LA SPEZIA. IVAN CERIOLI PRESENTA IL SUO LIBRO E INVITA AD APRIRE IL CUORE

NEWS | 22/09/2023 | 08:04

Un'occasione speciale per incontrre un veccho amico, parlare di ciclismo e mettersi a disposizione di chi soffre. Sabato 23 Settembre alle ore 16,00 nei locali del Museo Nazionale del Ciclismo "A. Cuffini" a La Spezia, l'ex professionista Ivan Cerioli presenta il libro "Ho fatto il Tour". Coordina e modera Roberto Checchi.


Cerioli, nato a Codogno (Lo), il 26 gennaio del 1971, è stato a più riprese Campione Italiano su pista nelle categorie giovanili, conquistando una medaglia di bronzo mondiale nell’inseguimento a squadre nel 1989 ed il quarto posto nella medesima specialità ai Giochi Olimpici di Barcellona 1992.


I 25 successi tra i dilettanti gli permettono di passare professionista nel 1995 con la Gewiss di Evgenij Berzin. Ben presto però, la nuova dimensione si rivela un mondo ricco di contrasti, tra importanti esperienze di sport e di vita (come la partecipazione al Tour de France) e momenti più complicati dal punto di vista umano.

Cerioli abbandona il professionismo nel 1998 e stacca la spina e decide di abbandonare per sempre l’ambiente, saturo e, forse, profondamente deluso. Per tre anni non tocca più la bicicletta. Piano piano si fa strada l’idea di aiutare gli altri grazie al suo vecchio Amore. Il ciclismo di Cerioli, fatto di lealtà e amicizia, riparte dalle fondamenta al fianco dei più piccoli.

Nel 2009 nasce così la società Sport Frog Senna, seguita dalla scuola ciclismo Km 0, un progetto dedicato ai bambini dai 5 ai 12 anni con oltre 200 ragazzini messi in sella con un approccio ludico ed educativo che muove dall’obiettivo di Cerioli: educare il cittadino del futuro attraverso quel meraviglioso oggetto chiamato bicicletta.

“È il 1996 - dice Ivan Cerioli - e sulle strade di Francia vesto la maglia della mitica Gewiss-Playbus. Quando, il 21 luglio, da Place de la Concorde svolto a destra davanti ho i Campi Elisi: “Ho fatto il Tour” - conclude Cerioli- E poco importa la classifica (121° a 3h07’50” da Bjarne Riis , ndr).” Ivan ci è riuscito, lì, tra pochi eletti.

E queste parole, figlie di un desiderio agognato, diventano realtà e titolo della biografia scritta a quattro mani con Fabio Guerini. L’opera muove i suoi primi passi nel marzo del 2020 durante i giorni della Pandemia e della prima “Zona Rossa” d’Italia: la provincia di Lodi. Una pubblicazione che intende essere un inno alla rinascita, al ritorno ai veri valori della vita, dello sport e della salute e è un libro ricco di speranza dedicato ai più giovani. Un monito per affrontare la vita futura. Senza dimenticare i genitori, garanti della crescita sportiva e umana dei loro figli senza forzature né pressioni.

Il ricavato del libro sarà devoluto all’associazione “Il sorriso di Tommy”, associazione nata per ricordare il piccolo Tommaso. I proventi verranno utilizzati per avviare un progetto di formazione in cure palliative pediatriche presso il reparto di oncoematologia pediatrica dell’Ospedale Policlinico San Matteo di Pavia in collaborazione con Soleterre Onlus
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La caccia alle medaglie continua per l’Italia agli Europei Under 23 e Juniores di Anadia. Jacopo Vendramin ha conquistato oro e titolo continentale nello scratch juniores precedendo l’irlandese Maximilian Fitzgerald e Matvei Iakovlev, in gara con la maglia degli Atleti...


Argento per Renato Favero (4.07.132)e bronzo per Luca Giaimi (4.10.634) nell'inseguimento individuale under 23. Bravi i due azzurri a conquistare la finale e la finalina soprattutto Favero che ha dovuto vedersela per l'oro con il talento britannico Josh Charlton (già...


Arrivano dalle donne le prime medaglie per l'Italia ai Campionati Europei su pista che oggi hanno preso il via dal velodromo di Anadia in Portogallo. E subito grande protagonista una ritrovata Federica Venturelli che conquista l'oro nell'inseguimento individuale donne under...


Oggi al Tour de France si riposa e i corridori, si stanno prendendo qualche ora di svago prima di ripartire domani per la seconda settimana di corsa. In classifica generale, adesso Tadej Pogacar è secondo, con un distacco di 29”...


ALPECIN- DECEUNICK. 9. Due vittorie di tappa e la prima maglia gialla a Lille. L’inizio è d’autore, ma anche il prosieguo non è poi male. Peccato solo per Jasper Philipsen, una vittoria con tanto di maglia gialla, ma poi è...


Se ne è andato in un pomeriggio di piena estate, a 74 anni, sconfitto da una breve quanto inesorabile malattia. Lido Francini era conosciutissimo nel mondo del ciclismo. Proveniente da una famiglia appassionatissima di questo sport - il babbo Alighiero...


Sono stati 8 i ciclisti a centrare il successo nelle prime 10 tappe del Tour de France 2025 in rappresentanza di 6 nazioni. Tadej Pogacar e Tim Merlier sono stati gli unici ad andare a segno due volte, Jonathan Milan...


Un inizio di settembre di grande ciclismo tra Liguria e Toscana, con il Giro della Lunigiana, prima quello femminile juniores e a seguire quello degli juniores uomini. La presentazione degli eventi presso la Sala stampa della Camera dei Deputati...


In un ciclismo in cui chi si ferma è perduto, continua il costante processo di innovazione messo in atto da DMT, azienda che accompagna da diversi anni il Campione del Mondo Pogačar. Arrivano così le nuove Pogi’s Superlight, già ai piedi di...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè si prepara ad affrontare il Giro della Valle d’Aosta con una formazione giovane e ambiziosa. La corsa, articolata in cinque tappe, prenderà il via il 16 luglio da Aosta e si concluderà...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024