EUROPEI STRADA, DA MERCOLEDI' A DRENTHE SONO 14 I TITOLI IN PALIO

EVENTI | 18/09/2023 | 08:15

Dopo la parentesi del 2022 con la divisione tra Elite (Monaco, Germania) e Junior/Under 23 (Anadia, Portogallo), i Campionati Europei su strada 2023 di tutte le categorie tornano a disputarsi nello stesso evento.


Saranno infatti la provincia di Drenthe (Paesi Bassi), con le località di Emmen, Hoogeveen, Coevorden, Meppel e Assen con Col du VAM, nel comune di Midden-Drenthe, come arrivo delle gare in linea, ad ospitare tra pochi giorni, dal 20 al 24 settembre, l’evento continentale durante il quale saranno assegnati complessivamente 14 titoli: 6 per quanto riguarda le prove in linea e 6 della cronometro per le categorie Junior, Under 23 ed Elite maschili e femminili, oltre ai due del Mixed Relay, la cronometro mista a squadre che vedrà impegnati tre uomini e tre donne per nazionale che oltre agli Elite prevede la grande novità della prova junior.


Per cinque giorni la provincia di Drenthe accoglierà gli oltre 850 partecipanti provenienti da 40 nazioni che si sfideranno in prove altamente spettacolari sotto l’aspetto tecnico.

La partecipazione sarà particolarmente qualificata; tra gli iscritti per la gara in linea degli Elite figurano infatti alcuni tra gli atleti più in vista del panorama internazionale, tra questi alcuni corridori che in passato hanno già conquistato il titolo continentale: il norvegese Alexander Kristoff (2017) e gli italiani Matteo Trentin (2018), Elia Viviani (2019) Giacomo Nizzolo (2020). A questi si aggiungono il velocista tedesco Pascal Ackermann, il britannico Ethan Hayter, Arnaud Demare (Francia), gli ex campioni del mondo Mads Pedersen (Danimarca), Julian Alaphilippe (Francia) e Rui Costa (Portogallo) e il vincitore del Tour de France 2018, Geraint Thomas, iscritto per la prova a cronometro alla quale prenderanno parte anche il plurititolato Filippo Ganna (Italia), gli specialisti svizzeri Stefan Kueng e il campione uscente Stefan Bisseger, Remi Cavagna (Francia), Yves Lampaert (Belgio), Tobias Foss (Norvegia) oltre al fuoriclasse belga Wout van Aert, al via sia della prova in linea che della cronometro.

In campo femminile la campionessa europea uscente, l’olandese Lorena Wiebes, troverà sulla propria strada avversarie di alto livello a partire dalla campionessa del mondo della prova in linea e della cronometro Lotte Kopecky, fino ad arrivare ad Elisa Balsamo (Italia), Cecile Ludwig (Danimarca). Per quanto riguarda le altre attese protagoniste, da non sottovalutare la presenza di Demi Vollering, l’atleta di casa vincitrice in questa stagione del Tour de France, Strade Bianche, Freccia Vallone e Amstel Gold Race.

Enrico Della Casa, Presidente dell’Union Européenne de Cyclisme: “I Paesi Bassi da sempre rappresentano la terra del ciclismo per antonomasia e non c’era luogo migliore per ospitare questa edizione dei campionati europei su strada. Si tratta di un grande evento che sarà trasmesso in diretta tv in tutta Europa grazie alla nostra partnership con l’ Eurovisione, garantendo così una copertura globale che permetterà a milioni di appassionati di ciclismo di seguire le gare e di conoscere questo territorio in cui parlare di passione sportiva significa parlare di due ruote. Ringrazio la Federazione Ciclistica dei Paesi Bassi presieduta da Wouter Bos, la Provincia di Drenthe con Henk Jumelet, l’azienda Courage Events, guidata da Thijs Rondhuis, che dopo l’esperienza del Campionato Europeo Ciclocross 2021 sarà ancora vicina ad un evento UEC per la professionalità e la passione con cui si apprestano a questo momento di grande sport”.

IL CALENDARIO

Mercoledì 20 settembre
09.00 - 10.10 Junior Women’s Individual Time Trial 20,6 km. 1 lap

10.25 - 11.45 Junior Men’s Individual Time Trial 20,6 km. 1 lap

12.00 - 12.45 U23 Women’s Individual Time Trial 20,6 km. 1 lap

13.05 - 14.10 U23 Men’s Individual Time Trial 20,6 km. 1 lap

14.30 - 15.50 Elite Women’s Individual Time Trial 29,5 km. 1 lap

16.15 - 17.45 Elite Men’s Individual Time Trial 29,5 km. 1 lap

Giovedì 21 settembre

12.45 - 14.25 Junior’s Mixed Team Relay Emmen 38,4 km. (19,2 km X 2 laps).

15.30 - 17.10 Elite Mixed Team Relay Emmen 38,4 km. (19,2 km X 2 laps).

Venerdì 22 settembre

9.30 - 12.45 U23 Men’s Road Race Hoogeveen-Col du VAM 136,5 km.

14.30 - 17.10 U23 Women’s Road Race Coevorden-Col du VAM 108,0 km.

Sabato 23 settembre

9.00 - 11.45 Junior Men’s Road Race Drijber-Col du VAM 111,0 km.

13.45 - 17.00 Elite Women’s Road Race Meppel-Col du VAM 131,3 km.

Domenica 24 settembre

9.00 - 11.15 Junior Women’s Road Race Drijber-Col du VAM 69,0 km.

12.15 - 17.00 Men’s Road Race Assen-Col du VAM 199,8 km.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Remco EVENEPOEL. 10. È il cronoman più forte in circolazione, su questo credo che non ci siano dubbi, anche se forse sperava di recuperare qualcosa di più al campione sloveno. Prova di livello, ma non “monstre”. Al primo intermedio Remco...


Dominio totale. Da una parte Remco Evenepoel, re delle prove contro il tempo. Dall'altra Tadej Pogačar, che per poco non s'inventa il miracolo. La crono di Caen - 33 km per la quinta tappa del Tour de France - ha...


Felix Großschartner profeta in patria: il portacolori della UAE Team Emirates-XRG ha vinto per distacco la prima tappa del Giro d’Austria, la Steyr - Steyr di 167, 8 km. La UAE ha letteralmente dominato la prova piazzando anche Majka al secondo...


Parlare di rinascita non è affatto esagerato perchè oggi Sarah Gigante (Ag Insurance) si è presa con forza tutto ciò che la sfortuna le aveva portato via. Australiana, 24 anni, nonostante le potenzialità non era mai riuscita ad esprimersi al...


Sono state ventiquattro ore decisamente altalenanti per Martin Laas al Tour of Magnificent Qinghai. Se ieri, infatti, il velocista della Quick Pro era stato uno di quelli che più aveva faticato con la pioggia, il freddo e le difficoltà...


Le nuove BONT Vaypor SL sono calzature modernissime e votate alle massime prestazioni, un prodotto che fa la differenza in ogni suo dettaglio. Sulla scia del precedente modello, ampiamente apprezzato da professionisti della strada e del triathlon, si presenta in una nuova...


Quarta tappa e terza volata di gruppo al Tour of Magnificent Qinghai dove questa volta ad avere la meglio è stato Martin Laas. Il trentunenne velocista estone della Quick Pro si è imposto sul traguardo di Qilian davanti al vincitore di ieri Alexander Salby (Li...


Ci siamo,  la magia è completa. Quella che vedete in foto è la nuovissima sella Predator 01TT CPC, la nuova sella da cronometro integrata oggi dotata di CPC (Connect Power Control),   l‘innovativa tecnologia brevettata da Prologo per il mondo del...


Il benessere dei dipendenti, lungi dal tradursi solo come scelta etica, rappresenta oggi anche una priorità strategica per le aziende che ambiscono a risultati eccezionali, che durano nel tempo. Un investimento che non solo permette di attrarre e fidelizzare...


Caen festeggia quest'anno i mille anni della sua fondazione ma oggi a fare la storia saranno i secondi. È il giorno della prima crono del Tour de France, la Caen-Caen di 33 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024