CAPODARCO. ASSOLO DI AMBROSINI (COLPACK BALLAN CSB) - GALLERY

DILETTANTI | 16/08/2023 | 17:49
di tuttobiciweb

Matteo Ambrosini, della Colpack Ballam CSB, ha vinto la 51sima edizione dell'internazionale Gran Premio di Capodarco per under 23. Il corridore vicentino di Roana è scattato a 2 km dall'arrivo da un drappello di nove corridori che ha comandato la corsa con un attacco da lontano. Ambrosini ha preceduto Filippo D'Aiuto della General Store Essegibi F.lli Curia e il danese Foldager della Biesse Carrera. Un successo che rilancia alla grande tutto il team del manager Antonio Bevilacqua, del presidente Beppe Colleoni e delle famiglie Ballan e D’Aprile. In particolare questo è un successo per cui ha gioito l’anima veneta della squadra.DICHIARAZIONI: Il primo a parlare è Antonio Bevilacqua che oggi ha diretto la squadra dall’ammiraglia. “Un successo che ci voleva e rilancia le nostre ambizioni dopo un periodo di appannamento. Infortuni e altre situazioni ci hanno tolto corridori in forma e qualcosina abbiamo pagato. Ambrosini è andato molto forte e pensare che ultimamente diceva di sentirsi stanco e oggi non era nei piani che corresse qui, ma poi succedono cose impreviste con finali a sorpresa ed alla fine ci godiamo il trionfo. Oggi Matteo ha dato una grande dimostrazione in una corsa che vale tanto dal punto di vista del prestigio e della qualità dei partenti. Per noi, come squadra, si conferma la bella tradizione che ci ha visto alzare le braccia su questo traguardo addirittura con Gianluca Valoti (oggi DS), Mark Padun e Gianfranco Zilioli”. 


Ambrosini, al 3° anno nella categoria essendo nato nel 2003, ha iniziato a correre solo da 2 stagioni. Si tratta di un passista scalatore, pur essendo alto 1,88 m. E’ diplomato in Meccanica ed è un ex pattinatore su ghiaccio.


AMBROSINI: "Ancora non ci credo racconta il vincitore. Tutti mi dicono che questa corsa mi può cambiare la carriera, ma non me ne sto rendendo conto. Siamo partiti con un attacco che mancavano ancora 130 km all'arrivo. Ero convinto e volevo fare bene per tutti quelli che sempre mi sostengono, la mia famiglia, gli sponsor e la squadra che mi sostiene nel ciclismo e fuori dalle gare. Una dedica speciale però va a Flavio Miozzo".

Sulla gara: "Sapevo di avere contro avversari decisamente tosti e non volevo arrivare allo sprint. Per questo ai meno 3 ho tentato l'allungo e resistendo al ritorno del gruppo. Sul traguardo è esplosa tutta la mia gioia. Vincere è stupendo e questa affermazione spero mi regali più sicurezza in corsa".

MIOZZO: Grande entusiasmo anche per Flavio Miozzo, suo scopritore che lo descrive in questo modo: “Matteo è cresciuto poco a poco. L’altro giorno, a Poggiana, era davanti, così come alla corsa del la Monte Cengio. Spesso azzecca la fuga buona, ma a volte si emoziona. Nelle scorse gare ha fallito in alcune occasioni, ma oggi si è rifatto centrando il bersaglio grosso”. Il tecnico aggiunge nuovi dettagli. “E’ un ragazzo semplice ed equilibrato, che viene da una famiglia splendida, molto appassionata di sport e che lo supporta sempre senza mettere pressione.

Il 2021 di Ambrosini è stato difficile. “Ha patito per il Covid, avuto in forma pesante. Ora però sta bene ed ha solo bisogno di correre. Ultimamente diceva di essere stanco ed abbiamo diminuito i suoi carichi di lavoro. Essendo dotato di un fisico importante, deve solo imparare il mestiere. A volte tende a strafare e si strugge di emozioni”.

Miozzo continua nella sua descrizione:  “A 20 anni ha scelto di correre in bicicletta, si vede che era maturo per farlo. Ritengo la sua scelta un grande vantaggioso soprattutto per una persona che vuole praticare uno sport così di sacrificio come il ciclismo, nel senso che ha valutato bene i sacrifici da fare. Inoltre è un uomo squadra, sempre leale, ed i compagni oggi lo hanno supportato”.

Il DS conclude: “Quando succedono queste cose le soddisfazioni sono ancora più grandi, perchè per noi Matteo è stata una bella scommessa”.

ORDINE D'ARRIVO

1 AMBROSINI Matteo Team Colpack Ballan CSB

km 18 in 04:19:22 media/h 41,640

2 D'AIUTO Filippo General Store-Essegibi-F.Ili Curia + 01

3 FOLDAGER Anders Den - Biesse-Carrera + 01

4 PETTITI Nicolo SIAS RIME Cicli Drali+ 01

5 SCHRETTL Marco Aut - Tirol KTM Cycling Team + 04

6 LAMBRECHT Michiel Bel - Bingoal WB Devo Team + 23

7 IACOMONI Federico SIAS RIME Cicli Drali+ 41

8 KESSLER Cole Usa - Israel Premier Tech Academy + 43

9 BRUNO Andrea Alfio Team Hopplà - Petroli Firenze - Don Camillo + 49

10 PEÑUELA Francisco Col - Israel Premier Tech Academy + 53

11 GALIMBERTI Francesco Biesse-Carrera + 56

12 MOSCA Raffaele Q36.5 Continental Cycling Team + 01:25

13 PUTZ Sebastian Aut - Tirol KTM Cycling Team + 01:38

14 SCALCO Matteo Green Project-Bardiani CSF-Faizanè + 01:42

15 ARRIGHETTI Nicoló Biesse-Carrera + 01:44

16 LOCK Dennis Den - SIAS RIME Cicli Drali+ 02:08

17 D'ANIELLO Immanuel UC Trevigiani Energiapura Marchiol + 02:18

18 CHESINI Cesare Zalf Euromobil Fior + 02:27

19 OIOLI Manuel Q36.5 Continental Cycling Team + 02:56

20 BROUGH Jack Gbr - AVC Aix-en-Provence + 02:5

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il nostro Federico Guido ha intervistato Samuele Privitera nello scorso mese di aprile. Una lunga chiacchierata che ha toccato molti temi e che ci piace riproporvi in questo momento, come omaggio ad un ragazzo che ci lasciato troppo troppo presto....


Arriva alle 23.50 la notizia più triste: il comitato organizzatore del Giro della Valle d'Aosta annuncia che Samuele Privitera non c'è più. IL COMUNICATO: «La Società Ciclistica Valdostana è addolorata per la prematura scomparsa di Samuele Privitera. Il corridore è...


La seconda giornata degli Europei Under 23 e Juniores sulla pista di Anadia si conclude con in altro oro per l’Italia, A conquistarlo sono stati Stefano Minuta, Mattia Predomo e Daniele Napolitano che hanno vinto il torneo della velocità a...


Una carovana con il fiato sospeso, tutti stretti in un abbraccio ideale a Samuele Privitera, vittima di una terribile caduta oggi nella prima tappa. In attesa di notizie, il comitato organizzatore ha deciso di annullare la seconda tappa della corsa,...


Il secondo oro della seconda giornata ai Campionati Europei su pista arriva dal friulano Davide Stella. L'azzurro della Uae Team Emirates Gen Z vince nettamente la volata finale dello Scratch under 23 a conclusione di una gara tiratissima e combattuta....


Francesco Cornacchini, Alessio Magagnotti, Riccardo Colombo e Francesco Matteoli (con Ruben Ferrari che ha pedalato in qualificazione) sono i nuovi campioni europei dell’inseguimento a squadre. In finale hanno girato in 3.55.635 battendo la Gran Bretagna di Hinds, Gravelle, Hobbs, Thompson...


Bella medaglia d'argento di Sara Fiorin ai campionati europei su pista di Anadia. L'azzurra-brianzola della Ceratizit WNT Pro Cycling conquista il secondo posto nello Scratch riservato alla categoria donne under 23 dove si è vista superare soltanto dalla tedesca Messane...


Quello dell’undicesima tappa del Tour de France con arrivo a Tolosa è stato un finale palpitante non solo per l’appassionante contesa tra i pretendenti alla vittoria parziale ma anche per quanto accaduto nel gruppo dei big della generale. Qui...


Dalle lacrime in ospedale un mese fa alla vittoria al Tour de France: Jonas Abrahamsen (Uno-X Mobility) ha realizzato l’impresa più incredibile della sua carriera.  Oggi il norvegese, appena un mese dopo l'incidente e la frattura della clavicola al Giro...


Jonas ABRAHAMSEN. 10 e lode. Vittoria storica e meritata per il 29enne norvegese della Uno X Mobility. Corsa presa di petto, dove alla fine gli appuntano una medaglia. Corsa d’attacco, in una tappa breve ma spezzagambe, che alla vigilia dei...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024