EUROPEI 2023, CRONO DONNE U23. ZOE BACKSTEDT DÀ UN MINUTO ALLA CAMPIONESSA DEL MONDO, 10^ MASETTI

DONNE | 20/09/2023 | 13:12
di Nicolò Vallone

Sull'identico percorso di 19.8 km a Emmen solcato in mattinata dagli e dalle juniores, e fra poco dagli Under 23, si è appena conclusa la prova a cronometro degli Europei delle donne U23: supremazia totale della gallese Zoe Backstedt, che dopo aver fatto incetta di ori juniores sia su strada che su pista che nel ciclocross, al salto di categoria aggiunge nel palmarès questo titolo continentale. Completano il podio la tedesca Antonia Niedermaier e la finlandese Anniina Ahtosalo.


Particolarmente pimpanti nella prima metà di gara la francese Eglantine Rayer, l'altra finnica Wilma Aintila e l'olandese Maud Rijnbeek, ma i tempi si sono drasticamente abbassati con la "discesa in campo" dei pezzi da novanta della categoria. In particolare la Backstedt, che con un imbattibile 24'25'' ha rifilato quasi un minuto alla campionessa iridata Niedermaier (va precisato che ai Mondiali in Scozia la Backstedt non c'era) e un minuto e mezzo abbondante alla Ahtosalo e alla slovacca Nora Jencusova (che corre in Italia nella BePink) partita piano ma protagonista di un crescendo finale. Per la figlia minore di Magnus Backstedt è un bel viatico per la stagione fuoristrada e per l'avventura da poco iniziata con la maglia della Canyon Sram, a dire il vero già ben cominciata il mese scorso.


E le italiane? Gaia Masetti ha chiuso in 26'31'' piazzandosi decima: finale thrilling per lei, con avverarie di livello come Cedrine Kerbaol e Julie De Wilde a far meglio e farla retrocedere virtualmente di posizione, finché la polacca Dominika Wlodarczyk ha fatto sei secondi più di lei finendo undicesima. Top-10 mantenuta per un pelo. Ventunesimo posto invece per Carlotta Cipressi.

Per rileggere la nostra diretta CLICCA QUI

CLASSIFICA

1 BACKSTEDT Jane Zoe GREAT BRITAIN 00:24:25.89 00:00.00 48.63

2 NIEDERMAIER Antonia GERMANY 00:25:23.40 00:57.51 46.79

3 AHTOSALO Anniina FINLAND 00:25:59.36 01:33.47 45.71

4 JENČUŠOVÁ Nora SLOVAKIA 00:26:01.62 01:35.73 45.64

5 AINTILA Wilma FINLAND 00:26:03.11 01:37.22 45.60

6 DE WILDE Julie BELGIUM 00:26:06.71 01:40.82 45.50

7 RAYER Eglantine FRANCE 00:26:22.65 01:56.76 45.04

8 RIJNBEEK Maud NETHERLANDS 00:26:25.61 01:59.72 44.95

9 KERBAOL Cedrine FRANCE 00:26:27.84 02:01.95 44.89

10 MASETTI Gaia ITALY 00:26:31.68 02:05.79 44.78

11 WLODARCZYK Dominika POLAND 00:26:37.34 02:11.45 44.62

12 KVASNIČKOVÁ Eliška CZECH REPUBLIC 00:26:38.63 02:12.74 44.59

13 JOORIS Febe BELGIUM 00:26:43.57 02:17.68 44.45

14 ZSANKÓ Petra HUNGARY 00:26:45.69 02:19.80 44.39

15 PLUIMERS Ilse NETHERLANDS 00:26:48.87 02:22.98 44.30

16 CAMPOS Daniela PORTUGAL 00:26:55.13 02:29.24 44.13

17 RÜEGG Noemi SWITZERLAND 00:26:57.75 02:31.86 44.06

18 GSCHWENTNER Leila AUSTRIA 00:27:23.83 02:57.94 43.36

19 BURLOVÁ Kristýna CZECH REPUBLIC 00:27:27.11 03:01.22 43.28

20 ZANETTI Linda SWITZERLAND 00:27:29.41 03:03.52 43.22

21 CIPRESSI Carlotta ITALY 00:27:35.78 03:09.89 43.05

22 SANDER Laura Lizette ESTONIA 00:27:38.58 03:12.69 42.98

23 SCHMIDSBERGER Daniela AUSTRIA 00:27:41.97 03:16.08 42.89

24 RIEDMANN Linda GERMANY 00:27:44.05 03:18.16 42.84

25 EBRAS Elisabeth ESTONIA 00:27:46.41 03:20.52 42.77

26 YASHCHENKO Tetiana UKRAINE 00:27:56.25 03:30.36 42.52

27 BOBNAR Nika SLOVENIA 00:27:58.31 03:32.42 42.47

28 MUL Malwina POLAND 00:28:00.97 03:35.08 42.40

29 VARENYK Maryna UKRAINE 00:28:10.07 03:44.18 42.18

30 ERASO LASA Idoia SPAIN 00:28:10.87 03:44.98 42.16

31 KRUM Ida DENMARK 00:28:25.01 03:59.12 41.81

32 AUERBACH-LIND Laura DENMARK 00:28:32.85 04:06.96 41.61

33 VADILLO CRESPO Eneritz SPAIN 00:28:39.49 04:13.60 41.45

34 SILTUMENA Katija LATVIA 00:28:47.60 04:21.71 41.26

35 SVEINSDÓTTIR Bergdís Eva ICELAND 00:30:35.88 06:09.99 38.83

Copyright © TBW
COMMENTI
Incredibile
20 settembre 2023 16:32 lupin3
Zoe ha fatto un tempo inferiores agli under italiani. Ma siamo sicuri che il percorso era lo stesso?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il 26 marzo 2023 si spegneva Ugo de Rosa, indimenticato produttore di biciclette che ha legato la sua produzione e la sua fama a calibri da novanta e oltre come Merckx e Moser. Nel cimitero della sua Cusano Milanino è stata...


Michael Matthews ha rinnovato il suo contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine della stagione 2027. L'otto volte vincitore di tappe nei Grandi Giri ha dovuto affrontare una stagione 2025 difficile dopo che gli è stata diagnosticata un'embolia polmonare...


Anche il giovane talento ungherese Bàlint Makrai (06/10/2006) passerà professionista nel team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Per il passista magiaro, che viene da Vac,  una bella opportunità dopo una sola stagione nella categoria U23 in cui ha dimostrato...


Arjen Livyns approderà al team XDS Astana nella stagione 2026: ha firmato un accordo annuale. Il ciclista 31enne è uno specialista delle Classiche del Nord, dove solitamente supporta il suo leader. Tra i migliori risultati individuali di Livyns nel 2025...


Sono ancora vive le immagini della Vuelta di Spagna e dei manifestanti pro Palestina e visto che lo sport unisce e non separa, lo Stato di Israele pensa di ospitare una partenza del Tour de France sulle sue strade. Dopo...


Un'altra vittima, un'altra tragedia della strada, un altro pirata in fuga. È accaduto ieri alla periferia di Bologna, attorno all'ora di pranzo: Ettore Pausini, 78 anni, stava rientrando verso casa in sella alla sua mountain bike quando è stato investito...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


Quella che Filippo Conca si appresta a vivere a partire da gennaio non sarà una stagione in cui potrà nascondersi. La brillante maglia tricolore da lui caparbiamente conquistata lo scorso giugno infatti, tanto in gruppo quanto fra i tifosi, non...


Già in agosto, quando il patron Philippe Wagner aveva tuonato tutto il suo malcontento per la mancanza di risultati, sul futuro della Wagner - Bazin WB si erano alzate nuvole nere e qualche dubbio. Poi, un paio di settimane fa,...


Il Selle Smp Master Cross è partito con il botto. Era da anni che in Italia una competizione di ciclocross non superava il muro dei 600 iscritti. Oggi è successo! A Casalecchio di Reno, a pochi chilometri da Bologna, è...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024