CHALLENGE PUGLIA. ROMELE SFRECCIA A LOCOROTONDO: 2° RACCAGNI NOVIERO 3° TSARENKO - VIDEO E GALLERY

DILETTANTI | 08/09/2023 | 16:48
di tuttobiciweb

Arriva dal sole della Puglia il 21° successo della stagione per il Team Colpack Ballan CSB. Nella bellissima cittadina di Locorotondo, vittoria per Alessandro Romele che, al termine di uno sprint ristretto di 6 corridori, si aggiudica la prima tappa della Challenge Puglia (Modugno – Locorotondo).


Al secondo posto, in maglia azzurra, Simone Raccani e terzo l'ucraino Kyrylo Tsarenko (Hopplà). Ad impreziosire il grande lavoro di squadra il 5° posto di Diego Bracalente, ragazzo al 1° anno, proveniente da Sant'Elpidio a Mare. La frazione era di 119 km , coperti in  2h 39'43 media/h 44.779.


Per il corridore bergamasco si tratta del 4° successo stagione dopo quelli di Riolo Terme, 22 aprile, del GP Liberazione, il 25 aprile, e la frazione del Giro d'Italia, Next Gen, il 17 giugno a Povegliano. Nel frattempo Romele ha vestito anche la maglia azzurra al Mondiale di Glasgow, al Tour de l'Avenir, e strizza l'occhio all'Europeo di Drenthe (OLA).

Si è gareggiato in una splendida giornata di fine estate con 27° e che ha visto i corridori del team manager Antonio Bevilacqua, del presidente Beppe Colleoni, delle famiglie Ballan e D'Aprile, mantenere un atteggiamento propositivo durante tutta la corsa.

LE DICHIARAZIONI: Appena sceso dal podio, fasciato dalla maglia di leader, ecco le parole dei protagonisti, iniziando dal vincitore. “Sapevo di stare bene e di potermela giocare. Come team avevamo anche l'arma dello sprint perchè la squadra è attrezzata con super velocisti. Correre qui in Puglia è comunque difficilissimo, per il vento ed i percorsi. In fuga con me c'era gente forte (Raccani e Bracalente in particolare) che in salita hanno fatto la differenza. Nel circuito finale dovevamo gestire la situazione ed evitare attacchi a sopresa degli avversari. Grazie a Diego per il grande aiuto. Lui ha attaccato ai meno 1,5 ed stato braccato da Raccagni che stavo curando io”.

Lo sprint: “Era molto  particolare, su lastroni di cemento. Ho capito subito di avercela fatta. Una vittoria che conferma la mia condizione e che serve al team. Abbiamo ancora fino a domenica per divertirci”.

La classifica della Challenge Puglia è a punti e quindi strizza l'occhio ai corridori veloci. “Se corriamo bene è sicuramente un obiettivo”.

Un doveroso tributo al marchigiano Bracalente. “Eravamo pronti per una gara dura ed abbiamo centrato la fuga. - racconta lo scalatore – e sento di essere tornato in forma, dopo il calo estivo. Romele era una garanzia, lavorare per lui è stato facile”.

Oggi in ammiraglia Gianluca Valoti, con Rossella Dileo, che ha diretto il team. “Alessandro è stato bravo fin dai primi chilometri, attaccando. In una zona caratterizzata da rotonde si è lanciato in avanscoperta, portando via la fuga buona. Inizialmente erano in 11 e poi in 6. Il fatto di avere 2 uomini all'attacco ha facilitato il lavoro. Arrivare fino alla fine non era semplice perchè qui in Puglia si è concentrato il meglio del ciclismo nazionale, ma Bracalente è stato fondamentale”.

ORDINE D'ARRIVO
km 119 in 2h 39'43 media/h 44.779

1 ROMELE Alessandro Colpack Ballan CSB
2 RACCAGNI NOVIERO Andrea Ita - Soudal Quick Step Development
3 TSARENKO Kyrylo Ukr - Hopplà Petroli Firenze Don Camillo
4 RIGATTI Tommaso Sissio Team
5 BRACALENTE Diego Colpack Ballan CSB 7"
6 GARZI Fabio Aries Cycling Team 54"
7 CIRLINCIONE Domenico Gallina Ecotek Lucchini Colosio 59"
8 D'AMATO Andrea Biesse Carrera 1'01"
9 BELLETTA Pier Elis Biesse Carrera
10 PARRAVANO Francesco Aran Cucine Vejus

Copyright © TBW
COMMENTI
Gran bella gara
8 settembre 2023 19:17 pagnonce
Perfetta per lo squadrone colpack con altra vittoria.sempre nei primi questo atleta da alcuni mesi Pier Elis Belletta sebbene non abbia volata.Semplicemente BRAVO

Colpack
8 settembre 2023 20:25 verita
Peccato non aver portato i migliori corridori al Friuli dove c'erano corridori di livello. Purtroppo conta solo il numero di vittorie in Italia non la qualità, poi passano e non sono pronti.

Gare
8 settembre 2023 20:58 Luigi Rossignoli
Corrono praticamente 3/4 volte a settimana solo per il numero di vittorie!
Mai all’estero a fargli fare esperienza a questi ragazzi almeno per vedere se possono meritate il professionismo .
Luigi

Sempre più gare
8 settembre 2023 21:04 pagnonce
Non conta la qualità. Condivido il tutto Luigi

X verita’
8 settembre 2023 21:11 thered
Non voglio andare contro le tue parole, però se oggi la Colpack ha schierato questi ragazzi, vuol dire che al Friuli non poteva, vedi ad esempio Romele impegnato con la Nazionale. Poi sono d’accordo con voi che qualche trasferta all’estero e gare di livello fanno solo che il bene di questi ragazzi. Anche se in Puglia di gente che pedala c’e’ ne parecchia.

X i saputelli LaColpak...
9 settembre 2023 16:08 SERMONETAN
A me risulta che è l'unica squadra che li fa' passare e poi si confermano anche in campo professionistico, Vedi Ganna Ciccone su tutti e tanti altri ottimi uomini squadra.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mentre ancora siamo in attesa che venga stilata la classifica generale aggiornata della Vuelta, a oltre due ore dalla "fine" dell'undicesima tappa, riportiamo alcune dichiarazione rilasciate al giornale sportivo spagnolo Marca da Kiko Garcia, direttore tecnico della corsa: «È stata...


Jonas Vingegaard oggi avrebbe voluto vincere per suo figlio Hugo, per festeggiare un po’ a distanza, il compleanno del più piccolo di casa, nato esattamente un anno fa. Purtroppo i manifestanti pro-Palestina hanno raggiunto il traguardo dell’undicesima tappa, cercando di...


UCI. 2. Alla fine l’organismo mondiale del ciclismo, tramite il sapiente (è ironia pura, mi raccomando) collegio di Giuria, scontenta tutti. Riescono a rovinare una bellissima tappa, a mortificare il ciclismo e i corridori, che sono le vere vittime di...


Al Giro di Bulgaria si ripete Lorenzo Cataldo! Il portacolori del Gragnano Sporting Club, vincitore della prima tappa, oggi ha concesso il bis nella quarta frazione da Troyan a Silven di 194 chilometri. Il velocista toscano, classe 1999, allo sprint...


La prima edizione juniores, nuova versione del Gran Premio Comune di Cerreto Guidi, con quattro passaggi dalla salita di Poggio Tempesti e due dall’erta di Gavena-Corliano ha premiato il costaricano Enrique Sebastian Castro Castro già a segno in questa stagione...


Né vincitori, né vinti. O meglio, nessun vincitore, ma un vinto c'è: il ciclismo. La tappa numero 11 della Vuelta a España numero 80, una sorta di "semiclassica di Bilbao" da 157.4 chilometri, con sette strappi nei dintorni della bellissima...


Non c'è storia con Lorena Wiebes in volata. La campionessa olandese concede il bis e trionfa anche nella seconda tappa della Simac Ladies Tour, partenza e arrivo a Gennep dopo 124 chilometri. La olandese del Team SD Worx Protime vince...


E' ancora una volta Olav Kooij a dettare legge in volata. L'alfiere della Visma Lease a Bike, vincitore ieri e leader della classifica generale del Tour of Britain, si è imposto facilmente a Stowmarket dove si è appena conclusa la seconda tappa della...


Intervistato da Eurosport durante la tappa in corso della Vuelta, il team manager della UAE Joxean Matxin ha così commentato la vicenda Ayuso e in particolare le dichiarazioni al vetriolo rilasciate ieri mattina dal corridore in seguito al comunicato della...


Dopo due stagioni in cui ha vestito la maglia Laboral Kutxa - Fundación Euskadi ottenendo una vittoria e diversi piazzamenti, Laura Tomasi è pronta a scrivere una nuova pagina della sua carriera ciclistica. La 26enne trevigiana di Miane dal prossimo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024