LEFEVERE. «NOI ALLA VUELTA CON UN CAPITANO UNICO. REMCO AL TOUR? PENSO NEL 2024»

TOUR DE FRANCE | 24/07/2023 | 08:15
di Francesca Monzone

La carovana gialla è arrivata a Parigi e anche il numero uno della Soudal-Quick Step, Patrick Lefevere è arrivato nella capitale francese per l’ultimo atto della Grande Boucle. Il manager belga ha fatto un rapido bilancio su questo Tour e con un occhio sta già guardando al futuro, dove nel 2024 vorrebbe assegnare a Remco Evenepoel i gradi di capitano per il Tour de France.


«Pensiamo di portare Remco al Tour del prossimo anno» ha detto Lefevere prima della partenza dell’ultima tappa del Tour.


La Soudal – Quick Step sperava di ottenere più vittorie di tappa, mentre deve accontentarsi di un solo successo, quello conquistato da Kasper Asgreen nella diciottesima tappa, con arrivo a Bourg-en-Bresse.

«Tutti parlano della debolezza della nostra squadra, ma alla Vuelta dell'anno scorso abbiamo perso due uomini dopo una settimana e siamo arrivati a Madrid con solo cinque corridori e abbiamo dimostrato di non essere inferiori a nessuno» tuona Lefevere e analizza i risultati ottenuti, senza dimenticare di ricordare gli obiettivi mancati.

«Julian (Alaphilippe) era venuto al Tour con grandi aspettative, incoraggiato  dalla sua vittoria di tappa nel Delfinato, ma è chiaro ancora una volta che il Tour non è il Delfinato. Lui e noi siamo naturalmente delusi. Se tutta la tua squadra è costruita attorno a un solo corridore e poi questo si ritira, come è successo a noi con Fabio Jakobsen, ci vuole tantissimo tempo prima di riorganizzarsi e  vincere una tappa».

Lefevere pensa a come supportare Evenepoel alla Vuelta e tra i corridori che vorrebbe portare, ci sono Cattaneo, Vervaeke, Van Wilder e Serry. Naturalmente c’è anche il ciclomercato ancora aperto e il manager belga pensa ad aggiungere uomini di valore al suo branco di lupi. «Potrei avere nella manica due carte segrete. Mikel Landa? Ho avuto tre manager che sono venuti a farmi visita ogni giorno durante il Tour. Starà a me prendere la decisione giusta e non voglio commettere errori, ma penso anche di avere il diritto di sbagliare».

Ieri è arrivata la notizia che Vingegaard correrà la Vuelta, come co-capitano di Primoz Roglic. Con una Jumbo-Visma estremamente forte, sarà più difficile per Remco conquistare la sua seconda vittoria alla Vuelta di Spagna.

«Ammetto di essere rimasto un po’ scioccato da questa notizia – ha continuato Lefevere –. La Jumbo-Visma è una squadra molto forte, ma dobbiamo ancora vederla correre. Loro avranno due capitani mentre la nostra squadra sarà tutta concentrata su Remco e questo alla fine potrebbe essere un vantaggio per noi». 

Copyright © TBW
COMMENTI
Anche…
24 luglio 2023 14:20 lele
…la Ineos lo pensa🤣

leggendo
25 luglio 2023 08:45 Line
sempre le sue interviste , andrà a finire che gli da un pedata nel ............e via

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi svariate star del ciclismo professionistico si esibiscono sulle strade della Toscana. A partire dalle 11, 30 andrà in scena il Giro della Toscana (189, 400 km) con partenza e arrivo a Pontedera. Il tracciato strizza l’occhio a passisti-fondisti e...


Dalla maglia a tinte chiare della UAE Team ADQ a quella blu rossa e nera della FDJ Suez: Sofia Bertizzolo a fine 2025 lascerà la formazione emiratina con cui ha gareggiato negli ultimi quattro anni per passare all’equipe francese. L’accordo...


Nell'intenso weekend dell'Italian Bike Festival a Misano Adriatico, la nostra inviata Giulia De Maio ha fatto due chiacchiere con Simone Consonni presso lo stand Trek: breve riepilogo della sua splendida esperienza nel team griffato Lidl, al fianco soprattutto di Milan,...


La nuova Perfetto RoS 3 Jacket di Castelli realizzata con l’innovativa tecnologia Polartec @AirCore™ non si limita a spostare l’asticella più in là o semplicemente ad alzare il livello, infatti, mira a stabilire nuove regole in cui leggerezza, traspirabilità, resistenza al vento e idrorepellenza...


Metti un pomeriggio al castello a parlare di ciclismo. Metti un campione del mondo come Beppe Saronni, un campione olimpico come Marino Vigna, un triatleta olimpico come Daniel Fontana, una primatista mondiale come Rossella Galbiati a raccontare le loro...


Garmin annuncia oggi novità importanti per il mondo del ciclismo, destinate ancora una volta a ridefinire gli standard del mercato: Edge® 550 e 850 e Rally™ 110 e 210. Edge® 550 e 850 sono i bike computer avanzati e compatti, progettati per...


Cento anni fa Ottavio Bottecchia vinceva per la seconda volta il Tour de France, la sua Colle Umberto lo celebra con la prima edizione della ciclostorica. Sabato 13 e domenica 14 settembre a San Martino di Colle Umberto, terra natia...


Nei giorni scorsi, Radio Corsa alla Vuelta di Spagna è stata hackerata e nelle ammiraglie per 10 minuti è stata trasmessa una canzone che ripeteva la frase: ”Viva la Palestina, Palestina libera". Direttori sportivi, meccanici e massaggiatori, sono al seguito...


In un periodo che propone in Toscana eventi ciclistici importanti e di prestigio dai professionisti agli allievi, trova degnamente posto il 27° Trofeo San Rocco la gara nazionale per gli juniores in programma sabato 13 settembre sulle strade della Valdera...


Le bottiglie in PET rappresentano una risorsa preziosa, non solo per la loro funzione originaria, ma anche per il potenziale che racchiudono una volta utilizzate. Se correttamente raccolte e riciclate, possono avere una seconda vita, contribuendo in modo significativo alla...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024