MONDIALI. RECORD ITALIANO PER I RAGAZZI DEL TEAM SPRINT. I RISULTATI DEGLI AZZURRI

PISTA | 03/08/2023 | 13:50
di Paolo Broggi

Continuano i progressi della giovane Italia della Velocità: Matteo Bianchi, Mattia Predomo e Daniele Napolitano hanno pedalato oggi in 43″749, stabilendo il nuovo record italiano della Team Sprint. Questo tempo è valso agli azzurri di Ivan Quaranta ill decismo posto assoluto a meno di un decimo dall'ottavo psto, che era quello utile per la qualificazione.


Inarrivabili i fenomenali olandesi, che hanno stablitp il miglior tempo davanti ad Australia  e Polonia, passano il turno anche Giappone, Francia, Gran Bretagna, Germania e Cina. Canada escluso per tre millesimi, poi l'Italia che continua a crescere e ha un grande futuro davanti a sé.


Ivan Quaranta, tecnico della velocità azzurra: "E’ un torneo di alto livello e sapevamo sarebbe stata dura. Continuiamo ad abbassare il record italiano (in un anno ritoccato ad ogni evento internazionale) questo dimostra che abbiamo ancora ampi margini di crescita”.

LA TOP TEN

1 17 Netherlands NED 42.046 Q
2 18 Australia AUS +0.485 Q
3 11 Poland POL +0.870 Q
4 6 Japan JPN +0.915 Q
5 14 France FRA +0.919 Q
6 15 Great Britain GBR +0.927 Q
7 13 Germany GER +1.060 Q
8 16 China CHN +1.612 Q
9 12 Canada CAN +1.615
10 7 Italy ITA +1.703

NSEGUIMENTO INDIVIDUALE DONNE - Martina Alzini, unica azzurra in gara, è 15^ (3'32"101).

500 METRI C5 DONNE - Continua la crescita di Claudia Cretti nella sua attività su pista. Al suo secondo mondiale paralimpico l'azzurra ha già raggiunto risultati importanti: la finale per il terzo posto ieri e oggi ha sfiorato, nei 500 metri, la qualificazione chiudendo al settimo posto, piazzamento comunque utile ai fini dell'Omnium: "Impensabile per me solo pochi mesi fa. Ringrazio lo staff della nazionale con il quale sto lavorando da tempo per migliorarmi."

TANDEM FEMMINILE B - Nono posto per la coppia Marianna Agostini e Alice Gasparini. La coppia Chiara Colombo/Elena Bissolati è stata squalificata per infrazione.

DOWNHILL JUNIORES – Caduta per Clarissa Carzolio. La sedicenne di Savona non ha terminato la gara ed è stata portata in ospedale per controlli. Christian Hauser chiude la sua prova al 17° posto (4’44”954 a 13”372 dallo statunitense Pinkerton) ed entra nei 40 che domani si giocheranno una medaglia. “Queste qualifiche, spiega il CT Fabbri, non influiscono sulla lista di partenza di domani. Christian non ha forzato ed è andato tutto come volevamo”.

SCRACTH Uomini – Nella prova dei C5 (paraciclismo), Andrea Tarlao ha chiuso in quinta posizione. La gara è valida anche come seconda prova dell’omnium. Nei prossimi giorni tornerà in pista per i 200 metri lanciati e per il chilometro.

Michele Scartezzini è 14° in chiusura di giornata: “Non posso essere certo contento per un piazzamento simile, soprattutto perché la gamba c’è. La corsa è esplosa verso la fine. Mi dispiace non essere riuscito a sfruttare a pieno la mia condizione in un palcoscenico così importante.”

AZZURRI IN GARA DOMANI

9,30 – PISTA: Qualifiche inseguimento a squadre donne: Martina Fidanza, Vittoria Guazzini, Elisa Balsamo, Letizia Paternoster
11,12 – PISTA: Qualifiche 500 metri donne: Miriam Vece
11,42 – PISTA: Uomini B km: Francesco Ceci/Stefano Meroni
12,00 – DOWNHILL: Qualifiche Donne Elite: Veronika Widmann, Gloria Scarsi, Eleonora Farina
12,30 – DOWNHILL: Qualifiche Uomini Elite: Loris Revelli, Davide Palazzari
15,00 – DOWNHILL: Finali DH Uomini Juniores: Christian Hauser
18,42 – PISTA: 1^ turno inseguimento a squadre uomini: Filippo Ganna, Francesco Lamon, Jonathan Milan, Simone Consonni
19,23 – PISTA – Donne 500 metri finale
19,58 – PISTA: Scratch donne elite: Martina Fidanza

Copyright © TBW
COMMENTI
gap
3 agosto 2023 18:39 fransoli
non sarà facile colmarlo nel breve periodo, magari i frutti si potranno vedere nel possimo quadriannio olimpico

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...


C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna,  ...


Saranno 11 i corridori italiani al Tour de France, tre in più rispetto allo scorso anno e correranno per 8 diverse squadre del World Tour. Il corridore che tutti aspettano è Jonathan Milan, che con la Lidl-Trek cercherà di vincere...


Sono tanti i corridori italiani che hanno scritto pagine eroiche del ciclismo e tra questi è impossibile non ricordare Claudio Chiappucci, che con le sue fughe e i suoi attacchi in salita incollava davanti alla televisione tutto il pubblico del...


Nel 2024, in Italia, sono stati pubblicati più di 85mila titoli di libri. Significa quasi 240 titoli nuovi ogni giorno, compresi Capodanno e Ferragosto. Una enormità di libri per una minoranza di lettori. Eppure ci sono almeno cinque buone ragioni...


Un tornante dopo l’altro fino alla cima brulla e arida del Mont Ventoux, la “bestia della Provenza”. Quasi 21 chilometri di salita con pendenze fino al 20%, sotto il sole d’estate e sopra un paesaggio lunare. È qui, nella tappa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024