CRO RACE. A NOVALJA VITTORIA DEL PORTOGHESE LEITÃO, VIVIANI RIMONTA ED E' 2°

PROFESSIONISTI | 27/09/2023 | 17:00
di Luca Galimberti

Il portoghese Iúri Leitão sorprende tutti a Novalja e si aggiudica la seconda tappa della Cro Race 2023 regalando la tredicesima vittoria stagionale alla Caja Rural - Seguros (la dodicesima era giunta ieri al Tour de Langkawi grazie a Babor, ndr).  La grande rimonta non basta ad Elia Viviani che si deve accontentare del secondo posto seguito dal norvegese Alexander Kristoff, terzo come ieri. Stesso identico piazzamento di ieri anche per Giovanni Lonardi (Eolo Kometa) che conclude quinto mentre Filippo Fortin (Maloja Pushbikers) si prende l'ottava piazza. Rimane sulle spalle di Elia Viviani la maglia rossa di leader della classifica generale.


LA TAPPA - Partita da Biograd na Moru (Zaravecchia), la breve frazione di oggi ha visto protagonisti quattro atleti: Jan Kašpar, 22enne atleta ceco della ATT Investments; Marvin Hammerschmid, austriaco del Team Hrinkow Advarics; l’esperto sloveno Kristijan Koren del Team Adria Mobil e il connazionale  Anže Skok, giovane in forza alla Ljubljana Gusto Santic che a causa di crampi ha dovuto lasciare i compagni d’avventura quando mancavano quaranta chilometri alla conclusione. Una ventina di chilometri più tardi il gruppo ha annullato definitivamente l'azione degli attaccanti con Kašpar ultimo ad arrendersi.


Il gruppo si è presentato compatto, guidato dalla Ineos Grenadiers e Bahrain - Victorious, all'ingresso del circuito finale di cinque chilometri e da quel momento è iniziata la bagarre che ha portato  Leitão, ben coperto fino all'ultima semicurva, a lanciare la volata prima di tutti costringendo quasi gli avversari a rincorre con Elia Viviani autore della potente rimonta che però, come scritto, non è bastata a fare il bis. 

Dopo i 114 chilometri di oggi, domani la manifestazione croata vivrà la sua terza tappa con partenza da Otočac e conclusione a Opatija per 133 chilometri totali.

 

ORDINE D'ARRIVO

1 LEITÃO Iúri Caja Rural - Seguros RGA 02:39:16

2 VIVIANI Elia INEOS Grenadiers ,,

3 KRISTOFF Alexander Uno-X Pro Cycling Team ,,

4 TEUTENBERG Tim Torn Lidl - Trek ,,

5 LONARDI Giovanni EOLO-Kometa ,,

6 ANDRESEN Tobias Lund Team dsm - firmenich ,,

7 GOVEKAR Matevž Bahrain - Victorious ,,

8 FORTIN Filippo Maloja Pushbikers ,,

9 PROĆ Bartłomiej Santic - Wibatech ,,

10 AULAR Orluis Caja Rural - Seguros RGA

 

CLASSIFICA GENERALE

1 VIVIANI Elia INEOS Grenadiers 07:17:39

2 LEITÃO Iúri Caja Rural - Seguros RGA 00:06

3 KRISTOFF Alexander Uno-X Pro Cycling Team 00:08

4 ANDRESEN Tobias Lund Team dsm - firmenich 00:10

5 KOREN Kristijan Adria Mobil 00:11

6 GREGAARD Jonas Uno-X Pro Cycling Team 00:13

7 ADRIÀ Roger Equipo Kern Pharma 00:14

8 HAYTER Ethan INEOS Grenadiers 00:15

9 LONARDI Giovanni EOLO-Kometa 00:16

10 GOVEKAR Matevž Bahrain - Victorious ,,

 

In aggiornamento

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


Un momento di profonda emozione e di memoria condivisa attende gli appassionati di ciclismo e gli amici del Museo del Ghisallo: martedì 30 settembre, alle ore 17.00, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si terrà una piccola cerimonia...


Veronese di San Martino Buon Albergo, ha 48 anni, è un armadio di 1, 87 per 87, con il 45 di scarpe e 52 battiti a riposo, diplomato geometra e titolare di un’impresa di costruzioni. Sabato scorso, al velodromo dei...


L’italiana Silvia Perisco ha deciso di continuare la sua carriera per altre tre stagioni con UAE Team ADQ. La 28enne bergamasca ha firmato un rinnovo di contratto fino alle fine della stagione 2028.Un percorso iniziato ormai tre stagioni fa e...


Vale sempre la pena ribadire le criticità che deve affrontare chi fa ciclismo giovanile in Italia, soprattutto quando a raccontarle sono addetti ai lavori di una certa esperienza. Questa settimana, in particolare, la nostra lente d'ingrandimento si è occupata del...


Il vociare, il respiro a volte un po’ in affanno, il cambio che scatta e la ruota che gira, che ha un suono indicibile a parole. È quando le strade rurali sono animate da bici e ciclisti che Gravellina esiste,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024