L'ORA DEL PASTO. PAOLO DEL GIUDICE, ESPLORATORE LEGGERO E CREATORE DI LUCI. GALLERY

EVENTI | 21/07/2023 | 08:06
di Marco Pastonesi

Un uomo sta entrando in un bar-tabacchi. La porta, una finestra, una postazione telefonica, una cassetta postale, c’è anche un’insegna, gelati?, o è un manifesto, o una pubblicità, non è importante, più importanti sembrano, di qua e di là, appoggiate al muro, due biciclette, una da donna, l’altra da uomo. Le biciclette si guardano, aspettano, respirano. Probabilmente i loro proprietari sono entrati, forse si conoscono, magari hanno già fatto strada insieme, e magari ne faranno ancora. Potrebbe essere verso sera, poco dopo il tramonto, o poco prima di un temporale. Chissà.


Uno sguardo fruga in una soffitta. Il tetto a spiovere, forse un lucernaio, certo una lampadina che illumina oggetti dismessi o dimenticati o accantonati, comunque sospesi fra passato e un eventuale, forse improbabile futuro. Una sedia, un tavolino, uno specchio, sembra anche una radio, un paio di scatole che potrebbero contenere piccoli tesori della memoria. In primo piano, una Graziella. Quella sì che è un piccolo tesoro. Quanta strada nei suoi pedali. Potrebbe essere una qualsiasi ora del giorno o della notte, in una soffitta l’ora galleggia senza alcuna importanza. Chissà.


Paolo Del Giudice è di Treviso, città che naviga fra storia e arte, canali e osterie, ciclismo e rugby. E’ un testimone del tempo e un narratore di sentimenti, un esploratore di luoghi e un creatore di luci. Con i pennelli cerca e trova, come chi si avventura in quei confusi empori dell’usato. Con la tavolozza ritrova e resuscita, come chi viaggia nei labirinti dell’anima. E restituisce, e interpreta, e sfuma. Nostalgia, forse. O soltanto atmosfere, ambienti, oggetti circostanti, seducenti, commoventi, solenni come nel caso di una cattedrale, imponenti come nel caso di una nave, leggeri come nel caso delle biciclette.

A due mesi dall'apertura, la mostra Genius Loci è stata prorogata fino al 27 agosto, viste le numerose richieste e il costante afflusso di visitatori. Sempre con orario 10:30/12:30 e 16:30/19:30 ogni sabato, domenica e 15 agosto. Per chi visiterà la mostra domenica 23 luglio, precedente data di chiusura, è prevista una visita guidata alle 17:30; per informazioni e visite in altri giorni tel. ufficio turistico 0423/976975, info@valdobbiadene.com e www.valdobbiadene.com.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono 64 in totale i corridori che hanno vinto in carriera almeno una volta il Tour de France nelle 104 edizioni effettivamente assegnate, in rappresentanza di 15 nazioni. La Francia padrona di casa guida la classifica all-time con 36 affermazioni,...


L'UCI ha rivelato oggi i suoi programmi di lotta contro il doping e le frodi tecnologiche che attuerà per il prossimo Tour de France (5-27 luglio). Il programma antidoping completo dispiegato al Grand Tour di Francia sarà guidato dall'Agenzia Internazionale...


Nel vasto e affascinante mondo del ciclismo, ci sono vittorie che vanno oltre il mero risultato sportivo, assumendo il sapore di un riscatto, di un'affermazione personale contro ogni pronostico. Due di queste imprese, distanti nel tempo ma unite da un...


Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...


C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna,  ...


Saranno 11 i corridori italiani al Tour de France, tre in più rispetto allo scorso anno e correranno per 8 diverse squadre del World Tour. Il corridore che tutti aspettano è Jonathan Milan, che con la Lidl-Trek cercherà di vincere...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024