L'ORA DEL PASTO. PAOLO DEL GIUDICE, ESPLORATORE LEGGERO E CREATORE DI LUCI. GALLERY

EVENTI | 21/07/2023 | 08:06
di Marco Pastonesi

Un uomo sta entrando in un bar-tabacchi. La porta, una finestra, una postazione telefonica, una cassetta postale, c’è anche un’insegna, gelati?, o è un manifesto, o una pubblicità, non è importante, più importanti sembrano, di qua e di là, appoggiate al muro, due biciclette, una da donna, l’altra da uomo. Le biciclette si guardano, aspettano, respirano. Probabilmente i loro proprietari sono entrati, forse si conoscono, magari hanno già fatto strada insieme, e magari ne faranno ancora. Potrebbe essere verso sera, poco dopo il tramonto, o poco prima di un temporale. Chissà.


Uno sguardo fruga in una soffitta. Il tetto a spiovere, forse un lucernaio, certo una lampadina che illumina oggetti dismessi o dimenticati o accantonati, comunque sospesi fra passato e un eventuale, forse improbabile futuro. Una sedia, un tavolino, uno specchio, sembra anche una radio, un paio di scatole che potrebbero contenere piccoli tesori della memoria. In primo piano, una Graziella. Quella sì che è un piccolo tesoro. Quanta strada nei suoi pedali. Potrebbe essere una qualsiasi ora del giorno o della notte, in una soffitta l’ora galleggia senza alcuna importanza. Chissà.


Paolo Del Giudice è di Treviso, città che naviga fra storia e arte, canali e osterie, ciclismo e rugby. E’ un testimone del tempo e un narratore di sentimenti, un esploratore di luoghi e un creatore di luci. Con i pennelli cerca e trova, come chi si avventura in quei confusi empori dell’usato. Con la tavolozza ritrova e resuscita, come chi viaggia nei labirinti dell’anima. E restituisce, e interpreta, e sfuma. Nostalgia, forse. O soltanto atmosfere, ambienti, oggetti circostanti, seducenti, commoventi, solenni come nel caso di una cattedrale, imponenti come nel caso di una nave, leggeri come nel caso delle biciclette.

A due mesi dall'apertura, la mostra Genius Loci è stata prorogata fino al 27 agosto, viste le numerose richieste e il costante afflusso di visitatori. Sempre con orario 10:30/12:30 e 16:30/19:30 ogni sabato, domenica e 15 agosto. Per chi visiterà la mostra domenica 23 luglio, precedente data di chiusura, è prevista una visita guidata alle 17:30; per informazioni e visite in altri giorni tel. ufficio turistico 0423/976975, info@valdobbiadene.com e www.valdobbiadene.com.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Simone Consonni ha firmato un prolungamento del suo contratto e correrà con la Lidl Trek fino al 2027. Consonni è approdato al team statunitense nel 2024 al fianco di Jonathan Milan, con il quale ha condiviso i titoli olimpici e...


Sarà Egan Bernal il capitano della Ineos Grenadiers nell'ultimo Grande Giro del 2025. Insieme al colombiano, il team britannico ha selezionato una squadra versatile e potente, che comprende tra gli altri gli ex campioni del mondo Michal Kwiatkowski e Filippo...


Sabato Tom Pidcock sarà a Torino per il via della Vuelta di Spagna. Il britannico in Piemonte è arrivato con l'ambizione di arrivare in alto nella classifica generale ma anche di vincere la prima tappa per la Q36.5 in un...


Sono stati 62 i corridori a scrivere il proprio nome nelle 79 edizioni della Vuelta di Spagna disputate dal 1935 al 2024, in rappresentanza di 14 nazioni. I migliori interpreti della storia sono Roberto Heras e Primoz Roglic, entrambi a...


Non è stato uno dei rientri in gara più felici dopo il Tour de France per Matteo Trentin: botta su una transenna nell'ultimo chilometro, niente Renewi e ora staremo a vedere quando potrà tornare a correre. Nel frattempo, con la...


Ed eccoci all'ultimo grande giro della stagione: la Vuelta a España, che in questa ottantesima edizione partirà dopodomani da Torino. Come di consueto, l'obiettivo dichiarato dell'Alpecin Deceuninck è di vincere più tappe possibile: il principale "candidato" allo scopo è il...


Le biciclette, sospirava, sono divinità. E il collezionismo, ammetteva, una malattia. Sergio Sanvido si era ammalato di divinità. Da ragazzo, folgorato. Da meccanico, appassionato. Da ricercatore, instancabile. Da sognatore, inesauribile. Da imprenditore, coraggioso. Fino a raccogliere e accogliere una comunità...


Quando si parla di ciclismo e San Marino ci vengono in mente in primis i numerosi corridori che, unendo vantaggi fiscali a qualità di vita e conformazione montana ottimale per la preparazione, hanno deciso di prender residenza nell'antica repubblica che...


Prima giornata di gara ai mondiali su pista juniores di Apeldoorn e prima medaglia d'oro per l'Italia grazie alle ragazze della velocità a squadre. Con il tempo di 49.590 Siria Trevisan, Matilde Cenci e Rebecca Fiscarelli hanno battuto in finale...


Søren Wærenskjold ha messo la sua firma sul cronoprologo di 3 chilometri che ha aperto l’edizione 2025 del Deutschland Tour. il norvegese della Uno X ha pedalato per le vie di Essen ad oltre 51 KM/H facendo registrare il tempo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024