VUELTA. GRISCHA NIERMANN E LA STRATEGIA A TRE PUNTE DELLA JUMBO VISMA

VUELTA | 05/09/2023 | 09:15
di Francesca Monzone

Nel giorno di riposo i corridori della Jumbo-Visma hanno preferito rimanere in silenzio, senza rilasciare interviste alla stampa, così a fornire informazioni c’è Grischa Niermann, l’ex ciclista tedesco che da molti anni è diventato direttore sportivo. Grischa si siede a tavolino con tecnici e corridori e insieme decidono la strategia migliore per vincere in corsa.


«Penso che siamo in un'ottima posizione. Abbiamo avuto una prima settimana davvero buona con due vittorie di tappa con Sepp e Primoz, abbiamo la maglia rossa con Sepp  e siamo riusciti a portare in questa Vuelta anche Jonas. Possiamo guardare indietro con soddisfazione a quello che abbiamo fatto. E’ stata una settimana molto frenetica, con incidenti e maltempo già con la cronosquadre d’apertura, abbiamo perso un bel po’ di tempo, ma siamo comunque dove volevamo essere dopo la prima settimana».


Sepp Kuss è al comando della classifica generale mentre Vingegaard e Roglic sono ben posizionati e possono ambire alla vittoria finale. La Jumbo-Visma a questa Vuelta era arrivata con due capitani, ma adesso con Kuss in maglia rossa, i leader nel team olandese sono diventati tre.

«E’ sempre stressante correre un grande giro, soprattutto in una giornata come quella di domenica, quando hai venti trasversali. Per noi poi non è facile gestire la squadra, perché adesso abbiamo tre  leader. Naturalmente ci sono svantaggi e vantaggi, per esempio se uno fora oppure ha una caduta, hai a disposizione ancora due capitani, ma ci sono anche problemi nel caso in cui qualcuno resta indietro e bisogna aspettarlo e se poi qualcuno è in fuga, gli uomini a disposizione diminuiscono».

Lo statunitense Kuss è la grande rivelazione di questa Vuelta. Abbiamo sempre visto questo ragazzo arrivato dal Colorado, al servizio dei capitani e adesso, anche lui si ritrova a vestire i gradi di capitano. «Sepp è riuscito a farsi strada. Questo è ciò che volevamo tatticamente e adesso ha un buon vantaggio. Certamente non potrà prendersela comoda durante la cronometro, perché non è la sua specialità, ma sappiamo che darà il suo meglio.  In molti mi chiedono se Sepp sarà in grado di vincere la Vuelta e in tutta onestà non so cosa rispondere. Non lo sappiamo, ma in questo momento è in una buona posizione e calcoliamo anche che perderà del tempo nella cronometro e poi c’è la possibilità che si stanchi e finisca le energie perché ha già fatto Giro e Tour. Noi come squadra continueremo a sostenerlo finchè avrà una buona posizione. Kuss è il corridore che sa sorprendere e ha già iniziato a farlo».

Copyright © TBW
COMMENTI
Kuss
5 settembre 2023 10:53 Panassa
Mi farebbe piacere vincesse la vuelta ma è quasi impossibile. Sra facendo le 3 grandi corse tappe da grande protagonista. Inoltre sono i primi alla jumbo che sperano vinca roglic o vingegaard. Questione di nomi ma sicuramente di sponsor e visibilità

Panassa
5 settembre 2023 14:10 kristi
Non credo in jumbo facciano così tanto caso ai nomi ( basta vedere WVA che tira le volate) . Quele sono dinamiche che appartengono ad altri club , anche io temo kuss possa non riuscire a vincere , ma ha tanto tanto fondo questo ragazzo , dipende tutto.oggi quanto prenderà alla crono , se resta in roja con almeno un minuto , allora davvero sarà interessante

È un team
5 settembre 2023 14:13 kristi
Che ad oggi ha dimostrato di avere ben chiare le tattiche , e soprattutto a portarle sempre a compimento, a prescindere dalle soddisfazioni individuali , ad esempio kuss il giorno della tappa , ha palesemente rallentato alla fine , proprio per poi tirare allo scoperto remco nella tappa del santuario , avessero già avuto la maglia , sarebbe stata un altra storia . Potrà non piacere ad alcuni , ma lavorano uniti , sono freddi , e raramente te si discostano dal programma

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per il secondo anno consecutivo,  FSA (Full Speed Ahead) sarà al fianco di Red Bull Cerro Abajo nell’unica tappa europea che si terrà a Genova,  in qualità di partner tecnico, rinnovando il proprio sostegno a uno degli eventi più spettacolari...


Elisa Longo Borghini maltrattata da Jacopo Mosca, Filippo Ganna in ospedale con Marta Cavalli al suo capezzale, Pauline Ferrand Prevot che si commuove per la lettera ricevuta dal suo idolo Vincenzo Nibali, Tadej Pogacar che vuole lasciare la EAU Emirates...


Dopo aver conquistato la vittoria nella splendida tappa degli Champs-Élysées di quest'anno, Wout Van Aert guiderà il Team Visma | Lease a Bike al Lidl Deutschland Tour. Con i suoi versatili punti di forza, van Aert è un possibile vincitore...


Suscita emozione l’entusiasmo con il quale Pauline Ferrand Prevot ha postato su Instagram la foto che la ritrae in allenamento con Tadej Pogacar. Suscita emozione perché la regina del Tour de France Femmes scrive: «Ho avuto molti motivi per sorridere...


Jonathan Milan continua la sua corsa in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti ma deve guardarsi da due avversari molto insidiosi che si preparano ad andare a caccia di punti pesanti nelle prossime settimane:...


È ancora il Tour de Guadalupe a fare notizia, e purtroppo non per il risultato sportivo ma per ciò che ha visto protagonista Benjamin Le Ny, 26enne dilettante francese. Negli ultimi chilometri della quinta tappa - la Baie-Mahault -  Gourbeyre di 158,...


Pillole anticoncezionali e spirali  vengono utilizzati sempre più spesso nello sport femminile ad alto livello non solo per migliorare gli effetti negativi del ciclo, ma anche per sfruttare quei picchi ormonali che possono migliorare la prestazione fisica. Non si tratta...


Regolarmente, nella sua natura irregolare, si torna a parlare di doping. Ematico e genetico. Meccanico e amministrativo. Individuale e di squadra se non addirittura di stato. Scientifico e tecnologico. Studiato e inconsapevole. Microdosi e maxitangenti. Le nuove frontiere, un passo...


Si chiude col botto l’edizione 2025 dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – Sei Giorni delle Rose Bianche, con la serata finale che ha fatto calare il sipario sulla settimana di grande ciclismo su pista al velodromo “Attilio Pavesi”. Una...


Per Guerciotti, il gravel non è mai stato una tendenza passeggera. È la naturale evoluzione di una vocazione nata nel ciclocross, che grazie all’esperienza maturata in condizioni estreme, tra fango, sabbia e rilanci violenti, ha saputo interpretare con anticipo e precisione...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024