MONDIALI. RECORD ITALIANO PER I RAGAZZI DEL TEAM SPRINT. I RISULTATI DEGLI AZZURRI

PISTA | 03/08/2023 | 13:50
di Paolo Broggi

Continuano i progressi della giovane Italia della Velocità: Matteo Bianchi, Mattia Predomo e Daniele Napolitano hanno pedalato oggi in 43″749, stabilendo il nuovo record italiano della Team Sprint. Questo tempo è valso agli azzurri di Ivan Quaranta ill decismo posto assoluto a meno di un decimo dall'ottavo psto, che era quello utile per la qualificazione.


Inarrivabili i fenomenali olandesi, che hanno stablitp il miglior tempo davanti ad Australia  e Polonia, passano il turno anche Giappone, Francia, Gran Bretagna, Germania e Cina. Canada escluso per tre millesimi, poi l'Italia che continua a crescere e ha un grande futuro davanti a sé.


Ivan Quaranta, tecnico della velocità azzurra: "E’ un torneo di alto livello e sapevamo sarebbe stata dura. Continuiamo ad abbassare il record italiano (in un anno ritoccato ad ogni evento internazionale) questo dimostra che abbiamo ancora ampi margini di crescita”.

LA TOP TEN

1 17 Netherlands NED 42.046 Q
2 18 Australia AUS +0.485 Q
3 11 Poland POL +0.870 Q
4 6 Japan JPN +0.915 Q
5 14 France FRA +0.919 Q
6 15 Great Britain GBR +0.927 Q
7 13 Germany GER +1.060 Q
8 16 China CHN +1.612 Q
9 12 Canada CAN +1.615
10 7 Italy ITA +1.703

NSEGUIMENTO INDIVIDUALE DONNE - Martina Alzini, unica azzurra in gara, è 15^ (3'32"101).

500 METRI C5 DONNE - Continua la crescita di Claudia Cretti nella sua attività su pista. Al suo secondo mondiale paralimpico l'azzurra ha già raggiunto risultati importanti: la finale per il terzo posto ieri e oggi ha sfiorato, nei 500 metri, la qualificazione chiudendo al settimo posto, piazzamento comunque utile ai fini dell'Omnium: "Impensabile per me solo pochi mesi fa. Ringrazio lo staff della nazionale con il quale sto lavorando da tempo per migliorarmi."

TANDEM FEMMINILE B - Nono posto per la coppia Marianna Agostini e Alice Gasparini. La coppia Chiara Colombo/Elena Bissolati è stata squalificata per infrazione.

DOWNHILL JUNIORES – Caduta per Clarissa Carzolio. La sedicenne di Savona non ha terminato la gara ed è stata portata in ospedale per controlli. Christian Hauser chiude la sua prova al 17° posto (4’44”954 a 13”372 dallo statunitense Pinkerton) ed entra nei 40 che domani si giocheranno una medaglia. “Queste qualifiche, spiega il CT Fabbri, non influiscono sulla lista di partenza di domani. Christian non ha forzato ed è andato tutto come volevamo”.

SCRACTH Uomini – Nella prova dei C5 (paraciclismo), Andrea Tarlao ha chiuso in quinta posizione. La gara è valida anche come seconda prova dell’omnium. Nei prossimi giorni tornerà in pista per i 200 metri lanciati e per il chilometro.

Michele Scartezzini è 14° in chiusura di giornata: “Non posso essere certo contento per un piazzamento simile, soprattutto perché la gamba c’è. La corsa è esplosa verso la fine. Mi dispiace non essere riuscito a sfruttare a pieno la mia condizione in un palcoscenico così importante.”

AZZURRI IN GARA DOMANI

9,30 – PISTA: Qualifiche inseguimento a squadre donne: Martina Fidanza, Vittoria Guazzini, Elisa Balsamo, Letizia Paternoster
11,12 – PISTA: Qualifiche 500 metri donne: Miriam Vece
11,42 – PISTA: Uomini B km: Francesco Ceci/Stefano Meroni
12,00 – DOWNHILL: Qualifiche Donne Elite: Veronika Widmann, Gloria Scarsi, Eleonora Farina
12,30 – DOWNHILL: Qualifiche Uomini Elite: Loris Revelli, Davide Palazzari
15,00 – DOWNHILL: Finali DH Uomini Juniores: Christian Hauser
18,42 – PISTA: 1^ turno inseguimento a squadre uomini: Filippo Ganna, Francesco Lamon, Jonathan Milan, Simone Consonni
19,23 – PISTA – Donne 500 metri finale
19,58 – PISTA: Scratch donne elite: Martina Fidanza

Copyright © TBW
COMMENTI
gap
3 agosto 2023 18:39 fransoli
non sarà facile colmarlo nel breve periodo, magari i frutti si potranno vedere nel possimo quadriannio olimpico

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Juan Ayuso non perde tempo e, dopo essere uscito di classifica ieri tra le polemiche, si riscatta subito vincendo a Cerel Huesca La Magia nella settima tappa della Vuelta a España 2025. Il corridore valenciano è partito subito col piglio...


Un arrivo esplosivo gliel'avevamo visto conquistare di persona al Giro del Veneto di due anni fa, oggi ha dimostrato ancora una volta le sue doti in tali contesti. Dorian Godon (Decathlon Ag2R) fa doppietta dopo la volata vincente dell'altroieri e si aggiudica...


Tutto è pronto per il ritorno del Memorial Marco Pantani, la corsa che celebra il Pirata nella sua terra. La presentazione ufficiale della 22^ edizione si terrà lunedì 8 settembre 2025, alle ore 11.00, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria a...


Lidl-Trek è lieta di annunciare che il velocista tedesco Max Walscheid ha firmato un contratto triennale con la squadra. L'accordo vedrà il 32enne vestire la maglia rosso-blu-gialla della Lidl-Trek fino al 2028. Walscheid entra nella sua decima stagione a livello...


Isabella non si ferma! Holmgren ha vinto la cronometro individuale di 10 chilometri valida come seconda semitappa di oggi e ultimo atto del Tour de l'Avenir Femmes. La 20enne canadese della Lidl Trek, che aveva già fatto suo il cronoprologo...


Come nasce un capolavoro come Colnago C68 Rossa, la bicicletta ufficiale della Vuelta 2025? Ogni bicicletta della serie C è realizzata a mano, ma con la C68 Rossa Colnago ha fatto un ulteriore passo avanti, fondendo tradizione, innovazione e spirito...


Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


Il GP Kranj in Slovenia segna il ritorno in gruppo di Fabio Felline, classe 1990, 1, 75 per 68 kg, corridore torinese che nel 2016 conquistò la maglia a punti alla Vuelta a España. Dopo un lungo periodo di inattività,...


Al Tour de l'Avenir il Messico sta dimostrando che i suoi giovani hanno l'avvenire assicurato. I “fratellini” di Isaac Del Toro promettono bene e crescono in quel gioiellino che è il Team Petrolike, nato dalla gloriosa storia dell'indimenticabile Androni Giocattoli...


A distanza di un mese dai Campionati Mondiali su strada a Kigali (il 28 settembre la prova dei professionisti), l’avvicinamento alla prima rassegna iridata ospitata dal Continente africano racconta come possano succedere cose speciali per la ciclista etiope che a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024