, secondo. Pronti, via. Proprio in quell’istante sopraggiunge...


Il Belgio ha chiuso la primavera senza aver ottenuto vittorie nelle Classiche Monumento. Van Aert, Evenepoel, Benoot e De Lie non sono riusciti a salire sul gradino più alto del podio di una delle 4 Classiche monumento e il dominio...


Una bella cornice di pubblico ha fatto da contorno ad una vera e propria ‘opera d’arte’, ovvero quello che è stato il Campionato Regionale Lombardo donne junior che si è tenuto a Cantù e che ha visto al via le...


Ci sono un italiano, un americano e un giapponese… sembra l’incipit di una barzelletta, ma è invece l’inizio di una storia. Una storia italiana, una delle tante che abbiamo raccontato in questi due anni di “Capitani Coraggiosi”. Un italiano, un...


La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva del Garda,  la nuova trail e-bike di casa Bianchi è stata riprogettata...


Un tuffo indietro nel tempo per Francesco Moser, il prossimo 20 settembre: sarà presente alla premiazione della Milano - Rapallo. Quest'anno, la classicissima del Tigullio, per festeggiare nel migliore dei modi la sessantesima edizione, diventa internazionale è annuncia un elenco...


Hopplà fortissimamente Hopplà sulle strade del Valdarno nella 56 ^ Coppa Penna valevole come Campionato Regionale élite e under 23. Un altro schiacciante trionfo con sei atleti nelle Top ten al termine di una gara con 124 partenti e 46...


È giapponese il vincitore del Gran Premio Città di Cortona-Trofeo Val di Perle. Koshi Narita del Japan Cycling Federation ha conquistato la vittoria precedendo il toscano Ballerini e l’emiliano Fabbri, tandem del Team Vangi Il Pirata una delle formazioni più...


Sulle strade della Valdichiana puntuale come da tradizione si è svolta nel giorno del Primo Maggio l’edizione n. 56 della Coppa Circolo Arci Renzino riservata agli allievi, presenti 86 atleti dei 100 iscritti. Ha prevalso in volata l’umbro Giorgio Goretti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024