GLI EUROPEI SI APRONO CON VENTURELLI CAMPIONESSA A CRONO JUNIOR! 8^ TONIOLLI, 15^ LA BELLA

DONNE JUNIORES | 20/09/2023 | 10:18
di Nicolò Vallone

Dopo il record del mondo nell'inseguimento su pista e il podio iridato a Glasgow nella crono femminile juniores, in quest'ultima specialità Federica Venturelli si è appena laureata campionessa d'Europa! La cremonese della Valcar, prossima al passaggio nel team sviluppo della UAE, ha infatti completato i 19,8 chilometri di Emmen in 26'23'': troppo per l'ottima svedese Stina Kagevi, che ha occupato a lungo la hot seat col suo 26'47'', troppo per la forte tedesca Hannah Kunz che ha chiuso in 26'56''. Le altre due italiane in gara: Alice Toniolli ottava ed Eleonora La Bella quindicesima, rispettivamente a 1'22'' e 2'12'' dalla Venturelli.


Quinto successo azzurro in diciannove edizioni della crono delle ragazze, dopo Ratto, Morzenti, Pirrone e Guazzini. Siamo la nazione più vincente di questa specifica gara.


"Una maglia che ha un grande valore - ha detto al termine la campionessa d'Europa -, perché la prima su strada. Vuol dire che sto lavorando bene, grazie anche all’aiuto del team e del clima della Nazionale. Sono soddisfatta non solo della crono ma anche della prestazione. Era una crono dura, più del solito; 20 km per gli juniores è un chilometraggio non usuale. Ho gestito lo sforzo, evitando di fare l’errore del mondiale, quando sono partita troppo forte per poi pagare lo sforzo. Qui invece ho incrementato il vantaggio fino alla fine.”

Una stagione ricca di successi: “Sono cresciuta molto in questa stagione e il prossimo anno mi attendono sfide ancora più importanti. Spero di continuare a far bene anche da professionista. Posso contare su una squadra forte e su una Nazionale che accompagna la mia crescita, mettendomi nelle condizioni di poter dare sempre il meglio”.

 

Per rileggere la nostra diretta CLICCA QUI

CLASSIFICA

1 VENTURELLI Federica ITALY 00:26:23.87 00:00.00 46.82

2 KAGEVI Stina SWEDEN 00:26:47.23 00:23.36 46.14

3 KUNZ Hannah GERMANY 00:26:56.86 00:32.99 45.87

4 HUYS Tabea AUSTRIA 00:27:04.14 00:40.27 45.66

5 KNAVEN Fee NETHERLANDS 00:27:09.39 00:45.52 45.51

6 GREVE Alberte DENMARK 00:27:21.13 00:57.26 45.19

7 VAN VELZEN Zoë NETHERLANDS 00:27:37.94 01:14.07 44.73

8 TONIOLLI Alice ITALY 00:27:45.85 01:21.98 44.52

9 WAHLSTRÖM Ella SWEDEN 00:28:02.78 01:38.91 44.07

10 BENEZET MINNS Emilie Lucy IRELAND 00:28:18.48 01:54.61 43.66

11 LIEHNER Lara SWITZERLAND 00:28:18.90 01:55.03 43.65

12 NORRID-MORTENSEN Olympia DENMARK 00:28:19.18 01:55.31 43.64

13 VIERSTRAETE Luca BELGIUM 00:28:23.08 01:59.21 43.54

14 SZCZESNA Martyna POLAND 00:28:31.37 02:07.50 43.33

15 LA BELLA Eleonora ITALY 00:28:36.55 02:12.68 43.20

16 ANTIKAINEN Heidi FINLAND 00:28:39.02 02:15.15 43.14

17 FERRE Marine FRANCE 00:28:40.74 02:16.87 43.10

18 DOUDĚROVÁ Kateřina CZECH REPUBLIC 00:28:42.96 02:19.09 43.04

19 MIKAŠAUSKAITĖ Kamilė Skaistė LITHUANIA 00:28:43.95 02:20.08 43.02

20 RYO Titia FRANCE 00:28:45.67 02:21.80 42.97

21 TAL Maayan ISRAEL 00:28:45.70 02:21.83 42.97

22 ROTTMANN Judith Friederike GERMANY 00:28:49.19 02:25.32 42.89

23 NOTHUM Gwen LUXEMBOURG 00:28:51.48 02:27.61 42.83

24 KAŇKOVSKÁ Nela CZECH REPUBLIC 00:28:56.54 02:32.67 42.71

25 ZUPANIČ Neža SLOVENIA 00:29:00.83 02:36.96 42.60

26 BORGER Anna Maria GERMANY 00:29:03.22 02:39.35 42.54

27 VAN SINAEY Xaydee BELGIUM 00:29:05.43 02:41.56 42.49

28 EPP Aline SWITZERLAND 00:29:06.55 02:42.68 42.46

29 ROUSSEL Elyne FRANCE 00:29:15.20 02:51.33 42.25

30 KLAMUT Maria POLAND 00:29:17.18 02:53.31 42.20

31 JONAITYTĖ Gabija LITHUANIA 00:29:28.88 03:05.01 41.92

32 PODBERŠIČ Ema SLOVENIA 00:29:38.12 03:14.25 41.71

33 DOHERTY Aine IRELAND 00:29:39.66 03:15.79 41.67

34 CYWINSKA Barbara POLAND 00:29:39.94 03:16.07 41.66

35 KLEIJN Tessa NETHERLANDS 00:29:40.35 03:16.48 41.65

36 PCHELINTSEVA Julia UKRAINE 00:29:42.04 03:18.17 41.62

37 PONOMARENKO Valeria UKRAINE 00:29:46.45 03:22.58 41.51

38 PESTOTNIK Sara SLOVENIA 00:30:00.86 03:36.99 41.18

39 LEKAVIČIŪTĖ Auksė LITHUANIA 00:30:03.71 03:39.84 41.12

40 TURPEINEN Viivi FINLAND 00:30:21.05 03:57.18 40.72

41 MURPHY Julia Ellen IRELAND 00:30:57.22 04:33.35 39.93

42 INGVES Erika FINLAND 00:31:04.50 04:40.63 39.77

43 HERNANDEZ DIAZ Violeta SPAIN 00:31:07.99 04:44.12 39.70

44 CIOCLU Iuliana-alexandra ROMANIA 00:31:12.85 04:48.98 39.60

45 ČOBANOVIĆ Dunja SERBIA 00:32:25.67 06:01.80 38.12

Copyright © TBW
COMMENTI
Ma le inglesi?
20 settembre 2023 13:01 Plinio di Lato
Come mai non ci sono le britanniche?

Bravissima
20 settembre 2023 23:55 apprendista passista
Complimenti per la bellissima prestazione di questa giovanissima campionessa del mondo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...


È stata davvero una disavventura, quella occorsa alla Cofidis, vittima di un furto nella notte fra sabato e domenica. Una corsa contro il tempo per lo staff Cofidis e i suoi partner Look e Campagnolo per porre rimedio e continuare...


Da una parte c’è Jonas Vingegaard che ha iniziato il Tour de France con uno spirito nuovo al punto che ieri ha anche tentato un attacco nel finale e poi si è gettato nella volata conquistando il terzo posto, dall’altra...


DECATHLON e AG2R LA MONDIALE annunciano un cambiamento nella struttura azionaria di France Cyclisme, l'entità legale del team DECATHLON AG2R LA MONDIALE. Dalla fine della stagione 2025, DECATHLON diventerà l'unico proprietario del team, subentrando ad AG2R LA MONDIALE. Un'eredità di...


Sul palcoscenico del grande ciclismo potrebbe trovare presto posto anche Filippo Conca. Fresco vincitore del titolo di campione italiano élite con la maglia dello Swatt Club di Carlo Beretta, Conca è infatti vicino alla firma con una squadra World Tour....


Capita, a volte, che alcune coincidenze della vita siano talmente incredibili da pensare che non siano solamente frutto del caso. Ne è un esempio la seconda tappa del Tour of Magnificient Qinghai con arrivo a Huzhu che ha visto...


Era il 1985 quando per l’ultima volta un corridore francese ha vinto il Tour de France. Si tratta di Bernard Hinault, uno dei corridori più forti della storia del ciclismo. Hinault non è mai stato uomo che ha guardato ai...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024