EUROPEI 2023. VENTURELLI INAUGURA CON LA VITTORIA DELLA CRONO JUNIORES DONNE
Sono 19,8 i km da percorrere con partenza e arrivo ad Emmen
Copyright © TBW
10:14
Inizio migliore per i colori azzurri non poteva esserci! Fra dieci minuti inizia la gara dei ragazzi, intanto vi rimandiamo alla notizia a brevissimo in home sul nostro sito
10:12
FEDERICA VENTURELLI VINCE GLI EUROPEI CRONO JUNIOR DONNE con 23'' di vantaggio su Stina Kagevi, 33'' sulla tedesca Hannah Kunz, 40'' sull'austriaca Tabea Huys, 45'' sull'olandese Fee Knaven, 57'' sulla danese Alberte Greve e via le altre sopra il minuto di distacco
10:06
Al traguardo di Emmen mancano all'appello solo le otto migliori...
10:05
Vola sui 49 km/h Venturelli!
10:04
Kunz, Knaven, Greve e Huys stanno viaggiando su distacchi di circa mezzo minuto dalla nostra cronogirl
10:02
Qui all'intertempo però l'irlandese sta pagando quasi un minuto a Federica!
10:01
Ricordiamo che, nella cronometro mondiale del mese scorso, davanti a Venturelli sono arrivate Wilson-Haffenden e Sharp che qui non ci sono: appena dietro l'azzurra si piazzò quarta Lucy Benezet Minns, che sta correndo qui
10:00
All'intertempo Venturelli è l'unica a far meglio di Kagevi! Viaggia sui 48 km/h nella prima metà del percorso
09:59
Eleonora La Bella è ottava provvisoria: 28'37'' a 1'49'' da Kagevi
09:58
Ma devono ancora arrivare 14 ragazze
09:56
Il tempo da battere di Stina Kagevi è 26'47'': unica a fare meno di 27 minuti, unica a stare sopra i 45 km/h complessivi
09:54
Mentre la svedese Ella Wahlstrom si frappone tra Toniolli e Liehner, la già citata Van Velzen si frappone tra Kagevi e Toniolli sul podio provvisorio con 27'34''
09:51
La cremonese Venturelli, in procinto di trasferirsi al team sviluppo della UAE, è pluripiazzata del ciclocross, primatista mondiale nell'inseguimento su pista e bronzo iridato nella crono di Glasgow
09:49
Tra le atlete finora giunte al traguardo finale, terza dietro a Kagevi e Toniolli è la svizzera Lara Liehner che ha completato la sua prova in 28'19'' (circa mezzo minuto e un minuto e mezzo dalle due che la precedono)
09:46
Parte Federica Venturelli!
09:44
Per adesso è l'olandese Zoe Van Velzen a tenere ritmi simili a Toniolli, mentre La Bella transita all'intertempo con 55'' di ritardo da Kagevi e mezzo minuto dalla connazionale
09:39
Toniolli intanto rallenta sul finale e chiude in 27'45'' ovvero 58 secondi da Kagevi
09:38
Parte Xaydee Van Sinaey, si prepara Alberte Greve
09:35
Adesso però i giochi iniziano a farsi davvero duri: mancano solo dieci ragazze al via, le migliori sulla carta
09:34
Le altre atlete al traguardo per ora tengono velocità medie a cavallo dei 40 all'ora o poco più, solo Kagevi e Toniolli (che deve ancora arrivare) si tengono stabilmente sopra i 45
09:33
Le prime atlete completano intanto il percorso di Emmen: Stina Kagevi fissa il cronometro a 26'47''
09:30
Parte Eleonora La Bella
09:28
A due terzi di percorso vediamo Stina Kagevi incrementare il suo passo
09:27
Attendiamo i primi passaggi sul traguardo finale
09:23
All'intertempo Toniolli è l'unica che si avvicina alla Kagevi, con un tempo 25'' più alto della svedese
09:19
La maggior parte delle nazioni prende parte a questa crono femminile juniores con tre ragazze
09:18
Sono partite in 19 su 45
09:16
Con cinque atlete finora transitate all'intertempo, la miglior prestazione è quella della svedese Stina Kagevi: 12'15'' a 48 km/h di media
09:12
Attendiamo i primi intertempi
09:11
Parte Toniolli, sono 12 ora le biciclette pedalanti sul percorso: ne devono partire ancora 33
09:04
5 delle 45 partecipanti alla gara sono finora scattate dai blocchi
09:02
Mentre le prime giovani atlete percorrono le strade di Emmen, ricordiamo che l'Italia ha trionfato 4 volte con Ratto, Morzenti, Pirrone e Guazzini
08:59
CI SIAMO!
08:58
Sta per cominciare ufficialmente la 29^ edizione degli Europei di ciclismo, e la 19^ prova iridata femminile juniores
08:57
I favori del pronostico vanno, oltre che alle azzurre, alla belga Van Sinaey, alla danese Greve, alla tedesca Kunz, all'irlandese Benezet MInns e all'austriaca Huys.
08:55
Tre le azzurre in gara: alle 9.11 partirà Alice Toniolli, alle 9.30 Eleonora La Bella e alle 9,44, ultima della starting list, Federica Venturelli.
08:54
La prima atleta a prendere il via sarà la rumena Iolanda-Alexandra Cioclu che scatterà alle 9.
08:53
Le ragazze saranno impegnate sulla distanza di 19,8 chilometri, praticamente tutti pianeggianti.
08:52
Siamo a Emmen, nel cuore della campagna olandese e le prime a scendere in gara sono le Donne Juniores.
08:51
Amiche e amici buongiorno e ben trovati per la prima lunga giornata degli Europei 2023.
08:50
DIRETTA A CURA DI NICOLO' VALLONE

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità,  arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento in grado di cambiare le regole in termini di sicurezza. LOOK Cycle...


L’ungherese Takàcs Zsombor sarà uno dei nuovi volti del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per la stagione 2026. Passista nato il 6 giugno 2006, Zsombor ha mostrato un percorso di crescita impressionante, mettendosi in evidenza nel 2025 con il 5º posto al Gran Premio della Liberazione di...


Il Giro d’Italia si deciderà in Friuli. Lo farà nel cinquantesimo anniversario della sua più grande tragedia, il terremoto del 1976, onorando i mille morti e celebrando la rinascita di una terra che, nel frattempo, nella seconda metà di questo...


Sarà un po' l'ultimo regalo di Enzo Cainero. Il grande manager, uno che ha portato la nostra regione nel grande ciclismo, e non solo per lo Zoncolan, ha seminato bene prima di andarsene tre anni fa. Paolo Urbani, l'ex sindaco...


Salvatore Puccio, una vita da gregario. In occasione del suo 36° compleanno ha an­nunciato l'addio alle corse ed è stato subissato da messaggi di affetto.  Salvatore Puc­cio è molto amato in gruppo, ha fatto del suo meglio per farsi ben...


Alice correva in bicicletta e proprio la bicicletta le ha fatto conoscere Kevin. Alice ha smesso di correre per dedicarsi agli studi, Kevin in bicicletta continuava ad inseguire il suo sogno. Il 21 settembre il sogno si è spezzato, il...


«Se la Uno X mi stupisce? Non troppo, nel senso che si tratta di un progetto di squadra molto chiaro ed ambizioso. Dietro allo storico passaggio nel Gotha assoluto del ciclismo mondiale c’è un lavoro iniziato da anni, grazie alla...


Una prima volta da applausi, quella di Giulio Ciccone: l'abruzzese della Lidl Trek  ha conquistato l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti al termine di una stagione che gli ha regalato grandi soddisfazioni. Ciccone succede nell'albo d'oro al...


Il 23 novembre, Port Hercule ospiterà nuovamente BEKING, giunto alla sua quinta edizione. Campioni e campionesse internazionali, tra cui il Campione del Mondo Tadej Pogačar e la plurititolata Pauline Ferrand-Prévot, sfileranno per le vie del Principato. Un’occasione unica, per media...


Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo totale continuità. Vediamola così, anzi, parliamo di integrazione visto che...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024