MARTA BASTIANELLI, GRANDE FESTA A GUARDIA VOMANO PER LA CAMPIONESSA CHE LASCIA. GALLERY

EVENTI | 21/08/2023 | 08:10

Oltre vent'anni di agonismo ai massimi livelli e 55 vittorie in carriera per Marta Bastianelli. Guardia Vomano, frazione di Notaresco, ha reso omaggio alla 36enne pluricampionessa di ciclismo, nativa di Velletri e residente a Lariano per tanti anni, prima di scegliere l’Abruzzo da una decina di anni, come nuova patria adottiva dove attualmente vive con il marito (ex professionista) Roberto De Patre e la figlia Clarissa (da poco ciclista in erba nella categoria giovanissimi G3 con la D’Ascenzo Bike di Bellante), sempre a Guardia Vomano.


A coordinare la festa nel dietro le quinte il comune di Notaresco, l’Asd Vomano Bike-Marta Bastianelli di Adriano De Patre che si sono avvalsi della collaborazione delle associazioni Parmegiani Management, Noi Insieme, Madonna del Carmelo, Asd Amici di Sandro, Amici della Sella, Amici di Fontanelle, Amici di Cellino Attanasio, Cometa e La Mela di Monica Di Febbo.


Dopo quella del 12 agosto scorso a Lariano, la festa ha avuto luogo anche nella piccola frazione alle porte di Notaresco con l’abbraccio di tanta gente, dei familiari più stretti e degli amici, in presenza delle autorità della Provincia di Teramo, di altri rappresentanti delle istituzioni nel territorio teramano e anche in ambito sportivo (tra cui la Federciclismo Abruzzo presieduta da Mauro Marrone e con il vice presidente Gabriele Di Meco). Tra gli ospiti in piazza anche la giovane Elena De Laurentiis, atleta di Selva di Altino in forza al Team Di Federico con la quale ha conquistato di recente il campionato italiano della cronometro a squadre tra le donne allieve, il secondo posto nella cronometro individuale e il terzo su pista nell’inseguimento individuale, sempre ai campionati italiani. Presente anche la pescarese Carmela Cipriani che corre quest’anno tra le élite alla Isolmant Premac Vittoria.

La serata ha coinciso con il consiglio comunale, riunito appositamente in seduta straordinaria e in pubblica piazza, per celebrare in grande stile l’epilogo della sua carriera ciclistica con il conferimento della cittadinanza onoraria da parte del sindaco Toni Di Gianvittorio a Marta Bastianelli.

Da Lariano è partito un pullman di tifosi del suo omonimo Fan Club, presieduto da Maurizio Mattacchioni, con al seguito i genitori di Marta e una rappresentanza dell’amministrazione comunale della cittadina laziale con la quale nascerà, entro fine anno, un gemellaggio con Notaresco non solo in ambito ciclistico.

Marta Bastianelli si è congedata ufficialmente il 9 luglio scorso a Olbia nella tappa finale del Giro Donne dove è stata festeggiata da tutte le compagne di squadra della UAE Team ADQ e dalle colleghe di altre squadre. Nella sua lunga carriera, iniziata nel 1997, ha collezionato vittorie di prestigio (Mondiale 2007 a Stoccarda, Europeo 2018 a Glasgow, Giro delle Fiandre 2019 e Tricolore 2019 a Castelnuovo Vomano), oltre ad aver preso parte con la maglia azzurra della nazionale a otto Mondiali, a dieci Europei e ad una Olimpiade (Tokyo 2021), più 10 Giri d’Italia all’attivo con le squadre di club.

Marta Bastianelli: “Sono molto orgogliosa di questa onorificenza della cittadinanza onoraria di Notaresco che va ad aggiungersi ai grandi trofei vinti durante la mia carriera agonistica. Grazie all’amministrazione comunale con il sindaco Toni Di Gianvittorio e a tutta la giunta comunale, da oggi mi sentirò ancora di più ‘una di voi’ e sarà un motivo più grande per sostenere tutta la comunità. Il ciclismo resterà per me una grande scuola, soprattutto per la mia vita futura. Avrò degli impegni lavorativi con il corpo di Polizia Penitenziaria, mi auguro di rimanere nello sport perché ne sarei molto orgogliosa. Con la mia famiglia e con la mia esperienza, ci metteremo a disposizione per i
giovani del territorio perché hanno bisogno di lanciarsi in questa attività dove si parte dalla base”.

Toni Di Gianvittorio, sindaco di Notaresco: “È stata una piacevolissima festa per la nostra nuova concittadina Marta che è una campionessa di sport e di vita, esempio per tutte le nuove generazioni e non solo. Una vera e propria testimonianza che, con l’impegno, il coraggio e tanti sacrifici, si possono raggiungere traguardi inarrivabili. Voglio ringraziare l’amministrazione comunale di Lariano, nella persona del sindaco Francesco Montecuollo, unitamente a tutta la comunità larianese che presto sarà gemellata con quella di Notaresco tra la fine di quest’anno e il 2024. Cara Marta, siamo sicuri che questa non è la fine della tua carriera, ma soltanto un altro grande traguardo che ti ha vista vincere ancora. Tanti sono i progetti da portare avanti e qualcuno di questi sarà sicuramente da condividere con la nostra amministrazione comunale. Grazie Marta a nome mio e di tutti”.

“La serata è stata memorabile come quella che abbiamo fatto a Lariano recentemente con una parte istituzionale nel nostro comune e poi la parte conviviale con tutti gli abitanti della nostra comunità larianese. Conferire la cittadinanza onoraria ad un’atleta, benché abbia ottenuto grandi risultati nella sua gloriosa carriera ciclistica, è comunque un onore a prescindere da chi la riceve. Da parte nostra è stato un piacere essere invitati qui in Abruzzo, Marta è una campionessa a livello mondiale per i risultati che ha ottenuto ma anche per la sua personalità e per la sua umiltà. È un orgoglio nostro per Lariano ma anche per Notaresco. Tra le due comunità nascerà un gemellaggio e lo porteremo avanti nel nome della nostra Marta” ha dichiarato Roberta Bartoli, vice sindaco di Lariano comune per il quale ha presenziato alla festa insieme al presidente del consiglio comunale Natalino Ascenzi e al consigliere Sergio Bartoli.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Cinque elementi chiave dell'organico continueranno a indossare la maglia Polti VisitMalta nella prossima stagione. Talenti come Fernando Tercero, Javier Serrano, Fran Muñoz e il colombiano German Gomez, oltre all'esperto Diego Sevilla che ha firmato anche per il 2027. Abilità su...


Simone Velasco ha rinnovato il contratto che lo lega alla  XDS Astana Team per altre due stagioni e quindi fino alla fine del 2027. Nato a Bologna ma cresciuto all’Isola d’Elba, il corridore 29enne era arrivato alla formazione kazaka nel...


Un altro anno con la maglia della Laboral Kutxa Fundación Euskadi: Cristina Tonetti ha firmato un prolungamento di contratto con la formazione basca in cui è approdata nel 2024. Protagonista di un finale di stagione di alto livello in cui...


Pietro Solavaggione ha scelto il Belgio per la sua seconda e ultima stagione con gli juniores. Dal prossimo anno il cuneese di Rossana farà parte della corazzata Cannibal B Victorious U19 Development formazione di sviluppo della World Tour Bahrain Victorious...


Remco Evenepoel ha mosso i primi passi della sua avventura alla Red Bull Bora Hansgrohe e il team tedesco ha organizzato un gruppo di lavoro che aiuterà il belga a migliorare ulteriormente il suo livello e a ottenere quei risultati...


Lo scorso 24 settembre, alla Omloop van het Houtland a Lichtervelde, in Belgio, Alex Krieger ha tagliato il suo ultimo traguardo dopo aver trascorso gli ultimi 25 anni in sella ad una bici, di cui 15 da professionista. E’ stato...


Tempo di premi e riconoscimenti nel ciclismo e quindi relative cerimonie. Al Convento dei Padri Carmelitani di Santa Lucia alla Castellina nei pressi di Sesto Fiorentino, sede del Centro Spirituale del Ciclismo e del Museo Filotex è prevista domenica 23...


Per il 26° anno consecutivo i ciclisti cuneesi degli anni Settanta, capeggiati da Alberto Minetti, Remo Rocchia, Claudio Comino e Gigi Garelli, hanno organizzato l’ormai tradizionale ritrovo-amarcord per rivivere, a distanza di tanti anni e con un pizzico di nostalgia,...


Il pratese Lorenzo Cataldo, élite del Gragnano Sporting Club-La Seggiola sarebbe risultato al primo posto nella classifica di rendimento del ciclismo toscano anche senza lo splendido finale di stagione al Giro di Serbia con due vittorie di tappa, un secondo...


Sembra legato a doppio filo il legame tra Claudio Cucinotta, 43 anni, e l’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol. È il nuovo preparatore del Team Continental dell’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol per la stagione 2026. Risale giusto a 20 anni fa quando Claudio...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024